Informazioni sull'utente incuso
L'utente incuso è registrato al sito da Friday 1 August at 02:00 e si è collegato l'ultima volta Thursday 4 August at 17:38 Sito di incuso.Interessi numismatici
Monete della zecca di Parma e in particolare di Ferdinando di Borbone.Stati preunitari.
Categorie di cui è amministratore
Tabs in which you have uploaded pictures
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Primo dominio dei Carraresi 1338 - 1388 → Francesco I da Carrara (1355-1388)
- Zecche Italiane → Veneto → Verona → Antonio della Scala (1375-1387)
- Zecche Italiane → Liguria → Luni
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Borgotaro
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Compiano
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Guastalla → Cesare I Gonzaga
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Guastalla → Ferrante II Gonzaga → 1° periodo - signore, conte
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Guastalla → Giuseppe Maria Gonzaga
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Novellara → Alfonso II Gonzaga → anonime di Alfonso II
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Carlo Magno
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Imperatori
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Repubblica
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Stato Pontificio → Giovanni XXII
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Stato Pontificio → anonime pontificie
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Stato Pontificio → Adriano VI (1522-1523)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Stato Pontificio → Sede Vacante del 1523
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Stato Pontificio → Paolo III
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Ultime Attività di Zecca
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Reggio Emilia → Alfonso I d'Este → 1° periodo (1505 - 1512)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Reggio Emilia → Ercole II d'Este
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Vittoria
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Carlomagno Re dei Franchi 774-814
- Zecche Italiane → Toscana → Massa di Lunigiana → Alberico I Cybo Malaspina
- Zecche Italiane → Toscana → Massa di Lunigiana → Maria Beatrice d'Este Cybo Malaspina
- Zecche Italiane → Toscana → Principato di Piombino → Niccolò Ludovisi
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Giulia Varano ( 1527 - 1534)
- Zecche Italiane → Marche → Fabriano → Autonome (1464-1470)
- Zecche Italiane → Marche → Recanati → Repubblica Autonoma (secolo XV)
- Zecche Italiane → Marche → Recanati → Monete Autonome (secolo XVI)
- Zecche Italiane → Abruzzo → Chieti → Monetazione Autonoma (1459-1463)
- Zecche Italiane → Corsica → Thèodore de Neuhof
- Zecche Italiane → Corsica → Pasquale Paoli
- Stati italiani → Casa Savoia → Emanuele Filiberto
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele I
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo I
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele II → Reggenza della madre
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo II → Reggenza della madre
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo II → Duca di Savoia
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo II → Re di Sicilia → Monetazione di Palermo
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele III
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele III → secondo periodo
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele III → monetazione per la Sardegna
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele III → Monetazione di Piacenza
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo III
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo III → monetazione per la Sardegna
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele IV
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele I → monetazione non decimale
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele I → monetazione decimale
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele I → monetazione per la Sardegna
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Felice
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Alberto
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Alberto → monetazione per la Sardegna
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele II
- Stati italiani → Casa Savoia → Amedeo I - Re di Spagna
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Renieri Zeno (1253–1268)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Lorenzo Tiepolo (1268–1275)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Argento
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Oro
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Monetazione per il Levante
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Monetazione Anonima → Monetazione per il Levante → Dalmazia e Albania
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ottavio Farnese
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Alessandro Farnese
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Alessandro Farnese → Tessere
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Alessandro Farnese → Monetazione per Piacenza
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ranuccio Farnese
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ranuccio Farnese → monetazione per il Levante
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Odoardo Farnese
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Odoardo Farnese → monetazione di Piacenza
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ranuccio II Farnese
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ranuccio II Farnese → monetazione di Piacenza
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Francesco Farnese
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Francesco Farnese → monetazione di Piacenza
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Antonio Farnese
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Carlo di Borbone
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Maria Teresa d'Asburgo
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Filippo I di Borbone
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ferdinando I di Borbone
- 1 yüzlük
- 1 sesino
- 5 soldi o 1/4 di lira
- 10 soldi o 1/2 lira
- 20 soldi o lira
- 1/14 di ducato di Parma
- 1/7 di ducato di Parma
- 3 lire di Parma
- Scudo di Parma
- Mezzo ducato di Parma
- Ducato di Parma
- Zecchino di Parma
- Mezza doppia di Parma
- Doppia di Parma
- 4 doppie di Parma
- 6 doppie di Parma
- 8 doppie di Parma
- 1 yüzlük
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ferdinando I di Borbone → Monetazione per Piacenza
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ferdinando I di Borbone → Medaglie
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ferdinando I di Borbone → Pesi Monetali
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Maria Luigia di Asburgo
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Carlo III di Borbone
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Carlo III di Borbone → Medaglie
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Roberto I di Borbone
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Modena e Reggio → Ercole III d'Este
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Primo tipo (IANVA) 1139 -1340
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Filippo Maria Visconti Duca di Milano, Signore (1421-1435)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Seconda fase (1541 - 1637)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Monete con la Madonna
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Monete con San Giovanni Battista
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Cosimo III de'Medici (1670-1723) → monetazione per Livorno
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Gian Gastone de'Medici (1723-1737) → monetazione per Livorno
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Leopoldo II di Lorena (1824-1859)
- Stati italiani → Stati preunitari → Reali Presidi della Toscana
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Clemente XII (1730-1740) → Zecca di Roma
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Clemente XIV (1769-1774) → Zecca di Roma
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Ascoli
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Roma
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di San Severino
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VII (1800-1823) → Primo periodo 1800-1809
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VII (1800-1823) → Secondo periodo 1814-1823
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1823
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Leone XII (1823-1829)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1829
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VIII (1829-1830)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1830-1831
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio IX (1846-1878) → Monetazione in Scudi 1846-1866
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio IX (1846-1878) → Monetazione in Lire Pontificie 1866-1870
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Filippo II Re di Spagna
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Filippo IV
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → 1ª Repubblica Napoletana
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo II
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Filippo V
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo VI (con il titolo di Imperatore)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo VI (con il titolo di Imperatore) → Carlo III (con il titolo di Re di Spagna e Napoli)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo di Borbone
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due Sicilie → Ferdinando I
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due Sicilie → Francesco I
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due Sicilie → Ferdinando II
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due Sicilie → Francesco II
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Pietro I d'Aragona (1282 - 1285)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Carlo V (1516 - 1556)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Filippo IV (1621 - 1665)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Carlo II (1665 - 1700) → emissioni definitive
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Carlo di Borbone (1734 - 1759)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Ferdinando III di Borbone (1759 - 1816)
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Maria Teresa d'Asburgo → Vecchia Monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Maria Teresa d'Asburgo → Nuova Monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Mantova → Maria Teresa d'Asburgo → Vecchia Monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Mantova → Maria Teresa d'Asburgo → Nuova Monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Mantova → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco I
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco I → Medaglia dell'Incoronazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Ferdinando I
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Ferdinando I → Medaglia dell'Incoronazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco Giuseppe → seconda monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Gorizia → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Gorizia → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco II d'Asburgo-Lorena → Monetazione Postuma
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Ferdinando I d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco Giuseppe d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Piemontese
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Subalpina
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Cisalpina
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → prima Repubblica Italiana → prima serie
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → prima Repubblica Italiana → seconda serie
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Governo provvisorio di Venezia
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Provincia Veneta → prima monetazione
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Provincia Veneta → seconda monetazione
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Governo Popolare di Bologna
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Ligure
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Napoletana
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Napoleone I - Regno d'Italia
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Regno d'Etruria → Carlo Lodovico di Borbone
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Principato di Lucca e Piombino - Elisa Bonaparte e Felice Baciocchi
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Regno delle Due Sicilie → Gioacchino Murat
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Annessioni Francesi → Impero Francese
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Monete Ossidionali → Mantova - assedio francese (1796-1797)
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Monete Ossidionali → Mantova - assedio austro-russo (1799)
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Monete Ossidionali → Zara - assedio anglo-austriaco (1813)
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Monete Ossidionali → Palmanova - assedio austriaco (1814)
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Monete Ossidionali → Cattaro - assedio inglese (1813)
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Ducato di Lucca - Carlo Ludovico di Borbone
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Genovese del 1814
- Stati italiani → Il Risorgimento → 2a Repubblica Romana → monetazione di Bologna e Roma
- Stati italiani → Il Risorgimento → 2a Repubblica Romana → monetazione di Ancona
- Stati italiani → Il Risorgimento → Governo Provvisorio della Lombardia
- Stati italiani → Il Risorgimento → Repubblica Rivoluzionaria Veneta
- Stati italiani → Il Risorgimento → Governo Provvisorio della Toscana
- Stati italiani → Repubblica di San Marino → modulo ottocento
- Stati italiani → Repubblica di San Marino → modulo primo novecento
- Stati italiani → Città del Vaticano → Monetazione in Lire → Pio XI
- Stati italiani → Città del Vaticano → Monetazione in Lire → Pio XII
- Stati italiani → Tallero di Maria Teresa 1780
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II → Re Eletto
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II → Prove e progetti
- esperimento di nichelio (Milano)
- 20 centesimi saggio eroso misto (Firenze)
- saggio di bronzo nichelifero (Milano)
- Esperimento rame (Bologna)
- 10 centesimi 1866 (Milano)
- 40 centesimi bimetallica (Bologna)
- saggio di bronzo toro rampante (Torino)
- saggio di bronzo (Bologna)
- saggio di bronzo aquila (Torino)
- 20 centesimi bimetallica scudo (Bologna)
- saggio di eroso misto 1861 (Torino)
- saggio di rame e nichelio (Bologna)
- saggio di eroso misto (Torino - stella)
- esperimento di nichelio (Milano)
- Regno d'Italia → Umberto I
- Regno d'Italia → Umberto I → Eritrea
- Regno d'Italia → Umberto I → Gettoni
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III
- 1 centesimo valore
- 1 centesimo prora
- 2 centesimi valore
- 2 centesimi prora
- 5 centesimi prora
- 5 centesimi spiga
- 5 centesimi impero rame
- 5 centesimi impero bronzital
- 10 centesimi 50° Unità d'Italia
- 10 centesimi ape
- 10 centesimi impero rame
- 10 centesimi impero bronzital
- 20 centesimi libertà librata
- 20 centesimi esagono
- 20 centesimi impero
- 25 centesimi
- 50 centesimi leoni
- 50 centesimi impero
- 1 lira aquila sabauda
- 1 lira quadriga veloce
- 1 lira quadriga briosa
- Buono da 1 lira
- 1 lira Impero
- 2 lire aquila sabauda
- 2 lire 50° Unità d'Italia
- 2 lire quadriga veloce
- 2 lire quadriga briosa
- Buono da 2 lire
- 2 lire impero
- Scudo aquila sabauda
- Scudo 50° Unità d'Italia
- Scudo quadriga briosa
- Aquilotto
- 5 lire famiglia
- 10 lire biga
- 10 lire impero
- 20 lire aquila sabauda
- 20 lire aratrice
- 20 lire fascetto
- 20 lire littore
- 20 lire cappellone
- 20 lire quadriga lenta
- 50 lire 50° Unità d'Italia
- 50 lire littore
- 50 lire impero
- 100 lire aquila sabauda
- 100 lire aratrice
- 100 lire fascio
- 100 lire Vetta d'Italia
- 100 lire prora
- 100 lire littore
- 1 centesimo valore
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Albania
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Eritrea
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Somalia Italiana
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Prove e progetti della Zecca
- prova scudo 50° Unità d'Italia
- progetto 10 centesimi 1915
- progetto 10 centesimi 1915
- progetto 25 centesimi 1902
- prova 20 centesimi esagono
- progetto 10 centesimi 1915
- progetto 5 lire 1940
- prova di lega 5 centesimi 1918
- progetto 20 centesimi 1907
- prova 2 centesimi prora
- prova di metallo 10 centesimi 1919
- progetto 10 centesimi 1915
- prova 10 centesimi prora
- prova scudo 50° Unità d'Italia
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Prove e progetti dello stabilimento Stefano Johnson
- progetto 5 lire "quadriga veloce"
- progetto in rame uniface 10 centesimi 1906
- progetto 100 lire 1903
- progetto 20 centesimi 1907 per dimensione in rame
- progetto 5 centesimi 1907 per dimensione in rame
- progetto 20 centesimi 1905
- progetto 5 lire 1903
- progetto in rame uniface 10 centesimi 1906
- progetto 25 centesimi 1918
- progetto 5 lire "quadriga veloce"
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Gettoni e Medaglie
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Repubblica Sociale Italiana
- Repubblica Italiana → Lira
- 1 lira arancia
- 1 lira cornucopia
- 2 lire spiga
- 2 lire olivo
- 5 lire uva
- 5 lire delfino
- 10 lire olivo
- 20 lire quercia
- 50 lire Vulcano
- 50 lire Vulcano modulo ridotto
- 100 lire Minerva
- 100 lire Accademia navale di Livorno
- 100 lire Italia turrita
- 200 lire Montessori
- 200 lire Giornata mondiale alimentazione
- 200 lire Arsenale di Taranto
- 200 lire Esposizione di Genova
- 200 lire 70° Aeronautica Militare
- 200 lire Arma
- 200 lire Finanza
- 200 lire Tutela del Patrimonio Artistico
- 500 lire Quadriga triste
- 500 lire Pacioli
- 1000 lire Europa
- 1 lira arancia
- Repubblica Italiana → Lira → Prove e Progetti
- Repubblica Italiana → Euro
- 1 centesimo - 2 centesimi Mole
- 2 Euri 60° dichiarazione dei Diritti umani
- 1 centesimo di Euro
- 2 Euri Braille
- 2 Euri XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006
- 2 Euri 150° Anniversario Unità d'Italia
- 2 centesimi di Euro
- 5 centesimi di Euro
- 10 centesimi di Euro
- 20 centesimi di Euro
- 50 centesimi di Euro
- 1 Euro
- 2 Euri
- 2 Euri World Food Programme
- 2 Euri Costituzione Europea
- 1 centesimo - 2 centesimi Mole
- Repubblica Italiana → A.F.I.S.
- Cartamoneta → Repubblica Italiana
- Gettoni → Gettoni Telefonici Italiani → Gettoni telefonici per uso quotidiano
- Gettoni → Gettoni di Necessità con Francobollo → Regno d'Italia - Vittorio Emanuele III
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1800-1903 → 255 -Beato Pio IX 1846-1878 → anno II
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1800-1903 → 256-Leone XIII 1878-1903 → anno X
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1903- ad oggi → 259-Pio XI 1922-1939 → anno XVII
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Parma e Piacenza
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Carlo Alberto 1831-1849 → 1845
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Vittorio Emanuele II 1849-1878 → 1859
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Umberto I 1878-1900 → 1893
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Milano e Lombardo V. → Francesco I d'Asburgo-Lorena 1815-1835
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Milano e Lombardo V. → Francesco Giuseppe I d'Austria 1848-1859
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Parma e Piacenza
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Parma e Piacenza → Maria Luigia d'Austria 1814-1847
- Casa di Custodia -21
- Ponte sul Tidone -18
- Benemerenti del Principe e dello Stato -13
- Ponte sullo Stirone -19
- Ponte sul Taro -6
- Ponte sul Nure -16
- Ponte sul Trebbia -9
- Ingresso di M. L. nel Ducato -3
- Visita a Brescia -23
- Visita alla Zecca di Milano -10
- Ingresso di M. L. nel Ducato 1816
- 10° Anniversario di Regno? -22
- Premio Accademia Belle Arti -5
- Ponte sull'Arda -14
- Strada della Cisa -17
- Beccherie Nuove (in P.za Ghiaia) -15
- Ponte sul Trebbia -8
- Investitura di M. L. a Duchessa di Parma -1
- Ingresso di M. L. nel Ducato 1821 - 24mm
- Casa di Custodia -21
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Parma e Piacenza → Carlo III di Borbone 1849-1854
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Parma e Piacenza → Roberto di Borbone 1854-1859
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Trieste
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Emilia Romagna → Parma
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Veneto → Verona
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Veneto → Padova
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Napoleoniche d'Italia
- Collezione Reale
- Temporanea
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Carlopv76, Thursday 11 August at 14:36
Ultimo utente iscritto Carlopv76, Thursday 11 August at 14:36
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 2.047 seconds, number of DB queries:
226 (1958.489418 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it