| progetto 20 centesimi 1905 (Progetto) | ||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| questo tipo, derivato dalle famose monete greche dell'antica Metapontum, in Lucania, venne proposto dal prof. Solone Ambrosoli, allora direttore del Gabinetto Numismatico di Brera a Milano e battuto dallo Stab. Johnson. | ||||||||||||||||||||
| Contorno: liscio | ||||||||||||||||||||
| Nominale: 20 Centesimi | ||||||||||||||||||||
| Diametro: 21,5 mm | ||||||||||||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Rarità | Immagini | ||||||||||||||||
| 19051 | W-VE3P/14-1 ![]() | Johnson | R | |||||||||||||||||
| 19052 | W-VE3P/14-2 ![]() | Johnson | R | |||||||||||||||||
| 19053 | W-VE3P/14-3 ![]() | Johnson | R | |||||||||||||||||
| 19054 | W-VE3P/14-4 ![]() | Johnson | R | |||||||||||||||||
| 19055 | W-VE3P/14-5 | Johnson | R4 | |||||||||||||||||
| 19056 | W-VE3P/14-6 | Johnson | R4 | |||||||||||||||||
| 19057 | W-VE3P/14-7 ![]() | Johnson | R4 | |||||||||||||||||
| 19058 | W-VE3P/14-8 ![]() | Johnson | R3 | |||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|