Quanto vale la mia moneta?
Il valore numismatico di una moneta dipende da alcuni fattori:
Il tipo di moneta
Può sembrare assurdo, ma qualcuno mi ha chiesto cose del tipo quanto vale una moneta del 1783?. Le monete non vanno ad annate come il vino. Quindi sapere di che moneta stiamo parlando è fondamentale... Servono tipo, anno e zecca.Stato di conservazione
È il parametro in assoluto piú importante. Si stabilisce osservando se la moneta presenta tracce di usura, graffi, colpi etc. Difficile da valutarsi per chi non è esperto; non basta dire che la moneta è in buono stato occorre farla vedere o mostrarne una immagine (dettagliata!). Viceversa, senza una immagine o senza vedere la moneta dare una cifra è come estrarre i numeri della tombola.
Richiesta dal mercato
Nulla a che vedere con la rarità; una moneta può essere rara ma non molto richiesta dal mercato. Ad esempio, a parità di rarità, una moneta del Regno d'Italia (piuttosto collezionato e quindi ricercato) varrà ampiamente di piú rispetto a monete di altri periodi storici ma meno collezionati.Antichità
Praticamente ininfluente, monete di anche un paio di millenni si possono acquistare anche per pochi euri mentre monete recenti possono valere anche centinaia di volte di piú.Materiale
Mal che vada una moneta d'oro vale almeno il peso dell'oro. Ma per il resto il materiale non influenza il valore di una moneta (no, pochi grammi di argento non contano!).
Originalità
Bancarelle o cassetti di parenti (quasi sempre il nonno) abbondano di monete false il cui valore è praticamente zero. Se avete rinvenuto una moneta che varrebbe anche un bel po' di soldini se fosse autentica ma nessuno in famiglia ne era al corrente, rassegnatevi: è un falso. No, non ha importanza anche se era in casa da decenni o se apparteneva al nonno, i falsi non sono stati inventati la settimana scorsa.In particolare abbondano i falsi dozzinali delle seguenti monete:
- 5 lire 1901
- 5 lire 1911
- 5 lire 1914
- 20 lire 1928 cappellone o elmetto anche nella versione fantasiosa con Mussolini
- 20 lire 1927/8 littore
- 5 lire 1832 Maria Luigia
- 5 lire 1813 Murat
- 8 reales TU DOMINE SPES MEA 1752 (la moneta originale sarebbe d'oro)
- 5 lire 1898 di San Marino
Monete della Repubblica Italiana di qualche valore
Tuttavia, non è impossibile trovarsi in casa qualche moneta che, seppur non vi permetterà di cambiare l'automobile, qualche soldino potrebbe valerli. Nel caso delle monete della Repubblica Italiana- tutte quelle del 1946 e 1947
- 5 lire 1956
- 2 lire 1958
- 50 lire 1958
- 100 lire 1993 testa piccola
- 500 e 1000 lire d'argento
- 1000 lire con i confini sbagliati (valeva 52 centesimi ma il decreto Monti l'ha resa non piú cambiabile a gennaio 2012)
- 500 lire d'argento con la caravelle con le bandiere controvento (questa sì che costicchia, ma quella che avete voi le bandiere le ha messe giuste...).
- 500 lire d'argento con le caravelle, quadriga oppure Dante: se circolate il valore è grossomodo quello dell'argento contenuto che potete trovare in questa pagina.
- 200 lire 1977 (è il primo anno in cui l'hanno coniata e va;e tanto se.... ha la scritta PROVA, quella rimasta in fondo al cassetto non la ha...)
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto nmazzotta, giovedì 26 aprile 2018 alle ore 18:28
Ultimo utente iscritto nmazzotta, giovedì 26 aprile 2018 alle ore 18:28
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.005 secondi, numero di query al DB:
2 (0.343800 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it