Catalogue of Numismatics and Coins

tentativo di un catalogo online di monete italiane medievali e moderne
coniate in Italia o da Italiani in altri Paesi
La Numismatica (dal latino numisma a sua volta dal greco νομισμα ovvero moneta) è lo studio delle monete e delle medaglie dal punto di vista artistico, storico ed economico.
Questo catalogo di monete e numismatica italiana ha l'obbiettivo di divulgare la numismatica e di fornire un valido supporto sia al collezionista che allo studioso della moneta attraverso schede numismatiche che riportano il maggior numero di informazioni possibili sulle monete. Il catalogo è stato ideato per essere fruibile da tutti e non da una ristretta schiera di addetti ai lavori. Per questo motivo sono riportati anche dati tipicamente non d'interesse per il professionista e si è cercato, per quanto possibile, di integrare le schede con pop-up esplicativi della terminologia senza però rinunciare al rigore scientifico dell'opera.
Ogni scheda numismatica riporta infatti i dati di tiratura, rarità, zecca di coniazione e, quando possibile, una o piú immagini della moneta o di eventuali falsi.
Le monete sono suddivise in categorie in base all'autorità emittente cercando di fornire una organizzazione basata su aspetti storici, geografici e politici della numismatica. Le categorie sono corredate da bibliografia numismatica a cui si rimanda per approfondimenti e studi specialistici sulla relativa monetazione.
È inoltre possibile ricercare le monete in base alla zecca, all'anno (o periodo) di produzione, al valore facciale o tramite la loro descrizione. È disponibile anche una statistica sulle monete presenti nel catalogo di numismatica. Inoltre, in molte schede delle monete, sono state inseriti anche passaggi delle monete in aste numismatiche. Il catalogo contiene anche un elenco degli zecchieri, massari, incisori, direttori di zecca etc. con le loro monete ed eventuali sigle e una mappa delle zecche presenti nel catalogo.
Questo catalogo di numismatica è un'opera corale a cui lavorano decine di numismatici, studiosi e collezionisti secondo le loro competenze e possibilità. Chiunque desideri contribuire alla divulgazione numismatica può partire da questa pagina.
Il catalogo descrive 84,908 monete per 46,831 schede suddivise in 3,635 categorie. Il manuale contiene 105,433 immagini di monete fra cui 786 esempi di falsi. Nel catalogo sono disponibili anche 75,005 passaggi di monete in aste numismatiche.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
ultime immagini di monete inserite - vedi tutte | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
ultime immagini di banconote inserite - vedi tutte | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
ultime immagini di gettoni inserite - vedi tutte | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
ultime immagini di medaglie inserite - vedi tutte | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
chi siamo | ultime schede modificate | ultime immagini inserite | altre sezioni |
Ultimo utente iscritto sore, Saturday 19 November at 22:31
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |