Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
<< Territori sotto la dominazione asburgica | Il Risorgimento >> |
Come conseguenza della Rivoluzione Francese, numerosi moti rivoluzionari scoppiano
in alcuni degli stati italiani e portano alla costituzione di Repubbliche Rivoluzionarie sulla falsariga di quelle francesi.
La discesa in Italia degli eserciti francesi, prima sotto l'egida repubblicana e
-successivamente- sotto quella Napoleonica, portano
alla creazione di nuovi stati e al sovvertimento della situazione precedente. Tutto questo fino al 1815 quando il congresso di Vienna
riporta il tutto alla situazione preesistente o quasi.
La monetazione di questo periodo presenta ovviamente una rottura forte rispetto al 700. In molti casi le monete sono coniate in momenti di emergenza ma in altri raggiungono livelli artistici elevati; un ponte tra il 700 e l'800.
Indice
Numismatica → Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e NapoleonicheCategorie
- Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
- Repubblica Piemontese
- Repubblica Subalpina
- Repubblica Cisalpina
- prima Repubblica Italiana
- Governo provvisorio di Venezia
- Provincia Veneta
- Governo Popolare di Bologna
- Repubblica Ligure
- 1° Repubblica Romana
- Roma - occupazione napoletana
- Repubblica Napoletana
- Napoleone I - Regno d'Italia
- Regno d'Etruria
- Principato di Lucca e Piombino - Elisa Bonaparte e Felice Baciocchi
- Regno delle Due Sicilie
- Annessioni Francesi
- Monete Ossidionali
- Ducato di Lucca - Carlo Ludovico di Borbone
- Repubblica Genovese del 1814
Per Zecca
Per Anno
1700 | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1790 | 1796 | 1797 | 1798 | 1799 | ||||||||||
1800 | ||||||||||||||
1800 | 1801 | 1802 | 1803 | 1804 | 1805 | 1806 | 1807 | 1808 | 1809 | 1810 | 1811 | 1812 | 1813 | 1814 |
1815 | 1826 | 1833 | 1834 | 1835 | 1837 | 1838 | 1841 |
Powered by
NumisWeb 8.1.12 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.231 secondi, numero di query al DB:
24 (149.222136 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it