Verona
| << Padova | Treviso >> | 
 scheda ancora in lavorazione
scheda ancora in lavorazione
 
Indice
Numismatica → Zecche Italiane → Veneto → VeronaCategorie
- Verona
   - Berengario I
   
- Ugo di Arles e Lotario II
   
- Lotario II
   
- Interregno
   
- Berengario II
   
- Adalberto
   
- Ottone I e Ottone II (961-983)
- Ottone III (983-1002)
- Enrico II e emissioni anonime (1004-1024)
   
- Corrado II (1024-1039)
- Enrico III e Enrico IV (1039-1106)
   
- Enrico V e successori (1106-1150)
   
- Corrado III (1138-1152) e Federico I (1152-1190)
- Comune di Verona (1164-1183)
- Comune di Verona e Ezzelino da Romano
- Ezzelino da Romano
- Comune di Verona e primi Scaligeri (1259-1308)
   
- Cangrande I e Alboino della Scala
   
- Cangrande I della Scala e successori (1312-1336)
- Alberto II (1329-1352) e Mastino II della Scala (1329-1351)
   
- Bartolomeo e Antonio della Scala (1375-1381)
   
- Antonio della Scala (1375-1387)
   
- Gian Galeazzo Visconti (1395-1402)
- Massimiliano d'Asburgo
    
 
- Berengario I
  
Per Zecca
| Milano | Verona | 
Per Anno
Riferimenti
- AA.VV. A CURA DI LUCIA TRAVAINI, Le zecche Italiane fino all'Unità, Roma 2011
- DAY WILLIAM R., MATZKE MICHAEL E SACCOCCI ANDREA, Medieval European Coinage vol. 12, Italy I (Northern Italy), Cambridge University Press 2016
- KEBER ANDREA, Monete Italiane Regionali (MIR), Triveneto zecche minori, Istria, Dalmazia ed Albania, Varesi 2019
- RIZZOLLI HELMUT E PIGOZZO FEDERICO, L'area monetaria veronese, Verona e il Tirolo, Athesia 2015
- SACCOCCI ANDREA, Collezione di Vittorio Emanuele III, La monetazione di Verona, IPZS 2015
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
       
       
       
       
       
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 
Pagina generata in 0.127 secondi, numero di query al DB:
20 (44.152498 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it








 
