Monete italiane degli anni 1400 - 1499
List of coins minted in the given years. For coins without date, alleged years may be indicated.- Zecche Italiane → Piemonte → Asti → Luigi XII re di Francia duca di Milano e Asti
- Zecche Italiane → Piemonte → Carmagnola → Ludovico II di Saluzzo (1438-1504)
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Secondo dominio dei Carraresi (1390-1405) → Francesco II Da Carrara (1390-1405)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Ludovico secondo (1412-1420)
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo Comunale → Monete con MONETA SAONE
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Carlo VI 1396-1409
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Spinetta di Campofregoso 1416-1421
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Filippo Maria Visconti 1421-1435
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Tomaso di Campofregoso 1438-1440
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Magistrati Adorno 1442-1447
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Tomaso (II) di Campofregoso 1447-1453
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Gian Galeazzo di Campofregoso 1453-1458
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Luigi XI 1461-1464
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Francesco Sforza 1464-1466
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Luigi XII 1499-1512
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Repubblica Monetazione autonoma(1376-1401)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni I Bentivoglio(1401-1402)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giangaleazzo Visconti(1402-1403)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Monete autonome pontificie del XV secolo (1403-1490)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Alessandro V antipapa(1409-1410)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni XXIII antipapa(1410-1419)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Filippo Maria Visconti (1438-1443)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Annibale Bentivoglio (1443-1446)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Pio II (1458-1464)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni II Bentivoglio(1463-1506)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Sisto IV (1471-1484)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Alessandro VI (1492-1503)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Ferrara → Ercole I d'Este (1471 - 1505)
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Repubblica Fiorentina (XIII sec. - 1532)
- Fiorino piccolo o picciolo V serie giglio senza fioretti (1401 - 1492)
- Quattrino IV serie petalo lungo e fiori piccoli (I semestre 1380 - II semestre 1411)
- Quattrino V serie petalo del giglio fiorito (I semestre 1412 - II semestre 1447)
- Quattrino VI serie petalo del giglio ferito (I semestre 1448 - II semestre 1471)
- Quattrino VII serie peduncoli vicini al gambo e petalo (I semestre 1472 - II semestre 1490)
- Quattrino nero (I semestre 1491 - I semestre 1509)
- Quattrino bianco (I semestre 1490 - I semestre 1494)
- Soldino da 12 denari I serie (II semestre 1462 - II semestre 1470)
- Soldino da 12 denari II serie senza cerchio al D/ e R/ (II semestre 1470 - I semestre 1478)
- Soldino da 12 denari III serie senza cerchio al R/ (I semestre 1479 - I semestre 1484)
- Mezzo grosso da 3 soldi 4 denari "grossetto" (Provvisione del 14 febbraio 1461)
- Grosso da 5 soldi 6 denari (I semestre 1390 - 1401)
- Grosso da 5 soldi 6 denari (I semestre 1402 - II semestre 1406)
- Grosso da 5 soldi 6 denari (I semestre 1407 - II semestre 1425)
- Grosso da 5 soldi 6 denari (II semestre 1425 - I semestre 1448)
- Grosso da 5 soldi 4 denari (II semestre 1448 - II semestre 1460)
- Grosso da 6 soldi 8 denari (I semestre 1461 - I semestre 1483)
- Grosso da 6 soldi 8 denari (II semestre 1483 - II semestre 1502)
- Fiorino d'oro XIII serie (I semestre 1395 - I semestre 1409)
- Fiorino d'oro XIV serie (I semestre 1402)
- Fiorino d'oro XVI serie (I e II semestre 1410)
- Fiorino d'oro XVII serie (I semestre 1411)
- Fiorino d'oro XVIII serie (II semestre 1411 - II semestre 1412)
- Fiorino d'oro XIX serie (I semestre 1413 - II semestre 1421)
- Fiorino d'oro largo XXI serie (1422 I semestre - II semestre 1427)
- Fiorino d'oro largo XXII serie (I semestre 1428 - II semestre 1431)
- Fiorino d'oro largo XXIII serie (I semestre 1432 - II semestre 1435)
- Fiorino d'oro largo XXIV serie (I semestre 1436- II semestre 1449)
- Fiorino d'oro largo XXV serie (I semestre 1450 - II semestre 1460)
- Fiorino d'oro largo XXVII serie (I semestre 1461 - II semestre 1473)
- Fiorino d'oro largo XXVIII serie (I semestre 1474 - II semestre 1483)
- Fiorino d'oro largo XXIX serie (I semestre 1484 - II semestre 1509)
- Fiorino piccolo o picciolo V serie giglio senza fioretti (1401 - 1492)
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Repubblica (1369-1799)
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Bonifacio IX
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Nicolò V
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Pio II
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Paolo II
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Sisto IV
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Innocenzo VIII
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Alessandro VI
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Repubblica (Autonome) Secoli XIII e XIV
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Ladislao di Durazzo - Re di Napoli (1406-1413)
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Conte I da Carrara (1413-1420)
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Martino V , Papa (1426-1431)
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Anonime XV secolo - attribuite a Martino V
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Francesco I Sforza (1433-1446)
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Eugenio IV, Papa (1446-1447)
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Sisto IV, Papa (1471-1484)
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Alessandro VI, Papa (1492-1503)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Varano (incerti) (1260 - 1434)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Governo Popolare (1434 - 1444)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Giulio Cesare Varano (1444 - 1502)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Sisto IV, Papa (1471-1484)
- Zecche Italiane → Marche → Casteldurante → Guidobaldo I di Montefeltro (1482-1508)
- Zecche Italiane → Marche → Fabriano → Autonome (1464-1470)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Pandolfo Malatesta (1384 - 1427)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Sigismondo Pandolfo Malatesta 1417 – 1468
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Monete Autonome (1463 - 1472)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Monete Anonime Pontificie (1472)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Sisto IV (1472 - 1484)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Innocenzo VIII (1484 - 1492)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Alessandro VI, Papa (1492-1503)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Bonifacio IX, Papa (1390-1404)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Lodovico Migliorati (1425-1428)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Martino V , Papa (1428-1431)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Anonime XV secolo - attribuite a Martino V
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Francesco Sforza di Cotignola (1434-1446)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Eugenio IV, Papa (1446-1447)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Nicolò V, Papa (1447-1455)
- Zecche Italiane → Marche → Fossombrone → Federico di Montefeltro (1444-1482)
- Zecche Italiane → Marche → Fossombrone → Guidobaldo I di Montefeltro (1482-1508)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Bonifacio IX (1389 - 1404)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Monete Autonome (1392 - 1447)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Monete Anonime Papali (1404 - 1471)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Sisto IV, Papa (1471-1484)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Innocenzo VIII (1484 - 1492)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Alessandro VI, Papa (1492-1503)
- Zecche Italiane → Marche → Recanati → Repubblica Autonoma (secolo XV)
- Zecche Italiane → Marche → Recanati → Monete Anonime
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → emissioni 1471-1483
- Zecche Italiane → Umbria → Foligno → Corrado III Trinci
- Zecche Italiane → Umbria → Foligno → Eugenio IV
- Zecche Italiane → Umbria → Foligno → Nicolò V
- Zecche Italiane → Umbria → Foligno → Calisto III
- Zecche Italiane → Umbria → Foligno → Pio II
- Zecche Italiane → Umbria → Foligno → Paolo II
- Zecche Italiane → Umbria → Spoleto
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Monete anonime secoli XIII-XIV
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Ducato anonimo secoli XIV-XV
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Annibaldi-Stefaneschi
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Annibaldi-ignoto
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Caetani
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Colonna-Orsini
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Orsini-N-Annibaldi
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Orsini-Stefaneschi-ignoto
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Savelli
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Savelli-Annibaldi
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo non identificato
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Ladislao di Durazzo 1414
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Tre Governatori della Libertà 1414
- Zecche Italiane → Lazio → Viterbo → Sisto IV Papa 1471-1484
- Zecche Italiane → Abruzzo → Atri → Giosia Acquaviva da Capua
- Zecche Italiane → Abruzzo → Atri → Matteo Acquaviva da Capua
- Zecche Italiane → Abruzzo → Chieti → Monetazione Autonoma (1459-1463)
- Zecche Italiane → Abruzzo → L'Aquila → Innocenzo VIII
- Zecche Italiane → Abruzzo → Manoppello
- Zecche Italiane → Abruzzo → Sulmona → Alfonso d'Aragona
- Zecche Italiane → Abruzzo → Tagliacozzo
- Zecche Italiane → Abruzzo → Teramo
- Zecche Italiane → Molise → Nicola di Monforte
- Zecche Italiane → Molise → Giacomo Montagano (1461 circa)
- Zecche Italiane → Puglia
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età aragonese → Martino I d'Aragona (1396-1410)
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età aragonese → Alfonso V d'Aragona (1416-1458)
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età aragonese → Giovanni II d'Aragona (1458-1479)
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età aragonese → Ferdinando II d'Aragona (1479-1516)
- Zecche Italiane → Sardegna → Sassari → Giudicato di Arborea - Guglielmo III di Narbona (1407-1420)
- Zecche Italiane → Sardegna → Sassari → età Aragonese- Alfonso V d'Aragona (1416-1458)
- Zecche Italiane → Sardegna → Alghero → età Aragonese- Alfonso V d'Aragona (1416-1458)
- Zecche Italiane → Sardegna → Bosa - Età aragonese → Giovanni II d'Aragona (1458-1479)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Andrea Dandolo (1343-1354)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Gian Galeazzo Visconti (1378-1402) → I Duca di Milano (1395-1402)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Giovanni Maria Visconti (1402-1412)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Gian Carlo Visconti (1412)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Gian Carlo e Estore Visconti (1412)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Filippo Maria Visconti (1412-1447)
- Ducato (o Fiorino)
- Grosso da 3 Soldi
- Grosso da 2 Soldi (scudo e Santo I tipo)
- Grosso da 2 Soldi (scudo e Santo II tipo)
- Grosso da 2 soldi (Biscione e Santo)
- Grosso (o Berlinga)
- Soldo
- Sesino (Croce e Santo)
- Sesino (Biscione e Croce)
- Trillina (tipo con elmo)
- Trillina (tipo con Croce)
- Denaro (tipo con velo annodato)
- Denaro (tipo con Santo)
- Ducato (o Fiorino)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Seconda Repubblica (1447-1450)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Francesco I Sforza (1450-1466)
- Ducato (o Fiorino)
- Ducato (o Zecchino)
- Grosso (con busto del Duca)
- Grosso (con elmo)
- Grosso (con scudo e busto del Santo)
- Grosso (con Santo seduto)
- Soldo (I tipo)
- Soldo (II tipo)
- Sesino (con scudo e croce)
- Sesino (con Biscione, I Tipo)
- Sesino (con Biscione, II Tipo)
- Sesino (con Biscione, III Tipo)
- Trillina (con iniziali F-S)
- Trillina (con croce)
- Trillina (con elmo)
- Denaro (con Santo)
- Denaro (con Biscione)
- Denaro anonimo
- Denaro (con impresa del "morso")
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) → Galeazzo Maria Sforza e Bianca Maria Visconti (1466-1468)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) → Galeazzo Maria Sforza (1466-1476)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Gian Galeazzo Maria Sforza (1474-1494) → Senza nome dei tutori
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Gian Galeazzo Maria Sforza (1474-1494) → reggenza di Bona di Savoia (1476-1480)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Gian Galeazzo Maria Sforza (1474-1494) → reggenza di Ludovico Maria Sforza (1480-1494)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico Maria Sforza il "Moro" (1494-1500)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico Maria Sforza il "Moro" (1494-1500) → Progetti
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Carlo VI Re di Francia, Signore di Genova (1396-1409)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Teodoro II Marchese di Monferrato, Capitano di Genova (1409-1413)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Giorgio Adorno Doge XVII (1413-1415)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Barnaba di Goano Doge XVIII (1415)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Tomaso di Campofregoso Doge XIX (1415-1421)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Filippo Maria Visconti Duca di Milano, Signore (1421-1435)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Isnardo Guarco Doge XX (1436)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Tomaso di Campofregoso Doge XXI (1436-1442)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Governo degli 8 Capitani della Libertà (1442-1443)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Raffaele Adorno Doge XXII e XXIII (1443-1447)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Giano di Campofregoso Doge XXIV (1447-1448)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Ludovico di Campofregoso Doge XXV (1448-1450)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Pietro di Campofregoso Doge XXVI (1450-1458)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Carlo VII Re di Francia, Signore di Genova (1458-1461)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Prospero Adorno Doge XXVII (1461)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Ludovico di Campofregoso Doge XXVII (1461-1463)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Paolo di Campofregoso Arcivescovo Doge XXVIII (1463-1464)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Francesco I Sforza Duca di Milano, Signore di Genova (1464-1466)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Galeazzo M. Sforza Duca di Milano, Signore (1466-1476)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Prospero Adorno Governatore con 12 Capitani (1478)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Battista di Campofregoso Doge XXX (1478-1483)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Paolo di Campofregoso Cardinale Doge XXXI (1483-1488)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Paolo di Campofregoso Cardinale Governatore per il Duca di Milano (1488)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Agostino Adorno Governatore per il Duca di Milano (1488-1499)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Gian Galeazzo M. Sforza Duca di Milano, Signore (1488-1494)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Ludovico Maria Sforza Duca di Milano, Signore (1494-1499)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Luigi XII Re di Francia, Signore (1499-1507)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Filippo di Cleves Governatore per il Re di Francia (1499-1506)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Pera (1267-1453)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Caffa (1265-1475)
- Follaro tipo I
- Follaro tipo II
- Follaro tipo III
- Follaro tipo IV
- Follaro tipo V
- Follaro tipo VI
- Follaro tipo VII
- Follaro tipo VIII
- Follaro tipo IX
- Follaro tipo X
- Aspro tipo V
- Aspro tipo VI
- Aspro tipo VII
- Aspro tipo VIII
- Aspro tipo IX
- Aspro tipo X
- Aspro tipo XI
- Aspro tipo XII
- Aspro tipo XIII
- Aspro tipo XIV
- Aspro tipo XV
- Aspro tipo XVI
- Aspro tipo XVII
- Aspro tipo XVIII
- Aspro tipo XIX
- Aspro tipo XX
- Aspro tipo XXI
- Aspro tipo XXII
- Aspro tipo XXIII
- Aspro tipo XXIV
- Aspro tipo XXV
- Aspro tipo XXVI
- Aspro tipo XXVII
- Aspro tipo XXVIII
- Aspro tipo XXIX
- Aspro tipo XXX
- Aspro tipo XXXI
- Aspro tipo XXXII
- Aspro tipo XXXIII
- Aspro tipo XXXIV
- Aspro tipo XXXV
- Aspro tipo XXXVI
- Aspro tipo XXXVII
- Aspro tipo XXXVIII
- Aspro tipo XXXIX
- Aspro tipo XL
- Aspro tipo XLI
- Aspro tipo XLII
- Aspro tipo XLIII
- Aspro tipo XLIV
- Aspro tipo XLV
- Aspro tipo XLVI
- Aspro tipo XLVII
- Aspro tipo XLVIII
- Aspro tipo XLIX
- Aspro tipo L
- Aspro tipo LI
- Aspro tipo LII
- Aspro tipo LIII
- Aspro tipo LIV
- Aspro tipo LV
- Aspro tipo LVI
- Aspro tipo LVII
- Aspro inedito degli Sforza
- Aspro di Crimea
- Aspro di Tana
- Aspro Tartaro con contromarca tipo I
- Aspro Tartaro con contromarca tipo II
- Aspro Tartaro con contromarca tipo III
- Aspro Genovese con contromarca
- Ducato Filippo Maria Visconti
- Follaro tipo I
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Focea (o Fogliavecchia : 1314-1455)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Chio - La Maona (1347-1566)
- Tornese I tipo
- Denaro I tipo
- Denaro II tipo
- Denaro Tornese II tipo
- Quarto di Gigliato II tipo
- Quarto di Gigliato III tipo
- Quarto di Gigliato IV tipo
- Quarto di Gigliato V tipo
- Mezzo Gigliato Galeazzo Maria Sforza
- Doppio Tornese III tipo
- Grosso I tipo
- Grosso II tipo
- Gigliato II tipo
- Gigliato III tipo
- Gigliato IV tipo
- Gigliato Galeazzo Maria Sforza
- Gigliato Luigi XII Re di Francia
- Mezzo Ducato di Tomaso di Campofregoso doge XIX
- Ducato di Tomaso di Campofregoso doge XIX
- Ducato di Filippo Maria Visconti I tipo
- Ducato di Filippo Maria Visconti II tipo
- Ducato di Raffaele Adorno
- Ducato di Tomaso di Campofregoso doge XXI
- Ducato di Giano di Campofregoso
- Ducato di Ludovico di Campofregoso
- Ducato di Pietro di Campofregoso
- Ducato di Carlo VII Re di Francia I tipo
- Ducato di Carlo VII Re di Francia II tipo
- Tornese I tipo
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Famagosta (1376-1464)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Metellino ed Enos Signoria dei Gattilusio (1355-1462)
- Obolo dei Gattilusio di Enos
- Denaro dei Gattilusio di Enos
- Denaro di Francesco II Gattilusio
- Denaro I tipo di Dorino Gattilusio
- Denaro II tipo di Dorino Gattilusio
- Denaro di Domenico Gattilusio
- Denaro di Nicola Gattilusio
- Grossetto di Dorino Gattilusio
- Grossetto di Domenico Gattilusio
- Grossetto di Nicola Gattilusio
- Grossetto dei Gattilusio di Enos
- Matapan dei Gattilusio di Enos
- Grosso di Nicola Gattilusio
- Ducato di Dorino Gattilusio
- Obolo dei Gattilusio di Enos
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Ladislao di Durazzo → Zecca di Guardiagrele
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo VIII
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 206-Martino V 1417-1431
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 207-Eugenio IV 1431-1447
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 208-Nicolò V 1447-1455
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 209-Callisto III 1455-1458
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 210-Pio II 1458-1464
- Stemma A.II -Mo57
- La generosità del Papa -Mo58
- A ricordo del Pontificato - Mo59
- Di restituzione - Dio è un sostegno -Mo60
- Di restituzione Stemma -Mo62
- Di restituzione Stemma Vuoto -Mo64
- Di restituzione Triregno su chiavi -Mo65
- Elezione Stemma -Mo67
- Elezione Stemma -Mo68
- Qualità morali del Pontefice -Mo70
- Qualità morali del Pontefice -Mo71
- Di Restituzione - Optimo Principi -Mo72
- Di Restituzione - Optimo Principi -Mo73
- Di Restituzione - SS. Apostoli -Mo75
- Stemma A.II -Mo57
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 211-Paolo II 1464-1471
- Costruzione di Pal. Venezia da Cardinale
- Costruzione di Pal. Venezia da Cardinale
- Stemma Papale 1464 -Mo76
- Hilaritas Publica -Mo77
- Incoronazione -Mo78
- Stemma Papale 1465 -Mo79
- Stemma Papale 1465 -Mo80
- Stemma Papale 1465 -Mo81
- Stemma Papale 1465 -Mo82
- Stemma Papale 1465 -Mo83
- Stemma Papale-Palazzo Venezia -Mo84
- Fondazione di palazzo Venezia DC -Mo85
- Palazzo Venezia -Mo86
- Palazzo Venezia -Mo88
- Fondazione di palazzo Venezia -Mo89
- fondazione di palazzo Venezia DC -Mo90
- Letitia Scholastica -Mo92
- Letitia Scholastica -Mo93
- Asilo ai Figli di Tommaso Paleologo -Mo94
- Concistoro pubblico -Mo95
- Stemma Papale -Mo96
- Stemma papale ovale -Mo97
- Bifacciale 1468 -Mo98
- Bifacciale con Incuso 1468
- Uniface -L367
- Stemma papale in ovale -Mo99
- Stemma Papale in ovale -Mo100
- Apollo e Marsia -Mo101
- Festeggiamenti per la Pace in Italia -Mo102
- Stemma Papale -Mo103
- Stemma Papale -Mo104
- Visita dei Teologi Maraniti -Mo105
- Visita dei Teologi Maroniti -Mo106
- L'abside della Basilica di S. Pietro -Mo107
- Costruzione di Palazzo Venezia 1470 -Mo108
- Costruzione di Palazzo Venezia 1470 -Mo109
- Indizione Anno Santo -Mo110
- Placchetta Indizione Anno Santo
- Placchetta 78.5 x 43.5 mm -Mo110 D
- Udienza Ambasciatori -Mo111
- Concistoro pubblico-Papa in trono -Mo112
- Papa in trono -Mo113
- Costruzione della Casa di J. Gottifredi -Mo114
- Jacopo Gottifredi -Mo115
- Stemma Papale in ghirlanda -Mo116
- Costruzione Tribuna di S. Pietro -L363
- Elezione Stemma -Mo121
- Elezione Stemma -Mo122
- Hilaritas Pvblica -Mo123
- Hilaritas Pvblica -Mo124
- Costruzione di Palazzo Venezia 1470 -Mo125
- Costruzione di Palazzo Venezia 1470 -Mo126
- Costruzione di Pal. Venezia da Cardinale
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 212-Sisto IV 1471-1484
- 1471 Incoronazione -Mo131
- Cacciata dei Turchi da Otranto -Mo132
- Costruzione di Ponte Sisto -Mo133
- Cacciata dei Turchi da Otranto -Mo134
- Vrbe Restavrata - Mo135
- Costruzione del Castello di Ostia -Mo136
- Cacciata dei Turchi-Imp. e Chiesa -Mo137
- 38- Bartolomeo Della Rovere 1474
- Cristiano I di Danimarca a Roma 1475
- di restituzione - stemma Della Rovere -Mo143
- Di restituzione - Stemma Della Rovere -Mo144
- Apertura Porta Santa -Mo145
- Apertura Porta Santa -Mo146
- Di restituzione - Porta Santa -Mo149
- Chiusura Porta Santa -Mo151
- 1471 Incoronazione -Mo131
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 213-Innocenzo VIII 1484-1492
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 214-Alessandro VI 1492-1503
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 216-Giulio II 1503-1513
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 219-Clemente VII 1523-1534
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIV secolo
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Pisanello
- Giovanni VIII Paleologo -K1
- Gianfrancesco Gonzaga -K2
- Nicolò Piccinino -K4
- Filippo Maria Visconti -K3
- Francesco Sforza -K5
- Lionello D'Este -K6
- Lionello D'Este -K7
- Lionello D'Este -K8
- Lionello D'Este -K9
- Lionello D'Este
- Lionello D'Este -K10
- Sigismondo Pandolfo Malatesta-Unif
- Sigismondo Pandolfo Malatesta -K12
- Sigismondo Pandolfo Malatesta -K13
- Sigismondo Pandolfo Malatesta-Unif
- Novello Malatesta -K15
- Vittorino da Feltre -K18
- Ludovico III Gonzaga -Unif.
- Cecilia Gonzaga -K17
- Belloto Cumano
- Pier Candido Decembrio
- Alfonso V d'Aragona -K19
- Alfonso V D'Aragona
- Alfonso V D'Aragona
- Alfonso V D'Aragona
- Inigo d'Avalos -K22
- Lionello D'Este -Unif
- Lionello D'Este - La vela
- Ludovico III Gonzaga
- Nicolò Piccinino-Placchetta
- Novello Malatesta-Placchetta
- Filippo Maria Visconti
- Domenico Novello Malatesta - Placchetta
- Leon Battista Alberti
- Giovanni VIII Paleologo -K1
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Matteo de' Pasti
- 1- Leon Battista Alberti -K56
- Leon Battista Alberti
- 2- Guarino Guarini -V12
- Guarino Guarini
- 3- Gesú Cristo -K57
- Gesú Cristo
- 4- Timoteo Maffei
- 5- Timoteo Maffei
- 6- Sigismondo Pandolfo Malatesta-Castello
- 7- Sigismondo Pandolfo Malatesta-Castello -K62
- 8- Sigismondo Pandolfo Malatesta-Castello -K60
- 9- Sigismondo Pandolfo Malatesta-La Forza -K61
- 10- Sigismondo Pandolfo Malatesta-La Forza
- 12- Sigismondo Pandolfo Malatesta-Castello
- 14- Sigismondo Pandolfo Malatesta-La Fortuna
- 15- Sigismondo Pandolfo Malatesta-Cimiero -K58
- 16- Sigismondo Pandolfo Malatesta-Cimiero -K58var
- 16- Sigismondo Pandolfo Malatesta -Scudo
- 17- Sigismondo P. Malatesta-S. Francesco -K66
- 18- Sigismondo Pandolfo Malatesta-Braccio con palma
- Isotta degli Atti-Elefante -K59
- Isotta degli Atti-Elefante -K63
- 20- Isotta degli Atti velata -Elefante
- 23- Isotta degli Atti -Libro -K64
- 24- Isotta degli Atti velata-Libro -K65
- 26- Isotta degli Atti velata-Angelo
- 27- Benedetto de Pasti -V19
- 28- Leon Battista Alberti
- 29- Leon Battista Alberti
- 30- Leon Battista Alberti
- 25- Isotta degli Atti velata-Angelo
- 31- Mohammed II
- 1- Leon Battista Alberti -K56
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Sperandio da Mantova
- 1- Pietro Albani -V54
- 2- Pietro Albani -V53
- 3- Pietro Bono Avogario -K119
- 4- Andrea Barbazza -K125
- 5- Andrea Bentivoglio
- 6- Giovanni II Bentivoglio -K128
- 7- Giovanni II Bentivoglio
- 8- Giovanni II Bentivoglio
- 9- Anton Galeazzo Bentivoglio
- 10- Lodovico Brognolo -K133
- 11- Agostino Buonfrancesco -K120
- 12- Marino Caracciolo
- 13- Lodovico Carbone -K114
- 14- Ludovico Carbone
- 15- Gaetano Casali
- 16- Fra Cesario Contughi -K115a
- 17- Niccolò da Correggio -K126
- 19- Sigismondo d'Este -K117
- 20- Ercole I d'Este -H364
- 21- Ercole I d'Este e Eleonora D'Aragona -K116
- 22- Francesco Gonzaga -M17
- 23- Francesco II Gonzaga - Battaglia di Fornovo -K131
- 24- Carlo Grati
- 25- Giovanni Lanfredini
- 26- Virgilio Malvezzi -H383
- 27- Galeotto Manfredi
- 29- Federico da Montefeltro
- 30- Giuliano della Rovere
- 31- Apollo Gingenio -K122
- 32- Bartolommeo Pendaglia -K112
- 33- Bartolommeo Pendaglia
- 34- Guido Pepoli -K129
- 35- Pellegrino Prisciani -K121
- 36- Carlo Querini -V52
- 37- Carlo Querini -V51
- 39- Simone Ruffino
- 40- Nicolò Sanuti -K127
- 41- Antonio Sarzanella de 'Manfredi -K113
- 42- Francesco Sforza -K115
- 43- Camilla Sforza d'Aragona -K130
- 44- Alessandro Tartagno -K124
- 45- Jacopo Trotti
- 46- Agostino Barbarigo -K132
- 47- Antonio Vinciguerra -V137
- Sigismondo d'Este Unif -K118
- Carlo Manfredi -K123
- Giustiniano Cavitelli
- Angela Brenzoni
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Paolo Da Ragusa
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Francesco Laurana
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Amadio da Milano
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Pietro Da Milano
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Antonio Marescotti
- San Bernardino da Siena -K31
- San Bernardino da Siena
- Antonio Pisano detto Pisanello
- Giulio Cesare Varano -K33
- Ginevra Sforza -K34
- Paolo Albertini -V41
- Giovanni Tavelli 1446
- Vittore e Taddea Pavoni
- Galeazzo Maria Sforza 1457
- Maometto II -V49
- Paolo Albertini -V63
- Borso d'Este 1460
- Antonio Marescotti 1448
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Jacopo Lixignolo
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Petrecino
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Baldassarre d'Este
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Ludovico Coradino o Coradini
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Bartolomeo Melioli
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → L'antico-Pier Iacopo Alari Bonaccolsi
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Gian Cristoforo Romano
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Gian Marco Cavalli
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → MEA
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Gianfrancesco Enzola
- Cecco Ordelaffi
- Cecco Ordelaffi 1457
- Francesco I Sforza -K92
- Francesco I Sforza-Galeazzo Maria Sforza -K93
- Taddeo di Guidacci Manfredi -K94
- Costanzo Sforza -K95
- Costanzo e Alessandro Sforza -K96
- Costanzo Sforza-Castello di Pesaro -K97
- Francesco I Sforza -K98
- Costanzo Sforza-Castello di Pesaro -K99
- Costanzo Sforza - Ponte 1474
- Bianca Pellegrini 1457
- Pier Maria Rossi e Bianca Pellegrini
- Pier Maria II de' Rossi 1471
- Cecco Ordelaffi
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Clemente da Urbino
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Francesco di Giorgio Martini
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Costanzo da Ferrara
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Adriano Fiorentino
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Pietro da Fano
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Giovanni Boldú
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Cristoforo di Geremia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Giovanni Candida
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Bertoldo di Giovanni
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Niccolò Fiorentino
- 1- Alfonso I d'Este -K256
- 2- Antonio Geraldini
- 3- Marcantonio della Lecia
- 4- Lorenzo il Magnifico -K257
- 5- Fra Alberto Belli -K265
- 6- Lorenzo Il Magnifico -K271
- 7- Niccolò Micheli
- 8- Rinaldo Orsini -K261
- 9- Giovanni Pico della Mirandola -K277
- 10- Angelo Ambrogini detto il Poliziano
- 11- Angelo Ambrogini e Maria Poliziana -K279
- 12- Maria Poliziana -K280
- 14- Caterina Sforza Riaro -K283
- 16- Ottaviano Sforza Riaro -K284
- 17- Bernardo Salviati
- 21- Giovanna Albizzi Tornabuoni
- 22- Carlo VIII di Francia -K262
- Giovanni Antonio de Conti Guidi
- Giovanni Antonio de Conti Guidi
- Cosimo il vecchio de' Medici -K245
- Guglielmo Batonatti -K259
- Bernardino Gamberia -K260
- Jean du Mas de l'Isle -K263
- Giovanni di Francesco di Simone Tornabuoni
- Girolamo Ridolfi da San Giminiano
- Bernardo del Barbigia 1489
- Nonnina Strozzi
- Nonnina Strozzi
- Dante Alighieri
- Lionora Altoviti -K264
- Antonio di Dante Castiglione -K266
- Marsilio Ficino -K268
- Marsilio Ficino
- Pietro Machiavelli -K269
- Roberto di Ruggiero de' Macinghi -K270
- Maria de' Mucini -K272
- Roberto di Bernardo Nasi -K273
- Giuliano Particini -K275
- Costanza Bentivoglio -K276
- Antonio Pizzamani -V90
- Costanza Rucellai -K281
- Girolamo Savonarola -K282
- Giovanni di Andrea da Stia -K285
- Filippo Strozzi -K286
- Filippo Strozzi -K286
- Achille Tiberti -K287
- Giovanna Albizzi -Tre grazie -K288
- Giovanni di Francesco Tornabuoni -K289
- Giovanni di Francesco Tornabuoni -unif
- Alessandro di Ginovechietti -K290
- Ritratto di Giovane -K291
- Leonello d' Este
- Ludovica Pio
- Bernardo Banducci
- Bianca Riaro
- Stefano Taverna
- Ercole Bentivoglio
- Giovanni Marco Bonaldi
- Girolamo Callagrani
- Roberto di Dante Castiglione
- Antonio Dentato
- Antonio de Gimel
- Fabrizio Marliani
- Lodovica Pio Morelli
- Giovanni Paolo Orsini
- Ardicino della Porta
- Girolamo Santucci
- Giovanna Albizzi Tornabuoni - Uniface
- Guillaume Caoursin
- Antonio di Borgogna
- Fra Gerolamo Savonarola
- Fra Gerolamo Savonarola 94mm
- Fra Gerolamo Savonarola 81mm
- Fra Gerolamo Savonarola
- Silvestro Daziari 1485 -V87
- John Kendal
- 1- Alfonso I d'Este -K256
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Maniera di Niccolò Fiorentino
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Lisippo il Giovane
- Alessandro Cinuzzi -VT337
- Alfonso Morosini -V111
- Raffaello Maffei da Volterra
- Giovanni Alvise Toscani - Palade
- Giovanni Alvise Toscani - Palade
- Giovanni Alvise Toscani - Palade
- Giovanni Alvise Toscani -K221
- Giovanni Alvise Toscani - Stemma
- Giovanni Alvise Toscani -Nettuno
- Giovanni Alvise Toscani
- Gianfrancesco Marasca
- Catelano Casali
- Malizia Gesualdi
- Raffaello Maffei
- Alfonso Morosini
- Bartolomeo Partenio -V84
- Giovanni Francesco dei Rangoni -K218
- Raffaele Riaro
- Raffaele Riaro 1478
- Alessandro Cinuzzi -VT337
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Andrea Guazzalotti
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Francesco Raibolini - Il Francia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Cristoforo Foppa - detto Caradosso
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Marco Guidizani
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Fra Antonio da Brescia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Camelio -Vittore di Antonio Gambello
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Ambrogio da Clivate
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Antonello Grifo
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Medaglista degli Imperatori Romani
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Non identificato - Altri
- Giuliano della Rovere
- Antonio Pisano detto Pisanello
- Anonima
- Francesco Filelfo
- San Paolo
- Zaccaria Barbaro
- Niccolò Marcello
- Filippo Cassoli -K520
- Ritratto di Giovane -K44
- Antonio Pisano detto Pisanello
- Antonio di Pietro Averlino - Filarete
- Francesco Filelfo
- Marco Barbarigo
- Nicolò da Carrara
- Giangiacomo Trivulzio -K199
- Galeazzo Maria Sforza
- Busto di donna
- Giulia Astalia -K75
- Faustina e Antonino Pio -K204
- Francesco Bonsi della Ruota
- Giovanni Boccaccio
- Ercole I d'Este - Eleonora d'Aragona -B60
- Casoli Filippo -K520
- Cosimo de Medici il Vecchio - Michelozzo
- Cosimo de Medici il Vecchio - Michelozzo
- Cosimo il vecchio de' Medici
- Mohamet II -V75
- Doge Battista Fregoso 1478-1483 -A131
- Ferdinando I di Napoli
- Anonimo - Una ti diro altra ti fero -K51
- Lorenzo de' Medici -K253
- Alfonso I d' Este -K41
- Giovanni de Gaddi
- Lodovico III Gonzaga - il Turco
- Roberto Sanseverino d'Aragona
- Iolanda d'Aragona
- Caterina Sforza Riaro
- Ercole Marescotti
- Federico I Gonzaga - III Marchese di Mantova
- Cosimo Scaglia
- Costanzo Sforza - Conservat Vrb Svae
- Francesco Foscari -V8
- Paolo Maffei -V17
- Paolo Maffei -V18
- Paolo dalla Pergola -V22
- Fra Mauro -V32
- Jacopo Zeno -V34
- Francesco de Sori -V38
- Cristoforo Moro -V39
- Gaetano da Thiene -V42
- Gaetano da Thiene -V43
- Antonio Roselli -V44
- Antonio Roselli -V44
- Isotta Nogarola -V45
- Teodoro Lelio -V46
- Bona Brunoro -V48
- Nicolò Marcello -V55
- Nicolò Marcello 1473 -V56
- Lorenzo Zane -V58
- Sigismondo da Policastro -V59
- Nicolò Marcello -V60
- Bartolomeo Cipolla -V61
- Matteo Boldiero -V64
- Giorgio Castriota Scanderbeg -V65
- Giorgio Castriota Scanderbeg -V66
- Giorgio Castriota Scanderbeg -V67
- Andrea Contrario -V68
- Giacomo da Pozzo -V69
- Ginevra Nogarola -V70
- Andrea Vendramin 1476 -V72
- Lorenzo Calcagni -V73
- Giovanni Mocenigo - Fortezza di Gradisca 1479 -V74
- Andrea Trevisan -V77
- Angelo Amadi - Santa Maria dei Miracoli 1481 -V78
- Compagnia dei Poveri Gesuati -V81
- Nicolò Malermi -V82
- Nicolò Malermi -V83
- Giovanni Mocenigo -V86
- Agostino Barbarigo -V88
- Bernardo Giustinian -V91
- Bernardino Tomitano -V94
- Laura Cereto -V101
- Zaccaria Barbaro -V104
- Agostino Geronimiano -V106
- Andrea Gradenigo -V107
- Agostino Mazzanti -V108
- Agostino Mazzanti -V109
- Stefano Memmo -V110
- Francesco Petrarca -V113
- Bartolomeo Sansebastiano -V119
- Sebastiano Renier
- Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia -V129
- Giovanni Aurispa
- Castruccio Castracani
- Massimiliano I e Carlo il Temerario
- Carlo VIII di Francia
- Pompeo Conestabile
- Cardinal Pietro Stefaneschi - Annibaldi
- Coluccio Salutati
- Borso d'Este 1471
- Borso d'Este 1471
- Borso d'Este 1471
- Borso d'Este 1471
- Giuliano della Rovere
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Venezia e Repubblica → 1501-1525
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Bologna
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Mantova e Guastalla
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Altre
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Parma e Piacenza
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → Senza Data XVII secolo
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → 1391-1630
- Amedeo VIII - Antipapa Felice V 1440 -UdS I-1
- Ludovico 1453 -UdS II-1
- Ludovico - Sindone -UdS II-2
- Bona -UdS III-1
- Bona e Galeazzo Maria Sforza-UdS III-2
- Bona e Galeazzo Maria Sforza-UdS III-3
- Bona e Galeazzo Maria Sforza-UdS III-4
- Bona e Beatrice d'Este -UdS III-5
- Carlo I 1487 -UdS VI-1
- Ludovica d'Angoulême -UdS VII-2
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Cardinalizie e Vescovili → 1500-1800
- Collezione Reale
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto eli, Saturday 27 February at 22:48
Ultimo utente iscritto eli, Saturday 27 February at 22:48
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 0.481 seconds, number of DB queries:
232 (432.434797 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it