 
     
  
| Genovino o Ducato (Moneta) | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Da questa data il genovino cambia denominazione e diventa "Ducato": questa trae origine dalle monete messe in circolazione a quell'epoca da molte zecche italiane specialmente a Roma, a Napoli e a Venezia. Questa moneta conserva i caratteri dei genovini precedenti, ma si stacca per la comparsa sul D/ della sigla dello zecchiere sotto il castello, fino a quest'epoca caratteristica dei grossi e dei coni minori. Il C.N.I. descrive tre varianti dovute all'interpunzione e alla diversa abbreviazione del ROMANORVM sul R/. | |||||
| Nominale: 1 Genovino | |||||
| Materiale: Au | |||||
| Diametro: 22 mm | |||||
| Massa: 3,53 g | |||||
| Anni | Cod. | Zecca | Sigla zecchiere | Rarità | Immagini | 
| senza data | W-GEV14/1-2 | Genova | M-L | R4 | |
| senza data | W-GEV14/1-1 | Genova | M-R | R4 |  | 
| Falsi/Riproduzioni | |||||
| senza data | W-GEV14/1-F-3 | Genova | M-L | - | |
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   |