Niccolò Fiorentino
<< Bertoldo di Giovanni | Maniera di Niccolò Fiorentino >> |
Niccolò di Forzore Spinelli, detto Niccolò Fiorentino 1430-1514
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Niccolò FiorentinoPer Moneta
-
Giovanni Antonio de Conti Guidi
-
Giovanni Antonio de Conti Guidi
-
Cosimo il vecchio de' Medici -K245
-
Alfonso I d'Este -K256
-
Lorenzo il Magnifico -K257
- Guglielmo Batonatti -K259
-
Bernardino Gamberia -K260
- Rinaldo Orsini -K261
-
Carlo VIII di Francia -K262
- Jean du Mas de l'Isle -K263
-
Giovanni di Francesco di Simone Tornabuoni
-
Giovanna Albizzi Tornabuoni
-
Bernardo Salviati
-
Girolamo Ridolfi da San Giminiano
-
Antonio Geraldini
-
Nonnina Strozzi
- Dante Alighieri
- Lionora Altoviti -K264
- Fra Alberto Belli -K265
- Antonio di Dante Castiglione -K266
- Ercole I d'Este -K267
-
Marsilio Ficino -K268
-
Marsilio Ficino
- Pietro Machiavelli -K269
- Roberto di Ruggiero de' Macinghi -K270
- Lorenzo Il Magnifico -K271
- Maria de' Mucini -K272
- Roberto di Bernardo Nasi -K273
- Giuliano Particini -K275
- Costanza Bentivoglio -K276
-
Giovanni Pico della Mirandola -K277
-
Antonio Pizzamani -V90
- Angelo Ambrogini detto il Poliziano
-
Angelo Ambrogini e Maria Poliziana -K279
- Maria Poliziana -K280
- Costanza Rucellai -K281
- Girolamo Savonarola -K282
-
Caterina Sforza Riaro -K283
-
Ottaviano Sforza Riaro -K284
- Giovanni di Andrea da Stia -K285
-
Filippo Strozzi -K286
-
Filippo Strozzi -K286
- Achille Tiberti -K287
-
Giovanna Albizzi -Tre grazie -K288
- Giovanni di Francesco Tornabuoni -K289
-
Giovanni di Francesco Tornabuoni -unif
-
Alessandro di Ginovechietti -K290
-
Ritratto di Giovane -K291
-
Leonello d' Este
- Ludovica Pio
- Bernardo Banducci
- Bianca Riaro
- Stefano Taverna
- Ercole Bentivoglio
- Giovanni Marco Bonaldi
- Girolamo Callagrani
- Roberto di Dante Castiglione
- Antonio Dentato
- Antonio de Gimel
- Giovanni Gozzadini
- Giovanni Greudner
-
Fabrizio Marliani
- Lodovica Pio Morelli
- Leonardo di Girolamo del Nero
- Giovanni Paolo Orsini
- Ardicino della Porta
- Filasio Rovella
- Filasio Rovella
- Girolamo Santucci
-
Nonnina Strozzi
- Giovanna Albizzi Tornabuoni - Uniface
- Guillaume Caoursin
-
Antonio di Borgogna
-
Francesco Lancillotti
-
Fra Gerolamo Savonarola
-
Fra Gerolamo Savonarola 94mm
-
Fra Gerolamo Savonarola 84mm
- Fra Gerolamo Savonarola 81mm
-
Fra Gerolamo Savonarola
-
Silvestro Daziari 1485 -V87
-
Giuliano de' Medici
-
John Kendal
Per Anno
1400 | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1450 | 1460 | 1464 | 1465 | 1469 | 1470 | 1475 | 1479 | 1480 | 1483 | 1485 | 1486 | 1487 | 1489 | 1490 |
1492 | 1493 | 1495 | 1497 | 1498 | 1499 | |||||||||
1500 | ||||||||||||||
1500 | 1502 | 1510 |
Riferimenti
- ARMAND A., Les Medailleus italiens de quinzieme et seizeme siecle, Paris, 1883-1887
- ATTWOOD P., The Currency of Fame: Portrait medals of Renaissance, New York, 1994
- AVIGNONE GAETANO, Medaglie dei Liguri e della Liguria, Sordomuti, Genova, 1872
- BARTOLOTTI FRANCO, Le Medaglie di T. Mercandetti, in, Medaglia n°2, 1971
- CAMOZZI VERTOVA G.B., Medagliere del Risorgimento Italiano, in Bergomum, 1886
- CORRADINI ELENA, Museo e Medagliere Estense tra Otto e Novecento, Franco Cosimo Panini Editore
- FORRER L., Biographical Dictionary of Medallists, London, 1904
- HABICH G., Die Medaillen der Italianischen Renaissance, Stuttgart-Berlin, 1924
- HILL G. F., Medals of the Renaissance, Oxford, 1920
- HILL G. F., Notes on Italian medals. XI, Duckworth and Co
- HILL G. F., Notes on Italian medals. XVI, Oxford
- HILL G. F., Pisanello, Duckworth and Co, 1905
- JOHNSON C., La Collezione Johnson di Medaglie, Johnson, Milano, 1990
- JOHNSON-MARTINI, Catalogo delle Medaglie I - Secolo XV - CRN Comune di Milano, Milano, 1986
- JOHNSON-MARTINI, Secolo XVI (A-C) - CRN Comune di Milano, Milano, 1988
- JOHNSON-MARTINI, Secolo XVI (Cavino) - CRN Comune di Milano, Roma, 1990
- JOHNSON-MARTINI, Secolo XVI (Cellini-Leoni) - CRN Comune di Milano, Roma, 1995
- SAVOIA UMBERTO DI, Le Medaglie della Casa di Savoia, Roma, 1980
- STROZZI C., Periodico di Numismatica e Sfragistica per la Storia d' Italia, Ricci, Firenze, 1872
- VANNEL-TODERI, Alcune Medaglie Inedite del Pastorino, in Atti del 6° Convegno Internaz. della Medaglia, Udine, 2000
- VANNEL-TODERI, La Medaglia Barocca in Toscana, Polistampa, Firenze, 1987
- VANNEL-TODERI, Medaglie Italiane del Museo Nazionale del Bargello I (XV-XVI sec.), Polistampa, Firenze, 2003
- VOLTOLINA P., La Storia di Venezia attraverso le Medaglie, Venezia, 1999
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto spadalucio, lunedì 18 febbraio 2019 alle ore 17:30
Ultimo utente iscritto spadalucio, lunedì 18 febbraio 2019 alle ore 17:30
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.986 secondi, numero di query al DB:
28 (962.069750 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it