Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

Mezzo Ducato

NumismaticaStati italianiStati preunitariRepubblica di GenovaPeriodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528)Galeazzo M. Sforza Duca di Milano, Signore (1466-1476)
<< Quartarola   Ducato >>

commenti
Mezzo Ducato (Moneta)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
biscione • G : S : DVX : MELI : D : IAN •

Castello con biscione sopra con le iniziali G e S ai lati, in cerchio perlinato.

: CONRADX : REX : ROMNO : (sigla) •

Croce patente in cerchio perlinato e lineare.

Anche questa moneta riporta il biscione sopra al castello e le iniziali del Signore di Genova ( G e S ) sia ai lati del castello che all'inizio della leggenda del D/. Nei 4 esemplari descritti nel C.N.I. si notano varianti nell'interpunzione, ma piú ancora nelle abbreviazioni: insolito il MELI per MEDIOLANI.
Nominale: 1/2 Ducato
Materiale: Au
Diametro: 16 mm
Massa: 1,71 g
Periodo Cod. Zecca Sigla zecchiere Zecchiere Rarità Immagini
senza data 1  W-GEV31/2-2 GenovaA Antonius CalvariR3
senza data 2  W-GEV31/2-1Genovasenza sigla-R3 
senza data 3  W-GEV31/2-3GenovaB
P
Bartholomeus De Levanto
Paulus Baptista Lercarius
R3 
senza data 4  W-GEV31/2-4GenovaAC Antonius De Casanova
Carolus Italianus
R3 
senza data 5  W-GEV31/2-5GenovaI Iulianus MarchexanusR3 
senza data 6  W-GEV31/2-6GenovaA
AI
BI
I-P
Antonius De Casanova
-
-
-
R3 
1 Sigle degli zecchieri che hanno operato nel 1466
2 Senza sigla o con sigla illeggibile
3 Sigle degli zecchieri che hanno operato nel 1467
4 Sigle degli zecchieri che hanno operato nel 1468
5 Sigle degli zecchieri che hanno operato nel 1469
6 Sigle degli zecchieri che hanno operato dal 1471 al 1472

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.055 secondi, numero di query al DB: 28 (22.529125 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it