 
     
  
| Quarto di Testone o quarto di lira (Moneta) | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Ripete esattamente le caratteristiche del testone da 20 soldi (lira genovese) riducendo peso e diametro; è pari al valore di 5 soldi da 12 denari. Mentre la leggenda del D/ conserva le solite abbreviazioni quella del R/ è ulteriormente abbreviata. 14 sono le varianti descritte dal C.N.I. dovute alle interpunzioni e alle sigle. | ||||||||||||||
| Nominale: 1/4 di Lira | ||||||||||||||
| Materiale: Ag | ||||||||||||||
| Diametro: 21 mm | ||||||||||||||
| Massa: 3,24 g | ||||||||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Sigla zecchiere | Zecchiere | Rarità | Immagini | ||||||||
| senza data 1 | W-GEV37/12-2 | Genova | S-A S | - - | R2 | |||||||||
| senza data 2 | W-GEV37/12-1 | Genova | senza sigla | - | R2 | |||||||||
| senza data 3 | W-GEV37/12-3  | Genova | F-S F-B | Franciscus Spinula - | R2 |   | ||||||||
| senza data 4 | W-GEV37/12-4 | Genova | M-P | Manfredus De Promontorio | R2 | |||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   |