 
     
  
 scheda ancora in lavorazione
scheda ancora in lavorazione
 
| Minuto (Moneta) | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| La scoperta di un esemplare in collezione privata e di un secondo attualmente conservato nel Museo archeologico di Finalborgo permettono cosí di definire una nuova tipologia di minuto a nome di Tomaso Campofregoso da collocarsi in una fase precedente alla coniazione della tipologia già nota (doge XXI). Elemento principale a supporto di questa proposta è la presenza, contrariamente alla tipologia successiva, del segno in esergo al dritto come in tutte le altre tipologie precedenti di Denaro Minuti. (tratto da "Corpus dei denari minuti genovesi" di Matteo Schivo) A giugno 2025 è comparso un terzo esemplare di un numismatico genovese. | ||||||
| Nominale: 1 Minuto | ||||||
| Materiale: mistura | ||||||
| Diametro: 14 mm | ||||||
| Massa: 0,61 g | ||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Sigla zecchiere | Zecchiere | Rarità | Immagini | 
| senza data | W-GEV15/5-1 | Genova | - | - | R5 |    | 
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   |