Monete italiane degli anni 1300 - 1399
List of coins minted in the given years. For coins without date, alleged years may be indicated.- Zecche Italiane → Lombardia → Bergamo → Monetazione comunale a nome di Federico II
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Comune, monete autonome (1271-1328)
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Comune, monete autonome (1271-1328) → Vicari Imperiali → Ulrico di Valdsee (1320-1324)
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Comune, monete autonome (1271-1328) → Vicari Imperiali → Ulrico di Pfannenberg (1324-1325)
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Comune, monete autonome (1271-1328) → Vicari Imperiali → Engelmaro di Villanders (1325-1328)
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Primo dominio dei Carraresi 1338 - 1388 → Ubertino da Carrara 1338 - 1345
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Primo dominio dei Carraresi 1338 - 1388 → Jacopo II Da Carrara (1345-1350)
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Primo dominio dei Carraresi 1338 - 1388 → Jacopino I e Francesco I (1350-1355)
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Primo dominio dei Carraresi 1338 - 1388 → Francesco I da Carrara (1355-1388)
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Dominio visconteo (1388-1390) → Gian Galeazzo Visconti (1388-1390)
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Secondo dominio dei Carraresi (1390-1405) → Francesco II Da Carrara (1390-1405)
- Zecche Italiane → Veneto → Padova → Tessere Carraresi → grandi
- Zecche Italiane → Veneto → Verona → Comune di Verona e primi Scaligeri (1259-1308)
- Zecche Italiane → Veneto → Verona → Cangrande I della Scala e successori (1312-1336)
- Zecche Italiane → Veneto → Verona → Alberto II (1329-1352) e Mastino II della Scala (1329-1351)
- Zecche Italiane → Veneto → Verona → Bartolomeo e Antonio della Scala (1375-1381)
- Zecche Italiane → Veneto → Verona → Antonio della Scala (1375-1387)
- Zecche Italiane → Veneto → Verona → Gian Galeazzo Visconti (1395-1402)
- Zecche Italiane → Veneto → Treviso → Comune
- Zecche Italiane → Veneto → Treviso → Enrico II di Gorizia
- Zecche Italiane → Veneto → Vicenza → Bailardino di Nogarole
- Zecche Italiane → Trentino - Alto Adige → Merano → Enrico (1295-1335)
- Zecche Italiane → Trentino - Alto Adige → Merano → Margherita Maultasch (1335-1363)
- Zecche Italiane → Trentino - Alto Adige → Merano → Leopoldo IV (1396-1406)
- Zecche Italiane → Trentino - Alto Adige → Trento → Nicolò da Brno Vescovo (1338-1347)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Pietro (1299-1301)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Ottobono (1302-1315)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Pagano (1319-1332)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Bertrando (1334-1350)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Nicolò (1350-1358)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Ludovico primo (1359-1365)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Marquardo (1365-1381)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Filippo (1381-1387)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Giovanni (1387-1394)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Antonio primo (1395-1402)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Gorizia → Enrico II - Minore età Giovanni Enrico (1304-1338)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Gorizia → Alberto III (IV) (1338-1374)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Gorizia → Enrico III (1342-1363)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Gorizia → Mainardo VI (VII) (1342-1385)
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo Comunale → Imperiale
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo Comunale → Monete col nome del re
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo Comunale → Monete con COMUNIS SAONE
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo Comunale → Monete con MONETA SAONE
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Carlo VI 1396-1409
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Comune (1191-1337)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Bertrando del Poggetto (1327-1334)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Taddeo Pepoli (1337-1347)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giacomo e Giovanni Pepoli (1347-1350)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni Visconti(1350-1360)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Urbano V (1362-1370)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Gregorio XI (1370-1378)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Repubblica Monetazione autonoma(1376-1401)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Repubblica
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Stato Pontificio → Giovanni XXII
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Repubblica Fiorentina (XIII sec. - 1532)
- Fiorino piccolo o picciolo pre 1303
- Fiorino piccolo o picciolo I serie (I semestre 1315 - I semestre 1324)
- Fiorino piccolo o picciolo II serie giglio senza fioretti (II semestre 1324 - II semestre 1327)
- Fiorino piccolo III serie giglio e Santo inter. la legenda (I semestre 1329 - II semestre 1340)
- Fiorino piccolo o picciolo IV serie punto vicino la testa del Santo (1366 - 1400)
- Quattrino I serie (I semestre 1332 - I semestre 1347)
- Quattrino II serie senza cerchio al D/ e R/ (II semestre 1347 - I semestre 1368)
- Quattrino III serie petalo corto e fiori grossi (II semestre 1371 - II semestre 1377)
- Quattrino IV serie petalo lungo e fiori piccoli (I semestre 1380 - II semestre 1411)
- 1/2 Fiorino grosso o Grossetto (1315 - 1324)
- Fiorino grosso da 6 denari "Bargellino" (I semestre 1316)
- Fiorino grosso da 6 denari (II semestre 1316 - I semestre 1317)
- Fiorino grosso da 15 denari (I semestre 1318 - I semestre 1321)
- Fiorino grosso "Guelfo del fiore" (I semestre 1314 - II semestre 1315)
- Fiorino grosso da 20 denari (II semestre 1316 - I semestre 1318)
- Fiorino grosso da 2 soldi "Popolino" II serie (II semestre 1306 - II semestre 1313)
- Fiorino grosso da 2 soldi "Popolino" III serie (I semestre 1368 - II semestre 1369)
- Fiorino grosso da 30 denari "detto Guelfo" (I semestre 1318 - II semestre 1326)
- Guelfo da 4 soldi I Serie (Santo in piedi - I e II semestre 1345)
- Guelfo da 4 soldi II Serie (Santo seduto - 1345-1346)
- Guelfo da 5 soldi (I semestre 1347 - II semestre 1368)
- Guelfo da 5 soldi (I semestre 1369 - II semestre 1389)
- Grosso da 5 soldi 6 denari (I semestre 1390 - 1401)
- Fiorino d'oro II serie (nimbo perlato - dopo 1252)
- Fiorino d'oro IV serie (1267-1303)
- Fiorino d'oro V serie (I semestre 1304 - II semestre 1310)
- Fiorino d'oro VI serie (I semestre 1311 - I semestre 1315)
- Fiorino d'oro VII serie (II semestre 1315 - II semestre 1325)
- Fiorino d'oro VIII serie (I semestre 1326 - I semestre 1332)
- Fiorino d'oro IX serie (II semestre 1332 - I semestre 1348)
- Fiorino d'oro X serie (II semestre 1348 - II semestre 1367)
- Fiorino d'oro XI serie (I semestre 1368 - II semestre 1379)
- Fiorino d'oro XII serie (I semestre 1380 - II semestre 1394)
- Fiorino d'oro XIII serie (I semestre 1395 - I semestre 1409)
- Fiorino piccolo o picciolo pre 1303
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Periodo 1210 ca. - 1300 ca. - denaro enriciano
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Repubblica (1270-1316)
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Signoria della Repubblica di Pisa 1342-1369
- Zecche Italiane → Toscana → Massa di Maremma
- Zecche Italiane → Toscana → Volterra → Volterra zecca città-sede
- Zecche Italiane → Toscana → Volterra → Berignone officina dei Vescovi di Volterra
- Zecche Italiane → Toscana → Volterra → Casole officina dei Vescovi di Volterra
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Repubblica (Autonome) Secoli XII - XIII e XIV
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Bonifacio IX
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Repubblica (Autonome) Secoli XIII e XIV
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Andrea Matteo D'Acquaviva - Duca di Atri (1395-1396)
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Anonime XV secolo - attribuite a Martino V
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Varano (incerti) (1260 - 1434)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Pandolfo Malatesta (1384 - 1427)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Monete Autonome (secoli XIII e XIV)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Bonifacio IX, Papa (1390-1404)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Giovanni XXII (1316 - 1334)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Benedetto XII ( 1334 - 1341)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Bonifacio IX (1389 - 1404)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Monete Autonome (1392 - 1447)
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → emissioni 1314-1315
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → emissioni 1315-1317
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → emissioni 1321
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → emissioni 1374-1376
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → emissioni 1377-1378
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → emissioni 1395
- Zecche Italiane → Umbria → Spoleto
- Zecche Italiane → Lazio → Montefiascone → Giovanni XXII Papa 1316-1334
- Zecche Italiane → Lazio → Montefiascone → Benedetto XII Papa 1334-1342
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Monete anonime secolo XIII
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Monete anonime secoli XIII-XIV
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Fiorino anonimo secolo XIV
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Ducato anonimo secoli XIV-XV
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIII secolo Caetani
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIII secolo Orsini-Colonna
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Annibaldi-Stefaneschi
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Annibaldi-ignoto
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Caetani
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Colonna-Orsini
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Orsini-N-Annibaldi
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Orsini-Stefaneschi-ignoto
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Savelli
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo Savelli-Annibaldi
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Senatori XIV secolo non identificato
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Cola di Rienzo 1347
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Guelfo dè Pugliesi 1363
- Zecche Italiane → Lazio → Viterbo → Benedetto XI Papa 1303-1304
- Zecche Italiane → Lazio → Viterbo → Francesco Di Vico Prefetto di Roma 1375-1387
- Zecche Italiane → Lazio → Viterbo → Urbano VI Papa 1378-1389
- Zecche Italiane → Lazio → Viterbo → Clemente VII Antipapa 1378-1394
- Zecche Italiane → Abruzzo → Teramo
- Zecche Italiane → Sardegna → Bonaria - età aragonese → Giacomo II d'Aragona (1291-1327)
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età aragonese → Giovanni I d'Aragona (1387-1396)
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età aragonese → Martino I d'Aragona (1396-1410)
- Zecche Italiane → Sardegna → Villa di Chiesa → Età pisana
- Zecche Italiane → Sardegna → Villa di Chiesa → Età aragonese → Giacomo II d'Aragona (1291-1327)
- Zecche Italiane → Sardegna → Villa di Chiesa → Età aragonese → Alfonso IV d'Aragona (1327-1336)
- Zecche Italiane → Sardegna → Villa di Chiesa → Età aragonese → Pietro IV d'Aragona (1336-1387)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Pietro Gradenigo (1289–1311)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Marino Zorzi (1311-1312)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Giovanni Soranzo (1312-1328)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Francesco Dandolo (1329-1339)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Bartolomeo Gradenigo (1339–1342)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Andrea Dandolo (1343-1354)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Andrea Dandolo (1343-1354) → Monetazione per il Levante
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Marin Faliero (1354-1355)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Marin Faliero (1354-1355) → Monetazione per il Levante
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Giovanni Dolfin (1356-1361)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Antonio Venier (1382-1400)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Azzone Visconti (1329-1339)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Luchino Visconti (1339-1349)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Luchino e Giovanni Visconti (1339-1349)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Giovanni Visconti Arcivescovo (1349-1354)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Galeazzo II e Bernabò Visconti (1354-1378)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Galeazzo II Visconti (1354-1378)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Bernabò Visconti (1354-1385)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Gian Galeazzo Visconti (1378-1402) → Signore di Milano (1378-1395)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Gian Galeazzo Visconti (1378-1402) → I Duca di Milano (1395-1402)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Primo tipo (IANVA) 1139 -1340
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Terzo tipo (IANVA QVAM DEVS PROTEGAT) 1280-1317
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Quartari 1139-1339
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Governo Guelfo (1318-1333)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Antigoverno Ghibellino ( circa 1320)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Governo Ghibellino (1334-1336)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Simone Boccanegra Doge I (1339-1344)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Giovanni Valente Doge III (1350-1353)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Simone Boccanegra Doge IV (1356-1363)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Gabriele Adorno Doge V (1363-1370)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Domenico di Campofregoso Doge VI (1370-1378)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Antoniotto Adorno Doge VII (1378)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Nicolò Guarco Doge VIII (1378-1383)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Leonardo di Moltaldo Doge X (1383-1384)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Antoniotto Adorno Governatore per il Re di Francia (1396)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Valerando di Lucemburgo Conte di Ligny Governatore per Carlo VI (1397)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Carlo VI Re di Francia, Signore di Genova (1396-1409)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Bonifacio (1187-1768)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Caffa (1265-1475)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Focea (o Fogliavecchia : 1314-1455)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Litorale Rumeno (1299; 1310-1375; 1449-1465) → Zecca di Satchy: (1307-1311)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Litorale Rumeno (1299; 1310-1375; 1449-1465) → Zecca di Chilia, Elisala o Licostromo
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Rodi (1278-1307)
- follaro tipo I
- follaro tipo II
- follaro tipo III
- follaro tipo IV
- follaro tipo V
- follaro tipo VI
- follaro tipo VII
- follaro tipo VIII
- follaro tipo IX
- follaro tipo X
- follaro tipo XI
- follaro tipo XII
- follaro tipo XIII
- follaro tipo XIV
- follaro tipo XV
- follaro tipo XVI
- follaro tipo XVII
- follaro tipo XVIII
- follaro tipo XIX
- Denaro I tipo
- Denaro II tipo
- Denaro III tipo
- Denaro IV tipo
- Dirhem turco con contromarca
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Chio - Signoria degli Zaccaria (1304-1329)
- Denaro tornese di Martino Zaccaria
- Karato di Martino e Bartolomeo Zaccaria
- Karato di Martino Zaccaria
- Basilicon di Martino e Bartolomeo Zaccaria
- Grosso Matapan di Paleologo Zaccaria
- Grosso Matapan di Martino Zaccaria
- Grosso Matapan di Martino e Bartolomeo Zaccaria
- 1/2 Perpero di Manuele e Paleologo Zaccaria
- 1/2 Perpero di Martino e Bartolomeo Zaccaria
- Denaro tornese di Martino Zaccaria
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Chio - La Maona (1347-1566)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Famagosta (1376-1464)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Metellino ed Enos Signoria dei Gattilusio (1355-1462)
- Obolo dei Gattilusio di Enos
- Denaro dei Gattilusio di Enos
- Denaro di Francesco Gattilusio
- Denaro di Giacomo Gattilusio
- Denaro di Francesco II Gattilusio
- Mezzo Grossetto di Giacomo Gattilusio
- Soldino di Francesco Gattilusio
- Grossetto I tipo di Giacomo Gattilusio
- Grossetto II tipo di Giacomo Gattilusio
- Grossetto dei Gattilusio di Enos
- Matapan dei Gattilusio di Enos
- Ducato di Giacomo Gattilusio
- Obolo dei Gattilusio di Enos
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Baronia di Damala (Argolide) (1325-1345)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Urbano V (1362-1370)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Ludovico I d'Angiò Pretendente → Zecca dell'Aquila
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Ladislao di Durazzo → Zecca di Guardiagrele
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIV secolo
- Missione diplomatica di F. Petrarca
- Giangaleazzo Visconti 1396
- Francesco I da Carrara 1357-1388
- Francesco II Novello da Carrara -V3
- Francesco I da Carrara -V4
- Francesco II Novello da Carrara 1390 -V5
- Francesco II Novello da Carrara 1390 -V6
- Francesco I da Carrara 1309 -V7
- L'Imperatore Galba
- Ruggero I di Sicilia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Non identificato - Altri
- Collezione Reale
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto sore, Saturday 19 November at 22:31
Ultimo utente iscritto sore, Saturday 19 November at 22:31
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 0.207 seconds, number of DB queries:
170 (200.235844 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it