scheda ancora in lavorazione
| Mezzo Grosso II tipo ianve (Moneta) | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||
| Questa moneta rappresenta lo spezzato del grosso, non è facile da reperirsi e il C.N.I. ne descrive due soli esemplari entrambi con le stesse iniziali di zecchiere al D/, in esse il nome del re è sempre abbreviato e il nome della città è senza dittongo. Sono note monete senza i trifogli agli apici degli archetti. Secondo Panorama Numismatico del marzo 1995 e dicembre 1999 le monete con i trifogli sul D/ sarebbero da attribuire al dogato di Giovanni Valente. | |||||||||||||
| Nominale: 1/2 Grosso | |||||||||||||
| Materiale: Ag | |||||||||||||
| Diametro: 20 mm | |||||||||||||
| Massa: 1,5 g | |||||||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Sigla zecchiere | Rarità | Immagini | ||||||||
| senza data | W-GEV1/4-1 | Genova | T | R2 | |||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|