Tornesello (Moneta) | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||
La produzione del tornesello fu deliberata dalla Quarantia il 29 luglio 1353. Il suo valore nominale era di 3 denari piccoli, ossia di un quarto di soldino. Era una moneta destinata ai possedimenti veneziani in Grecia (Modone, Corone, Creta, Negroponte); il tipo riprendeva al dritto i denari tornesi, ma era di mistura piú vile, e difatti in breve tempo li sostituí nella circolazione nell'intera area egea. Riferimenti: Montenegro 80, Gamberini 91, Paolucci 8, Papadopoli 8 | ||||||||||||
Nominale: 1 Tornesello | ||||||||||||
Materiale: Ag •130 | ||||||||||||
Diametro: 17 mm | ||||||||||||
Massa: 0,52-0,72 g | ||||||||||||
Periodo | Cod. | Zecca | Rarità | Immagini | ||||||||
senza data | W-ADAL/1-1 | Venezia | R2 | ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |