| Denaro (Moneta) | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||
| Tondello piú sottile e fattezza grossolana dell'incisione. Cerchio squadrato e perlinato nel dritto. I nuovi tipi presentano al centro di LVCA un anelletto, un anelletto radiato e una stella a quattro punte che sostituiscono il punto dei denari precedenti. La loro circolazione è ristretta a buona parte del territorio toscano • | |||||||||||||
| Materiale: mistura | |||||||||||||
| Diametro: 15-16 mm | |||||||||||||
| Massa: 0,46-0,72 g | |||||||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||||
| senza data | W-LU30/1-1 | Lucca | Montagano A. 111/2
Cicali C. 48/47 | NC | |||||||||
| senza data 1 | W-LU30/1-2 | Lucca | Montagano A. 111/3
Cicali C. 58/67 | NC | |||||||||
| senza data 2 | W-LU30/1-3 | Lucca | Montagano A. 111/4
Cicali C. 69/70 | NC | |||||||||
| |||||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|