Pagano (1319-1332)
| << Ottobono (1302-1315) | Bertrando (1334-1350) >> | 
 scheda ancora in lavorazione
scheda ancora in lavorazione
 
Nipote di Raimondo. Modello di virtú e grande protettore dei dotti. La leggenda vuole che il fuggiasco Alighieri trovasse ospitalità, protezione e cure presso la corte di Pagano e che assieme visitassero il castello di Tolmino ricordato nel suo Poema.
Coniò denari con l’effigie del vescovo e con lo stemma di famiglia. Fu sepolto ad Aquileia.
Indice
Numismatica → Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Pagano (1319-1332)Per Moneta
2 monete per 4 tipi: colpo d'occhio, riepilogo, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiPer Zecca
| Aquileia | 
Per Anno
| 1300 | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1319 | 1320 | 1321 | 1322 | 1323 | 1324 | 1325 | 1326 | 1327 | 1328 | 1329 | 1330 | 1331 | 1332 | |
Riferimenti
- AA.VV. A CURA DI LUCIA TRAVAINI, Le zecche Italiane fino all'Unità, Roma 2011
- ALBERTO PUSCHI, Di un denaro unico del patriarca Popone di Aquileia, 1914
- BERNARDI GIULIO, Monetazione del Patriarcato di Aquileia, Lint - 1975
- DAY WILLIAM R., MATZKE MICHAEL E SACCOCCI ANDREA, Medieval European Coinage vol. 12, Italy I (Northern Italy), Cambridge University Press 2016
- KEBER ANDREA, Monete Italiane Regionali (MIR), Triveneto zecche minori, Istria, Dalmazia ed Albania, Varesi 2019
- KOCH B., Corpus Nummorium Austriacorum: Bd. 1 Mittelalter., 1994
- L. BRUNETTI, Opus monetale Cigoi, Forni 1966
- PASSERA LORENZO E ZUB ARTUR, La collezione di Vittorio Emanuele III, La zecca di Aquileia, Da Pietro Gera (1299-1301) a Ludovico II Teck (1412-1420), IPZS 2016
- PASSERA LORENZO E ZUB ARTUR, La collezione di Vittorio Emanuele III, La zecca di Aquileia, Dalle origini della zecca a Raimondo della Torre (1273-1299), IPZS 2016
- RENATO MUNER, Le zecche e le monete dei patriarchi di Aquileia, 1969
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
       
       
       
       
       
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 
Pagina generata in 0.103 secondi, numero di query al DB:
19 (15.018940 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it








 
 
   
   
