scheda ancora in lavorazione
| Fiorino d'oro X serie (II semestre 1348 - II semestre 1367) (Moneta) | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nominale: 1 Fiorino d'oro | |||||||
| Materiale: Au 1000 | |||||||
| Diametro: 20-21 mm | |||||||
| Massa: 3,40-3,52 g | |||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Sigla zecchiere | Signore della zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-1 | Firenze | cifra tav. V 23 | - | 10-1
BERN. II id. 430 | R | |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-2 | Firenze | fiore tav. V 24 | - | 10-2
BERN. II id. 431/433 | R | |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-3 | Firenze | foglia con ramo tav. V 25 | - | 10-3
BERN. II id. 434 | R | |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-4 | Firenze | foglia di forma speciale tav. 26 | - | 10-4
BERN. II id. 435 | R | |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-5 | Firenze | 3 frutti tav. V 27 | - | 10-5
BERN. II id. 436/437 | R | |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-6 | Firenze | girasole tav. V 28 | - | 10-6
BERN. II id. 438/441 | R | |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-7 | Firenze | scudo coronato tav. V 29 | - | 10-7
BERN. II id. 442/443 | R | |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-8 | Firenze | segno circondato da segnetti tav. V 30 | - | 10-8
BERN. II id. 444 | R | |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-9 | Firenze | sonaglio di forma speciale tav. VI 1 | - | 10-9
BERN. II id. 445/446 | R | |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-10 | Firenze | testa mitrata | - | 10-10 | R | |
| 1348-1367 | W-FIREP/73-11 | Firenze | tridente o aragosta | - | 10-11 | R | |
| 1348 II semestre | W-FIREP/73-12 | Firenze | Palma con 2 fioretti | Vanni di Manetto | 10-12
BERN. II cit. p. 191 | R | |
| 1349 I semestre | W-FIREP/73-13 | Firenze | riccio | Giorgio di Ricciardo Ricci | 10-13
BERN. II cit. p. 192 | R | |
| 1349 II semestre | W-FIREP/73-14 | Firenze | monte con banda tav. XVIII 9 | Biagio di Fecino Di Ridolfo | 10-14
BERN. II id. 1597/1601 | R | |
| 1350 I semestre | W-FIREP/73-15 | Firenze | sudario tav. XVIII 11 | Lippo di Dino di Tingo | 10-15
BERN. II id. 1612/1615 | R | |
| 1350 II semestre | W-FIREP/73-16 | Firenze | torsello con B sopra tav. XVIII 12 | Bartolomeo di Caroccio Alberti | 10-16 BERN. II id. 1616/1621 XII n.288/289 | R | |
| 1351 I semestre | W-FIREP/73-17 | Firenze | - | Marco di Rosso Strozzi | 10-17 BERN. II cit. p. 197 | R | |
| 1351 II semestre | W-FIREP/73-18 | Firenze | - | Jacopo di Feo di Girolamo | 10-18 BERN. II cit. p. 197 | R | |
| 1352 I semestre | W-FIREP/73-19 | Firenze | - | Jacopo di Alberto Alberti | 10-19 BERN. II cit. p. 198 | R | |
| 1352 II semestre | W-FIREP/73-20 | Firenze | romano da stadera tav. XVIII 14 | Niccolò di Bencivenne | 10-20 BERN. II id. 1636/1637 XII n.288/289 | R | |
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|