Informazioni sull'utente maxentius
L'utente maxentius è registrato al sito da Wednesday 1 November at 07:19 e si è collegato l'ultima volta Monday 7 June at 11:56 Sito di maxentius.Tabs in which you have uploaded pictures
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo III
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele IV
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele I → monetazione non decimale
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Felice
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Alberto
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Alberto → monetazione per la Sardegna
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele II
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ferdinando I di Borbone
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ferdinando I di Borbone → Monetazione per Piacenza
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Maria Luigia di Asburgo
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Altre emissioni
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Leopoldo II di Lorena (1824-1859)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Ancona
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Civitavecchia
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Fermo
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Gubbio
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Perugia
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Roma
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di San Severino
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Viterbo
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VII (1800-1823) → Primo periodo 1800-1809
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VII (1800-1823) → Secondo periodo 1814-1823
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Leone XII (1823-1829)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VIII (1829-1830)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Gregorio XVI (1831-1846) → Prima monetazione 1831-1834
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Gregorio XVI (1831-1846) → Seconda monetazione (riformata) 1835-1846
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio IX (1846-1878) → Monetazione in Scudi 1846-1866
- 2 baiocchi 1° tipo
- 20 baiocchi (Doppio Giulio del 1° tipo)
- 5 baiocchi (Grosso)
- 5 baiocchi 1° tipo
- 20 baiocchi (Doppio Giulio del 2° tipo)
- 1 baiocco secondo periodo
- 10 baiocchi (Giulio o Paolo)
- 2 baiocchi 2° tipo
- 5 baiocchi 2° tipo
- 1/2 baiocco primo periodo (scudo ovale)
- 1/2 baiocco secondo periodo (scudo a targa)
- 1 quattrino
- 1 baiocco primo periodo
- 2 baiocchi 1° tipo
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio IX (1846-1878) → Monetazione in Lire Pontificie 1866-1870
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due Sicilie → Ferdinando I
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due Sicilie → Francesco I
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due Sicilie → Ferdinando II
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due Sicilie → Francesco II
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Ferdinando III di Borbone (1759 - 1816)
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco I
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Ferdinando I
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco Giuseppe → prima monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco Giuseppe → seconda monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco Giuseppe → ultima monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Gorizia → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Gorizia → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Ferdinando I d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco Giuseppe d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Subalpina
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Cisalpina
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Provincia Veneta → prima monetazione
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Napoleone I - Regno d'Italia
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Principato di Lucca e Piombino - Elisa Bonaparte e Felice Baciocchi
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Regno delle Due Sicilie → Gioacchino Murat
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Monete Ossidionali → Mantova - assedio austro-russo (1799)
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Ducato di Lucca - Carlo Ludovico di Borbone
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Genovese del 1814
- Stati italiani → Il Risorgimento → 2a Repubblica Romana → monetazione di Bologna e Roma
- Stati italiani → Il Risorgimento → 2a Repubblica Romana → monetazione di Ancona
- Stati italiani → Il Risorgimento → Governo Provvisorio della Lombardia
- Stati italiani → Il Risorgimento → Repubblica Rivoluzionaria Veneta
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II → Re Eletto
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III
- 1 centesimo valore
- 1 centesimo prora
- 2 centesimi valore
- 2 centesimi prora
- 5 centesimi prora
- 5 centesimi spiga
- 5 centesimi impero rame
- 5 centesimi impero bronzital
- 10 centesimi 50° Unità d'Italia
- 10 centesimi ape
- 10 centesimi impero rame
- 10 centesimi impero bronzital
- 20 centesimi libertà librata
- 20 centesimi esagono
- 20 centesimi impero
- 25 centesimi
- 50 centesimi leoni
- 50 centesimi impero
- 1 lira aquila sabauda
- 1 lira quadriga veloce
- 1 lira quadriga briosa
- 1 lira Impero
- 2 lire aquila sabauda
- 2 lire 50° Unità d'Italia
- 2 lire quadriga veloce
- 2 lire quadriga briosa
- Buono da 2 lire
- 2 lire impero
- Aquilotto
- 5 lire famiglia
- 10 lire biga
- 10 lire impero
- 20 lire littore
- 20 lire cappellone
- 1 centesimo valore
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Albania
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Gettoni e Medaglie
- Repubblica Italiana → Lira
- 1 lira arancia
- 1 lira cornucopia
- 2 lire spiga
- 2 lire olivo
- 5 lire uva
- 5 lire delfino
- 10 lire olivo
- 10 lire spighe
- 20 lire quercia
- 50 lire Vulcano
- 50 lire Vulcano modulo ridotto
- 100 lire Minerva
- 100 lire Minerva modulo ridotto
- 100 lire Italia turrita
- 200 lire
- 200 lire Montessori
- 200 lire Giornata mondiale alimentazione
- 200 lire Arsenale di Taranto
- 200 lire Palazzo Spada
- 200 lire Esposizione di Genova
- 200 lire Arma
- 200 lire Finanza
- 200 lire Lega navale
- 200 lire Tutela del Patrimonio Artistico
- 500 lire Caravelle
- 500 lire Quadriga triste
- 500 lire Dante
- 500 lire 20° elezione del Parlamento Europeo
- 1000 lire Roma capitale
- 1 lira arancia
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto sore, Saturday 19 November at 22:31
Ultimo utente iscritto sore, Saturday 19 November at 22:31
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 0.112 seconds, number of DB queries:
67 (104.929924 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it