Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

1/2 baiocco scudo a targa

NumismaticaStati italianiStati preunitariStato PontificioPio IX (1846-1878)Monetazione in Scudi 1846-1866
NumismaticaZecche ItalianeEmilia RomagnaBolognaPio IX (1846-1878)
<< 1/2 baiocco   1 baiocco >>

1/2 baiocco secondo periodo (scudo a targa) (Moneta)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
Stemma a targa sormontato da chiavi e tiara papale. Intorno PIVS • IX • PONT • MAX • ANN • anno di pontificato e •. Sotto indicazione dell'autore (N • C • per Nicola Cerbara) All'interno di una corona di lauro, su quattro righe: indicazione del valore (1/2 BAIOCCO), millesimo e segno di zecca.
Pari ad 1/200 di scudo.
Contorno: liscio
Nominale: 1/2 Baiocco
Materiale: Cu 950
Diametro: 23-24 mm
Massa: 5 g
Anni Cod. Zecca Rarità Tiratura Immagini
1850 IV W-PIXND/3-2BolognaC276 400 
1850 IV W-PIXND/3-1 RomaC5 552 400
1850 V1  W-PIXND/3-4 BolognaC
1850 V2  W-PIXND/3-3 RomaC
1850 VI3 4  W-PIXND/3-10RomaNC 
1851 V3  W-PIXND/3-5 BolognaC1 256 800
1851 V3  W-PIXND/3-6 RomaC4 001 000
1851 VI3  W-PIXND/3-7BolognaC
1851 VI3  W-PIXND/3-8 RomaC
1852 VI3  W-PIXND/3-9BolognaNC706 400
Totale:11 793 000 
1 ANNOʥ Vʥ (questa variante non ̬ segnalata dal Gigante).
2 Ne esistono 3 varianti:
  • ANN •V •, senza N • C • e segno di zecca di dimensioni normali
  • ANN •V •, senza N • C • e segno di zecca piú grande
  • ANNO • V •, N • C • e segno di zecca di dimensioni normali
3 Senza le iniziali dell'incisore (N • C •).
4 Data di pontificato e anno gregoriano sono incoerenti per questa moneta.

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.130 secondi, numero di query al DB: 36 (24.757624 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it