Informazioni sull'utente piergi00
Menù
Forum
Regolamento
Istruzioni
Valore monete oro e argento
Valore monete in Euro e Euro rari
Valore delle monete
Eventi Numismatici
Circoli e Associazioni Numismatiche
Login
Inserisci le tue credenziali
Username
Password
ricordami
annulla
login
Password dimenticata?
Registrazione
L'utente piergi00 è registrato al sito da Wednesday 8 December 2004 alle ore 18:29 e si è collegato l'ultima volta Monday 24 February 2025 alle ore 14:17
Categorie di cui è amministratore
Gettoni di Necessità → Regno d'Italia - Vittorio Emanuele III
Schede in cui ha caricato immagini
Zecche Italiane
→
Lombardia
→
Castiglione delle Stiviere
→
Rodolfo Gonzaga (1586-1593)
Parpagliola con scudo e croce ornata (tipo Savoia)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Ancona
→
Repubblica (Autonome) Secoli XII - XIII e XIV
Grosso Agontano
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Amedeo IV (1232 - 1253)
Denaro forte III tipo
Denaro debole II tipo
Denaro Secusino
Denaro debole I tipo
Denaro forte II tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Pietro II (1263 - 1268)
Denaro
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Filippo I (1268 - 1285)
Denaro forte nuovo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Amedeo V (1285 - 1323)
Denaro piccolo nero
Denaro piccolo di Piemonte o Viennese
Obolo di Piemonte o Maglia
Grosso di Savoia I tipo
Grosso di Savoia III tipo
Denaro piccolo di Savoia
Grosso di Piemonte I tipo
Denaro piccolo bianco
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Edoardo (1323 - 1329)
Mezzo forte o viennese II tipo
Mezzo forte o viennese III tipo
Forte I tipo
Mezzo forte o viennese I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Aimone (1329 - 1343)
Grosso bianco dozzeno
Obolo bianco del giglio
Obolo bianco
Grosso tornese
Denaro
Grosso denaro bianco escucellato
Forte bianco escucellato
Obolo piccolo bianco
Forte bianco
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Amedeo VI (1343 - 1383)
Denaro ginevrino II tipo
Forte escucellato III tipo
Denaro viennese I tipo
Forte nero
Forte aquilato
Obolo viennese
Forte escucellato II tipo
Obolo
Obolo Bianco
Denaro tipo Losanna
Forte escucellato I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Amedeo VII (1383 - 1391)
Bianchetto
Viennese nero
Forte escucellato
Mezzo Grosso
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Amedeo VIII
→
Periodo ducale (1416 - 1440)
Forte I tipo
Viennese II tipo
Viennese I tipo
Mezzo grosso I tipo (chiablese)
Obolo di viennese III tipo
Obolo di bianchetto
Quarto di grosso I tipo (chiablese)
Forte II tipo
Quarto di grosso II tipo (savoiardo)
Mezzo grosso II tipo (savoiardo)
Bianchetto I tipo
Obolo di viennese I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Amedeo VIII
→
Periodo comitale (1391 - 1416)
Obolo di bianchetto II tipo
Bianchetto II tipo
Mezzo grosso I tipo
Forte I tipo
Quarto di grosso III tipo
Mezzo grosso IV tipo (Chiablese)
Obolo di viennese V tipo
Quarto di grosso IV tipo
Viennese I tipo
Quarto di grosso I tipo
Viennese II tipo
Obolo di viennese I tipo
Forte II tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Ludovico (1440 - 1465)
Mezzo grosso II tipo
Forte II tipo
Doppio bianco
Maglia di viennese
Viennese
Quarto I tipo
Bianchetto
Mezzo grosso I tipo
Bianco
Quarto III tipo
Obolo di bianchetto I tipo
Quarto II tipo
Forte I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Amedeo IX (1465 - 1472)
Quarto
Piccolo bianco
Obolo di viennese II tipo
Doppio grosso
Forte
Obolo di viennese I tipo
Parpaiola
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Filiberto I (1472-1482)
Obolo di bianchetto II tipo
Mezzo Grosso
Grosso
Parpagliola
Bianchetto II tipo
Forte I tipo
Denaro piccolo
Forte II tipo
Forte III tipo
Viennese I tipo
Mezza parpaiola I tipo
Bianchetto I tipo
Obolo di bianchetto I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo I (1482-1490)
Forte XI tipo
Forte VII tipo
Viennese III tipo
Forte X tipo
Testone
Parpaiola
Forte IV tipo
Quarto IV tipo
Obolo di bianchetto I tipo
Quarto III tipo
Quarto II tipo
Obolo di viennese
Viennese II tipo
Obolo di bianchetto II tipo
Quarto I tipo
Forte III tipo
Bianchetto I tipo
Forte II tipo
Forte I tipo
Viennese I tipo
Bianchetto III tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Giovanni Amedeo (1490 - 1496)
Forte
Quarto II tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Filippo II (1496-1497)
Obolo di Bianchetto II tipo
Quarto IV tipo
Quarto III tipo
Viennese II tipo
Forte I tipo
Viennese I tipo
Quarto II tipo
Forte II tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Filiberto II (1497-1504)
Viennese
Forte I tipo
Quarto II tipo
Forte III tipo
Quarto I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo II (1504-1553)
Quarto XIII tipo
Maglia di bianchetto II tipo
Quarto XI tipo
Viennese II tipo
Obolo II tipo
2 Grossi II tipo
Grosso I tipo
Grosso nuovo
Viennese I tipo
Bianchetto VI tipo
Quarto IV tipo
Mezzo viennese
Grosso II tipo
Quarto VII tipo
Maglia di bianchetto III tipo
Quarto VIII tipo
Maglia di bianchetto IV tipo
4 Grossi II tipo
Bianchetto V tipo
Cavallotto
Obolo IV tipo
Forte o Patacco II tipo
Parpagliola I tipo
Denaro piccolo
Forte di Savoia VI tipo
Obolo III tipo
5 Grossi o Cornuto debole
Quarto IX tipo
Quarto I tipo
Grosso III tipo
Denaro III tipo
Cavallotto largo
Mezza parpagliola
Mezzo quarto di piemonte III tipo
Obolo I tipo
Forte o Patacco III tipo
Quarto XIV tipo
Forte o Patacco I tipo
Parpagliola IV tipo
Quarto V tipo
Parpagliola da 3/4 II tipo
Mezzo quarto di piemonte I tipo
Quarto VI tipo
Quarto X tipo
Parpagliola II tipo
3 Grossi II tipo
Denaro II tipo
24esimo di Ducato I tipo
Parpagliola V tipo
Denaro V tipo
Maglia di bianchetto I tipo
8 Grossi
Parpagliola III tipo
Testone II tipo
3 Grossi III tipo
Mezzo grosso I tipo
Forte di Savoia IV tipo
Mezzo testone I tipo
Quarto III tipo
5 Grossi e 1/4 o Cornuto forte
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Emanuele Filiberto
Soldo IV tipo
Mezzo quarto di soldo III tipo
Lira
Scudo d'oro del sole VI tipo
3 Grossi III tipo
Obolo I tipo
Quarto di grosso I tipo
Denaro I tipo
Bianco da 4 soldi I tipo
4 Grossi I tipo
Cavallotto
Bianco da 4 soldi II tipo
Quarto di grosso III tipo
Soldo III tipo
Viennese II tipo
Scudo d'oro del sole VIII tipo
Quarto di grosso VII tipo
2 Grossi I tipo
Soldo I tipo
Quarto di soldo III tipo
Forte IV tipo
Denaro II tipo
Testone I tipo
Soldo II tipo
Grosso IV tipo
Parpagliola
Scudo d'oro del sole V tipo
Forte III tipo
Forte II tipo
Testone III tipo
Quarto di soldo I tipo
Quarto di grosso II tipo
Quarto di grosso VI tipo
3 Grossi I tipo
Quarto di grosso IV tipo
Testone V tipo
Grosso I tipo
Mezzo quarto di soldo I tipo
Viennese I tipo
Forte I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Emanuele Filiberto
→
Conte di Asti
Cavallotto II tipo
Quarto di grosso III tipo
Grosso di piemonte I tipo
Grosso di piemonte II tipo
Cavallotto I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele I
Forte I tipo
Ducato
Quarto di soldo I tipo
Quarto di soldo V tipo
Quarto di soldo VIII tipo
Fiorino I tipo
Forte III tipo
Quarto di soldo II tipo
4 Soldi o Bianco
Soldo IV tipo (con busto)
Quarto di grosso II tipo (di Savoia)
Parpaiola II tipo
Forte II tipo
9 Fiorini I tipo
Fiorino III tipo
Mezzo grosso di piemonte
Quarto di soldo VII tipo
Forte IV tipo
Cavallotto III tipo
6 Soldi
Mezzo soldo
Grossetto I tipo
Cavallotto II tipo (stretto)
2 Fiorini I tipo
Grossetto III tipo
2 Fiorini V tipo
Soldo III tipo
Soldo I tipo
4 Grossi
Quarto di soldo IV tipo
Fiorino II tipo
Soldo II tipo
Quarto di grosso I tipo (di Piemonte)
2 Fiorini VI tipo
Cavallotto IV tipo
Quarto di soldo III tipo
2 Fiorini III tipo
Cavallotto I tipo
Grosso di piemonte
Grossetto II tipo
Quarto di soldo VI tipo
Parpaiola I tipo
Cavallotto II tipo
Ducatone IV tipo
Scudo II tipo
Ducatone XII tipo
2 Fiorini IV tipo
Cavallotto I tipo (largo)
Tallero I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele I
→
Monetazione ossidionale di Vercelli
2 Fiorini
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Amedeo I
3 Denari
5 Soldi III tipo
Mezzo soldo II tipo
Soldo II tipo
Grossetto
5 Soldi II tipo
Ducatone
5 Soldi I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Francesco Giacinto
→
Monetazione ossidionale di Vercelli
Mezzo Soldo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele II
2 denari
Dodicesimo di scudo
Mezzo soldo III tipo
Mezzo soldo I tipo
Lira
5 soldi II tipo
5 soldi I tipo
Mezza lira I tipo
Mezzo soldo II tipo
Quarto di soldo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele II
→
Reggenza della madre
5 Soldi
Soldo III tipo
Soldo I tipo
Mezzo soldo I tipo
Mezza lira I tipo
Mezza lira V tipo
Mezza lira VII tipo
Soldo II tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele II
→
Reggenza degli zii Tommaso e Maurizio
4 Soldi II tipo
Soldo
Mezzo soldo I tipo
4 Soldi I tipo
Mezzo soldo II tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Amedeo II
→
Reggenza della madre
Scudo bianco
Mezza lira
2 Denari II tipo
Lira
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Amedeo II
→
Duca di Savoia
Mezza lira II tipo
5 Soldi II tipo
Soldo
2 Denari II tipo
1/4 di Soldo
15 Soldi
5 Soldi I tipo
Mezzo soldo
Lira I tipo
2,6 Soldi
Mezzo scudo bianco I tipo
2 Denari I tipo
2 Lire I tipo
Mezza lira I tipo
Lira III tipo
Lira II tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Amedeo II
→
Re di Sicilia
2 denari
Soldo
Mezza lira
2 Lire I tipo
3 Lire
2 Lire II tipo
Lira II tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Amedeo II
→
Re di Sicilia
→
Monetazione di Palermo
1 grano
1 tarì
3 piccioli
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Amedeo II
→
Re di Sardegna
Soldo II tipo
2 denari II tipo
2 denari I tipo
Soldo I tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Amedeo II
→
Re di Sardegna
→
monetazione per la sardegna
Mezzo reale
cagliarese
Reale
Tre cagliaresi
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele III
2,6 Soldi I tipo
2 denari
2,6 Soldi II tipo
1/8 di scudo vecchio
Lira III tipo
5 Soldi II tipo
Mezza lira I tipo
1 soldo
Mezza lira II tipo
5 Soldi III tipo
5 Soldi I tipo
Lira II tipo
Quarto di scudo vecchio
Zecchino
Scudo vecchio da 5 lire
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele III
→
secondo periodo
2,6 soldi
1 soldo
1/4 di scudo nuovo
7,6 soldi
1/8 di scudo nuovo
2 denari
1 scudo nuovo
1/2 scudo nuovo
1/2 doppia nuova
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele III
→
monetazione per la Sardegna
Reale nuovo
Doppietta
Mezzo reale vecchio
Cagliarese nuovo
Soldo
Mezzo reale nuovo
Mezzo cagliarese
3 cagliaresi I tipo
Quarto di scudo nuovo
Scudo
Tre cagliaresi II tipo
Cagliarese
Mezzo scudo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele III
→
Monetazione di Piacenza
Sesino con corona tondeggiante, I tipo
Sesino con corona trilobata, II tipo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele III
→
Monetazione ossidionale di Alessandria
10 soldi
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Amedeo III
10 soldi
2,6 soldi
soldo
1/2 soldo
15 soldi
20 soldi
7,6 soldi
1/4 di doppia nuova
5 soldi
doppia nuova
1/2 scudo da 3 lire
2 denari
1/2 doppia nuova
1/4 di scudo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Amedeo III
→
monetazione per la Sardegna
1 reale sardo
1/4 di scudo
cagliarese
1/2 reale
1 soldo
1 reale
1 scudo
1/2 di scudo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Emanuele IV
2 denari
1 soldo
2,6 soldi
7,6 soldi
1/2 scudo
1 Reale per la Sardegna
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Emanuele I
→
monetazione non decimale
2,6 soldi
1/2 scudo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Emanuele I
→
monetazione decimale
Scudo
Marengo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Emanuele I
→
monetazione per la Sardegna
3 Cagliaresi
1 Reale
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Felice
1 centesimo
3 centesimi
5 centesimi
25 centesimi
50 centesimi
1 lira
2 lire
Scudo
Marengo
40 lire
80 lire
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Alberto
25 centesimi
50 centesimi
1 lira
2 lire
Scudo
10 lire
Marengo
50 lire
100 lire
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Carlo Alberto
→
monetazione per la Sardegna
1 centesimo
3 centesimi
5 centesimi
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Vittorio Emanuele II
50 centesimi
1 lira
2 lire
Scudo
10 lire
Marengo
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Amedeo I - Re di Spagna
5 pesetas
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339)
→
Primo tipo (IANVA) 1139 -1340
Grosso da 6 denari
Medaglia
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
Repubblica Piemontese
Quarto di scudo
Mezzo Scudo
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
Repubblica Subalpina
2 soldi
5 francs
Marengo
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
Repubblica Cisalpina
30 soldi
Scudo da 6 Lire
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
Monete Ossidionali
→
Mantova - assedio austro-russo (1799)
1 soldo
Stati italiani
→
Il Risorgimento
→
Repubblica Rivoluzionaria Veneta
5 lire 22 marzo 1848
5 lire 11 agosto 1848
Stati italiani
→
Repubblica di San Marino
→
modulo ottocento
10 centesimi
1 lira
2 lire
scudo
Stati italiani
→
Repubblica di San Marino
→
modulo primo novecento
5 centesimi
10 centesimi
5 lire
10 lire
20 lire
Stati italiani
→
Tallero di Maria Teresa 1780
Tallero 1780
Regno d'Italia
→
Vittorio Emanuele II
1 centesimo
2 centesimi
5 centesimi
10 centesimi
20 centesimi valore
50 centesimi valore
50 centesimi stemma
1 lira valore
1 lira stemma
2 lire valore
2 lire stemma
Scudo
Scudo unità d'Italia
5 lire oro
10 lire
Marengo
100 lire
Regno d'Italia
→
Vittorio Emanuele II
→
Re Eletto
1 centesimo per la Toscana
2 centesimi per la Toscana
3 centesimi per Bologna
5 centesimi per Bologna
5 centesimi per la Toscana
50 centesimi per Bologna
50 centesimi per Firenze
1 lira per Bologna
1 lira per Firenze
2 lire per Firenze
Regno d'Italia
→
Umberto I
1 centesimo
2 centesimi
5 centesimi
10 centesimi
Nichelino
50 centesimi
1 lira
2 lire
Scudo
Marengo
100 lire
Regno d'Italia
→
Umberto I
→
Eritrea
50 centesimi
1 lira
2 lire
1 tallero
Regno d'Italia
→
Umberto I
→
Gettoni
20 marche
Regno d'Italia
→
Vittorio Emanuele III
1 centesimo valore
1 centesimo prora
2 centesimi valore
2 centesimi prora
5 centesimi prora
5 centesimi spiga
5 centesimi impero rame
10 centesimi 50° Unità d'Italia
10 centesimi ape
10 centesimi impero bronzital
20 centesimi libertà librata
20 centesimi esagono
25 centesimi
50 centesimi leoni
1 lira aquila sabauda
1 lira quadriga veloce
Buono da 1 lira
1 lira Impero
2 lire aquila sabauda
2 lire quadriga veloce
2 lire quadriga briosa
Buono da 2 lire
Scudo 50° Unità d'Italia
Scudo quadriga briosa
Aquilotto
5 lire famiglia
10 lire aratrice
10 lire biga
10 lire impero
20 lire aquila sabauda
20 lire aratrice
20 lire fascetto
20 lire littore
20 lire cappellone
20 lire quadriga lenta
50 lire aratrice
50 lire 50° Unità d'Italia
50 lire littore
50 lire impero
100 lire aquila sabauda
100 lire aratrice
100 lire Vetta d'Italia
100 lire prora
100 lire littore
Regno d'Italia
→
Vittorio Emanuele III
→
Eritrea
Tallero Italiano
Regno d'Italia
→
Vittorio Emanuele III
→
Somalia Italiana
2 Bese
4 Bese
1/4 di rupia
1/2 rupia
1 rupia
5 lire
10 lire
Regno d'Italia
→
Vittorio Emanuele III
→
Prove e progetti dello stabilimento Stefano Johnson
progetto 20 centesimi 1905
progetto 10 centesimi 1903
progetto 100 lire 1903
progetto 20 centesimi 1907 per dimensione in rame
progetto 2 lire 1903
progetto 20 centesimi 1907
progetto 20 lire 1903
progetto 20 centesimi 1907 uniface
Regno d'Italia
→
Vittorio Emanuele III
→
Gettoni e Medaglie
1 "centesimo" Loubet
20 centesimi - esposizione di Milano
10 centesimi - Croce Rossa Italiana
Croce Rossa Italiana 1915
Croce Rossa Italiana 1918
2 lire - esposizione di Milano
Repubblica Italiana
→
Lira
1 lira arancia
5 lire delfino
20 lire quercia
500 lire Caravelle
500 lire Dante
1000 lire Roma capitale
Repubblica Italiana
→
Lira
→
Emissioni per collezionisti in Argento
500 lire Mondo unito dell'Adriatico
500 lire anno europeo della Musica
500 lire Virgilio
500 lire Olimpiadi Los Angeles 1984
500 lire Michelangelo
500 lire Galilei
500 lire anno degli Etruschi
500 lire Famiglia
500 lire Garibaldi
500 lire presidenza italiana CEE
500 Lire Marconi
500 lire anno internazionale della Pace
500 lire campionati mondiali di atletica
500 lire campionato mondiale di calcio Mexico `86
500 lire Costituzione
Gettoni
→
Gettoni per i Trasporti
Rivoli - Omnibus di Rivoli G.Petiti
Bardonecchia - Servizio Comunale dei Pubblici Trasporti
Torino - Azienda Tramvie Municipali
Gettoni
→
Gettoni di Necessità con Francobollo
→
Regno d'Italia - Vittorio Emanuele III
Singer
Nuovo Banco Mercantile
Cioccolato Stellone
Hôtel Atlantic Nice
Pirelli
Credito Mercantile Italiano
Banca dell'Italia Meridionale
Pillole Pink
English Fashion Waterproofs
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
XIX secolo
→
Casa Savoia 1000-1900
→
Vittorio Emanuele I 1802-1821
→
1816
Visita alla Zecca di Torino
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
XIX secolo
→
Milano e Lombardo V.
→
Regno d'Italia 1860-1900
Monumento alla Battaglia di Legnano 1876
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
XX secolo >
→
Repubblica Italiana
Centenario dell'Unità d'Italia 1961
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
XX secolo >
→
Piemonte
→
Cuneo
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1977
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1996
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
XX secolo >
→
Piemonte
→
Torino
50° Circolo Numismatico Valli di Lanzo 2016
20° Circolo Numismatico Valli di Lanzo 1986
ANT - 3° Convegno Numismatico di Torino 1993
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
XX secolo >
→
Piemonte
→
Vercelli
Beato Amedeo IX di Savoia 1972 UdS IV-8
Utenti online in tutti i cataloghi: 19
Ultimo utente iscritto
Steve68
, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33