Amedeo VI (1343 - 1383)
| << Aimone (1329 - 1343) | Amedeo VII (1383 - 1391) >> | 
    
    Successe al padre all'età di 9 anni e si distinse nella sua vita tanto da poter essere definito uno dei piú prestigiosi personaggi di Casa Savoia.
Sotto il suo regno riporto' al dominio sabaudo Il Vaud, Gex e Faussigny. Conqisto' Chieri, Cherasco, Mondoví e Savigliano.
Dopo una guerra contro i Visconti si inpossesso' di Biella, Vercelli e Fossano e successivamente dopo aver battuto il marchese del Monferrato ebbe Ivrea ed il Canavese.
Partecipò alla liberazione dell'imperatore di Costantinopoli (Giovanni V il Paleologo) caduto prigioniero dei Turchi.
Si sposò con Bona di Borbone (sorella del re di Francia) nel 1355 ed ebbe da lei due figli, Amedeo VII suo successore e Luigi morto in giovane età.
Istituí l'ordine cavalleresco del collare rimasto tale sino a Carlo II che lo modifico facendo diventare l'ordine della Santissima Annunziata, aveva il motto FERT entro i tre nodi d'amore.
Fu il primo ad utilizzare l'impresa del leone alato, una testa di leone alato intenta mordere l'elmo cimiero, utilizzo' per primo anche i nodi d'amore sulle monete sabaude.
Amedeo VI il Conte Verde, cosí chiamato per la sua preferenza a vestirsi di quel colore nei numerosi tornei a cui partecipo', morí di peste nel 1383 a Campobasso, mentre era in campagna militare con Ludovico d'Angio e riposa dell'Abbazia di Altacomba.
Indice
Numismatica → Stati italiani → Casa Savoia → Amedeo VI (1343 - 1383)Per Moneta
- 
	   Obolo 
  
 - Viennese aquilato
 - 
	   Obolo viennese 
  
 - Denaro viennese II tipo
 - 
	   Denaro viennese I tipo 
  
 - 
	   Denaro ginevrino II tipo 
  
 - 
	   Denaro ginevrino I tipo 
  
 - 
	   Denaro tipo Losanna 
  
 - 
	   Denaro Mauriziano 
  
 - 
	   Forte nero 
  
 - Forte bianco
 - 
	   Forte escucellato III tipo 
  
 - 
	   Forte escucellato II tipo 
  
 - 
	   Forte escucellato I tipo 
  
 - 
	   Doppio di moneta nera 
  
 - 
	   Forte aquilato 
  
 - 
	   Quarto di grosso 
  
 - Mezzo grosso
 - 
	   Bianco dozzeno della corona 
  
 - 
	   Bianco dozzeno 
  
 - 
	   Obolo Bianco alla Coda 
  
 - 
	   Obolo Bianco 
  
 - 
	   Parpaiola 
  
 - 
	   Grosso II tipo 
  
 - 
	   Grosso I tipo 
  
 - 
	   Fiorino d'oro 
  
 
Per Zecca
| Chambéry | Nyon | Pierre Chatel | Pont D'Ain | Saint Genis | Saint Genix | 
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 







