Informazioni sull'utente Paleologo
Menù
Forum
Regolamento
Istruzioni
Valore monete oro e argento
Valore monete in Euro e Euro rari
Valore delle monete
Eventi Numismatici
Circoli e Associazioni Numismatiche
Login
Inserisci le tue credenziali
Username
Password
ricordami
annulla
login
Password dimenticata?
Registrazione
L'utente Paleologo è registrato al sito da Monday 22 October 2007 alle ore 15:51 e si è collegato l'ultima volta Tuesday 24 September 2013 alle ore 16:42
Categorie di cui è amministratore
Gregorio XVI (1831-1846)
Pio IX (1846-1878)
Pio VIII (1829-1830)
1° Repubblica Romana
Stato Pontificio
Stato Pontificio → Sede Vacante 1830-1831
Schede in cui ha caricato immagini
Zecche Italiane
→
Toscana
→
Lucca
→
Periodo di Enrico V di Franconia 1105-1125
denaro
Zecche Italiane
→
Marche
→
Ancona
→
Repubblica (Autonome) Secoli XII - XIII e XIV
Bolognino 3° t.
Grosso Agontano
Denaro - Ancona
Zecche Italiane
→
Marche
→
Ancona
→
Paolo III
Quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Ancona
→
Gregorio XIII
Testone (senza data - Stemma c.lineare) 1^parte
Zecche Italiane
→
Lazio
→
Roma
→
Senato Romano 1184-1434
→
Monete anonime secoli XIII-XIV
Denaro provisino (II emissione)
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Francesco Dandolo (1329-1339)
Grosso
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339)
→
Primo tipo (IANVA) 1139 -1340
Denaro I tipo
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Sede Vacante 1769
→
Zecca di Roma
Giulio
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Clemente XIV (1769-1774)
→
Zecca di Roma
zecchino
testone
doppio giulio (quinto di scudo)
carlino
grosso
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Sede Vacante 1774-1775
→
Zecca di Roma
Giulio
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Ancona
2 baiocchi
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Bologna
scudo da 4 lire
baiocco 1780
10 zecchini
scudo romano santo seduto
mezzo scudo romano santo seduto di fronte
muraiola da 4 bolognini busto
muraiola da 4 bolognini chiavi
doppia romana
lira
quattrino 1795-1796
mezzo scudo romano busto
mezzo baiocco 1795-1796
4 doppie romane
mezzo scudo romano santo seduto a sinistra
carlino 1796 (pianta e busto)
2 baiocchi
scudo romano santo stante
carlino pianta e stemma
muraiola da 2 bolognini
bianco
scudo romano busto
2 doppie romane
testone busto e stemma
quattrino 1778
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Civitavecchia
madonnina da 5 baiocchi
sampietrino da 2 1/2 baiocchi
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Fermo
sampietrino
mezzo baiocco
madonnina
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Foligno
sampietrino
2 baiocchi
baiocco
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Gubbio
baiocco
2 baiocchi
mezzo baiocco
sampietrino
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Macerata
madonnina
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Matelica
madonnina
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Montalto
sampietrino
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Pergola
sampietrino
madonnina
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Perugia
2 baiocchi avgvsta pervsia
muraiola da 8 baiocchi
sampietrino
madonnina
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Roma
muraiola da 12 baiocchi
doppio giulio del IV tipo (stemma semplice)
60 baiocchi
2 carlini 1796-97 (II riduzione)
mezzo baiocco del 1°tipo (stemma ovale)
2 carlini 1780-81
doppio giulio del I tipo (del possesso)
zecchino
testone
mezzo scudo romano del II tipo (busto)
grosso 1775 del giubileo
2 carlini senza millesimo corona di foglie
madonnina
baiocchella o baiocco romano
baiocco del 1° tipo (stemma ovale)
doppio giulio del III tipo (busto)
25 baiocchi
muraiola da 4 baiocchi
sampietrino
scudo romano
doppio giulio del II tipo (stemma composito)
grosso
mezzo scudo romano del III tipo (stemma semplice)
quattrino
2 carlini 1794-95 (I riduzione)
doppia romana
mezzo scudo romano del I tipo (stemma composito)
giulio
2 carlini senza millesimo corona d'alloro
2 carlini 1794
muraiola da 2 baiocchi
2 baiocchi del 1° tipo (A. XI - A. XXI)
carlino
sampietrino (testa a destra)
mezzo baiocco del 2° tipo (stemma a targa)
2 baiocchi del 2° tipo (A. XXIII)
sampietrino (busto di tre quarti)
baiocco del 2° tipo (stemma a targa)
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di San Severino
mezzo baiocco
madonnina
sampietrino
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Spoleto
madonnina
muraiola da 6 baiocchi
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Terni
muraiola da 8 baiocchi
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Tivoli
madonnina
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Viterbo
sampietrino
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VII (1800-1823)
→
Primo periodo 1800-1809
Mezzo Scudo Romano del 1° tipo
Quattrino del 2° tipo
Mezzo Baiocco del 2° tipo
Baiocco del 5° tipo
Quattrino del 1° tipo (del Possesso)
Scudo Romano del 2° tipo
Mezzo Baiocco del 1° tipo (del Possesso)
Doppia Romana
Baiocco del 3° tipo (del Possesso)
Testone
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VII (1800-1823)
→
Secondo periodo 1814-1823
Mezzo Baiocco del 4° tipo
Quattrino del 4° tipo
Scudo Romano del 3° tipo
Doppio Giulio (Quinto di Scudo)
Doppia Romana
Baiocco del 6° tipo
Mezzo Baiocco del 3° tipo
Quattrino del 3° tipo
Grosso (Mezzo Paolo)
Mezzo Scudo Romano del 2° tipo
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Sede Vacante 1823
Scudo Romano
Doppia Romana
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Leone XII (1823-1829)
Quattrino
Scudo Romano
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Sede Vacante 1829
Scudo Romano
Doppia Romana
Mezzo Scudo Romano
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VIII (1829-1830)
Mezzo Baiocco
Scudo Romano
Quattrino
30 Baiocchi (Testone)
Baiocco
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Sede Vacante 1830-1831
Scudo Romano
Doppia Romana
30 Baiocchi (Testone)
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Gregorio XVI (1831-1846)
→
Prima monetazione 1831-1834
Mezzo Baiocco
30 Baiocchi (Testone)
Baiocco
Scudo Romano
Doppia Romana
Quattrino
50 Baiocchi (Mezzo Scudo Romano)
20 Baiocchi (Doppio Giulio)
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Gregorio XVI (1831-1846)
→
Seconda monetazione (riformata) 1835-1846
Mezzo Baiocco
2,50 Scudi Romani
5 Baiocchi (Grosso)
Scudo Romano
5 Scudi Romani
Quattrino
Baiocco
20 Baiocchi (Doppio Giulio)
10 Scudi Romani
30 Baiocchi (Testone)
50 Baiocchi (Mezzo Scudo Romano)
10 Baiocchi (Giulio o Paolo)
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Sede Vacante 1846
Scudo Romano
5 Scudi Romani
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio IX (1846-1878)
→
Monetazione in Scudi 1846-1866
5 Scudi
5 baiocchi 2° tipo
Scudo Largo
5 baiocchi (Grosso)
20 baiocchi (Doppio Giulio del 2° tipo)
1 baiocco secondo periodo
10 Scudi
20 baiocchi (Doppio Giulio del 1° tipo)
2 baiocchi 2° tipo
2 baiocchi 1° tipo
Scudo
5 baiocchi 1° tipo
2,5 Scudi
Scudo Stretto
10 baiocchi (Giulio o Paolo)
50 baiocchi (1/2 Scudo)
1 quattrino
1/2 baiocco secondo periodo (scudo a targa)
1/2 baiocco primo periodo (scudo ovale)
1 baiocco primo periodo
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio IX (1846-1878)
→
Monetazione in Lire Pontificie 1866-1870
20 lire
5 lire d'argento
10 lire
10 soldi
50 lire
2,5 lire
1/2 soldo
5 lire d'oro
4 soldi
1 lira
5 soldi
1 soldo
100 lire
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
Governo Popolare di Bologna
scudo
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
1° Repubblica Romana
→
Civitavecchia
madonnina
madonnina di conio rozzo
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
1° Repubblica Romana
→
Fermo
2 baiocchi (fascio)
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
1° Repubblica Romana
→
Perugia
madonnina ribattuta
madonnina (S)
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
1° Repubblica Romana
→
Roma
baiocco
due baiocchi (aquila - prova nuova monetazione)
madonnina di conio rozzo o ribattutta con i conii di PIO VI
due baiocchi (senza sigla incisore)
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
1° Repubblica Romana
→
Roma
→
Medaglie Monetiformi
da 8 Reales
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
1° Repubblica Romana
→
Ronciglione
madonnina da tre baiocchi (RONCIGLI#OE#)
madonnina dell'incendio
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
Napoleone I - Regno d'Italia
5 soldi
centesimo
3 centesimi
soldo
1 lira
2 lire
5 lire o Scudo
Stati italiani
→
Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche
→
Annessioni Francesi
→
Impero Francese
1 franc
5 francs
20 francs
Stati italiani
→
Il Risorgimento
→
2
a
Repubblica Romana
→
monetazione di Bologna e Roma
1/2 Baiocco
1 Baiocco
3 Baiocchi
4 Baiocchi
8 Baiocchi
Medaglistica
→
Medaglie Papali
→
anni 1605-1800
→
244-Innocenzo XIII 1721-1724
→
anno I
Elezione al pontificato -M153
Utenti online in tutti i cataloghi: 41
Ultimo utente iscritto
Steve68
, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33