Monete italiane degli anni 1789 - 1797
List of coins minted in the given years. For coins without date, alleged years may be indicated.- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Alessandro VI (1492-1503)
- Zecche Italiane → Toscana → Massa di Lunigiana → Maria Beatrice d'Este Cybo Malaspina
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo III
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo III → monetazione per la Sardegna
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele IV
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Paolo Renier (1779-1789) → Mistura
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Paolo Renier (1779-1789) → Argento
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Paolo Renier (1779-1789) → Oro
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Mistura
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Argento
- Doppia d'argento
- Quarto di doppia d'argento
- Scudo della croce di doppio peso
- Scudo della croce
- Mezzo scudo della croce
- Quarto di scudo della croce
- Ottavo di scudo della croce
- Ducatone da 124 soldi di doppio peso
- Ducatone da 124 soldi
- Mezzo ducatone da 62 soldi
- Quarto di ducatone da 31 soldi
- Ottavo di ducatone da 15 soldi e mezzo
- Ducato di peso triplo
- Doppio Ducato o Ducato di doppio peso
- Ducato
- Mezzo Ducato di doppio peso
- Mezzo Ducato
- Quarto di Ducato
- Da 15 soldi
- Da 10 soldi
- Da 5 soldi o Trairo
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Oro
- Multiplo da 105 zecchini
- Multiplo da 100 zecchini
- Multiplo da 50 zecchini
- Multiplo da 30 zecchini
- Multiplo da 20 zecchini
- Multiplo da 14 zecchini
- Multiplo da 12 zecchini
- Multiplo da 10 zecchini
- Multiplo da 9 zecchini
- Multiplo da 8 zecchini
- Multiplo da 6 zecchini
- Multiplo da 5 zecchini
- Doppio zecchino
- Zecchino
- Mezzo zecchino
- Quarto di zecchino di doppio peso
- Quarto di zecchino
- Doppia d'oro
- Mezza doppia d'oro
- Quarto di doppia d'oro
- Scudo della croce da 24 zecchini
- Ducatone da 24 zecchini
- Ducatone da 12 zecchini
- Ducatone da 10 zecchini
- Mezzo ducatone da 6 zecchini
- Mezzo ducatone da 5 zecchini
- Ducato da 5 zecchini
- Mezzo ducato da 4 zecchini
- Mezzo ducato da 3 zecchini
- Quarto di ducato da 2 zecchini
- Bezzo da ½ zecchino
- Multiplo da 105 zecchini
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Monetazione per il Levante
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Oselle
- Osella 1789
- Osella 1789 di doppio peso
- Osella 1789 da 4 zecchini
- Osella 1790
- Osella 1790 di doppio peso
- Osella 1791
- Osella 1791 di doppio peso
- Osella 1791 da 2 zecchini
- Osella 1792
- Osella 1792 di doppio peso
- Osella 1792 da 4 zecchini
- Osella 1792 da 6 zecchini
- Osella 1793
- Osella 1793 di doppio peso
- Osella 1793 da 6 zecchini
- Osella 1793 da 8 zecchini
- Osella 1794
- Osella 1794 di doppio peso
- Osella 1795
- Osella 1795 di doppio peso
- Osella 1795 da 6 zecchini
- Osella 1796
- Osella 1796 di doppio peso
- Osella 1796 da 4 zecchini
- Osella 1789
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Oselle di Murano
- Osella di Murano 1789
- Osella di Murano 1790
- Osella di Murano 1790 di doppio peso
- Osella di Murano 1790 da 3 zecchini
- Osella di Murano 1790 da 4 zecchini
- Osella di Murano 1791
- Osella di Murano 1791 di doppio peso
- Osella di Murano 1791 da 3 zecchini
- Osella di Murano 1791 da 4 zecchini
- Osella di Murano 1792
- Osella di Murano 1792 di doppio peso
- Osella di Murano 1793
- Osella di Murano 1793 di doppio peso
- Osella di Murano 1793 da 4 zecchini
- Osella di Murano 1794
- Osella di Murano 1794 di doppio peso
- Osella di Murano 1794 da 3 zecchini
- Osella di Murano 1794 da 4 zecchini
- Osella di Murano 1795
- Osella di Murano 1795 di doppio peso
- Osella di Murano 1796
- Osella di Murano 1796 di doppio peso
- Osella di Murano 1796 da 4 zecchini
- Osella di Murano 1789
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Monetazione Anonima → Monetazione per il Levante → Dalmazia e Albania
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ferdinando I di Borbone
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ferdinando I di Borbone → Monetazione per Piacenza
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Modena e Reggio → Ercole III d'Este
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Monete con la Madonna
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Monete con San Giorgio
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Monete con San Giovanni Battista
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Altre emissioni
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790)
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Ferdinando III di Lorena (1790-1801 / 1814-1824) → primo periodo (1790-1801)
- Stati italiani → Stati preunitari → Reali Presidi della Toscana
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Ancona
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Ascoli
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Bologna
- mezzo quattrino
- quattrino 1795-1796
- mezzo baiocco 1795-1796
- baiocco 1795-1796
- 2 baiocchi
- muraiola da 2 bolognini
- muraiola da 4 bolognini busto
- carlino 1796 (pianta e busto)
- bianco
- lira
- testone busto e stemma
- mezzo scudo romano santo seduto di fronte
- scudo romano santo seduto
- mezza doppia romana pianta e stemmi
- doppia romana
- 2 doppie romane
- mezzo quattrino
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Civitavecchia
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Fano
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Fermo
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Foligno
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Gubbio
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Macerata
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Matelica
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Montalto
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Pergola
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Perugia
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Roma
- quattrino
- mezzo baiocco del 1°tipo (stemma ovale)
- mezzo baiocco del 2° tipo (stemma a targa)
- baiocco del 1° tipo (stemma ovale)
- baiocco del 2° tipo (stemma a targa)
- 2 baiocchi del 1° tipo (A. XI - A. XXI)
- 2 baiocchi del 2° tipo (A. XXIII)
- muraiola da 2 baiocchi
- sampietrino (busto di tre quarti)
- sampietrino (testa a destra)
- sampietrino
- muraiola da 4 baiocchi
- madonnina
- carlino
- muraiola da 8 baiocchi
- muraiola da 12 baiocchi
- 2 carlini senza millesimo ghirlanda
- 2 carlini 1794
- 2 carlini 1794-95 (I riduzione)
- 2 carlini 1796-97 (II riduzione)
- doppio giulio del IV tipo (stemma semplice)
- 25 baiocchi
- testone
- mezzo scudo romano del III tipo (stemma semplice)
- 60 baiocchi
- mezzo zecchino
- doppia romana
- quattrino
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di San Severino
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Spoleto
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Terni
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Tivoli
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Viterbo
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca incerta
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799)
- 3 Cavalli con croce
- 4 Cavalli con grappolo d'uva
- Tornese 3° tipo
- 9 Cavalli 2° tipo
- Grano 3° tipo
- Pubblica 2° tipo
- 5 Tornesi 1° tipo (prova)
- 5 Tornesi 2° tipo
- 8 Tornesi
- 10 Tornesi 1° tipo (prova)
- Carlino
- Tarì con stemma
- Tarì con corona
- 1/2 Piastra 4° tipo
- 1/2 Piastra 5° tipo
- 1/2 Piastra 6° tipo
- Piastra con stemma 2° tipo
- Piastra Pro Fausto Evento
- Piastra SOLI REDVCI
- Piastra con stemma 3° tipo
- 3 Cavalli con croce
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Ferdinando III di Borbone (1759 - 1816)
- 1/2 grano da 3 piccioli
- grano (1775-1795)
- 2 grani (1775-1794)
- 2 grani 1795
- 1/2 tarí o 10 Grani
- tarí (1787-1789)
- tarí 1796
- 2 tarí (1787-1789)
- 2 tarí (1789 - 1796)
- 3 tarí (1793-1798)
- 4 tarí (1786-1789)
- 4 tarí (1793-1796)
- 6 tarí (1785-1795)
- 6 tarí (1796-1799)
- 12 tarí (1787-1795)
- 12 tarí (1796-1799)
- oncia 1791
- oncia 1793
- 1/2 grano da 3 piccioli
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Mantova → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Mantova → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Gorizia → Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Gorizia → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Gorizia → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco II d'Asburgo-Lorena → Monetazione Postuma
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Governo provvisorio di Venezia
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Governo Popolare di Bologna
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Governo Popolare di Bologna → Prove e Progetti
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → 1° Repubblica Romana → Civitavecchia
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → 1° Repubblica Romana → Perugia
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → 1° Repubblica Romana → Tivoli
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Monete Ossidionali → Mantova - assedio francese (1796-1797)
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Ducato di Lucca - Carlo Ludovico di Borbone
- Stati italiani → Il Risorgimento → 2a Repubblica Romana
- Stati italiani → Tallero di Maria Teresa 1780
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 250-Pio VI 1775-1799 → anno XV
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 250-Pio VI 1775-1799 → anno XVI
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 250-Pio VI 1775-1799 → anno XVII
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 250-Pio VI 1775-1799 → anno XVIII
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 250-Pio VI 1775-1799 → anno XIX
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 250-Pio VI 1775-1799 → anno XX
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 250-Pio VI 1775-1799 → anno XXI
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 250-Pio VI 1775-1799 → anno XXII
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 250-Pio VI 1775-1799 → anno XXIII
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 250-Pio VI 1775-1799 → uniface
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Bergamo e Brescia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Bologna
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Firenze e Toscana
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Firenze e Toscana → Ferdinando I 1587-1609
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Firenze e Toscana → Pietro Leopoldo Asburgo-Lorena 1766-1790
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Firenze e Toscana → Ferdinando III Asburgo-Lorena 1790-1801
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Firenze e Toscana → Medaglie Barocche Toscane → Antonio Selvi VT 122-354
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Firenze e Toscana → Medaglie Barocche Toscane → Giovanni Zanobio Weber -VT393-431
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Milano
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Milano → Giuseppe II d'Asburgo 1780-1790
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Milano → Leopoldo II d'Asburgo Lorena 1790-1792
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Modena e Reggio Emilia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Mantova e Guastalla
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Napoli
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Parma e Piacenza
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Roma → Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Roma → Nobili e Uomini illustri
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → 89° Marino Grimani 1595-1605
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → 115° Pietro Grimani 1741-1752
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → 119° Paolo Renier 1779-1789
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → 120° Ludovico Manin 1789-1797
- Simon de las Casas -V1725
- Luc'Andrea Corner -V1726
- Giulio Antonio Mussato -V1727
- Antonio Zatta -V1728
- Collegio Maceri in Brescia -V1729
- Scuola Grande Santa Maria d. Carità -V1730
- Scuola Grande Santa Maria d. Carità -V1731
- Pattaro Buzzaccarini-Elena Sagredo -V1732
- Pattaro Buzzaccarini -V1733
- Almorò III Pisani -V1734
- Rados Antonio Michieli Vitturi -V1735
- Ludovico Manin -Luigi Marchesi -V1736
- Asmi Achme -V1737
- Asmi Achme -V1738
- Scuola Grande di S. Maria della Carità -V1739
- Scuola Grande di San Rocco -V1740
- Odoardo III Conte di Collalto -V1741
- Francesco Rota -V1742
- Giancarlo Zorzi 1792 -V1743
- Giancarlo Zorzi 1792 -V1744
- Camillo Giacomazzi -V1745
- Anna d'Avia dei Bernardi 1792 -V1746
- Scuola Grande di Santa Maria della Carità -V1747
- Giovanni Bragadin 1793 -V1748
- Maria Fortunata Mazzoleni 1793 -V1749
- Brescia a Ferrante Avogadro 1793 -V1750
- Giacomo Carrara e Maria Anna Passi -V1751
- Scuola Grande S. Maria della Carità 1793 -V1752
- Sc. Grande San Giovanni Evangelista -V1753
- Scuola Grande di S. M. della Misericordia 1793 -V1754
- Scuola Grande di San Rocco 1793 -V1755
- Scuola di Sant'Antonio da Padova 1793 -V1756
- Sventato Incendio all'Arsenale 1794 -V1757
- Scuola Grande di Santa Maria della Carità -V1758
- Scuola Grande di Santa Maria della Carità -V1759
- Scuola Grande di San Rocco -V1760
- Scuola Grande di S. M. della Misericordia 1794 -V1761
- Confraternita del Santo Rosario Udine 1794 -V1762
- Antonio Canova -V1763
- Antonio Canova -V1764
- Nicolò Coner 1795 -V1765
- Francesco Barbaro -V1766
- Teodoro Correr 1795 -V1767
- Giovanni Battista Casanova -V1768
- Luigi XVIII Re di Francia a Verona -V1769
- Santa Margherita in Venezia -V1770
- Scuola Grande S. Maria della Carità -V1771
- Scuola Grande S. Maria della Carità -V1772
- Scuola Grande San Giovanni Evan. -V1773
- Scuola Grande San Giovanni Evangelista -V1774
- Scuola Grande di San Rocco 1795 -V1775
- Scuola Grande di S. M. della Misericordia 1795 -V1776
- Madonna del Pilastrello a Lendinara 1795
- Giacomo Sanfermo 1796 -V1777
- Antonio Rinaldini 1796 -V1778
- Giacomo Carrara -V1779
- Giacomo Carrara -V1780
- Giacomo Carrara -V1781
- Luigia Zerbi 1796 -V1782
- Scuola Grande di San Rocco
- Sc. Grande San Giovanni Evangelista -V1783
- Scuola Grande di S. Maria della Misericordia 1796 -V1784
- Girolamo Badoer - Podestà di Parenzo 1797 -V1789
- Riconsacrazione Chiesa di San Proculo 1797 -V1790
- Faustino e Giovita - Patroni di Brescia 1797 -V1794
- Scuola Grande di S. Maria della Misericordia 1797
- Giuramento di Perasto 1797
- Comunità di Perasto
- Comunità di Perasto
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → Napoleone 1797
- Napoleone - Battaglia di Montenotte -V1785
- Napoleone - Battaglia di Millesimo -V1786
- Napoleone-Passaggio del Po-Mincio -V1787
- Napoleone - Battaglia di Castiglione -V1788
- Napoleone - Resa di Mantova -V1791
- Napoleone - Resa di Mantova -V1792
- Palazzo del Broletto 1797 -V1793
- Napoleone - Passaggio Tagliamento -V1795
- Napoleone -Repubblica Cisalpina - V 1796
- Napoleone -Repubblica Cisalpina -V1797
- Napoleone - Satirica 1797 -V1798
- Napoleone -Trattato di Campoformio -V1799
- Trattato di Campoformio -V1800
- Napoleone -Trattato di Campoformio -V1803
- Napoleone -Trattato di Campoformio -V1805
- Napoleone -Trattato di Campoformio -V1807
- Polveriera al Lido - Scampata Esplosione 1797 -V1808
- Scuola Grande di San Giovanni Evangelista -V1809
- Scuola Grande di San Giovanni Evangelista -V1810
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → Senza Data XVIII secolo
- Antonio Canova -V1814
- Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia -V1817
- Cristo e Sant'Antonio da Padova -V1818
- Apparizione della B.V. Monte Berico -V1819
- Luigi Renier -V1820
- Accademia degli Industriali Brescia -V1826
- Santuario Madonna del Monte -V1827
- Cangrande della Scala -V1828
- Pietro D 'Abano -V1830
- Privilegio della Deputazione -V1831
- Scuola Dalmata di San Giorgio -V1832
- Scuola Dalmata di San Giorgio -V1833
- Scuola Dalmata di San Giorgio -V1834
- Doge e Dogaressa -V1835
- Scuola dei Luganegheri -V1846A
- Scuola dei Luganegheri -V1846B
- Scuola dei Fruttaroli -V1847
- Scuola Grande San Giovanni Evangelista -V1849
- Scuola Grande di San Rocco -V1853
- Scuola Grande di San Rocco -V1854
- Scuola Grande di San Rocco -V1855
- Scuola del SS. Sacramento -V1856
- Scuola del SS. Sacramento -V1857
- Scuola del Rosario -V1865
- Scuola di San Girolamo -V1866
- Scuola B.V. dei Sette Dolori -V1867
- Placchetta Famiglia Valier
- Nicolò Tron
- Agostino Barbarigo
- Scuola di Sant' Antonio da Padova -V1868
- Scuola Devote alla B.V. Maria di San Pantalon -V1869
- Benemerenza della Chiesa di S. Stefano -V1870
- Al Redentore -V1871
- Andrea Gritti e Girolamo Priuli -V1873
- Giacomo Foscarini -V1875
- Accademia dei Quieti -V1876
- Accademia dei Fantastici -V1878
- Sant'Atonio da Padova -V1880
- Sant'Atonio da Padova e Loreto -V1881
- Sant' Osvaldo Re -V1883
- Scuola Grande di S. Marco 1797
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Bressanone-Brixen
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Pisa
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Genova e Liguria
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Altre
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Vittorio Amedeo II 1675-1730
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Vittorio Amedeo III 1773-1796
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Carlo Emanuele IV 1796-1798
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Napoli - Palermo 1735-1861-1900 → Ferdinando IV 1759-1806
- Presenza ad Incoronazione Leopoldo II -46
- Presenza ad Incoronazione Leopoldo II -47
- Premio Prof. Accademia Belle Arti -48
- Premio Prof. Accademia Belle Arti -49
- Ritorno dal Viaggio in Austria e Ung. -50
- Ritorno dal Viaggio in Austria e Ung. -51
- Creazione Scuola Disegno a Palermo -52
- Abolizione dei Dazi -53
- Nozze Princ. Francesco e M. Clementina -56
- Decorazione Partecipanti Corteo Reale -56b
- Premio al Valore Militare -57
- Premio ai Professori Acc. Belle Arti -58
- Presenza ad Incoronazione Leopoldo II -46
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Trieste
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Devozionali → B. V. Maria
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Devozionali → Santa Casa - B. V. di Loreto → Santa Casa di Loreto
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Devozionali → Ignazio di Loyola e Francesco Saverio
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Devozionali → Filippo Neri
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Devozionali → - A - B -
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Napoleoniche d'Italia
- Voto di Arezzo - San Donato 1796
- Battaglia di Montenotte 1796 -H731
- Battaglie di Millesimo e Dego 1796 -H732-734
- Ingresso dei Francesi a Milano 14-05-1796 -H735
- Entrata di Bonaparte a Milano 1796
- Passaggio del Po, Adda e Mincio 1796 -H736-737
- Battaglie di Castiglione e di Peschiera 1796 -H742-744
- Prima campagna militare in Italia 1796 -H747
- Prima campagna militare in Italia 1796 -H763
- Prima campagna militare in Italia 1796 -H764
- Prima campagna militare in Italia 1796 -H764
- Prima campagna militare in Italia 1796 -H765
- Prima campagna militare in Italia 1796 -H766
- Prima campagna militare in Italia 1796
- Napoleone Capo dell'Armata d'Italia 1796 -H767
- Prima campagna militare in Italia 1796 -H768
- Prima campagna militare in Italia 1796 -H769
- Capitolazione di Mantova 1797 -H782
- Presa di Mantova 1796 -H783
- Presa di Mantova 1796 -H784
- Presa di Mantova 1796 -H785
- Passaggio del Tagliamento 1797 -H786
- Passaggio del Tagliamento 1797 -H787
- Passaggio del Tagliamento 1797 -H788
- Amministrazione Dipartimento del Ticino 1797
- Costituzione della Repubblica Ligure 1797 -H791
- Fondazione della Repubblica Cisalpina 1797 -H792
- Repubblica Cisalpina di Milano 1797 -H793
- Repubblica Cisalpina di Milano 1797 -H793var
- Repubblica Cisalpina 1797
- Prima Campagna d'Italia 1797 -H797
- Primo governo Cisalpino di Mantova 1797
- Trattato di Campoformio - Les sciences 1797 -H811
- Trattato di Campoformio 1797 -H812
- Trattato di Campoformio 1797 -H814
- Trattato di Campoformio 1797 -H815
- Trattato di Campoformio 1797 -H816-817
- Trattato di Campoformio 1797 -H818
- Trattato di Campoformio 1797 -H819
- Trattato di Campoformio 1797 -H820
- Trattato di Campoformio 1797 -H821
- Polizia - Vigilanza Pubblica 1797
- Amministrazione di Stato del Mantovano 1797
- Commissario di Polizia di Milano 1797 -H831
- Napoleone Comandante Armata d'Italia 1797 -H833
- Polizia Rionale Cisalpina 1797
- Miollis generale nel Mantovano 1797 -H859
- Alla Valorosa Armata d'Italia
- Voto di Arezzo - San Donato 1796
Powered by
NumisWeb 8.0.0 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto sore, Saturday 19 November at 22:31
Ultimo utente iscritto sore, Saturday 19 November at 22:31
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 0.284 seconds, number of DB queries:
121 (276.052952 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it