Monete della zecca di Milano
Il catalogo riporta monete coniate nella zecca di Milano dal 774 d.C. al 1989.
- Zecche Italiane → Veneto → Verona → Gian Galeazzo Visconti (1395-1402)
- Zecche Italiane → Toscana → Massa di Lunigiana → Maria Beatrice d'Este Cybo Malaspina
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele II
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Impero Carolingio (774-855) → Carlo Magno (774-814)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Azzone Visconti (1329-1339)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Luchino Visconti (1339-1349)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Luchino e Giovanni Visconti (1339-1349)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Giovanni Visconti Arcivescovo (1349-1354)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Galeazzo II e Bernabò Visconti (1354-1378)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Galeazzo II Visconti (1354-1378)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Bernabò Visconti (1354-1385)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Gian Galeazzo Visconti (1378-1402) → Signore di Milano (1378-1395)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Gian Galeazzo Visconti (1378-1402) → I Duca di Milano (1395-1402)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Giovanni Maria Visconti (1402-1412)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Gian Carlo Visconti (1412)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Gian Carlo e Estore Visconti (1412)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Filippo Maria Visconti (1412-1447)
- Ducato (o Fiorino)    
- Grosso da 3 Soldi    
- Grosso da 2 Soldi (scudo e Santo I tipo)    
- Grosso da 2 Soldi (scudo e Santo II tipo)    
- Grosso da 2 soldi (Biscione e Santo)    
- Grosso (o Berlinga)    
- Soldo    
- Sesino (Croce e Santo)    
- Sesino (Biscione e Croce)    
- Trillina (tipo con elmo)    
- Trillina (tipo con Croce)    
- Denaro (tipo con velo annodato)    
- Denaro (tipo con Santo)
 
- Ducato (o Fiorino)  
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Seconda Repubblica (1447-1450)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Francesco I Sforza (1450-1466)
- Ducato (o Fiorino)
- Ducato (o Zecchino)      
- Grosso (con busto del Duca)
- Grosso (con elmo)    
- Grosso (con scudo e busto del Santo)    
- Grosso (con Santo seduto)
- Soldo (I tipo)
- Soldo (II tipo)    
- Sesino (con scudo e croce)    
- Sesino (con Biscione, I Tipo)
- Sesino (con Biscione, II Tipo)    
- Sesino (con Biscione, III Tipo)    
- Trillina (con iniziali F-S)
- Trillina (con croce)
- Trillina (con elmo)    
- Denaro (con Santo)
- Denaro (con Biscione)
- Denaro anonimo
- Denaro (con impresa del "morso")
 
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) → Galeazzo Maria Sforza e Bianca Maria Visconti (1466-1468)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) → Galeazzo Maria Sforza (1466-1476)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Gian Galeazzo Maria Sforza (1474-1494) → Senza nome dei tutori
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Gian Galeazzo Maria Sforza (1474-1494) → reggenza di Bona di Savoia (1476-1480)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Gian Galeazzo Maria Sforza (1474-1494) → reggenza di Ludovico Maria Sforza (1480-1494)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico Maria Sforza il "Moro" (1494-1500)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico Maria Sforza il "Moro" (1494-1500) → Progetti
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico XII d'Orleans Re di Francia (1500-1512)
- Doppio Ducato
- Doppio Ducato (con scudo di Francia)
- Testone
- Grossone
- Grosso regale da 12 a 15 soldi
- Grosso regale da 6 soldi (tipo con Santo)      
- Grosso regale da 6 soldi (tipo con croce)
- Grosso regale da 6 soldi (tipo con istrice)
- Grosso regale da 5 soldi
- Grosso regale da 3 soldi    
- Grosso regale da 3 soldi (Bissona)
- Soldo (tipo con croce)    
- Soldo (tipo con doppio scudo)
- Soldo (tipo con Santo)
- Sesino
- Trillina (tipo con Santo)
- Trillina (tipo con tre gigli)    
- Trillina (tipo con due gigli)
- Denaro
 
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Massimiliano Sforza (1512-1515)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Francesco I d'Angouleme-Valois Re di Francia(1515-1522)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Francesco II Sforza (1522-1535)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → La dominazione spagnola (1535-1706) → Filippo II, re di spagna e duca di Milano (1556-1598)
- Doppia da tre (o pezzo da sei zecchini)
- Quadrupla (o doppia da due)
- Quadrupla Leone, Castiglia
- Doppia      
- Scudo d'oro del sole    
- Scudo d'oro del sole (2° tipo)      
- Scudo d'oro      
- Scudo d'argento (o ducatone)      
- Scudo d'argento con Atlante
- Scudo d'argento Leone, Castiglia    
- Mezzo scudo (S.Ambrogio e Ariani)
    
- mezzo scudo del Morione    
- Mezzo scudo (armi reali di Spagna 1° tipo)
    
- Mezzo scudo (armi reali di Spagna 2° tipo)    
- Mezzo scudo (Leone, Castilgia 1° tipo)
- Quarto di scudo (1° tipo - testa a d.)      
- Soldo (o soldino)    
- Trillina (F coronata)    
 
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → La dominazione spagnola (1535-1706) → Carlo II, Re di Spagna e Duca di Milano (1665-1700) → II Periodo (1675-1700)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Maria Luigia di Asburgo
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Maria Teresa d'Asburgo → Vecchia Monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Maria Teresa d'Asburgo → Nuova Monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Mantova → Maria Teresa d'Asburgo → Nuova Monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco I
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco I → Medaglia dell'Incoronazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Ferdinando I
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Ferdinando I → Medaglia dell'Incoronazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco Giuseppe → prima monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco Giuseppe → seconda monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco II d'Asburgo-Lorena → Monetazione Postuma
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco I d'Asburgo Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Ferdinando I d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco Giuseppe d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Cisalpina
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → prima Repubblica Italiana → prima serie
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → prima Repubblica Italiana → seconda serie
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Napoleone I - Regno d'Italia
- Stati italiani → Il Risorgimento → Governo Provvisorio della Lombardia
- Stati italiani → Repubblica di San Marino → modulo ottocento
- Stati italiani → Repubblica di San Marino → prove e progetti
- Stati italiani → Tallero di Maria Teresa 1780
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II → Prove e progetti
- Regno d'Italia → Umberto I
- Regno d'Italia → Umberto I → Eritrea
- Regno d'Italia → Umberto I → Prove e progetti
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Prove e progetti dello stabilimento Stefano Johnson
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1800-1903 → 252-Leone XII 1823-1829 → anno V
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1800-1903 → 253-Pio VIII 1829-1830 → anno I
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Milano → Maria Teresa d'Asburgo 1740-1780
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Mantova e Guastalla
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → 119° Paolo Renier 1779-1789
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → 120° Ludovico Manin 1789-1797
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → Senza Data XVIII secolo
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Vittorio Emanuele II 1849-1878 → 1860
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Vittorio Emanuele II 1849-1878 → 1870
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Umberto I 1878-1900 → Preregno e Postume
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Napoli - Palermo 1735-1861-1900 → Francesco I di Borbone 1825-1830
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Milano e Lombardo V. → Napoleone 1805-1814
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Milano e Lombardo V. → Francesco I d'Asburgo-Lorena 1815-1835
- Incoronazione 1815 -T4      
- Incoronazione -Fides novi regni 1815 -T6      
- Visita Arciduca Giovanni alla Zecca di Milano 1815 -T7      
- Ingresso a Milano 1815 -T9      
- Visita del Re alla Zecca 1816 -T13      
- Maria Ludovica 1816 -T15      
- Visita dell Arciduca Ranieri alla Zecca 1816 -T25      
- Salvatore Viganò 1817    
- Salvatore Viganò 1817    
- Salvatore Viganò 1817
- Ingresso a Milano Principe Ranieri 1818 -T57      
- Viaggio di Francesco I in Italia 1819 -T66    
- U.I. Cesare Beccaria 1820 -T82      
- Lodovica Torelli - Collegio Femminile 1820 -T86      
- Carlo Porta 1821    
- Viaggio di Francesco I in Italia 1825 -T122    
- Visita di Francesco I alla Zecca di Milano 21-06-1825 -T124      
- L'imperatrice Carolina alla Zecca di Milano 01-06-1825 -T125
- Visita Arciduca Francesco Carlo alla Zecca di Milano 03-06-1825 -T126    
- Maria Luigia Visita la Zecca di Milano 1825 -T127    
- Andrea Appiani 1826 -T143    
- A Rodolfo Vantini architetto 1827      
- Luigi Cagnola - Arco della Pace 1829 -T170      
- Accademia dei Filodrammatici 1829 -T178-179    
- Giuseppe Barbieri 1833 -T212      
- Carlo Parea 1834 -T218    
- Morte di Francesco I - Monumento Funebre 1835 -T225      
- Alessandro Sanquirico 1835 -T226     
 
- Incoronazione 1815 -T4  
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Milano e Lombardo V. → Ferdinando I d'Asburgo-Lorena 1835-1848
- Ascesa al Trono di Ferdinando I 1835 -T227    
- Premio per Scienze, Lettere e Arti -T228    
- Carlo Colliex 1835 -T229      
- Iosepho Eckhel 1837    
- Incoronazione 1838 -T257      
- Corona Ferrea 1838 -T262-263      
- Ferdinando e Maria Anna Incoronazione 1838 -T264      
- Ferdinando I Istituto Scienze, Lettere e Arti 1839 -T291    
- Luigi Manfredini 1840 -T298    
- Antonio Caccianino 1840 -T301    
- Cristoforo Hartung 1843 -T338    
- Ferrovia Milano-Venezia 1843 -T337    
- Maria Taglioni 1843 -T339    
- Cassa d'Incoraggiamento 1838 -T341    
- Cassa d'Incoraggiamento 1838 -T342    
- Ambrogio de Nava - Guglia Duomo 1844 -T349      
- Ambrogio de Nava - Restauro del Duomo 1844 -T350    
- Ambrogio de Nava - Restauro del Duomo 1844 -T351    
- Accademia Fisio-Medico-Statistica 1844      
- Duomo di Milano      
- Duomo di Milano    
- Chiesa di San Carlo a Milano 1844 -T364    
- VI Riunione Scienziati Italiani 1844 -T366      
- Pietro Verri - VI Riunione Scienziati Italiani 1844 -T367      
- Arcivescovo Bartolomeo Romilli 1847      
- Arcivescovo Bartolomeo Romilli 1847    
- Arcivescovo Bartolomeo Romilli 1847    
- Medaglia di prova    
 
- Ascesa al Trono di Ferdinando I 1835 -T227  
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Milano e Lombardo V. → Francesco Giuseppe I d'Austria 1848-1859
- Josef Radetzky - Premio al merito militare    
- Josef Radetzky 06-08-1848      
- Premio I.R. Lombardo Scienze, Lettere e Arti 1848    
- Nuova Costituzione 1849 - LV518    
- Josef Radetzky - Battaglia di Novara 1849 -LV523    
- Matrimonio con Elisabetta di Baviera 24-04-1854    
- Arciduca Massimiliano Governatore - Amnistia 1856      
- Visita alla Zecca 1857      
- Visita a Milano - Porta Venezia 1857      
- Visita a Milano - Duomo 1857    
- Nozze di Massimiliano d'Austria e Carlotta 28-07-1857 -LV629    
 
- Josef Radetzky - Premio al merito militare  
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Milano e Lombardo V. → Regno d'Italia 1860-1900
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Lombardia → Como
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Lombardia → Brescia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Lombardia → Bergamo
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Lombardia → Pavia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Lombardia → Cremona
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Bologna e Romagna
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Parma e Piacenza
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Parma e Piacenza → Maria Luigia d'Austria 1814-1847
- Ingresso di M. L. nel Ducato -3      
- Ingresso di M. L. nel Ducato 24mm -4      
- Ponte sul Taro -6      
- Ponte sul Trebbia -8      
- Ponte sul Trebbia -9      
- Visita alla Zecca di Milano -10      
- Premio Anzianità dei Dragoni -11
- Benemerenti della Salute Pubblica -12      
- Benemerenti del Principe e dello Stato -13      
- Ponte sull'Arda -14      
- Beccherie Nuove (in P.za Ghiaia) -15     
 
- Ingresso di M. L. nel Ducato -3  
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Modena Reggio e Mirandola → Periodo Ducale 1801-1859
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Trieste
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Roma e Lazio
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Torino e Piemonte
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Venezia e L. Veneto
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Sicilia → Ragusa
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Cardinalizie e Vescovili → 1800-1903
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Napoleoniche d'Italia
- Battaglie di Millesimo e Dego 1796 -H732-734      
- Passaggio del Po, Adda e Mincio 1796 -H736-737      
- Battaglie di Castiglione e di Peschiera 1796 -H742-744      
- Presa di Mantova 1796 -H783      
- Passaggio del Tagliamento 1797 -H787    
- Amministrazione Dipartimento del Ticino 1797    
- Fondazione della Repubblica Cisalpina 1797 -H792      
- Repubblica Cisalpina di Milano 1797 -H793      
- Commissario di Polizia di Milano 1797 -H831    
- Attentato a Napoleone 1800 -B77      
- Amministrazione Generale Lombardia (1801)    
- Chiusura dei Comizi di Lione 1802 -B189      
- Chiusura dei Comizi di Lione 1802 -B190      
- Comizi di Lione 1802 -B191      
- Incoronazione a Re d'Italia 1805 -B420      
- Incoronazione Re d'Italia-Zecca Milano 1805 -B421      
- Ordine della Corona di Ferro -B423      
- Cavaliere dell'Ordine della Corona di Ferro      
- Incoronazione a Re d'Italia 1805 -B444/420    
- Presa di Vienna 1805 - B444      
- Battaglia di Jena -B539      
- Istituto di Scienze, Lettere ed Arti -B568      
- Usciere del Senato Regno d 'Italia -B571      
- Usciere del Ministero Esteri Regno d 'Italia -B572      
- Usciere Ministro della Guerra -B573      
- Usciere Ministro delle Finanze -B574
- Usciere del Ministero Tesoro Regno d 'Italia -B575      
- Ministro Segretario di Stato -B577      
- Usciere - Ministro Segretario di Stato -B577var    
- Usciere della Presidenza    
- Porta-Lettere del Circondario -B578      
- Macchina Idraulica - Ministero della Guerra -B579      
- Commesso di Polizia -B582      
- Corriere del Regno d'Italia -B583      
- Omaggio di Spalato al Generale Marmont -B687      
- Premio agli Inventori -B743      
- Premio Reale Istituto di Milano 1808 -B743    
- Battaglia di Ratisbona 1809 -B846      
- Battaglia di Wagram 1809 -B862      
- Liceo di Zara in Dalmazia 1809 -B912      
- Premio del Liceo di Novara 1809 -B913      
- Matrimonio con Maria Luigia d' Austria -B961      
- Napoleone a Sant'Elena 1816 -B1785     
 
- Battaglie di Millesimo e Dego 1796 -H732-734  
- Collezione Reale
- Doppio ducato (Ludovico Maria Sforza 1494-1499)    
- 10 Ducati (Ludovico XII d'Orleans, 1500-1513.    
- Testone (Ludovico XII d'Orleans, 1500-1513)    
- Grosso da 6 soldi (Ludovico XII , 1500-1512)    
- Scudo del sole ( Francesco I, 1515 - 1521)    
- Doppio Scudo (Francesco II , 1521 - 1535)    
- Denaro da 25 Soldi (Carlo V, 1535-1556)    
- Ducatone (Carlo V , 1535-1556)    
- Doppio Scudo (Carlo V, 1519-1556)    
- Ducatone o medaglia(Carlo V , 1535-1556)    
- Denaro da 32 Soldi (Carlo V, 1535-1556)    
- Medaglia di Ludovico XII d'Orleans (1500 - 1512)    
- Ducato d'oro o Zecchino (Francesco I S. 1450 - 66
- Medaglia (Francesco I Sforza, 1450 - 1466)    
- Ducato d'oro o Zecchino( Francesco I S.1450 -66)
- Doppio Ducato (Galeazzo Maria Sforza 1466-1476)    
- Ducato (Giovanni Galeazzo Maria Sforza1481-1494 )    
- Medaglia (Carlo V, 1535 - 1556)    
- Mezzo scudo (Carlo V, 1535 - 1556)    
- Quarto di scudo (Carlo V, 1535 - 1556)    
- mezzo filippo (Filippo IV, Milano, 1649)    
- 1/2 Ambrosino (Luchino e Giovanni Visconti1339-49)    
- Doppio Ducato (G. Galeazzo Maria Sforza,1481-1494)    
 
- Doppio ducato (Ludovico Maria Sforza 1494-1499)  
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
       
       
       
       
       
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 
Pagina generata in 0.491 secondi, numero di query al DB:
106 (472.073317 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it








 
