Bologna e Romagna
<< Genova e Liguria | Parma e Piacenza >> |
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Bologna e RomagnaPer Moneta
-
Amministrazione del Reno - Al Valore 1801
-
Premio Civile 1801
-
Ai Militi della Guardia Nazionale Bolognese 1801
-
Ai Militi della Guardia Nazionale Bolognese 1801
-
Premio Scolastico di Cento 1801
-
Luigi Sacco 1802 -B215
-
Liceo Filarmonico di Bologna
-
Sebastiano Canterzani
-
Carlo Mondini (1803)
-
Accademia Reale di Belle Arti (1803)-B585
-
Ferrara - Scuole Normali 1803 -B287
-
Francesco Zambeccari 1804
-
Ferrara - Scuole Normali
-
Luigi Galvani
-
Giovan Battista Morgagni 1807
-
Giacomo Mazzoni 1809
-
Nuovi Portici della Certosa 1811 -B1135
-
Accademia Tragedia Lirica 1816
- Ferrara - Premio Scuola Comunale di Veterinaria
-
U.I. Francesco de Marchi
-
Luigi Galvani 1820
-
Carlotta Marchionni 1822
-
Faenza - Premio Seminario di Faenza 1822
-
U.I.U. - Luigi Galvani 1823
-
Accademia delle Scienze di Ferrara 1823
-
Francesco Rizzoli
-
Alfonsine - Vincenzo Monti
-
Alfonsine - Vincenzo Monti 1828 -T159
-
Giuditta Pasta 1829
-
Spedizione a Roma per l'Emporio a Pontelagoscuro 1829 -Be20
-
Annibale Carracci 1829
-
Carlo Oppizzoni 1829
-
Filippo Bentivoglio 1830
-
Filippo Schiassi 1830
-
Malibran Maria Felicita 1832
-
Madonna di San Luca per il Terremoto del 1834
-
I Portici e la Madonna di S. Luca 1836
- Ferrara - Premio Università degli Studi 1842
- Ferrara - Premio Seminario Arcivescovile
-
Forlí - Al Progresso delle Arti 1841
-
Gioacchino Rossini - Stabat Mater 1842
-
Faenza - Antonio Tamburini 1842
-
Pelagio Pelagi
-
Pia Opera per Bisognosi 1845
-
Francesco Mondini 1847
-
Bologna Riconoscente 08-08-1848
-
Santa Sofia - Madonna degli occhi 1850
-
Card. Carlo Oppizzonio-50° Episcopale 1852
-
Accademia Medica di Ferrara -B13
-
Bologna Riconoscente (1860)
-
Marco Minghetti 1860
-
Carlo Matteucci 1862
-
Maurizio Bufalini 1863
-
Accademia Medico-Chirurgica di Ferrara
- Ferrara - Premiazione Agraria Provinciale
-
Congresso Tipografico 1869
-
Esposizione Agricola Industriale 1869
-
Forlí - Esposizione Regionale Agraria Industriale 1871
-
Esposizione Regionale Agraria Industriale di Forlí 1871
-
Giovan Battista Morgagni 1873
-
V Congresso Federazione Ginnastica Italiana 1874
-
Forlí - Congresso dei Medici Condotti 1874
- Ferrara - Festa Agraria Provinciale
-
Faenza - Esposizione Romagnola 1875
-
Carlo Luigi Farini 1878
-
Accademia dei Ragionieri 1880
-
Francesco Rizzoli-Istituto Ortopedico 1880
-
Agostino da Montefeltro 1880
-
Alfonso Maria Massari e Pellegrino Matteucci 1881
-
Ferrara - Società Operaia 1881
-
Ravenna (Russi) - Alfredo Baccarini 1882
-
Antonio Cecchi 1882
-
Imola - Madonna del Piratello 1883
-
Cento - Filippo Cavalieri 1884
-
Ravenna (Russi) - Alfredo Baccarini 1885
-
Esposizione operaia 1886
-
Ai Combattenti Superstiti 1886
-
Giovanni Acquaderni-Giov. Cattolica Italiana 1886
-
Marco Minghetti 1887
-
40° Anniversario del 08-08-1848 Insurrezione di Bologna 1888
-
Esposizione Emiliana-Leone 1888
-
Esposizione Emiliana 1888
-
Esposizione Emiliana 1888
-
Premio Esposizione di Bologna 1888
-
Luigi Galvani 1888
-
Luigi Galvani 1888
-
Bologna 1888 Monumento a V. E. II
- Ravenna (Russi) - Alfredo Baccarini 1888
-
800° Università di Bologna 12-06-1888
-
Cento - Gian Francesco Barbieri "Il Guercino" 1891
-
Regio Istituto di Belle Arti
-
Società Ginnastica Educativa - Virtus Bologna (1894)
-
Tiro a Segno Nazionale 1894
-
Ferrara - Torquato tasso 1895
-
Università di Bologna-Giosuè Carducci 1895
-
Imola - Luigi Tesorieri 1896
-
Lugo - B. V. del Molino 1896
-
Marcello Malpighi 1897
- Faenza - San Pier Damiano 1898
-
Bologna - Circolo Re e Patria 1898
-
Ravenna - Collegium Ravennae
-
Faenza - Al Merito
-
Rimini Touring Club Ciclistico Italiano 1899
-
Rocca S. Casciano - B. V. delle Lacrime 08-09-1900
-
Ravenna - 800° Madonna Greca 1900
-
Rimini - Madonna degli occhi 1900
-
2° Esposizione Operaia Provinciale 1900
-
Municipio di Brisighella al Merito
-
Pietro Crescenzio - Accademia Nazionale dell'Agricoltura
-
Premio Collegio S. Luigi in Bologna
- Università di Bologna - Al Merito Quinquennale -Sa339
-
Cassa di Risparmio di Bologna
-
Scuole di Brisighella al Merito
-
Comacchio - Madonna in Aula Regia -TAM1137
-
Collegio di Ravenna
-
Imola - Madonna del Piratello
-
Imola - Premio del Seminario
-
Regia Università di Bologna- Laurea con Lode
-
Ferrara - Ludovico Ariosto
Per Zecca
Milano |
Per Anno
Riferimenti
- ARMAND A., Les Medailleus italiens de quinzieme et seizeme siecle, Paris, 1883-1887
- ATTWOOD P., The Currency of Fame: Portrait medals of Renaissance, New York, 1994
- AVIGNONE GAETANO, Medaglie dei Liguri e della Liguria, Sordomuti, Genova, 1872
- BARTOLOTTI FRANCO, Le Medaglie di T. Mercandetti, in, Medaglia nďż˝°2, 1971
- BINI DIMITRI, Le medaglie ufficiali, militari e civili, del Regno d'Italia 1861-1943, Pontedera, CLD Libri Editore, 2008
- BRAMBILLA ALESSANDRO, Le medaglie italiane negli ultimi 200 anni, parte 1 (1784-1900) - SECONDA EDIZIONE, Milano, sinistran., 2012
- CAMOZZI VERTOVA G.B., Medagliere del Risorgimento Italiano, in Bergomum, 1886
- CORRADINI ELENA, Museo e Medagliere Estense tra Otto e Novecento, Franco Cosimo Panini Editore
- CORRENTI CESARE, Risorgimento Italiano - Medaglie - Esposizione 1884, Fratelli Dumolard, Torino, 1886
- EIDLITZ R.J., Medals and Medallions relating to architects, New York, 1927
- ERCOLI ERCOLE, Le medaglie al valore, al merito e commemorative - Militari e Civili nei Regni di Sardegna, d'Italia e nella Repubblica Italiana - 1793-1976, I.D.L., 1976
- FANTI G., Le medaglie della Collezione Comandini, Biblioteca Malatestiana, Ravenna, 2011
- FAVA ANNA SERENA, Il Risorgimento Italiano nelle monete e medaglie, Torino, 1961
- FORRER L., Biographical Dictionary of Medallists, London, 1904
- GENOVESE A. L., Il Volto di Raffaello nelle Medaglie, Scripta Manent, Tivoli, 2019
- GENOVESE A. L., L effigie di Raffaello nelle medaglie dei Virtuosi al Pantheon, Annali della P.A.V.P., XVI-2016
- HABICH G., Die Medaillen der Italianischen Renaissance, Stuttgart-Berlin, 1924
- HAUSER J., Die Munzen und Medaillen der Haupt und Residenzstadt Munchen, Munchen, 1905
- HILL G. F., Medals of the Renaissance, Oxford, 1920
- HILL G. F., Notes on Italian medals. XI, Duckworth and Co
- HILL G. F., Notes on Italian medals. XVI, Oxford
- HILL G. F., Pisanello, Duckworth and Co, 1905
- JOHNSON C., La Collezione Johnson di Medaglie, Johnson, Milano, 1990
- JOHNSON-MARTINI, Catalogo delle Medaglie I - Secolo XV - CRN Comune di Milano, Milano, 1986
- JOHNSON-MARTINI, Secolo XVI (A-C) - CRN Comune di Milano, Milano, 1988
- JOHNSON-MARTINI, Secolo XVI (Cavino) - CRN Comune di Milano, Roma, 1990
- JOHNSON-MARTINI, Secolo XVI (Cellini-Leoni) - CRN Comune di Milano, Roma, 1995
- MONDINI RAFFAELLO, Spigolando fra medaglie e date, Giusti, Livorno, 1913
- MULLER L., Descrition des estampes, medailles et diverses sculptures modernes au Musee Thorvaldsen, Berling, Copenhague, 1850
- PENNESTRI S., Storia Metallica della Real Casa di Savoia in, Bollettino di Numismatica XIII,24, 1995
- RATTI L., Collezioni Napoleonica e Milanese del dottor Luigi Ratti, Lino Pesaro, Milano, 1916
- RICCI S., La Medaglia nella storia del Risorgimento Italiano, Bollettino Italiano di Numismatica, n.9, 1907
- RIZZINI D.P., Illustrazione dei Musei Civici di Brescia: Medaglie, Stab. Apollonio, Brescia, 1892
- RIZZINI R., Illustrazione dei Civici Musei di Brescia, Brescia, 1892
- SAVOIA UMBERTO DI, Le Medaglie della Casa di Savoia, Roma, 1980
- STROZZI C., Periodico di Numismatica e Sfragistica per la Storia d' Italia, Ricci, Firenze, 1872
- UMBERTO DI SAVOIA, Le Medaglie della casa di Savoia, Roma, 1980
- VANNEL-TODERI, Alcune Medaglie Inedite del Pastorino, in Atti del 6° Convegno Internaz. della Medaglia, Udine, 2000
- VANNEL-TODERI, La Medaglia Barocca in Toscana, Polistampa, Firenze, 1987
- VANNEL-TODERI, Medaglie Italiane del Museo Nazionale del Bargello I (XV-XVI sec.), Polistampa, Firenze, 2003
- VOLTOLINA P., La Storia di Venezia attraverso le Medaglie, Venezia, 1999
- VON HEIDEN HERMAN, Segni d'onore e distintivi del Regno d'Italia e degli ex Stati italiani, Wiesbaden, 1910, ristampa, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1998
Powered by
NumisWeb 8.1.12 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.990 secondi, numero di query al DB:
24 (34.312248 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it