Torino e Piemonte
<< Roma e Lazio | Sicilia e Calabria >> |
Nella presente categoria vanno comprese anche le medaglie realizzate dalla Casa Savoia, si rimanda quindi alla relativa categoria del XIX secolo.
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Torino e PiemontePer Moneta
-
Annessione del Piemonte all'Impero - B226
- Esposizione di Belle Arti 1812 -MT7
- Luigi Lagrange 150mm -MT1
-
Giuseppe Vernazza 1817 -MT4
- Collegio Società di Gesú -MT17
-
U.I.Int. - Vittorio Alfieri
-
U.I.It. - Vittorio Alfieri -MT148
-
U.I.D. - Vittorio Alfieri -MT6
-
U.I.Int. - Luigi Lagrange 1822 -B1861
-
U.I.D. - Luigi Lagrange -MT2
-
U.I.D. - Tommaso Valperga di Caluso -MT5
- Regia Università di Torino -MT21-22
-
U.I.P. - Vittorio Alfieri
-
U.I.P. - Giovanni Battista Beccaria
-
U.I.P. - Giambattista Bodoni
-
U.I.P. - Giovanni Battista Bogino
-
U.I.P. - Franco Andrea Bonelli
-
U.I.P. - Carlo Botta
-
U.I.P. - Antonio Carlo Boucheron
-
U.I.P - Vincenzo Chiò
-
U.I.P. - Lorenzo Cigna
-
U.I.P. - Carlo Denina
-
U.I.P. - Gian Francesco Galeani Napione
-
U.I.P. - Giovanni Antonio Giobert
-
U.I.P. - Luigi Lagrange
-
U.I.P. - Diodata Roero Saluzzo
-
U.I.P. - Giuseppe Angelo Saluzzo di Monesiglio
-
U.I.P. - Antonio Maria Vassalli Eandi
-
U.I.P. - Tommaso Valperga di Caluso
-
U.I.P. -Giuseppe Vernazza
- Premio Regio Collegio delle Provincie
- Regia Opera della Provvidenza in Torino
-
Vittorio Alfieri - Italicae Melpomenis -MT16
-
Vittorio Alfieri - Tragico Immortale 1819
-
Gian Battista Palletta
- Vercelli - Giovanni Battista Viotti 1824
-
Seminario di Varallo 1825
-
Gaudenzio Ferrari 1825
-
Collegio San Giuseppe - Premio 1825
-
Giovanni Migliara 1829
-
Santuario di Vicoforte - Cuneo 1833
-
La Consolata - Colera a Torino 1836
-
Prospero Balbo 1837 -MT37
- Antonio Carlo Boucheron 1837
-
Giuseppa Tornielli Bellini 1837
-
Regia Società del Tiro a Segno
-
Vercelli - Card. Guala Bicchieri 1841
-
Associazione Agraria 1842 -MT38
-
Felice Carrone di San Tommaso 1843 -MT40
-
Diodata Roero Saluzzo 1842
-
Alessandria - Madonna della Salve 1843
-
Torquato Tasso 1844 -MT41
- Regio Ricovero di Mendicità 1847
-
Ettore De Sonnaz 1848 -MT34
-
Roberto d'Azeglio 1848
-
Roberto d'Azeglio 1848
-
Giacomo Giovanetti 1849
-
Battaglia di Novara 1849
- Ospedale Maggiore dell'Ordine Mauriziano
-
Vincenzo Gioberti - Vnita Fortis
- Premio dell'Ordine Mauriziano
- Premio Istituto Arti e Mestieri di Novara
- Bernardino Galliari
-
Cesare Saluzzo 1854
- Ferrovia Torino-Pinerolo 1854
-
Città di Torino - Benemeriti (1855)
- A Camillo Benso Conte di Cavour 08-04-1856
-
Cavour-Lamarmora -Gli Esuli Italiani 1856
-
Camillo Benso Conte di Cavour 1856
-
Camillo Benso Conte di Cavour 1856
-
Cavour nella Politica Principe 1859
-
Vercelli - Luigi Verga 1859
- Garibaldi Chasseurs des Alpes -Sa380
- Suor Cristina Pasquier 1860
-
Alessandro Della Rovere 1861
-
Luigi Federico Menabrea 1861
-
Alfredo ed Emilio Savio 1861
- Alessandria - Urbano Rattazzi 1863
- Guardia Nazionale di Torino 1863
-
Società Caffettieri Italiani Torino 1864
-
Giovanni Nigra 1864
-
Gianantonio Luigi Cibrario 1864
- Scuole Serali 1865
- Dante Alighieri 1865
- Premio 55mm
-
Officina Governativa delle Carte Valori
- Reale Albergo di Virtú
- Alessandria - Emilio Faà di Bruno 1866
- Giovanni Battista Cassinis
-
Massimo d'Azeglio
-
Massimo d' Azeglio
-
Alessandria - Giovanni Giaccone 1867
- Inaugurazione Tiro a segno Comunale 1867
-
2° Fiera di Gianduja - Carnevale 1867
-
Comizio Agrario del Circondario d'Asti 1868
-
3° Fiera di Gianduja - Carnevale 1868
-
Novara - Inondazione 1868
- Novara - Istituto Tornielli Premio
-
Esposizione Saggi Industria Torino 1868
-
Gianduja - Fiera del 1869
-
Gianduja - Fiera del 1869
-
4° Fiera di Gianduja - Carnevale 1869
-
Novi Ligure - Premio Congresso Pedagogico 1869
- VI Congresso Pedagogico Italiano 1869
-
Comizio Agrario di Pinerolo 1869
- Andrea Vochieri 1870
- Società di Mutuo Soccorso fra i Militari 1870
-
Società Gianduja 1870
- Alessandria - Andrea Vochieri 1870
-
Comizio Agrario Asti
-
Traforo del Moncenisio 1870
-
Traforo del Moncenisio
-
Traforo del Moncenisio 1870
- Pallanza - Espos. Agricola - Artistica - Industriale 1870
-
Provincia di Alessandria - Esposizione Agraria-Artistica 1870
-
Cuneo - Esposizione Agricola Industriale 1870
- Moncenisio - Canale di Suez 1871
-
Giovanni Botero 1871
-
Esposizione bestiame 1871
-
7° Fiera Fantastica - Gianduja 1872
-
Vercelli - Sant'Eusebio 1872
-
Ceneri di Giuseppe La Farina 1872
-
Carnevale di Intra 1873
-
Tommaso Vallauri 1873
-
Cavour - Consorzio delle Nazioni 1873
- Monumento a Cavour 1873
- Monumento a Cavour 1873
- Monumento a Cavour 1873
-
Alessandria - Urbano Rattazzi 1873
-
Novara - Concorso Agrario Regionale 1874
-
Domenico Casimiro Promis 1874
- Stefano Giovanni Bonacossa 1874
- Hotel Feder a Torino e Genova -MT33
-
Novara - Beata Panacea de' Muzzi 1875
-
Vercelli a Luigi Bruzza 1875
-
Lorenzo Roux 1875
-
Giuseppe Crescentino Serra - Campanile Madonna di Palazzo 1876
- I Torinesi ai Pompieri 1876
-
Rodolfo Obermann - Congresso Ginnastico 1877
- Lorenzo Bruno 1877
- Mondoví - Esp. Adraria-Industriale-Artistica 1878
-
Novi Ligure a Benedetto Cairoli 1878
-
Alessandria-Soc. Socc. Artisti ed Operai 1878
- Associazioni Generali Operai di Torino 1878
-
Vercelli - Nuovo Tempio Israelitico 1878
-
B. Vergine della Consolata 1879
-
B. Vergine della Consolata 1879
-
Veterani di Intra 1879
- Casale Monferrato-30° Società Operaia 1880
-
Esposizione Nazionale 1880
-
Premio della Cassa di Risparmio di Torino 1880
- Soc. Tiro a Segno - Esposiz. di Torino 1880
-
Saverio Francesco Vegezzi 1881
-
S. Damiano d'Asti - Società Operaia 1881
- A Giuseppe Casoletti 1881
- Galleria di Mombello 1882
-
Consacrazione Chiesa di S. Gioacchino in Torino 1882
- Conc. Agrario Regionale - Alessandria 1883
-
Concorso Agrario Region. Alessandria 1883
-
Concorso Agrario Region. Alessandria 1883
-
Monumento a Garibaldi a Cuneo 1884 -Sa149
-
Esposizione Generale Italiana 1884
-
Esposizione Generale Italiana 1884
-
Esposizione Generale Italiana 1884
-
Esposizione Generale Italiana 1884
-
Esposizione Generale Italiana - Ai Sanitari 1884
-
Esposizione Generale Italiana- Scherma 1884
- Premio Esposizione Generale Italiana 1884
- Esposizione Generale Italiana 1884
-
Esposizione Generale Italiana- Festa Pirotecnica 1884
- Esposizione Generale Italiana 1884
-
Monumento a Garibaldi ad Intra 1884 -Sa150
-
Gaudenzio Ferrari 1884
- Quintino Sella 1884
-
Quintino Sella 1884
-
Quintino Sella - Biella 1884
-
Stemma di Torino 1884
-
Ascensione in Mongolfiera 1884
-
Gaudenzio Ferrari 1885
-
Congresso del CAI 1885
-
Società ex Militari del Regno 1886
-
50° Bersaglieri - Alessandro Lamarmora 1886
-
La Marmora - Corpo dei Bersaglieri
- Alessandro Lamarmora 1886
-
25° della morte di Camillo Cavour 1886
-
Alfonso La Marmora 1887
- Bra - Giulio Traversa 1887
-
Gara Musicale di Chieri 04-09-1887
-
Regate Nazionali a Remi 1888
-
Andrea Ighina 1888
- Oneglia - Gara di Esecuzione Musicale 1888
-
Società di Mutuo Soccorso fra Militari - Torino 1888
-
25° Club Alpino Italiano 1888
- Saluzzo - Silvio Pellico 1889
-
Pont Canavese a Federico Laeuffer 1889
-
Vercelli - Monumento a Garibaldi 1890 -Sa181
-
Alessandria - Madonna di Crea 1890
-
Raffaele Alessandro Cadorna 1890
- Esposizione Italiana di Architettura 1890
- Esposizione Italiana di Architettura
-
Esposizione Operaia Italiana in Torino 1890
-
Esposizione Operaia Italiana in Torino 1890
-
Acqui Terme - Oliverio Iozzi 1890
-
Santuario di Cussanio
-
Scuole Tecniche Operaie (1890-1921)
-
Asti - Mostra Vini e Macchine Enologiche 1891
-
Basilica di Maria Ausiliatrice 1891
-
Feste di Maria Ausiliatrice
-
Reggimento Cavalleria Piemonte 1892
-
Reggimento Cavalleria Piemonte 1892
-
Novi Ligure - Società Veterani Patrie Battaglie 1893
-
Gara Velocipedistica Torino-Milano 1893
-
25° Circolo Filologico Italiano di Torino 1893
- Accademia Stefano Tempia 1893
-
Benedetto Brin 1893
-
Alessandria - Gara Musicale 1893
-
Congresso Eucaristico 1894
- Novara - Congresso Francescano 1894
-
Santuario di Re 1894
-
Esposizione Cuneese 1895
-
Comizio Agrario Casale Monferrato (1895)
-
Società Canottieri Esperia 1896
-
Casale Monferrato - Tiro alla Quaglia 1896
-
Gara Velocipedistica
-
Casale Monferrato - Monumento alla Difesa di Casale 1897
-
50° Scuole Tecniche Operaie 1898
-
III Gara Generale di Tiro a Segno 1898
- Esposizione di Storia della Medicina 1898
-
Missioni Opere Cattoliche 1898
-
Esposizione della Sindone 1898
-
Esposizione della Sindone 1898
-
Galleria del Colle di Tenda 1898
- Giuseppe Thaon di Revel - Pastrengo
-
Esposizione Generale Italiana 1898
-
Esposizione Generale Italiana 1898
- Esposizione Generale Italiana e 50° Statuto 1898
-
Esposizione Generale Italiana - Ingresso 1898
-
Asti - Monumento all'Unità d'Italia 1898
-
Novara - Monumento della Bicocca 1899
-
Pellegrinaggio a Crea 1900
-
900° S. Giovanni Vincenzo 1900
-
Scuola Tecnica Operaia S. Carlo 41mm
- Scuola Tecnica Operaia S. Carlo 41mm
-
Scuola Tecnica Operaia S. Carlo 26mm
- Collegio Cuneese S. Tommaso d'Aquino
-
Pianezza - San Pancrazio
-
Premio Istituto San Paolo
-
Alessandria - Luigi Mongini
- Regio Ricovero dei Mendici
-
Premio Giovanni Servais
- Ditta F.lli Sardi
- Guardia Nazionale di Torino - Tiro a segno
-
Guardia Nazionale di Torino - Scuola di Musica
-
Camera di Commercio ed Arti di Cuneo
-
Camera di Commercio ed Arti di Torino
- Istituto Nazionale Per Le Figlie Dei Militari
-
Carnevale d'Ivrea
-
Società Promotrice Industria Nazionale
-
Scuole Operaie Gratuite - Società Archimede
-
Società per le Corse di Cavalli
-
Scuole Tecniche Operaie - Benemerenza
-
Carnevale di Casale Monferrato
-
Collegio Società di Gesú
-
Giuseppe Pagani
-
Tortona - Società Operaia Cattolica San Marziano
-
Comizio Agrario del Circondario di Pinerolo
-
Reale Società Ginnastica di Torino
-
Tributo di Riconoscenza di Giuseppe Ferraris
Per Zecca
Milano | Parigi | Torino |
Per Anno
Riferimenti
- ARMAND A., Les Medailleus italiens de quinzieme et seizeme siecle, Paris, 1883-1887
- ATTWOOD P., The Currency of Fame: Portrait medals of Renaissance, New York, 1994
- AVIGNONE GAETANO, Medaglie dei Liguri e della Liguria, Sordomuti, Genova, 1872
- BARTOLOTTI FRANCO, Le Medaglie di T. Mercandetti, in, Medaglia nďż˝°2, 1971
- BINI DIMITRI, Le medaglie ufficiali, militari e civili, del Regno d'Italia 1861-1943, Pontedera, CLD Libri Editore, 2008
- BRAMBILLA ALESSANDRO, Le medaglie italiane negli ultimi 200 anni, parte 1 (1784-1900) - SECONDA EDIZIONE, Milano, sinistran., 2012
- CAMOZZI VERTOVA G.B., Medagliere del Risorgimento Italiano, in Bergomum, 1886
- CORRADINI ELENA, Museo e Medagliere Estense tra Otto e Novecento, Franco Cosimo Panini Editore
- CORRENTI CESARE, Risorgimento Italiano - Medaglie - Esposizione 1884, Fratelli Dumolard, Torino, 1886
- EIDLITZ R.J., Medals and Medallions relating to architects, New York, 1927
- ERCOLI ERCOLE, Le medaglie al valore, al merito e commemorative - Militari e Civili nei Regni di Sardegna, d'Italia e nella Repubblica Italiana - 1793-1976, I.D.L., 1976
- FANTI G., Le medaglie della Collezione Comandini, Biblioteca Malatestiana, Ravenna, 2011
- FAVA ANNA SERENA, Il Risorgimento Italiano nelle monete e medaglie, Torino, 1961
- FORRER L., Biographical Dictionary of Medallists, London, 1904
- GENOVESE A. L., Il Volto di Raffaello nelle Medaglie, Scripta Manent, Tivoli, 2019
- GENOVESE A. L., L effigie di Raffaello nelle medaglie dei Virtuosi al Pantheon, Annali della P.A.V.P., XVI-2016
- HABICH G., Die Medaillen der Italianischen Renaissance, Stuttgart-Berlin, 1924
- HAUSER J., Die Munzen und Medaillen der Haupt und Residenzstadt Munchen, Munchen, 1905
- HILL G. F., Medals of the Renaissance, Oxford, 1920
- HILL G. F., Notes on Italian medals. XI, Duckworth and Co
- HILL G. F., Notes on Italian medals. XVI, Oxford
- HILL G. F., Pisanello, Duckworth and Co, 1905
- JOHNSON C., La Collezione Johnson di Medaglie, Johnson, Milano, 1990
- JOHNSON-MARTINI, Catalogo delle Medaglie I - Secolo XV - CRN Comune di Milano, Milano, 1986
- JOHNSON-MARTINI, Secolo XVI (A-C) - CRN Comune di Milano, Milano, 1988
- JOHNSON-MARTINI, Secolo XVI (Cavino) - CRN Comune di Milano, Roma, 1990
- JOHNSON-MARTINI, Secolo XVI (Cellini-Leoni) - CRN Comune di Milano, Roma, 1995
- MONDINI RAFFAELLO, Spigolando fra medaglie e date, Giusti, Livorno, 1913
- MULLER L., Descrition des estampes, medailles et diverses sculptures modernes au Musee Thorvaldsen, Berling, Copenhague, 1850
- PENNESTRI S., Storia Metallica della Real Casa di Savoia in, Bollettino di Numismatica XIII,24, 1995
- RATTI L., Collezioni Napoleonica e Milanese del dottor Luigi Ratti, Lino Pesaro, Milano, 1916
- RICCI S., La Medaglia nella storia del Risorgimento Italiano, Bollettino Italiano di Numismatica, n.9, 1907
- RIZZINI D.P., Illustrazione dei Musei Civici di Brescia: Medaglie, Stab. Apollonio, Brescia, 1892
- RIZZINI R., Illustrazione dei Civici Musei di Brescia, Brescia, 1892
- SAVOIA UMBERTO DI, Le Medaglie della Casa di Savoia, Roma, 1980
- STROZZI C., Periodico di Numismatica e Sfragistica per la Storia d' Italia, Ricci, Firenze, 1872
- UMBERTO DI SAVOIA, Le Medaglie della casa di Savoia, Roma, 1980
- VANNEL-TODERI, Alcune Medaglie Inedite del Pastorino, in Atti del 6° Convegno Internaz. della Medaglia, Udine, 2000
- VANNEL-TODERI, La Medaglia Barocca in Toscana, Polistampa, Firenze, 1987
- VANNEL-TODERI, Medaglie Italiane del Museo Nazionale del Bargello I (XV-XVI sec.), Polistampa, Firenze, 2003
- VOLTOLINA P., La Storia di Venezia attraverso le Medaglie, Venezia, 1999
- VON HEIDEN HERMAN, Segni d'onore e distintivi del Regno d'Italia e degli ex Stati italiani, Wiesbaden, 1910, ristampa, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1998
Powered by
NumisWeb 8.1.12 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 1.301 secondi, numero di query al DB:
23 (36.581993 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it