Monete italiane degli anni 1479 - 1516
List of coins minted in the given years. For coins without date, alleged years may be indicated.- Zecche Italiane → Piemonte → Asti → Luigi XII re di Francia duca di Milano e Asti
- Zecche Italiane → Piemonte → Carmagnola → Ludovico II di Saluzzo (1438-1504)
- Zecche Italiane → Veneto → Verona → Massimiliano d'Asburgo
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Gorizia → Leonardo (1462-1500)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Gorizia → Massimiliano d'Asburgo (1500-1519)
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Luigi XII 1499-1512
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Guido Fregoso 1512-1513
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Francesco I re di Francia 1515-1528
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni II Bentivoglio(1463-1506) → monetazione con stemma poligonale (Bentivoglio conservatori)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni II Bentivoglio(1463-1506) → monetazione signorile con ritratto e/o stemma inquartato con aquila imperiale
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Sisto IV (1471-1484)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Alessandro VI (1492-1503)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Pio III (1503)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giulio II (1503-1513)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Leone X (1513-1521)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Ferrara → Ercole I d'Este (1471 - 1505)
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Repubblica Fiorentina (XIII sec. - 1532)
- Fiorino piccolo o picciolo V serie giglio senza fioretti (1401 - 1492)
- Quattrino VII serie peduncoli vicini al gambo e petalo (I semestre 1472 - II semestre 1490)
- Quattrino nero (I semestre 1491 - I semestre 1509)
- Quattrino VIII serie fiori grossi (II semestre 1509 - II semestre 1533)
- Quattrino bianco (I semestre 1490 - I semestre 1494)
- Quattrino grosso bianco da 4 quattrini bianchi o 5 neri (I semestre 1504 - II semestre 1509)
- Soldino da 12 denari III serie senza cerchio al R/ (I semestre 1479 - I semestre 1484)
- Grossetto da 4 soldi di quattrini bianchi (Provvisione del 15 gennaio 1510)
- Grosso da 6 soldi 8 denari (I semestre 1461 - I semestre 1483)
- Grosso da 6 soldi 8 denari (II semestre 1483 - II semestre 1502)
- Grosso da 7 soldi (I semestre 1503)
- Grosso da 7 soldi legenda estesa al R/ (I e II semestre 1503)
- Grosso da 7 soldi legenda contratta al R/ (I semestre 1504 - I semestre 1509)
- Grosso da 7 soldi (II semestre 1509 - II semestre 1533)
- Barile da 10 soldi di quattrini bianchi (I semestre 1506 - II semestre 1533)
- Fiorino d'oro largo XXVIII serie (I semestre 1474 - II semestre 1483)
- Fiorino d'oro largo XXIX serie (I semestre 1484 - II semestre 1509)
- Fiorino d'oro largo XXX serie (I semestre 1510 - II semestre 1533)
- Fiorino piccolo o picciolo V serie giglio senza fioretti (1401 - 1492)
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Sisto IV
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Innocenzo VIII
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Alessandro VI
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Giulio II
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Leone X
- Doppio ducato papale
- Ducato papale (con cavaliere)
- Ducato papale (S.Pietro a s.)
- Ducato papale (S.Paolo a s.)
- Ducato papale (stemma in cornice)
- Fiorino di Camera
- Giulio (Busto)
- Giulio (Scudo semiovale - S.Pietro a d.)
- Giulio (Scudo semiovale - S.Pietro a s.)
- Giulio (Stemma Semiovale)
- Giulio (Apostoli e leone)
- Giulio (Basilica - larga)
- Giulio (Basilica - alta e stretta)
- Mezzo giulio (Stemma e chiavi)
- Mezzo giulio (Leone e S.Pietro)
- Mezzo giulio (Stemma a cuore e S.Pietro)
- Mezzo giulio (Stemma semiovale e S.Pietro)
- Mezzo giulio (Alma Rom in legenda)
- Quarto di giulio
- Baiocco (Stemma semiovale)
- Baiocco (Stemma a cuore)
- Quattrino (Stemma e cavaliere)
- Quattrino (Leone e chiavi)
- Picciolo
- Doppio ducato papale
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Alessandro VI, Papa (1492-1503)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Giulio Cesare Varano (1444 - 1502)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Sisto IV, Papa (1471-1484)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Giovanni Borgia (1502 - 1503)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Giovanni Maria Varano (1503 - 1527)
- Zecche Italiane → Marche → Casteldurante → Guidobaldo I di Montefeltro (1482-1508)
- Zecche Italiane → Marche → Fabriano → Leone X Papa (1513-1521)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Sisto IV (1472 - 1484)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Innocenzo VIII (1484 - 1492)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Alessandro VI, Papa (1492-1503)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Giulio II (1503 - 1513)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Monete Autonome (secolo XVI)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Leone X, Papa (1513-1518)
- Zecche Italiane → Marche → Fossombrone → Federico di Montefeltro (1444-1482)
- Zecche Italiane → Marche → Fossombrone → Guidobaldo I di Montefeltro (1482-1508)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Sisto IV, Papa (1471-1484)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Innocenzo VIII (1484 - 1492)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Alessandro VI, Papa (1492-1503)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Giulio II (1503 - 1513)
- Zecche Italiane → Marche → Recanati → Repubblica Autonoma (secolo XV)
- Zecche Italiane → Marche → Recanati → Monete Autonome (secolo XVI)
- Zecche Italiane → Marche → Senigallia → Francesco Maria I della Rovere Duca di Urbino
- Zecche Italiane → Marche → Senigallia → Monete Anonime (secolo XVI)
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → emissioni 1471-1483
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → emissioni 1503
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → emissioni 1515-1516
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → serie pontificia Giulio II
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → serie pontificia Leone X → insegne Card. del Monte
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → serie pontificia Leone X → insegne Card. Dovizi
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → serie pontificia Leone X → senza insegne del legato
- Zecche Italiane → Umbria → Foligno → Leone X
- Zecche Italiane → Umbria → Orvieto
- Zecche Italiane → Lazio → Viterbo → Sisto IV Papa 1471-1484
- Zecche Italiane → Lazio → Viterbo → Giulio II Papa 1503-1513
- Zecche Italiane → Lazio → Viterbo → Leone X Papa 1513-1521
- Zecche Italiane → Abruzzo → L'Aquila → Innocenzo VIII
- Zecche Italiane → Abruzzo → Manoppello
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età aragonese → Giovanni II d'Aragona (1458-1479)
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età aragonese → Ferdinando II d'Aragona (1479-1516)
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età Spagnola → Carlo V Imperatore (1516-1556)
- Zecche Italiane → Sardegna → Sassari → Età spagnola - Carlo V Imperatore (1516-1556)
- Zecche Italiane → Sardegna → Alghero → Età spagnola - Carlo V Imperatore (1516-1556)
- Zecche Italiane → Sardegna → Bosa - Età aragonese → Giovanni II d'Aragona (1458-1479)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Marco Barbarigo (1485–1486)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Agostino Barbarigo (1486–1501)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Agostino Barbarigo (1486–1501) → Monetazione per la terraferma
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Leonardo Loredan (1501-1521)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Leonardo Loredan (1501-1521) → Monetazione per la terraferma
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Gian Galeazzo Maria Sforza (1474-1494) → Senza nome dei tutori
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Gian Galeazzo Maria Sforza (1474-1494) → reggenza di Bona di Savoia (1476-1480)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Gian Galeazzo Maria Sforza (1474-1494) → reggenza di Ludovico Maria Sforza (1480-1494)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico Maria Sforza il "Moro" (1494-1500)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico Maria Sforza il "Moro" (1494-1500) → Progetti
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico XII d'Orleans Re di Francia (1500-1512)
- Doppio Ducato
- Doppio Ducato (con scudo di Francia)
- Testone
- Grossone
- Grosso regale da 12 a 15 soldi
- Grosso regale da 6 soldi (tipo con Santo)
- Grosso regale da 6 soldi (tipo con croce)
- Grosso regale da 6 soldi (tipo con istrice)
- Grosso regale da 5 soldi
- Grosso regale da 3 soldi
- Grosso regale da 3 soldi (Bissona)
- Soldo (tipo con croce)
- Soldo (tipo con doppio scudo)
- Soldo (tipo con Santo)
- Sesino
- Trillina (tipo con Santo)
- Trillina (tipo con tre gigli)
- Trillina (tipo con due gigli)
- Denaro
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Massimiliano Sforza (1512-1515)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Francesco I d'Angouleme-Valois Re di Francia(1515-1522)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Battista di Campofregoso Doge XXX (1478-1483)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Paolo di Campofregoso Cardinale Doge XXXI (1483-1488)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Paolo di Campofregoso Cardinale Governatore per il Duca di Milano (1488)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Agostino Adorno Governatore per il Duca di Milano (1488-1499)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Gian Galeazzo M. Sforza Duca di Milano, Signore (1488-1494)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Ludovico Maria Sforza Duca di Milano, Signore (1494-1499)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Luigi XII Re di Francia, Signore (1499-1507)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Filippo di Cleves Governatore per il Re di Francia (1499-1506)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Paolo da Novi Doge (1507)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Luigi XII Re di Francia, Signore (1507-1512)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Giano II di Campofregoso (1512-1513)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Ottaviano di Campofregoso Doge XXXIV (1513-1515)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Francesco I Re di Francia, Signore (1515-1522)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Chio - La Maona (1347-1566)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo VIII
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 212-Sisto IV 1471-1484
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 213-Innocenzo VIII 1484-1492
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 214-Alessandro VI 1492-1503
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 215-Pio III 1503
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 216-Giulio II 1503-1513
- Card. Della Rovere - Fortificazioni di Ostia
- Cardinalizia-Donna su barca a vela
- Card. Della Rovere - Cane con Cieco -A76
- Cortile del Belvedere -Mo184
- Cortile del Belvedere -Mo185
- Progetto Basilica S. Pietro di Barmante -Mo186
- Progetto Basilica S. Pietro di Barmante -Mo187
- 1506 Costruzione Basilica San Pietro -Mo188
- Nuova Basilica di San Pietro - Pascite -Mo189
- Pace e giustizia -Mo190
- Pace e giustizia -Mo191
- L'annona -Mo193
- L'annona -Mo194
- L'annona -Mo195
- Omaggio di Alfonso I di Ferrara -Mo196
- Restaurazione a Perugia e Bologna -Mo197
- La Rocca Giulia di Civitavecchia -Mo199
- Rocca Giulia a Civitavecchia -Mo200
- Facciata Basilica B.V. a Loreto -Mo201
- Lavori alla Basilica B.V. a Loreto -Mo202
- Lavori alla Basilica B.V. a Loreto -Mo203
- Fortezza e Porto di Civitavecchia -Mo204
- Progetto B. S. Pietro di Bramante -Mo205
- Progetto B. S. Pietro di Bramante -Mo206
- Progetto B. S. Pietro di Bramante -Mo207
- Progetto B. S. Pietro di Barmante -Mo208
- Tutela dei Territori-Tvtela -Mo209
- Tutela dei Territori-Tvtela -Mo210
- Palazzo dei Tribunali -Mo211
- Palazzo dei Tribunali -Mo212
- Palazzo dei Tribunali -Mo213
- Scomunica al Conciliabolo di Pisa -Mo214
- Folgorazione di San Paolo -Mo215
- Folgorazione di San Paolo -Mo216
- Fortezza e Porto di Civitavecchia -Mo219
- Di restituzione - Bologna Libera -Mo224
- bifacciale
- Card. Della Rovere - Fortificazioni di Ostia
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 217-Leone X 1513-1521
- Card. Giovanni de Medici
- di restituzione Stemma Papale -Mo227
- Elezione al Pontificato - Virtvte Tva -Mo228
- Elezione al Pontificato-Oves Meas -Mo229
- Roma seduta -Mo230
- La Pace -Mo231
- Morte del Papa -Fiat Pax in virtute Tua -Mo233
- Liberalitas pontificia -Mo239
- Stemma papale -Mo240
- Roma col Tevere
- I Re Magi (?)
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Sperandio da Mantova
- 4- Andrea Barbazza -K125
- 6- Giovanni II Bentivoglio -K128
- 9- Anton Galeazzo Bentivoglio
- 10- Lodovico Brognolo -K133
- 15- Gaetano Casali
- 17- Niccolò da Correggio -K126
- 18- Floriano Dolfi
- 22- Francesco Gonzaga -M17
- 23- Francesco II Gonzaga - Battaglia di Fornovo -K131
- 24- Carlo Grati
- 26- Virgilio Malvezzi -H383
- 28- Galeazzo Marescotti -H382
- 29- Federico da Montefeltro
- 39- Simone Ruffino
- 40- Nicolò Sanuti -K127
- 46- Agostino Barbarigo -K132
- Nicolò Lelio Cosmico -V124
- Nicolò Lelio Cosmico -V125
- Bernardo Nasi
- Angela Brenzoni
- 4- Andrea Barbazza -K125
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Francesco Laurana
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Amadio da Milano
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Antonio Marescotti
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Bartolomeo Melioli
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Gianfrancesco Ruberti Della Grana
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → L'antico-Pier Iacopo Alari Bonaccolsi
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Gian Cristoforo Romano
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Gian Marco Cavalli
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → MEA
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Francesco di Giorgio Martini
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Costanzo da Ferrara
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Adriano Fiorentino
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Giovanni Candida
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Bertoldo di Giovanni
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Niccolò Fiorentino
- 1- Alfonso I d'Este -K256
- 2- Antonio Geraldini
- 3- Marcantonio della Lecia
- 4- Lorenzo il Magnifico -K257
- 5- Fra Alberto Belli -K265
- 6- Lorenzo Il Magnifico -K271
- 7- Niccolò Micheli
- 8- Rinaldo Orsini -K261
- 9- Giovanni Pico della Mirandola -K277
- 10- Angelo Ambrogini detto il Poliziano
- 11- Angelo Ambrogini e Maria Poliziana -K279
- 12- Maria Poliziana -K280
- 14- Caterina Sforza Riaro -K283
- 21- Giovanna Albizzi Tornabuoni
- 22- Carlo VIII di Francia -K262
- Giovanni Antonio de Conti Guidi
- Giovanni Antonio de Conti Guidi
- Guglielmo Batonatti -K259
- Bernardino Gamberia -K260
- Jean du Mas de l'Isle -K263
- Giovanni di Francesco di Simone Tornabuoni
- Girolamo Ridolfi da San Giminiano
- Bernardo del Barbigia 1489
- Nonnina Strozzi
- Nonnina Strozzi
- Dante Alighieri
- Lionora Altoviti -K264
- Antonio di Dante Castiglione -K266
- Ercole I d'Este -K267
- Marsilio Ficino -K268
- Marsilio Ficino
- Roberto di Ruggiero de' Macinghi -K270
- Maria de' Mucini -K272
- Roberto di Bernardo Nasi -K273
- Giuliano Particini -K275
- Costanza Bentivoglio -K276
- Antonio Pizzamani -V90
- Costanza Rucellai -K281
- Girolamo Savonarola -K282
- Giovanni di Andrea da Stia -K285
- Filippo Strozzi -K286
- Filippo Strozzi -K286
- Achille Tiberti -K287
- Giovanni di Francesco Tornabuoni -K289
- Giovanni di Francesco Tornabuoni -unif
- Alessandro di Ginovechietti -K290
- Ritratto di Giovane -K291
- Ercole Bentivoglio
- Giovanni Marco Bonaldi
- Girolamo Callagrani
- Giovanni Gozzadini
- Giovanni Greudner
- Fabrizio Marliani
- Lodovica Pio Morelli
- Leonardo di Girolamo del Nero
- Giovanni Paolo Orsini
- Ardicino della Porta
- Filasio Rovella
- Filasio Rovella
- Girolamo Santucci
- Giovanna Albizzi Tornabuoni - Uniface
- Guillaume Caoursin
- Francesco Lancillotti
- Fra Gerolamo Savonarola
- Fra Gerolamo Savonarola 94mm
- Fra Gerolamo Savonarola 84mm
- Fra Gerolamo Savonarola 81mm
- Fra Gerolamo Savonarola
- Silvestro Daziari 1485 -V87
- Giuliano de' Medici
- John Kendal
- 1- Alfonso I d'Este -K256
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Maniera di Niccolò Fiorentino
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Lisippo il Giovane
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Andrea Guazzalotti
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Francesco Raibolini - Il Francia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Cristoforo Foppa - detto Caradosso
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Fra Antonio da Brescia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Camelio -Vittore di Antonio Gambello
- Autoritratto -V151
- Cornelio Castaldo
- Giuliano de Medici -K154
- Giuliano de Medici -H887
- Giuliano de Medici -H889
- Imitazione Classica -K150
- Imitazione Classica -K150A
- Agostino Barbarigo
- Marco Barbarigo -K151
- Francesco Faseolo
- Leonardo Loredan - L'equità -K152
- Leonardo Loredan
- Leonardo Loredan
- Leonardo Loredan - Uniface
- Fra Girolamo da Faenza
- Vittore di Antonio Gambello detto Camelio 1508 -V151
- Cristoforo Moro (1492) -V39
- Autoritratto -V151
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Medaglista degli Imperatori Romani
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Non identificato - Altri
- Giuliano della Rovere
- Anonima
- San Paolo
- Francesco Alidosi
- Filippo Cassoli -K520
- Francesco di Valois -K232
- Marco Barbarigo
- Alfonso I d' Este
- Tito Vespasiano Strozzi
- Giangiacomo Trivulzio -K199
- Fra Giovanni Cornaro -V169
- Francesco Bonsi della Ruota
- Ludovico Gabrielli
- Giovanni Boccaccio
- Ercole I d'Este -B54
- Ercole I d'Este - Eleonora d'Aragona -B60
- Casoli Filippo -K520
- Mohamet II -V75
- Doge Battista Fregoso 1478-1483 -A131
- Ferdinando I di Napoli
- Anonimo - Una ti diro altra ti fero -K51
- Lorenzo de' Medici -K253
- Giovanni de Gaddi
- Thomas Bohier
- Ercole I d'Este - Placchetta
- Baldo degli Ubaldi
- Raffaello Martino Catalano
- Roberto Sanseverino d'Aragona
- Caterina Sforza Riaro
- Ubertino degli Albizzi
- Federico I Gonzaga - III Marchese di Mantova
- Cosimo Scaglia
- Giacomo Antonio Pallavicino -A130
- Antonio Roselli -V44
- Giovanni Mocenigo - Fortezza di Gradisca 1479 -V74
- Andrea Trevisan -V77
- Angelo Amadi - Santa Maria dei Miracoli 1481 -V78
- Compagnia dei Poveri Gesuati -V81
- Nicolò Malermi -V82
- Nicolò Malermi -V83
- Giovanni Mocenigo -V85
- Giovanni Mocenigo -V86
- Agostino Barbarigo -V88
- Bernardo Giustinian -V91
- Bernardino Tomitano -V94
- Laura Cereto -V101
- Pietro Passerino -V102
- Zaccaria Barbaro -V104
- Gentile Bellini -V105
- Agostino Geronimiano -V106
- Andrea Gradenigo -V107
- Agostino Mazzanti -V108
- Agostino Mazzanti -V109
- Stefano Memmo -V110
- Francesco Petrarca -V113
- Francesco Petrarca -V114
- Francesco Petrarca -V115
- Francesco Petrarca -V116
- Paolo Ramusio -V117
- Andrea Paltassich -V118
- Bartolomeo Sansebastiano -V119
- Sebastiano Renier
- Attila -V122
- Attila -V123
- Scuola della Croce di Venezia -V126
- Scuola Grande di San Giovanni Evangelista -V127
- Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia -V128
- Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia -V129
- Taddeo Casoli
- Nicola Firmiano
- Carlo VIII di Francia
- Pompeo Conestabile
- Ugolino della Gherardesca
- Giuliano della Rovere
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Milano
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Padova → Scuola Padovana e altre
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Venezia e Repubblica → 1501-1525
- Leonardo Loredan con San Marco -V136
- Lazzaro Bonamico -V138
- Pietro Marcello -V139
- Leonardo Loredan -V141
- Gabriele Zerbi -V142
- Gabriele Zerbi -V143
- Andrea Mantegna -V144
- Giambattista Pagliarini -V145
- Giambattista Pagliarini -V146
- Agostino Barbarigo -V134
- Leonardo Loredan -V135
- Paolo Diedo 1507 -V147
- Giorgio Emo 1507 -V148
- Pietro Barozzi -V149
- Bartolomeo Sozzini -V150
- Celso Maffei -V152
- Jacopo Loredan -V154
- Simone Michiel -V155
- Caterina Corner -V156
- Antonio Grimani -V157
- Pietro Grimani -V158
- Antonio Gardellini 1512 -V159
- Antonio Pizzamano -V160
- Francesco Cappello -V161
- Domenico Grimani -V162
- Bartolomeo D'Alviano -V163
- Alvise Gallo 1513 -V165
- Pietro Trevisan -V166
- Benedetto Bembo e Orsetta Marcello -V168
- Girolamo Pesaro 1515 -V170
- Girolamo Pesaro 1515 -V171
- Bartolomeo D'Alviano -V172
- Francesco I - Battaglia di Marignano -V173
- Battista Vieri da Vercelli -V174
- Lodovico Canossa -V176
- Leonardo e Bernardo Loredan -V184
- Daniele Bragadin -V228
- Scipione Buzzacarini -V229
- Elisabetta da Vicenza -V232
- Girolamo Della Torre -V233
- Pietro Del Monte -V237
- Pietro Del Monte -V238
- Pietro Del Monte -V239
- Aldo Pio Manuzio -V245
- Pietro Monti -V250
- Mattia Ugoni -V260
- Nicolò Vonica -V261
- Giovanni Zuliani -V263
- Agostino Barbarigo 1500 -V1276
- Agostino Barbarigo
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Venezia e Repubblica → 1551-1575
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Vicenza → Valerio Belli
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Verona
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Roma → Scuola Romana - Altri
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Napoli
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Bologna
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Firenze e Toscana → Non identificato - Altri
- Lorenzo de' Medici
- Pietro Aretino - Caterina Mater e Adriana Filia
- Dante Alighieri
- Dante Alighieri
- Dante Alighieri in Purgatorio
- Michelangelo Tanagli
- Bernardo Nasi
- Beato Antonino Vescovo
- Caterina Sforza Riario
- Francesco Petrarca -V724
- Giovanni Boccaccio 104mm
- Giovanni Boccaccio 70mm
- Giovanni Boccaccio 57mm
- Giovanni Boccaccio 43mm
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Mantova e Guastalla
- Luigi Gonzaga -M1
- Luigi Gonzaga - Uniface -M1
- Ludovico I Gonzaga
- 1- Federico I Gonzaga -M15
- Gianfrancesco II -M23
- Nozze di Isabella d'Este e Francesco Gonzaga 1490 -M24
- Jacopa da Correggio -K80
- Maddalena Rossi
- Sigismondo Gonzaga -M34
- Principe Federico II -M36
- Caterina Gonzaga
- Paola Gonzaga -M140
- Maddalena di Mantova
- Ortensia Piccolomini
- Maddalena di Mantova 1503
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Parma e Piacenza
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Ferrara
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Genova
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Altre
- Puglia - Difesa di Barletta 1503
- Santa Severina - Andrea Carafa della Spina -K111
- Santa Severina - Andrea Carafa
- Sicilia - Renato II di Lorena e Filippina di Gheldria
- Pesaro - Giovanni Sforza
- Pesaro - Giovanni Sforza 1503
- Pesaro - Giovanni Sforza 1503
- Urbino - Placchetta Bramante
- Urbino - Raffaello Sanzio
- Urbino - Francesco Maria della Rovere
- Urbino - Francesco Maria II della Rovere
- Bari - Francesco II Sforza
- Puglia - Difesa di Barletta 1503
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Bergamo e Brescia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Massa e Carrara
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → Senza Data XVII secolo
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → 115° Pietro Grimani 1741-1752
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → 1391-1630
- Carlo I 1487 -UdS VI-1
- Ludovica d'Angoulême -UdS VII-2
- Filiberto II e Magherita -UdS IX-1
- Filiberto II e Magherita -UdS IX-2
- Filiberto II e Magherita a cordon-UdS IX-3
- Filiberto II e Margherita 1501 -UdS IX-4
- Filiberto II e Margherita 1501 -UdS IX-5
- Filiberto II e Margherita 1501 -UdS IX-6
- Margherita d'Austria -UdS X-1
- Margherita d'Austria -UdS X-8
- Margherita d'Austria -UdS X-9
- Carlo II -UdS XI-4
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Cardinalizie e Vescovili → 1500-1800
- Collezione Reale
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto sore, Saturday 19 November at 22:31
Ultimo utente iscritto sore, Saturday 19 November at 22:31
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 0.231 seconds, number of DB queries:
149 (221.684694 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it