Monete della zecca di Bologna
Il catalogo riporta monete coniate nella zecca di Bologna dal 1191 al 1957.
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Comune (1191-1337)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Bertrando del Poggetto (1327-1334)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Taddeo Pepoli (1337-1347)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giacomo e Giovanni Pepoli (1347-1350)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni Visconti(1350-1360)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Urbano V (1362-1370)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Gregorio XI (1370-1378)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Repubblica Monetazione autonoma(1376-1401)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni I Bentivoglio(1401-1402)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giangaleazzo Visconti(1402-1403)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Monete pontificie anonime dal 1403 al 1490
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Alessandro V antipapa(1409-1410)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni XXIII antipapa(1410-1419)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Martino V (1417-1431)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Eugenio IV (1431-1447)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Filippo Maria Visconti (1438-1443)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Annibale Bentivoglio (1443-1446)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Niccolò V (1447-1455)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Pio II (1458-1464)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Sede vacante 1464
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Monetazione autonoma (1464-1490)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Monete autonome con stemma dei Riformatori(1472-1490)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni II Bentivoglio(1463-1506) → monetazione con stemma poligonale (Bentivoglio conservatori)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giovanni II Bentivoglio(1463-1506) → monetazione signorile con ritratto e/o stemma inquartato con aquila imperiale
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Paolo II (1464-1471)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Sisto IV (1471-1484)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Innocenzo VIII (1484-1492)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Alessandro VI (1492-1503)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Pio III (1503)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giulio II (1503-1513)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Annibale II Bentivoglio (1511 - 1512)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Leone X (1513-1521)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Adriano VI (1522-1523)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Clemente VII (1523-1534)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → incoronazione di Carlo V (1530)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Paolo III (1534-1549)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Giulio III (1550-1555)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Marcello II (1555)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Paolo IV (1555-1559)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Pio IV (1559-1565)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Pio V (1566-1572)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Gregorio XIII (1572-1585)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Sisto V (1585-1590)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Urbano VII (1590)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Gregorio XIV (1590-1591)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Sede Vacante 1591 e Sede Vacante 1591-92
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Innocenzo IX (1591)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Clemente VIII (1592-1605)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Paolo V (1605-1621)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Urbano VIII (1623-1644)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Innocenzo X (1644-1655)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Alessandro VII (1655-1667)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Sede Vacante 1667
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Clemente IX (1667-1669)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Clemente X (1670-1676)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Innocenzo XI (1676-1689)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Alessandro VIII (1689-1691)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Sede vacante 1691
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Innocenzo XII (1691-1700) → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1700 → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Clemente XI (1700-1721) → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1721 → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Innocenzo XIII (1721-1724) → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1724 → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Benedetto XIII (1724-1730) → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1730 → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Clemente XII (1730-1740) → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1740 → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Benedetto XIV (1740-1758) → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Clemente XIII (1758-1769) → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1769 → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Clemente XIV (1769-1774) → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1774-1775 → Zecca di Bologna
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Bologna
- mezzo quattrino    
- quattrino 1778      
- quattrino 1779      
- quattrino 1784      
- quattrino 1795-1796      
- mezzo baiocco 1781      
- mezzo baiocco 1784      
- mezzo baiocco 1795-1796      
- mezzo bolognino
    
- baiocco 1780      
- baiocco 1781-1784      
- baiocco 1795-1796      
- 2 baiocchi      
- muraiola da 2 bolognini      
- muraiola da 4 bolognini busto      
- muraiola da 4 bolognini chiavi      
- carlino 1777 (stemma e iscrizione)      
- carlino 1778 (stemma e busto)      
- carlino pianta e stemma      
- carlino doppio stemma    
- carlino 1796 (pianta e busto)      
- mezza lira      
- bianco      
- lira      
- testone busto e stemma      
- testone busto e tempietto      
- mezzo scudo romano santo seduto a sinistra      
- mezzo scudo romano santo seduto di fronte      
- mezzo scudo romano busto      
- scudo da 4 lire del giubileo    
- scudo da 4 lire      
- scudo romano santo stante      
- scudo romano busto      
- scudo romano santo seduto      
- mezzo zecchino      
- mezza doppia romana pianta e stemma    
- mezza doppia romana pianta e stemmi      
- zecchino stemma e santo      
- zecchino busto e tempietto      
- doppia romana      
- doppio zecchino      
- 2 doppie romane      
- 5 zecchini      
- 4 doppie romane      
- 10 zecchini     
 
- mezzo quattrino  
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VII (1800-1823) → Secondo periodo 1814-1823
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1823
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Leone XII (1823-1829)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1829
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VIII (1829-1830)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1830-1831
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Gregorio XVI (1831-1846) → Prima monetazione 1831-1834
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Gregorio XVI (1831-1846) → Seconda monetazione (riformata) 1835-1846
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio IX (1846-1878) → Monetazione in Scudi 1846-1866
- 1 quattrino      
- 1/2 baiocco primo periodo (scudo ovale)      
- 1/2 baiocco secondo periodo (scudo a targa)      
- 1 baiocco primo periodo      
- 1 baiocco secondo periodo      
- 2 baiocchi 1° tipo      
- 2 baiocchi 2° tipo      
- 5 baiocchi 1° tipo        
- 5 baiocchi 2° tipo      
- 5 baiocchi (Grosso)      
- 10 baiocchi (Giulio o Paolo)        
- 20 baiocchi (Doppio Giulio del 1° tipo)      
- 20 baiocchi (Doppio Giulio del 2° tipo)      
- 50 baiocchi (1/2 Scudo)      
- Scudo      
- Scudo Stretto      
- 2,5 Scudi      
- 5 Scudi     
 
- 1 quattrino  
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Governo Popolare di Bologna
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Governo Popolare di Bologna → Prove e Progetti
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Napoleone I - Regno d'Italia
- Stati italiani → Il Risorgimento → 2a Repubblica Romana
- Stati italiani → Il Risorgimento → 2a Repubblica Romana → monetazione di Bologna e Roma
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II → Re Eletto
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II → Prove e progetti
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → Sede Vacante 1721
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1800-1903 → 252-Leone XII 1823-1829 → anno I
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1800-1903 → 253-Pio VIII 1829-1830 → anno I
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → 118° Alvise IV Mocenigo 1763-1778
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Cardinalizie e Vescovili → 1800-1903
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Napoleoniche d'Italia
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
       
       
       
       
       
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 
Pagina generata in 2.019 secondi, numero di query al DB:
104 (423.708200 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it








 
