Quattrino (Moneta) | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||
Per l'anno 1706, l'emissione di nuova moneta, inclusi i quattrini, non è attestata da alcuna fonte documentale, pertanto l'esemplare citato dal CNI e dal Muntoni è da ritenersi di dubbia esistenza. La disposizione ed il numero delle stella al R/ può essere variabile. | |||||||||||||||
Contorno: liscio | |||||||||||||||
Nominale: 1 Quattrino | |||||||||||||||
Materiale: Cu | |||||||||||||||
Diametro: 19-20 mm | |||||||||||||||
Massa: 1,60-3,05 g | |||||||||||||||
Anni | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||||||
1706 | W-CXIBOL/12-1 | Bologna | 4 | 221
U | |||||||||||
1709 | W-CXIBOL/12-2 | Bologna | 15 | 221 a
C | ![]() | ||||||||||
1712 | W-CXIBOL/12-3 | Bologna | 55 | 221 b
R3 | |||||||||||
17121 | W-CXIBOL/12-10 | Bologna | 56 | 222
R | |||||||||||
1713 | W-CXIBOL/12-4 ![]() | Bologna | 89 | 221 c
C | |||||||||||
1714 | W-CXIBOL/12-5 | Bologna | 125 | 221 d
C | |||||||||||
1715 | W-CXIBOL/12-6 | Bologna | 148 | 221 e
R3 | |||||||||||
17152 | W-CXIBOL/12-11 ![]() | Bologna | 149 | 223
C | |||||||||||
17162 | W-CXIBOL/12-12 | Bologna | 160 | 223 a
R3 | ![]() ![]() ![]() | ||||||||||
1717 | W-CXIBOL/12-7 | Bologna | 161 | 221 f
R3 | |||||||||||
17182 | W-CXIBOL/12-13 | Bologna | 169 | 223 b
R | |||||||||||
1719 | W-CXIBOL/12-8 | Bologna | 175 | 221 g
R | |||||||||||
1720 | W-CXIBOL/12-9 | Bologna | 180 | 221 h
R3 | ![]() ![]() | ||||||||||
|
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |