L'utente elledi (elledi) è registrato al sito da Tuesday 23 October at 21:00 e si è collegato l'ultima volta Saturday 17 May at 11:11Tabs in which you have uploaded pictures
- Zecche Italiane → Piemonte → Asti → Luigi XII re di Francia duca di Milano e Asti
- Zecche Italiane → Piemonte → Carmagnola → Ludovico II di Saluzzo (1438-1504)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Repubblica Monetazione autonoma(1376-1401)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Ferrara → Ercole I d'Este (1471 - 1505)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Ferrara → Alfonso I d'Este (1505 - 1534)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Ferrara → Alfonso II d'Este (1559 - 1597)
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Ducato di Firenze (1532-1569) → Alessandro De' Medici Duca (1532-1537)
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Federico II
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Repubblica (1270-1316)
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Pio II
- Zecche Italiane → Abruzzo → Atri → Matteo Acquaviva da Capua
- Zecche Italiane → Abruzzo → Chieti → Monetazione Autonoma (1459-1463)
- Zecche Italiane → Abruzzo → Ortona → monetazione autonoma
- Zecche Italiane → Abruzzo → Tagliacozzo
- Zecche Italiane → Abruzzo → Teramo
- Zecche Italiane → Molise → Nicola di Monforte
- Zecche Italiane → Campania → Salerno → Ruggero Borsa (1085-1111)
- Zecche Italiane → Campania → Salerno → Guglielmo Gran Conte di Sicilia e Duca di Puglia (1111-1127)
- Zecche Italiane → Sardegna → Villa di Chiesa → Età aragonese → Giacomo II d'Aragona (1291-1327)
- Zecche Italiane → Sardegna → Villa di Chiesa → Età aragonese → Pietro IV d'Aragona (1336-1387)
- Zecche Italiane → Sardegna → Sassari → Giudicato di Arborea - Guglielmo III di Narbona (1407-1420)
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo II → Re di Sicilia
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele I → monetazione per la Sardegna
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico I il Pio (814-840)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Nicolò Tron (1471-1473)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Alvise Mocenigo II (1700-1709) → Oro
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Alvise Mocenigo III (1722-1732) → Oselle
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Francesco Loredan (1752-1762)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Alvise Mocenigo IV (1763-1778) → Oselle
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Paolo Renier (1779-1789) → Oselle
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Francesco I Sforza (1450-1466)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → La dominazione spagnola (1535-1706) → Filippo II, re di spagna e duca di Milano (1556-1598)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Carlo III di Borbone
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Terzo tipo (IANVA QVAM DEVS PROTEGAT) 1280-1317
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Simone Boccanegra Doge I (1339-1344)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Teodoro II Marchese di Monferrato, Capitano di Genova (1409-1413)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Seconda fase (1541 - 1637)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Monete con la Madonna
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Leopoldo II di Lorena (1824-1859)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Clemente X (1670-1676) → Zecca di Roma
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VII (1800-1823) → Primo periodo 1800-1809
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Leone XII (1823-1829)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1829
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Gregorio XVI (1831-1846) → Prima monetazione 1831-1834
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio IX (1846-1878) → Monetazione in Lire Pontificie 1866-1870
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo I d'Angiò
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo III di Durazzo → Zecca di Sulmona
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Ladislao di Durazzo → Zecca di Guardiagrele
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Ferdinando I d'Aragona → Zecca di Amatrice
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo VIII → Zecca di Alvito
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo VIII → Zecca di Manoppello
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo V → Zecca di Catanzaro
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due Sicilie → Francesco I
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Ruggero I (1057-1101) → Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Federico II (1197 - 1250) → Federico Imperatore (1220-1250)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Manfredi (1258 - 1266)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Carlo I d'Angio' (1266 - 1282)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Maria di Sicilia (1377 - 1392)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Giovanni (1458 - 1479)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Filippo IV (1621 - 1665)
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Maria Teresa d'Asburgo → Vecchia Monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Maria Teresa d'Asburgo → Nuova Monetazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Francesco I → Medaglia dell'Incoronazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Ferdinando I → Medaglia dell'Incoronazione
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco Giuseppe d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Regno d'Etruria → Ludovico di Borbone - Regno d'Etruria
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Annessioni Francesi → Repubblica Francese
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Prove e progetti della Zecca
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 207-Eugenio IV 1431-1447
- Collezione Reale
- Grosso o doppio bolognino Civitaducale (periodo au
- Ducale (Ruggero II 1095-1154)
- Doppia (Urbano VIII, 1623-1644)
- Bolognino (Pier Giampaolo Cantelmo, 1459-1461)
- mezzo filippo (Filippo IV, Milano, 1649)
- Scudo d'oro (Gregorio XIII, 1572-1585)
- Testone (Ludovico XII d'Orleans, 1500-1513)
- Testone (Pio IV, 1559-1565)
- Ducato d'oro (Papa Eugenio IV, 1431-1447)
- Grosso (Papa Pio II, 1458-1464)
- Denaro (Ruggero I G.Conte, Mileto, 1072-1101)
- Mezza piastra (Innocenzo XII, 1691-1700)
- Doppio Ducato (Galeazzo Maria Sforza 1466-1476)
- Quarto di scudo (Carlo V, 1535 - 1556)
- Doppia oro (Urbano VIII, 1623-1644)
- Tarí (Ruggero II, Palermo, 1105-1154)
- Quadrupla (Clemente VIII, 1592-1605)
- Doppio ducato (Ludovico Maria Sforza 1494-1499)
- Frazione di Follaro (Ruggero II, Capua, 1135-1154)
- Testone (Pio V, 1566-1572)
- Doppio Scudo (Francesco II , 1521 - 1535)
- Picciolo(Papa Pio II,1458-1464)
- Medaglia (Carlo V, 1535 - 1556)
- Piastra (Urbano VIII, 1623-1644)
- Denaro da 32 Soldi (Carlo V, 1535-1556)
- Scudo d'oro (Paolo IV, 1555-1559)
- Fiorino di camera (Gregorio XIII, 1572 - 1585)
- Grosso da 6 soldi (Ludovico XII , 1500-1512)
- Scudo d'oro (Paolo IV, 1555-1559)
- Ducato d'oro var.(Papa Eugenio IV, 1431-1447)
- Follaro (Ruggero I G.Conte, Mileto, 1072-1101)
- Doppio Ducato (G. Galeazzo Maria Sforza,1481-1494)
- Grosso (Eugenio IV ,1431-1447)
- Ducato (Giovanni Galeazzo Maria Sforza1481-1494 )
- 2 scudi (Innocenzo XII, 1691-1700)
- Piastra (Urbano VIII, 1623-1644)
- Trifollaro (Ruggero I gran conte, Mileto)
- Denaro o picciolo (Monetazione autonoma 1459-1461)
- Testone (Paolo IV, 1555-1559)
- 10 Ducati (Ludovico XII d'Orleans, 1500-1513.
- Fiorino di camera (Pio V, 1566-1572)
- Denaro da 25 Soldi (Carlo V, 1535-1556)
- Medaglia di Ludovico XII d'Orleans (1500 - 1512)
- Doppio Scudo (Carlo V, 1519-1556)
- Medaglia (Francesco I Sforza, 1450 - 1466)
- Tarí (Ruggero I Duca normanno, 1072-1101)
- Mezzo scudo (Carlo V, 1535 - 1556)
- Quadrupla (Urbano VIII, 1623-1644)
- Tarí (Roberto il Guiscardo, Palermo, 1072)
- Giulio (Marcello II, 9 aprile-1 maggio 1555)
- Doppio giulio (Pio V, 1566 - 1572)
- Scudo del sole ( Francesco I, 1515 - 1521)
- Denaro tornese (Autonoma, sec. XV)
- Ducato (Guglielmo I Paleologo, Casale, 1464-1483)
- Ducatone (Carlo V , 1535-1556)
- Bolognino (Papa Pio II, 1458-1464)
- Grosso(Papa Pio II ,1458-1464)
- Ducatone o medaglia(Carlo V , 1535-1556)
- Ducato d'oro (Papa Pio II, 1458-1464)
Online users in all catalogs: 35
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33