Monete italiane degli anni 1139 - 1210
Menù
Forum
Regolamento
Istruzioni
Valore monete oro e argento
Valore monete in Euro e Euro rari
Valore delle monete
Eventi Numismatici
Circoli e Associazioni Numismatiche
Altri cataloghi
Numismatica Italiana
Monetiere di Firenze
Monete e Medaglie di Mantova
L'Euro
Monete Francesi
Sterline
Monete & Banconote
Monete Romane
Monete U.S.A.
Marenghi
Risorse
SRI in nummis
Maxentius collections
Manuali
Biblioteca
Login
Inserisci le tue credenziali
Username
Password
ricordami
annulla
login
Password dimenticata?
Registrazione
Elenco delle monete coniate negli anni indicati. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte.
N. schede: 154
Zecche Italiane
→
Veneto
→
Verona
→
Enrico V e successori (1106-1150)
Denaro
Zecche Italiane
→
Veneto
→
Verona
→
Corrado III (1138-1152) e Federico I (1152-1190)
Denaro con croce rovescio piú piccola
Denaro con croce uguale al dritto e al rovescio
Zecche Italiane
→
Veneto
→
Verona
→
Comune di Verona (1164-1183)
Denaro I tipo
Denaro II tipo
Zecche Italiane
→
Veneto
→
Verona
→
Comune di Verona e Ezzelino da Romano
Denaro
Zecche Italiane
→
Friuli Venezia Giulia
→
Aquileia
→
Denari "Frisancensi"
Denaro con tre torri
Denaro con ERICACENSIS
Zecche Italiane
→
Friuli Venezia Giulia
→
Aquileia
→
Ulrico II (1161-82) o Gotifredo (1182-94) o Pellegrino II (1195-1204)
→
Denaro
Denaro
Zecche Italiane
→
Friuli Venezia Giulia
→
Aquileia
→
Ulrico II (1161-82)
Denaro
Denaro AQUILEGIA P
Zecche Italiane
→
Friuli Venezia Giulia
→
Aquileia
→
Gotifredo (1182-1194)
Denaro GO-TI
Zecche Italiane
→
Friuli Venezia Giulia
→
Aquileia
→
Pellegrino (1195-1204)
Denaro con PI-LI
Denaro anonimo
Zecche Italiane
→
Friuli Venezia Giulia
→
Aquileia
→
Volchero (1204-1218)
Denaro con tempio
Denaro con aquila
Zecche Italiane
→
Friuli Venezia Giulia
→
Trieste
→
Givardo (1199-1212)
Denaro con EPISCOP
Zecche Italiane
→
Emilia Romagna
→
Bologna
→
Comune (1191-1337)
bolognino piccolo
Zecche Italiane
→
Emilia Romagna
→
Parma
→
Imperatori
denaro di Filippo di Svevia
obolo di Ottone IV
denaro di Ottone IV
Zecche Italiane
→
Toscana
→
Lucca
→
Periodo 1125-1181 - denaro enriciano
denaro
Zecche Italiane
→
Toscana
→
Lucca
→
Federico I Hohenstaufen 1152-1190
denaro
Zecche Italiane
→
Toscana
→
Lucca
→
Periodo 1181-1200/1210 ca. - denaro enriciano
denaro
Zecche Italiane
→
Toscana
→
Lucca
→
Imitazioni denari enriciani XII-XIII sec.
denaro
Zecche Italiane
→
Toscana
→
Lucca
→
Periodo 1210 ca. - 1300 ca. - denaro enriciano
Denaro
Zecche Italiane
→
Toscana
→
Siena
→
Repubblica (1180 - 1390)
Denaro
Zecche Italiane
→
Marche
→
Ancona
→
Repubblica (Autonome) Secoli XII - XIII e XIV
Denaro - Ancona
Zecche Italiane
→
Marche
→
Camerino
→
Repubblica (Autonome) - (1190 - 1259)
Grosso (Ansovinvs)
Grosso (Venativs)
Quattrino (pastorale)
Quattrino (croce astata)
Quattrino (croce astata + G-GL)
Quattrino ( con A)
Picciolo (Ansovinvs)
Picciolo (Venativs)
Zecche Italiane
→
Lazio
→
Roma
→
Senato Romano 1184-1434
→
Monete anonime secolo XII
Denaro provisino (I emissione)
Zecche Italiane
→
Lazio
→
Roma
→
Senato Romano 1184-1434
→
Monete anonime secolo XIII
Samperino
Mezzo Grosso
Mezzo Grosso rinforzato
Grosso
Zecche Italiane
→
Lazio
→
Roma
→
Senato Romano 1184-1434
→
Monete anonime secoli XIII-XIV
Denaro piccolo con Roma in trono
Denaro piccolo con testa di Gesú
Denaro piccolo con leone
Denaro provisino (II emissione)
Cinquina
Zecche Italiane
→
Lazio
→
Roma
→
Senato Romano 1184-1434
→
Pietro II di Vico 1203-1204 (?)
Denaro provisino
Zecche Italiane
→
Campania
→
Amalfi
→
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154)
Tari'
Tari' (R~.)
Tari' (R!stella a 6 punte!)
Tari' (R:)
Zecche Italiane
→
Campania
→
Capua
→
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154)
Follaro (Busto #RRX#)
Follaro (Santo #SST#)
Zecche Italiane
→
Campania
→
Capua
→
Anfuso I (1135-1144)
Follaro (testa coronata)
Follaro (S. Demetrio)
Follaro (Cavaliere)
Follaro (Guerriero)
Follaro (Busto Regnante)
Follaro (Busto maschile)
Follaro (Figura Orante)
Zecche Italiane
→
Campania
→
Salerno
→
Ruggero II (1127-1154)
→
Ruggero II re (1130-1154)
Tarí (Rug Re)
Tarí (Rug Re !stella a 6 punte! )
Tarí ( !stella a 6 punte! Rug Re)
Tarí ( . R . )
Tarí (RX ~. )
Frazione di follaro (!croce!)
Frazione di follaro (RO)
Frazione di follaro (RX)
Frazione di follaro (profilo maschile)
Frazione di follaro (R testa R)
Follaro (!croce!RORE)
Frazione di follaro (S. Matteo)
Frazione di follaro (ritratto di fronte)
Frazione di follaro (busto di fronte)
Frazione di follaro (+Santo+)
Frazione di follaro (!stella a 6 punte! Santo !stella a 6 punte!)
Frazione di follaro (testa coronata e croce)
Frazione di follaro (busto maschile e croce)
Frazione di follaro (testa coronata e palma)
Frazione di follaro (volto di profilo)
Frazione di follaro (angelo con lancia)
Frazione di follaro (volto maschile e aquila)
Frazione di follaro (Agnus Dei)
Frazione di follaro (con testa di leone)
Frazione di follaro (IC/XC/NI/KA)
Frazione di follaro (testa di cinghiale)
Frazione di follaro (con aquila)
Frazione di follaro (con pesce)
Frazione di follaro (con pannocchia)
Frazione di follaro (cesto con rami)
Frazione di follaro (con globo crucigero)
Frazione di follaro (corona)
Frazione di follaro (croce patente)
Frazione di follaro (croce ad ancora)
Frazione di follaro (croce patente e !stella a 6 punte!)
Frazione di follaro (!croce e globi!)
Frazione di follaro (croce potenziata)
Frazione di follaro (ornato floreale/!stella a otto punte!)
Frazione di follaro (R/R!stella a 5 punte!X)
Frazione di follaro (con mano aperta)
Frazione di follaro (PAXI)
Zecche Italiane
→
Campania
→
Salerno
→
Monetazione incerta
Follaro denominato RV CA-TA (Salerno, Gaeta o Capua)
Zecche Italiane
→
Campania
→
Salerno
→
Monetazione incerta
→
Follaro denominato RV CA-TA (Salerno, Gaeta o Capua)
Follaro denominato RV CA-TA (Salerno, Gaeta o Capua)
Zecche Italiane
→
Puglia
→
Bari
→
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154)
Follaro (S. Nicola)
Follaro (S. Nicola~.)
Follaro (S. Demetrio!croce!)
Mezzo Follaro
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Vitale II Michiel (1156-1172)
Denaro
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Sebastiano Ziani (1172–1178)
Denaro scodellato o Piccolo
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Orio Malipiero (1178–1192)
Denaro Scodellato o Piccolo
Mezzo Denaro o Bianco
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Enrico Dandolo (1192-1205)
Grosso
Denaro scodellato o piccolo
Mezzo denaro o Bianco scodellato
Quartarolo
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Pietro Ziani (1205-1229)
Grosso
Bianco scodellato
Quartarolo
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Bolle Ducali
Orio Malipiero 1178-1192
Enrico Dandolo (piombo) 1192-1205
Enrico Dandolo (oro) 1192-1205
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339)
→
Primo tipo (IANVA) 1139 -1340
Medaglia
Denaro prototipo
Denaro I tipo
Grosso da 4 denari
Grosso multiplo I tipo
Primo soldo d'oro (ottavino) I tipo
Quartarola
Genovino I tipo
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339)
→
Quartari 1139-1339
Quartaro I tipo (Ultimo tipo)
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Colonie Genovesi
→
Bonifacio (1187-1768)
Quartaro
Denaro (?)
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Colonie Genovesi
→
Famagosta (1376-1464)
Denaro Guido I di Lusignano Re di Cipro
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Colonie Genovesi
→
Regno di Gerusalemme
Denaro o obolo di Baldovino III o IV
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Colonie Genovesi
→
Contea di Tripoli di Siria
Denaro Raimondo III
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Colonie Genovesi
→
Signoria di Sidone
Denaro o obolo
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Colonie Genovesi
→
Signoria di Beyrouth
Denaro
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Regno di Napoli
→
Ladislao di Durazzo
→
Zecca di Guardiagrele
Bolognino
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Regno di Sicilia
→
Ruggero II (1105-1154)
→
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154)
→
Messina
Follaro (PO!gamma!)
Follaro (ICXC)
Follaro (S. Nicola)
Follaro (Croce)
Follaro (!croce e globi!)
Follaro (!stella a 6 punte!)
Mezzo Follaro
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Regno di Sicilia
→
Ruggero II (1105-1154)
→
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154)
→
Palermo
Ducale
Terzo di ducale
Fraz. di Dirhem
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Regno di Sicilia
→
Ruggero II (1105-1154)
→
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154)
→
Palermo e/o Messina
Tari' (!croce!)
Tari' (!croce! processionale)
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Regno di Sicilia
→
Guglielmo I (1154-1166)
Frazione di follaro
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Regno di Sicilia
→
Enrico VI (1194 - 1197)
→
Denari a nome di Enrico e Federico
Denaro
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Regno di Sicilia
→
Enrico VI (1194 - 1197)
→
Denari a nome di Costanza
Mezzo follaro
Collezione Reale
Frazione di Follaro (Ruggero II, Capua, 1135-1154)
Utenti online in tutti i cataloghi: 63
Ultimo utente iscritto
Steve68
, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33