Monete italiane degli anni 1566 - 1572
Menù
Forum
Regolamento
Istruzioni
Valore monete oro e argento
Valore monete in Euro e Euro rari
Valore delle monete
Eventi Numismatici
Circoli e Associazioni Numismatiche
Altri cataloghi
Numismatica Italiana
Monetiere di Firenze
Monete e Medaglie di Mantova
L'Euro
Monete Francesi
Sterline
Monete & Banconote
Monete Romane
Monete U.S.A.
Marenghi
Risorse
SRI in nummis
Maxentius collections
Manuali
Biblioteca
Login
Inserisci le tue credenziali
Username
Password
ricordami
annulla
login
Password dimenticata?
Registrazione
Elenco delle monete coniate negli anni indicati. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte.
N. schede: 493
Zecche Italiane
→
Emilia Romagna
→
Bologna
→
Pio V (1566-1572)
bianco
scudo d'oro del sole
Zecche Italiane
→
Emilia Romagna
→
Bologna
→
Gregorio XIII (1572-1585)
sesino
muraiola
mezza gabella
bianco
Zecche Italiane
→
Emilia Romagna
→
Massa Lombarda
Sesino con San Antonio
Zecche Italiane
→
Emilia Romagna
→
Modena
→
Alfonso II d'Este (1559 - 1597)
Muraiola
Zecche Italiane
→
Emilia Romagna
→
Reggio Emilia
→
Alfonso II d'Este
cavallotto
giulio
quarto di scudo
mezzo scudo
scudo d'oro
da 2 doppie
da 10 scudi d'oro
Zecche Italiane
→
Toscana
→
Firenze
→
Ducato di Firenze (1532-1569)
→
Cosimo I de' Medici (1537-1574)
→
Duca di Firenze e Siena (1557-1569)
picciolo
quattrino
crazia
1/2 giulio I serie (Santo in piedi, senza data)
1/2 giulio II serie
1/2 giulio III serie (Santo seduto, senza data)
1/2 giulio IV serie (santo seduto, senza data, dritto come 1/2 giulio coniato per Siena
giulio II serie
giulio III serie (DIVIS all'esergo e croce tra i santi, senza data)
giulio IV serie
giulio V serie (torre merlata sulle palle dello scudo)
lira da 20 soldi
testone III serie
testone IV serie
1/2 piastra d'argento
piastra d'argento
1/4 di scudo d'oro o picciolo battuto in oro
scudo d'oro I serie (croce con fiammelle)
scudo d'oro II serie (croce con nulla negli angoli)
scudo d'oro III serie (croce con palle)
Zecche Italiane
→
Toscana
→
Firenze
→
Ducato di Firenze (1532-1569)
→
Cosimo I de' Medici (1537-1574)
→
Duca di Firenze e Siena (1557-1569)
→
monetazione per Siena
quattrino
crazia
1/2 giulio
1/2 giulio II tipo
giulio
testone
scudo d'oro del sole
Zecche Italiane
→
Marche
→
Ancona
→
Sede Vacante (1565-1566)
Testone
Zecche Italiane
→
Marche
→
Ancona
→
San Pio V
Testone - I t.
Testone - II t.
Testone - III t.
Giulio
Quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Ancona
→
Gregorio XIII
Testone (1572)
Scudo d'oro (senza data - Stemma e mascheroni)
Scudo d'oro (senza data - Stemma)
Scudo d'oro (senza data - Busto)
Scudo d'oro (senza data - Busto e Carità)
Testone (senza data - Stemma c.lineare) 1^parte
Testone (senza data - Stemma c.lineare) 2^parte
Testone (senza data-Stemma c.trafori/volute/intagl
Testone (senza data - Stemma cornici diverse)
Testone (senza data - Cristo e Samaritana)
Testone (senza data - Pietro seduto) 1° t.
Testone (senza data - Pietro seduto) 2° t.
Testone (senza data - Pietro seduto) 3° t.
Testone (senza data - Pietro in piedi) 1 t.
Testone (senza data - Pietro in piedi) 2 t.
Testone (senza data - Beata Vergine)
Giulio (senza data - Busto e Carità)
Giulio (senza data - Stemma e Carità)
Giulio (senza data - Stemma e S.Pietro)
Quattrino (senza data - Corona fiori)
Quattrino (senza data - Cavaliere)
Quattrino (senza data - S.Ciriaco)
Quattrino (senza data - Legenda /Busto)
Quattrino (senza data - S.Pietro/Busto)
Quattrino (senza data - S.Pietro/Figura)
Quattrino (senza data - S.Pietro/Seduto)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Pio V (1566 - 1572)
Giulio
Quattrino (stemma e S.Paterniano)
Quattrino (chiavi - S.Petrvs Civitas Fani)
Quattrino (chiavi e scritto - S.Petrvs Fani / mezza figura)
Quattrino (chiavi e scritto - S.Petrus Fani / seduto)
Quattrino (chiavi a tutto campo e legenda nel giro - S.Petrvs con la Città)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Sede Vacante (1572)
Quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Gregorio XIII (1572 - 1585)
Testone (busto e stemma in cornice semplice)
Testone (busto e stemma con putti e mascheroni)
Testone (stemma e S.Pietro)
Testone (stemma e S.Pietro con armetta)
Testone (busto e S.Pietro)
Testone (Gesú e S.Pietro)
Giulio (la Fortuna su conchiglia)
Giulio (la Fortuna su ruota)
Giulio (l'Annunciazione)
Giulio (Gesú e S.Pietro)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Macerata
→
Sede Vacante (1565-1566)
Testone
Zecche Italiane
→
Marche
→
Macerata
→
San Pio V (1566 - 1572)
Testone (Anno I)
Testone (senza data)
Giulio (con armette)
Giulio (senza armette)
Quattrino (chiavi erette)
Quattrino (chiave sul fianco)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Macerata
→
Gregorio XIII (1572 - 1585)
Testone (senza data - busto e stemma)
Testone (senza data - busto grande e stemma)
Giulio (senza data - con armette)
Giulio (senza data - senza armette)
Grosso (senza data)
Quattrino (S.Giuliano a cavallo)
Quattrino (S.Giuliano in piedi)
Quattrino (chiavi e S.Pietro)
Quattrino (chiavi e S.Pietro - var.)
Quattrino (stemma e S.Pietro)
Quattrino (stemma e scritta)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Guidobaldo II Della Rovere
BOLOGNINO con GV
Zecche Italiane
→
Marche
→
Recanati
→
Monete Autonome (secolo XVI)
Quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Urbino
→
Guidobaldo I 1482-1508
quattrino aquila e scudo
Zecche Italiane
→
Sardegna
→
Cagliari
→
Età Spagnola
→
Filippo II di Spagna (1556-1598)
Cagliarese
3 cagliaresi (1° tipo)
3 cagliaresi (2° tipo)
3 cagliaresi (3° tipo)
Reale
2 reali (1° tipo)
2 Reali (2°tipo)
2,5 reali maltagliati
3 reali (1° tipo)
3 Reali (2°tipo)
3 Reali (3°tipo)
5 reali (1° tipo)
5 reali (2° tipo)
5 reali (3° tipo)
5 reali (4° tipo)
5 reali maltagliati (1° tipo)
5 reali maltagliati (2° tipo)
5 reali maltagliati (3° tipo)
10 reali (1° tipo)
10 reali (2° tipo)
10 reali (3° tipo)
10 reali (4° tipo)
10 reali maltagliati (1° tipo)
10 reali maltagliati (2° tipo)
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Emanuele Filiberto
Quarto di grosso I tipo
Soldo III tipo
Soldo II tipo
Grosso IV tipo
Bianco da 4 soldi I tipo
Mezzo testone
Lira
Scudo d'oro del sole VIII tipo
Scudo d'oro del sole VI tipo
Scudo d'oro del sole V tipo
Doppia con il busto
Stati italiani
→
Casa Savoia
→
Emanuele Filiberto
→
Con Margherita di Francia
Scudo da 3 Lire
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Gerolamo Priuli (1559-1567)
Zecchino
Mezzo ducato d'argento
Quarto di ducato d'argento
6 soldi
4 soldi
Soldino Laus Tibi Soli
Bezzo
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Pietro Loredan (1567-1570)
Zecchino
Soldino
Soldino con croce gigliata
Sesino
Quattrino
4 carzie per Cipro
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Alvise Mocenigo I (1570-1577)
Zecchino
40 soldi con Pro Fide
40 soldi con Santa Giustina
20 soldi con Santa Giustina
Soldino
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Giovanni Pesaro (1658-1659)
Zecchino
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Venezia
→
Monetazione Anonima
→
Monetazione per Venezia e tutto il Dominio
Da quattro Gazzette
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Ducato di Milano
→
La dominazione spagnola (1535-1706)
→
Filippo II, re di spagna e duca di Milano (1556-1598)
Scudo d'oro del sole (2° tipo)
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Ducato di Parma e Piacenza
→
Ottavio Farnese
quattrino con stemma ovale e S. Ilario
soldo con S. Ilario
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Ducato di Parma e Piacenza
→
Ottavio Farnese
→
monetazione per Piacenza
sesino
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Periodo dei Dogi biennali (1528-1797)
→
Seconda fase (1541 - 1637)
Minuto
Quattro denari
Otto denari
Soldino
Ottavo di scudo
Quarto di scudo
Mezzo scudo
Scudo stretto al castello
Scudi uno e mezzo
Mezza Doppia (o nuovo Scudo d'oro)
Doppia (due scudi d'oro)
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Repubblica di Genova
→
Colonie Genovesi
→
Chio - La Maona (1347-1566)
Medaglia di epoca posteriore II tipo
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Granducato di Toscana (1569-1859)
→
Cosimo I de'Medici (1569-1574)
soldo (stemma con la croce di S. Stefano)
soldo (stemma con 2 conigli ?)
1/2 giulio
giulio
testone
1/2 piastra d'argento
piastra d'argento
scudo d'oro
1/2 piastra d'oro
piastra d'oro
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Regno di Napoli
→
Filippo II Re di Spagna
2 Cavalli 3° tipo
3 Cavalli con testa a sx
Carlino 2° tipo
Tarí con il busto del Re a testa radiata
1/2 Ducato con testa radiata
Ducato a testa nuda
Ducato a testa radiata
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Regno di Sicilia
→
Filippo II (1556 - 1598)
tarí (scudo a losanga con data)
3 tarí (Scudo a losanga sul retro)
mezzo scudo
scudo o dieci tarí (busto a sinistra)
scudo o dieci tarí (busto a destra)
Medaglistica
→
Medaglie Papali
→
anni 33-1417
→
42-San Bonifacio I 418-423
10- Di restituzione Felix Roma
Medaglistica
→
Medaglie Papali
→
anni 33-1417
→
62-San Benedetto I 574-578
7- Di restituzione - Croce e fiori
Medaglistica
→
Medaglie Papali
→
anni 33-1417
→
194-Giovanni XXII 1316-1334
10 - Di Restituzione Felix Roma
Medaglistica
→
Medaglie Papali
→
anni 1417-1605
→
216-Giulio II 1503-1513
Rientro a Roma del Papa -Mo198
Medaglistica
→
Medaglie Papali
→
anni 1417-1605
→
225-San Pio V 1566-1572
Elezione al Pontificato - Stemma -Mo579
Elezione e Incoronazione-Stemma -Mo580
Elezione - Consegna Chiavi -Mo581
Consegna delle chiavi -Mo582
Consegna delle chiavi -Mo583
Consegna delle chiavi -Mo584
Paolo IV -Mo585
Paolo IV -Mo586
Santa Maria in Traspontina -Mo587
Opere di Beneficenza -Mo588
Opere di Beneficenza -Mo589
La Tomba di Pio V -Mo590
La Tomba di Pio V -Mo591
La Tomba di Pio V -Mo592
La Tomba di Pio V -Mo593
Santa Croce a Boscomarengo
Santa Croce a Boscomarengo -Mo594
Santa Croce a Boscomarengo -Mo595
Santa Croce a Boscomarengo -Mo596
Annona - Stemma -Mo597
Cardinale Ludovico Simonetta -Mo598
A. II -La Chiesa -Mo599
Gesú in Barca con gli Apostoli -Mo600
Gesú in Barca con gli Apostoli -Mo601
Gesú in barca -Mo602
Gesú in Barca con gli Apostoli -Mo603
A. V -Dispersis superbos -Mo604
Dispersis superbos
Dispersis superbos -Mo605
La Pace -Mo606
La Pace -Mo607
Riforma del Clero -Mo608
Cristo caccia i mercanti dal Tempio -Mo608
La lega Santa -Mo609
La lega Santa -Mo610
La lega Santa -Mo611
Cons. Santa Croce a Bosco Marengo-Mo612
Cons. Santa Croce a Bosco Marengo-Mo613
A. VI - La battaglia di Lepanto -Mo614
A. VI - La battaglia di Lepanto -Mo615
A. VI - La battaglia di Lepanto -Mo615
La battaglia di Lepanto -Mo616
La battaglia di Lepanto -Mo617
La battaglia di Lepanto -Mo618
Vittoria di Lepanto -Mo619
La battaglia di Lepanto -Mo620
Supremazia Dottrina Cattolica -Mo621
Lepanto alla Madonna della Vittoria -Mo622
Adorazione dei Magi -Mo623
Esiti del Pontificato -Mo624
San Pietro in barca -Mo625
San Pietro in barca -Mo626
Pio V - Catherina e Flaminio -Mo627
Adorazione dei Magi - Hodie in Terra -Mo629
Porto di Terracina -Mo630
Beati qvi cvstodivnt -Mo631
Lavanda dei Piedi -Mo632
Lotta contro le eresie -Mo635
Beatificazione - L'Immacolata -Mo642
Beati qvi cvstodivnt -Mo673
Domine qvi similis -Mo674
B.V. con S. Caterina e S. Domenico
S. Domenico 18X22 mm
Medaglistica
→
Medaglie Papali
→
anni 1417-1605
→
Sede Vacante 1572
Camerlengo Luigi Cornaro -Bo4
Medaglistica
→
Medaglie Papali
→
anni 1417-1605
→
226-Gregorio XIII 1572-1585
Gesú in Barca con gli Apostoli -Mo678
San Pietro in barca -Mo679
San Pietro in barca -Mo680
San Pietro in barca -Mo681
Strage degli Ugonotti -Mo682
Strage degli Ugonotti -Mo683
Strage degli Ugonotti -Mo684
Strage degli Ugonotti -Mo685
Strage degli Ugonotti -Mo686
Strage degli Ugonotti -Mo687
Strage degli Ugonotti -Mo688
Demolizione Fortezza di Castelfranco Emilia -Mo689
Demolizione Fortezza di Castelfranco Emilia -Mo690
La Sicurezza seduta a dx -Mo693
Riforma del Clero cattolico -Mo696
Ampliamento del Collegio Germanico -Mo701
B. V. Maria col Bambino -Mo721
B. V. Maria col Bambino -Mo722
B. V. Maria col Bambino -Mo723
Costruzione Congregazioni -Mo744
La Provvidenza -Mo748
La Provvidenza -Mo749
La Provvidenza -Mo750
La Religione Cattolica -Mo759
Palazzo Senatorio del Campidoglio -Mo767
Pace, Giustizia e Carità -Mo770
Pace, Giustizia e Carità -Mo771
Drago Boncompagni -Mo775
Civitavecchia col porto -Mo800
Civitavecchia col porto -Mo801
Claves regni celor -Mo804
Gesú in barca -Mo813
Cerere
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Milano
Filippo II e Anna d'Austria
Filippo II e Isabella di Spagna
Francesco Giusani 1566
Filippo II e Anna d'Austria 1570
Tommaso de Marini
Jacopo da Trezzo 1572
Gianfrancesco Trivulzio -Vigevano 1548 -K360a
Antonio Calmone 1570
Luis de Zuniga y Requenses -VT498
Antonio Calmona
Filippo II e Margherita d'Austria 1567
Filippo II e Anna d'Austria (1570)
Anna d'Austria 1570
Filippo II e Giovanna d'Asburgo
Giovanna d'Asburgo 1564
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Milano
→
Leone Leoni
Giorgio Vasari -VT460
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Milano
→
Jacopo Nizzola da Trezzo
Gianello della Torre 1548 -VT461
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Milano
→
Annibale Fontana
Fernardo Francesco d' Avalos
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Padova
→
Scuola Padovana e altre
Benvenuto Cellini
Teodora Cosmico
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Padova
→
Giovanni Cavino - Padovanino
Settimio Severo (AD 193-211)
Tiberio Deciani -V361
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Padova
→
Lodovico Leoni
Ricardo Vito Basinstocchi 1568
Francesco Lomellini
Iohann Von Reichenberg
Louis Demoulin de Rochefort
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Venezia e Repubblica
→
1501-1525
Francesco Roseti -V257
Ettore Podocataro
Nicola Vicentino
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Venezia e Repubblica
→
1551-1575
Girolamo Priuli 1566 -V541
Girolamo Priuli 1566 -V542
Solimano II -V543
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista -V544
Girolamo Priuli 1567 -V545
Francesco Robortello -V546
Cristoforo Patavino -V547
Gregorio Marini -V548
Bernardo Tasso -V549
Francesco Loredan -V550
Nicolò Massa -V551
Marcantonio Cucchi -V552
Lucillo Maggi -V553
Marcantonio Da Mula -V554
Lodovico e Mattia Ugoni -V555
Girolamo Gigante 1570
Alvise I Mocenico - Vittoria di Lepanto 1571 -V562
Vittoria di Lepanto 1571 -V563
Vittoria di Lepanto 1571 -V564
Vittoria di Lepanto 1571 -V565
Vittoria di Lepanto 1571 -V566
Vittoria di Lepanto 1571 -V567
Vittoria di Lepanto 1571 -V568
Vincenzo Giusti -V576
Girolamo Maggi -V577
Antonio Bossi -V584
Giuseppe Da Porto -V588
Federico Luigini -V590
Giovanni Antonio Maggi -V591
Alfonso Martinengo -V593
Anna Maurella Oldofredi d'Iseo -V595
Pietro Pitati -V597
Filippo Podocataro -V598
Paolo Ramusio e Cecilia Vidal -V599
Adria Aretino Sardella -V600
Jacopo Sansovino -V601
Jacopo Sansovino -V602
Federico Sarego e Violante Canossa -V603
Girolamo Stefanelli -V604
Ercole Barziza -V605
Rinaldo Odoni -V606
Cristoforo Sorte -V609
Scuola della Passione -V611
Tessera Alimentare dell'Olio -V612
Tessera Alimentare per l'olio -V618
Tessera Alimentare dell'Olio -V632
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Roma
→
Scuola Romana - Altri
Valerio Malvicini
Annibal Caro
Chiesa di Santa Susanna
Don Giovanni d'Austria - Presa di Tunisi 1571
Don Giovanni d'Austria - Presa di Tunisi 1571
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Napoli
Gonzalo II Fernández de Córdoba
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Bologna
Annibale Bentivoglio 1569 -VT1968
Ulisse Aldrovandi
Isabella Manfroni 1571 -VT1872
Ludovica Felicina Rossi 1572
Ulisse Aldrovandi
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Firenze e Toscana
→
Pietro Paolo Galeotti
Nobildonna
Annibale Attellami
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Firenze e Toscana
→
Domenico Poggini
Elena di Troia
Giulio Nobili
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Firenze e Toscana
→
Non identificato - Altri
Eleonora di Toledo
Alessandro Cesare Manni
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Siena
Lucrezia Orsini Salviati 1571 -VT1062
Maria de Rojas
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Reggio Emilia
Filippo d'Este - San Martino
Busto di donna
Busto di donna 53x68mm
Jacqueline Entremont di Montebello
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Mantova e Guastalla
Cesare Gonzaga -M118
Sabbioneta - Vespasiano Gonzaga
Ludovico Gonzaga 1567
Timoteo Refati
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Trento e Trieste
Cristoforo di Madruzzo
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Trento e Trieste
→
Antonio Abondio
Antonio Abondio
Federico III d'Asburgo
Massimiliano I d'Asburgo
Massimiliano II -Aquila
Massimiliano II - Uniface
Massimiliano II -Aquila
Massimiliano II -Mercurio
Carlo d'Austria 1567
Johann Graf von Khevenhüller-Frankenburg 1567
Johann Graf von Khevenhüller-Frankenburg 1566
Ernst von Bayern 1572
Sebastian Zah e Susanna Schlechtin 1572
Alberto e Venceslao d'Asburgo
Leonhard IV von Harrach e Barbara von Windischgratz
Thomas Jordan
Albrecht Tuhem 1567
Antonio Veranzio
Sebastian Zah 1572
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Parma e Piacenza
Alessandro Farnese e Maria del Portogallo 1566
Margherita d'Austria 1567
Margherita d'Austria
Alessandro Farnese - Maastricht 1579
Alessandro Farnese - Maastricht 1579
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Ferrara
Orlando Crispi 1568
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Genova
Antonio Doria 1570
Marco Antonio Spinola 1567 -A185
Girolamo Assereto 1570 -A186
Giambattista Spinola 1572 -A188
Luca Grimaldi -A193
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Rinascimento XVI secolo
→
Altre
Cremona - Girolamo Vida
François de Mandelot-Governatore di Lione 1572
Urbino - Vittoria Farnese
Cremona - Girolamo Vida
Orvieto - Galeazzo Roscio del Monte 1571
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo
→
Bologna
Ludovica Felicini -VT1975
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo
→
Firenze e Toscana
→
Cosimo I 1569-1574
Cosimo I de' Medici -Portoferraio -VT1450
Cosimo I e Francesco I de' Medici -VT1561
Cosimo I -Fontana del Nettuno 1567 -VT1562
Cosimo I de' Medici -Etrvria Pacata -VT1564
Cosimo I -Fortificazione di Portoferraio -VT1565
Cosimo I -Coelvm Salvbre -VT1566
Cosimo I -Fontana del Nettuno 1567 -VT1567
Cosimo I de Medici - Uffizi -VT1568
Cosimo I -Unione di Siena a Firenze -VT1569
Cosimo I -Colonna della Giustizia -VT1571
Cosimo I -Ordine Militare di Santo Stefano -VT 1573
Cosimo I -Mvnita Thvscia -VT1574
Cosimo I - Palazzo Pitti -VT 1575
Cosimo I -Creazione del Principato -VT1576
Cosimo I - Toro -VT1577
Cosimo I - Toro
Cosimo I - Milizie Territoriali -VT1578
Cosimo I -Nomina a Granduca -VT1579
Cosimo - Milizie Territoriali -VT1580
Cosimo I - Biblioteca Laurenziana
Cosimo I - Gallis et Turcis
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo
→
Firenze e Toscana
→
Francesco I 1574-1587
Francesco I - Uniface 1572 -VT1063
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo
→
Venezia
→
89° Marino Grimani 1595-1605
Torquato Tasso -V700
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
XIX secolo
→
Casa Savoia 1000-1900
→
1391-1630
Emanuele Filiberto - Vercelli 1569 -UdS XIII-3
Emanuele Filiberto e Carlo Emanuele -UdS XIII-26
Emanuele Filiberto e Carlo Emanuele -UdS XIII-27
Carlo Emanuele I 1567 -UdS XVI-1
Carlo Emanuele I 1567 -UdS XVI-2
Carlo Emanuele I 1567 -UdS XVI-3
Carlo Emanuele I 1567 -UdS XVI-4
Carlo Emanuele I - Uniface -UdS XVI-12
Carlo Emanuele I - Uniface -UdS XVI-13
Carlo Emanuele I - Corona con frutti -UdS XVI-14
Carlo Emanuele I -UdS XVI-15
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Devozionali
→
Trinità: Dio Padre, Gesú Cristo e Spirito Santo
Natività
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Devozionali
→
- S - T - U -
Teresa d'Avila 1569
Medaglistica
→
Medaglie Italiane
→
Cardinalizie e Vescovili
→
1500-1800
Francisco Pacheco de Villena 1569
Ippolito II dEste 1509-1572 -B83a
Ippolito II dEste 1509-1572 -B82
Ippolito II d' Este 1509-1572
Antoine Perrenot de Granvella -V558
Antoine Perrenot de Granvelle
Antoine Perrenot de Granvelle
Antoine Perrenot de Granvelle
Stanislao Osio
Cornelio Musso-Vescovo di Bitonto 1511-1574
Alessandro Farnese - Chiesa del Gesú 1568
Collezione Reale
Fiorino di camera (Gregorio XIII, 1572 - 1585)
Utenti online in tutti i cataloghi: 49
Ultimo utente iscritto
Steve68
, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33