| Cons. Santa Croce a Bosco Marengo-Mo613 (Medaglia) | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
|
Medaglia riconio, eseguita dopo il 1827, per ricordare la consacrazione della Chiesta di Santa Croce in Boscomarengo. Al Mazio pervenne il conio del D con una vistosa frattura dal VI alla mozzetta, fu quindi necessario rifarlo. Si riconosce dalla precedente Mo612, per alcuni particolari e per la firma FP piú grande. | ||||||
| Contorno: perlinato | ||||||
| Materiale: AE | ||||||
| Diametro: 35,2-35,6 mm indicativo | ||||||
| Massa: 23,00-25,15 g indicativo | ||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Autore | Riferimenti | Rarità | Immagini |
| 1571 Ae | W-B25/56-1 | - | Gian Federico Bonzagni | Modesti CNORP III 613
Mazio e RZ 100 Patr. pag. 52 | R | |
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|