Monete italiane degli anni 1533 - 1537
List of coins minted in the given years. For coins without date, alleged years may be indicated.- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Clemente VII (1523-1534)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Ferrara → Alfonso I d'Este (1505 - 1534)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Ferrara → Ercole II d'Este (1534 - 1559)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Stato Pontificio → Paolo III
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Repubblica Fiorentina (XIII sec. - 1532)
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Ducato di Firenze (1532-1569) → Alessandro De' Medici Duca (1532-1537)
- prototipo del testone I serie
- prototipo del testone II serie
- testone da 40 soldi o 3 barili
- scudo d'oro del sole I serie (stemma cuoriforme e croce coi diamanti)
- scudo d'oro del sole II serie (stemma ovale e croce con teste di cherubino)
- scudo d'oro del sole III serie (stemma sannitico e croce gigliata)
- scudo d'oro del sole IV serie (stemma cuoriforme e croce gigliata)
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Ducato di Firenze (1532-1569) → Cosimo I de' Medici (1537-1574) → Duca della Repubblica di Firenze (1537-1557)
- picciolo
- quattrino I serie (stemma sannitico)
- quattrino II serie (stemma a targa)
- quattrino III serie (stemma semiovale)
- quattrino IV serie (stemma quasi ovale)
- crazia I serie (stemma ovale)
- crazia II serie (stemma sannitico)
- crazia III serie (Santo fanciullo)
- 1/2 giulio I serie (Santo barbuto seduto su un trono)
- 1/2 giulio II serie (Santo adolescente in piedi)
- 1/2 giulio III serie (Santo fanciullo seduto)
- giulio I serie (stemma sannitico)
- giulio II serie (stemma ovale)
- giulio III serie (stemma cuoriforme)
- testone da 40 soldi o 3 barili (viso imberbe)
- testone da 40 soldi o 3 barili I serie (viso barbuto, croce obliqua)
- testone da 40 soldi o 3 barili II serie (viso barbuto, croce dritta)
- testone da 40 soldi o 3 barili III serie (viso barbuto)
- testone da 40 soldi o 3 barili IV serie (viso barbuto)
- testone da 40 soldi o 3 barili V serie (viso barbuto)
- 1/2 scudo d'oro
- scudo d'oro del sole I serie (stemma sannitico non coronato)
- scudo d'oro del sole II serie (stemma sannitico coronato)
- scudo d'oro del sole III serie (stemma ovale coronato e croce con fiammelle)
- scudo d'oro del sole IV serie (stemma ovale coronato e croce con nulla agli angoli)
- scudo d'oro del sole V serie (stemma ovale coronato e croce accantonata da piccoli punti)
- scudo d'oro del sole VI serie (stemma ovale coronato accantonato da palle con globetto)
- scudo d'oro del sole VII serie (stemma barocco accantonato da due globetti)
- scudo d'oro del sole VIII serie (stemma barocco senza globetti ai lati)
- scudo d'oro del sole IX serie (stemma ovale stretto)
- piastra d'oro da 10 scudi (con stemma)
- piastra d'oro da 10 scudi (con ritratto)
- picciolo
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Ducato di Firenze (1532-1569) → Cosimo I de' Medici (1537-1574) → Duca di Firenze e Siena (1557-1569) → monetazione per Siena → Falsi dello storicismo
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Clemente VII
- Ducato papale (Cavaliere a s.)
- Ducato papale (Cavaliere a d.)
- Ducato papale (S.Pietro a s.)
- Ducato papale (S.Pietro a d.)
- Scudo d'oro
- Giulio (S.Pietro a d.)
- Giulio (S.Pietro a s.)
- Mezzo giulio o Grosso (S.Ciriaco+cavaliere)
- Mezzo giulio o Grosso (Stemma+S.Ciriaco)
- Mezzo giulio o Grosso (Stemma+S.Pietro)
- Mezzo giulio o Grosso (Stemma a targa)
- Quattrino (S.Ciriaco al R/)
- Quattrino (Stemma con giglio)
- Quattrino (Stemma con palma)
- Ducato papale (Cavaliere a s.)
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Anonime - Inizio XVI Secolo (Attribuite a Clemente VII)
- Doppio Ducato papale
- Ducato papale (con chiavi)
- Ducato papale
- Giulio
- Grosso (senza chiavi I t.)
- Grosso (senza chiavi II t.)
- Grosso (I t.)
- Grosso (II t.)
- Grosso (III t.)
- Grosso (IV t.)
- Grosso (V t.)
- Grosso (VI t.)
- Grosso (VII t.)
- Grosso (VIII t.)
- Mezzo grosso (I t.)
- Mezzo grosso (II t.)
- Mezzo grosso (III t.)
- Mezzo grosso (IV t.)
- Bolognino marchigiano (I t.)
- Bolognino marchigiano (II t.)
- Bolognino marchigiano (III t.)
- Bolognino marchigiano (IV t.)
- Bolognino marchigiano (V t.)
- Bolognino marchigiano (VI t.)
- Bolognino marchigiano (VII t.)
- Bolognino marchigiano (VIII t.)
- Quattrino (I t)
- Quattrino (II t)
- Quattrino (III t)
- Doppio Ducato papale
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Paolo III
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Giulia Varano ( 1527 - 1534)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Giulia e Guidobaldo della Rovere duca di Urbino (1534 - 1539)
- Zecche Italiane → Marche → Fabriano → Clemente VII Papa (1523 - 1534)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Paolo III, Papa ( 1534 - 1549)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Paolo III, Papa ( 1534 - 1549)
- Giulio (senza data) - Spada eretta - Mazzei
- Giulio (senza data) - Spada eretta - Castelli/Degli Albizzi
- Giulio (senza data) - Spada a terra - Castelli/Degli Albizzi
- Grosso (senza data) - S.Paolo
- Grosso (senza data) - S.Pietro
- Baiocco (senza data)
- Quattrino (senza data) - S. Pietro
- Quattrino (senza data) - S. Giuliano
- Giulio (senza data) - Spada eretta - Mazzei
- Zecche Italiane → Marche → Recanati → Monete Autonome (secolo XVI)
- Zecche Italiane → Marche → Senigallia → Monete Anonime (secolo XVI)
- Zecche Italiane → Umbria → Perugia → serie pontificia Paolo III
- Zecche Italiane → Umbria → Foligno → Clemente VIII
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età Spagnola → Carlo V Imperatore (1516-1556)
- Zecche Italiane → Sardegna → Sassari → Età spagnola - Carlo V Imperatore (1516-1556)
- Zecche Italiane → Sardegna → Alghero → Età spagnola - Carlo V Imperatore (1516-1556)
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo II (1504-1553)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Francesco II Sforza (1522-1535)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Prima fase (1528 - 1541)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Carlo V (1516 - 1556)
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 219-Clemente VII 1523-1534
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 220-Paolo III 1534-1549 → anno I
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 220-Paolo III 1534-1549 → senza data
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 220-Paolo III 1534-1549 → uniface
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 221-Giulio III 1550-1555
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Milano
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Milano → Leone Leoni
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Padova → Giovanni Cavino - Padovanino
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Venezia e Repubblica → 1526-1550
- Fondazione Chiesa di San Francesco 1534 -V286
- Fondazione Chiesa di San Francesco della Vigna -V287
- Fondazione Chiesa di San Francesco della Vigna -V288
- Fondazione Chiesa di San Francesco della Vigna 1534 -V288
- Matteo Avogadro 1534 -V289
- Fantino Corner "Dalla Piscopia" -V292
- Elena Badoer -V295
- Giovanni Battista Confalonieri -V296
- Francesco Negri 1537 -V297
- Tiziano Vecellio -V298
- Tiziano Vecellio e Pietro L' Aretino -V299
- Girolamo Veralli -V300
- Ospedale di Santa Maria dei Derelitti -V301
- Corsaro Barbarossa -V356
- Corsaro Barbarossa -V357
- Daniele Renier -V443
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Bologna → Giovanni Bernardi da Castelbolognese
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Firenze e Toscana → Domenico di Polo di Angelo de 'Vetri
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Firenze e Toscana → Francesco dal Prato
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Firenze e Toscana → Non identificato - Altri
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Ferrara
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Firenze e Toscana → Cosimo I 1569-1574
- Cosimo I de 'Medici - La Salute -VT1391
- Cosimo I de 'Medici - La Salute -VT1392
- Cosimo I de 'Medici - Capricorno -VT1393
- Cosimo I de 'Medici - Albero -VT1394
- Cosimo I de 'Medici - Pvblicae Salvti -VT1395
- Cosimo I de 'Medici - Pvblicae Salvti -VT1396
- Cosimo I de 'Medici - Ancore -VT1399
- Cosimo I de 'Medici - La Salute -VT1401
- Cosimo I de 'Medici - La Salute -VT1391
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → 1391-1630
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Cardinalizie e Vescovili → 1500-1800
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto FRABON50, Tuesday 13 April at 11:30
Ultimo utente iscritto FRABON50, Tuesday 13 April at 11:30
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 0.120 seconds, number of DB queries:
48 (106.962442 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it