Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

testone da 40 soldi o 3 barili IV serie (viso barbuto)

NumismaticaZecche ItalianeToscanaFirenzeDucato di Firenze (1532-1569)Cosimo I de' Medici (1537-1574)Duca della Repubblica di Firenze (1537-1557)
<< testone da 40 soldi o 3 barili III serie (viso barbuto)   testone da 40 soldi o 3 barili V serie (viso barbuto) >>

commenti
testone da 40 soldi o 3 barili IV serie (viso barbuto) (Moneta)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
(dal basso a sinistra) COSMVS • MED • R • P • FLO • DVX • II • 

Busto frontale e testa rivolta a destra, testa piu' piccola e magra; le lettere della leggenda sono piu' grandi; 2 c. lin. finissimi.

(dall'alto a destra) S • IOANNES    • BATISTA • 

Il Santo seduto di fronte su un muricciuolo, con il petto e le gambe nude, tunica di pelo sulla spalla destra, tiene la destra alzata e con la sinistra lunga croce da cui pende un nastro, in atto di predicare. A sinistra sul muricciuolo ciotola con cucchiaio. Le lettere della leggenda sono piu' grandi; 2 c. lin. finissimi.

Nominale: 1 Testone
Diametro: 30-31 mm
Massa: 9,20-9,27 g
Anni Cod. Zecca Incisore Riferimenti Rarità Immagini
senza data  W-CMT/19-1Firenze Domenico PogginiCNI XII n.58
MIR 123
PUCCI 40
R4 
senza data 1  W-CMT/19-2Firenze Domenico PogginiCNI XII n.59R4 
senza data 2  W-CMT/19-3 Firenze Domenico PogginiPUCCI 40BISR4
1 D/ Tutto come prec. R/  • S • IOANNES •    • BATISTA • 
2 D/ La testa interrompe la legenda in alto    • COSMVS •        • MED • R • P • FLO • DVX • II •    R/ • S • IOANNES •        • BATISTA • 

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.056 secondi, numero di query al DB: 20 (7.419109 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it