Monete italiane dell'anno 1451
Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte.- Zecche Italiane → Piemonte → Carmagnola → Ludovico II di Saluzzo (1438-1504)
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Tomaso (II) di Campofregoso 1447-1453
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Repubblica Fiorentina (XIII sec. - 1532)
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Nicolò V
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Anonime XV secolo - attribuite a Martino V
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Giulio Cesare Varano (1444 - 1502)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Sigismondo Pandolfo Malatesta 1417 – 1468
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Nicolò V, Papa (1447-1455)
- Zecche Italiane → Marche → Fossombrone → Federico di Montefeltro (1444-1482)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Monete Anonime Papali (1404 - 1471)
- Zecche Italiane → Marche → Recanati → Repubblica Autonoma (secolo XV)
- Zecche Italiane → Marche → Recanati → Monete Anonime
- Zecche Italiane → Umbria → Foligno → Nicolò V
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età aragonese → Alfonso V d'Aragona (1416-1458)
- Zecche Italiane → Sardegna → Sassari → età Aragonese- Alfonso V d'Aragona (1416-1458)
- Zecche Italiane → Sardegna → Alghero → età Aragonese- Alfonso V d'Aragona (1416-1458)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Francesco I Sforza (1450-1466)
- Ducato (o Zecchino)
- Grosso (con busto del Duca)
- Grosso (con elmo)
- Grosso (con scudo e busto del Santo)
- Grosso (con Santo seduto)
- Soldo (I tipo)
- Soldo (II tipo)
- Sesino (con scudo e croce)
- Sesino (con Biscione, I Tipo)
- Sesino (con Biscione, II Tipo)
- Sesino (con Biscione, III Tipo)
- Trillina (con iniziali F-S)
- Trillina (con croce)
- Trillina (con elmo)
- Denaro (con Santo)
- Denaro (con Biscione)
- Denaro anonimo
- Denaro (con impresa del "morso")
- Ducato (o Zecchino)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Pietro di Campofregoso Doge XXVI (1450-1458)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Caffa (1265-1475)
- Follaro tipo IV
- Follaro tipo V
- Follaro tipo VI
- Follaro tipo VII
- Follaro tipo VIII
- Aspro tipo XXXIV
- Aspro tipo XXXVII
- Aspro tipo XXXVIII
- Aspro tipo XXXIX
- Aspro tipo XLI
- Aspro tipo XLII
- Aspro tipo XLIII
- Aspro tipo XLV
- Aspro tipo XLVI
- Aspro tipo XLVII
- Aspro tipo XLVIII
- Aspro tipo XLIX
- Aspro tipo L
- Aspro tipo LI
- Aspro tipo LII
- Aspro tipo LIII
- Aspro tipo LIV
- Aspro tipo LV
- Aspro Tartaro con contromarca tipo I
- Aspro Tartaro con contromarca tipo II
- Aspro Tartaro con contromarca tipo III
- Aspro Genovese con contromarca
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Chio - La Maona (1347-1566)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Famagosta (1376-1464)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Metellino ed Enos Signoria dei Gattilusio (1355-1462)
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto spadalucio, lunedì 18 febbraio 2019 alle ore 17:30
Ultimo utente iscritto spadalucio, lunedì 18 febbraio 2019 alle ore 17:30
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.042 secondi, numero di query al DB:
25 (33.943653 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it