Informazioni sull'utente lucerio
Menù
Forum
Regolamento
Istruzioni
Valore monete oro e argento
Valore monete in Euro e Euro rari
Valore delle monete
Eventi Numismatici
Circoli e Associazioni Numismatiche
Login
Inserisci le tue credenziali
Username
Password
ricordami
annulla
login
Password dimenticata?
Registrazione
L'utente lucerio (lucerio) è registrato al sito da Wednesday 20 November 2013 alle ore 21:41 e si è collegato l'ultima volta Sunday 27 October 2024 alle ore 16:47
Interessi numismatici
romane repubblicane, imperiali e antiche zecche italiane
Categorie di cui è amministratore
Fano
Fossombrone
Marche
Gubbio
Pesaro
Schede in cui ha caricato immagini
Zecche Italiane
→
Lombardia
→
Castiglione delle Stiviere
→
Rodolfo Gonzaga (1586-1593)
Baiocchella (tipo Roma)
Zecche Italiane
→
Emilia Romagna
→
Rimini
→
Carlo Malatesta (1385 - 1429)
Denaro Riminese
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Pandolfo Malatesta (1384 - 1427)
Quattrino
Picciolo (rosa e FANI)
Picciolo (rosa e croce)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Sigismondo Pandolfo Malatesta 1417 – 1468
picciolo con SIGISMVNDVS
picciolo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Monete Autonome (1463 - 1472)
Picciolo (scudo con grosse chiavi e figura)
Picciolo (arme e figura)
Picciolo (scudo con chiavi e figura)
Picciolo (Santo e FANV)
Picciolo (arme e busto)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Monete Anonime Pontificie (1472)
Quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Sisto IV (1472 - 1484)
picciolo (var. santo con aureola al R/)
Picciolo (var. FANI al D/ e R/)
Picciolo
picciolo (var. roverella in scudo al D/)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Innocenzo VIII (1484 - 1492)
Picciolo
picciolo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Alessandro VI, Papa (1492-1503)
Picciolo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Giulio II (1503 - 1513)
Picciolo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Paolo III, Papa ( 1534 - 1549)
Quattrino (mitria in mano)
Quattrino (benedicente e pastorale nella sinistra)
Quattrino (mitria in testa e pastorale in mano)
Quattrino (mitria e pastorale nelle mani)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Pio IV (1559 - 1565)
Quattrino (stemma ovale e mitria in mano)
Quattrino (stemma ovale e mitria e pastorale in mani)
Quattrino (stemma a cuore e mitria e pastorale in mani)
Quattrino (stemma a cuore e mitria in mano)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Pio V (1566 - 1572)
Quattrino (chiavi - S.Petrvs Civitas Fani)
Giulio
Quattrino (chiavi e scritto - S.Petrus Fani / seduto)
Quattrino (stemma e S.Paterniano)
Quattrino (chiavi a tutto campo e legenda nel giro - S.Petrvs con la Città)
Quattrino (chiavi e scritto - S.Petrvs Fani / mezza figura)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Sede Vacante (1572)
Quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Gregorio XIII (1572 - 1585)
Testone (busto e stemma in cornice semplice)
Giulio (l'Annunciazione)
mezzo grosso
Testone (busto e stemma con putti e mascheroni)
Giulio (la Fortuna su conchiglia)
Giulio (S.Pietro)
quattrino (con S. Pietro)
Testone (stemma e S.Pietro)
Giulio (Gesú e S.Pietro)
mezzo grosso (probabilmente quattrino in alta lega)
Testone (Gesú e S.Pietro)
Giulio (la Fortuna su ruota)
Giulio (S. Pietro e stemma)
Testone (stemma e S.Pietro con armetta)
quattrino (con S. Paterniano)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Sede Vacante (1585)
quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Sisto V (1585-1590)
quattrino (con scritta nel campo)
testone (COLONIA IVLIA FANESTRIS)
baiocco (bonifica Palude Pontina)
baiocco (con Immacolata)
quattrino (con busto del Santo)
testone (FANVM FORTVNE)
baiocco (con S. Casa)
mezzo grosso (probabilmente quattrino)
quattrino (con Santo di fronte)
baiocco (con scritta nel campo)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Sede Vacante (1590)
quattrino
testone
baiocco (con chiavi e padiglione)
baiocco (con stemma cardinalizio)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Urbano VII (1590)
baiocco
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Gregorio XIV (1590 - 1591)
testone
baiocco
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fano
→
Clemente VIII (1592 - 1605)
testone (con busto del Papa)
grosso (con la Concezione)
testone (con la Concezione)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fossombrone
→
Federico di Montefeltro (1444-1482)
Picciolo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Fossombrone
→
Guidobaldo I di Montefeltro (1482-1508)
Quattrino (testa piccola no berretto)
Quattrino (testa piccola e berretto)
picciolo
Quattrino (testa grande)
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Carlo, Pandolfo e Galeazzo Malatesta 1438 - 1441
Quattrino
Denaro picciolo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Pandolfo e Galeazzo Malatesta 1438 -1441
Quattrino
picciolo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Alessandro Sforza (1445-1473)
Bolognino
Denaro con A e croce ancorata
Denaro con A e croce fiorata
Denaro con A e lettere AVRI
Bolognino con morso
Picciolo
Denaro con tre anelli e croce
Quattrino con leone
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Costanzo I Sforza (1473-1483)
Picciolo con sfoRTIA e croce
Terzo di grosso
Quattrino
picciolo con leone e croce
Soldino con CO SF e città
picciolo con ali di nottola e croce
mezza lira
Grosso
Soldino con CS e S. Terenzio
picciolo con ali di nottola P
Bolognino
Grosso con Madonna adorante il Bambino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Camilla d'Aragona reggente e Giovanni Sforza (1483-1489)
Terzo di grosso
Grosso con Vergine adorante
Soldino con castello
Grosso con Vergine in trono
Bolognino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Anonime sforzesche o malatestiane (sec.xv)
Quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Giovanni Sforza (1489-1500 e 1503-1510)
Mezzo testone (o testone)
Soldo
Grossetto
Zecchino
Denaro picciolo
Doppio soldo
prova in rame del Mezzo testone
Soldino con IOS e castello
Bolognino
Testone
Triplo soldo?
Terzo di grosso
Grosso
Quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Costanzo II Sforza 1510-1512
Doppio scudo d'oro
Denaro o soldo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Galeazzo Sforza 1512
Denaro picciolo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Lorenzo de' Medici 1516-1519
Quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Leone X 1519-1521
Mezzo Giulio (il presepe)
Quattrino
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Francesco Maria I Della Rovere 1508-1516 e 1521-1538
Doppio grosso
Quattrino
Grosso con scudo e presepio
Scudo d'oro
Grosso con aquila e presepio
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Guidobaldo II Della Rovere
Mezzo ducato d'oro
Paolo con due Santi
Bolognino con S.Terenzio
Bolognino nuovo
mezzo scudo - prova
paolo con Giovanni Evangelista
Ducato d'oro
Mezzo paolo
BOLOGNINO con GV
cinque paoli
Quattrino anonimo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Pesaro
→
Francesco Maria II Della Rovere
da due sedicine con edificio ai suoi piedi
Mezzo quattrino con stemma
da 30 quattini
Testone con busto a destra
Grosso
da due sedicine con S.Giovanni e S. Giacomo
Da due terzi di sedicina
Mezzo quattrino
Paolo con S.Francesco
da due sedicine con S.Terenzio
Doppio scudo d'oro
Da una sedicina
Testone con busto a sinistra
Da due sedicine con S.Giovanni
Quattrino
Da due sedicine con San Giovanni e altro santo in ginocchio
Zecche Italiane
→
Marche
→
Urbino
→
Guidantonio da Montefeltro 1404-1442
picciolo
quattrino con aquila
quattrino con monogramma
Zecche Italiane
→
Marche
→
Urbino
→
Federico da Montefeltro 1444-1482
mezza lira
picciolo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Urbino
→
Guidobaldo I 1482-1508
soldino col Cristo
quattrino con struzzo
ducato
quattrino aquila e scudo
grosso con S.Crescentino a cavallo
soldino con GD
quattrino
grosso con S.Crescentino in piedi
Zecche Italiane
→
Marche
→
Urbino
→
Francesco Maria I 1508-1516 e 1521-1538
doppio grosso o barile feretrano
soldino con FM
grosso con S. Crescentino a cavallo
ducato con busto galeato
mezzo quattrino croce/ermellino
quattrino con struzzo
grosso con Maria ed Elisabetta
soldino col Cristo in piedi
ducato (sub Leo X)
mezzo quattrino aquila/ermellino
terzo di grosso con S. Martino a cavallo
ducato (SUB IVLIVS II)
due terzi di grosso con S. Tommaso
quattrino con scudo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Urbino
→
Lorenzo de' medici (1516-1519)
quattrino
ducato
picciolo
Zecche Italiane
→
Marche
→
Urbino
→
Guidobaldo II della Rovere 1538-1574
da tre grossi con scritta
quattrino con granata
soldino con mete e aquila
scudo d'oro con S. Elena
testone (o medaglia) con pianta di fortezza
da quattro bolognini con S. Girolamo
soldino con GV
quarto di ducato
prova di ducato
da nove grossi
da due giuli con liocorno
soldino con ghianda
da 18 grossi (prova)
scudo d'oro con l'Annunciazione
da cinque grossi con scritta
armellino
soldino con mete e granata
ducato
da18 grossi
da nove grossi con S. Andrea
da quattro bolognini vecchi
quattrino con roverella e fulmine
da quattro scudi d'oro
Zecche Italiane
→
Marche
→
Urbino
→
Francesco Maria II
testone con strumento astronomico
30 quattrini con santi
2/3 di sedicina con S. Ubaldo
scudo oro con ritratto
2 sedicine con S.Giovanni e S.Francesco
piastra con ritratto
armellino
mezzo scudo da 10 grossi (prova)
quattrino con aquila
testone con aquila
Mezzo Quattrino
30 quattrini con l'annunciazione alla Vergine
2 sedicine coi santi
4 scudi oro paesaggio
1 grosso
prova moneta d'oro
grosso modulo largo
mezzo scudo da 10 grossi con ritratto
4 quattrini
paolo con S. Francesco
trenta quattrini con paesaggio
20 scudi oro
2 sedicine con S. Terenzio
scudo d'oro con S. Michele
2 grossi
scudo da 20 grossi con ritratto
mezzo grosso con monogramma
mezzo sesino con monogramma
testone con ritratto e paesaggio
30 quattrini con S. Giovanni
sedicina col ritratto
scudo oro con paesaggio
2 sedicine con paesaggio
18 sedicine (prova)
grosso modulo stretto
mezzo scudo da 10 grossi con pianta di fortezza
sesino
quarto di scudo
prova di moneta di argento
2 sedicine con S. Giovanni
10 scudi oro con ritratto
4 grossi (gettone?)
zecchino o scudino
mezzo paolo
scudo da 20 grossi con pianta di fortezza
mezzo grosso
grosso con ritratto
Zecche Italiane
→
Umbria
→
Gubbio
→
GUIDANTONIO DA MONTEFELTRO 1404-1442
picciolo (con S.Ubaldo)
picciolo (con stemmi)
bolognino
Zecche Italiane
→
Umbria
→
Gubbio
→
ODDANTONIO DA MONTEFELTRO 1442-1444
picciolo
Zecche Italiane
→
Umbria
→
Gubbio
→
FEDERICO DA MONTEFELTRO 1444-1482
picciolo (con S.Ubaldo e scudo)
bolognino
picciolo (con S.Ubaldo e stemma)
picciolo (con 2 stemmi)
Zecche Italiane
→
Umbria
→
Gubbio
→
GUIDOBALDO I DA MONTEFELTRO 1482-1508
picciolo (con S.Ubaldo e scudo)
quattrino (con stemma sagomato e santo in piedi)
picciolo anonimo (attribuito a Guidobaldo I)
picciolo (con S.Ubaldo e stemma)
quattrino (con croce e santo)
Zecche Italiane
→
Umbria
→
Gubbio
→
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538
soldino
quattrino ( rovere e santo in piedi)
scudo oro
grosso
quattrino (croce e santo)
quattrino (monti e santo in piedi)
picciolo (con S.Ubaldo e scudo)
bolognino
quattrino (rovere e santo seduto)
quattrino (monti e busto del santo)
Zecche Italiane
→
Umbria
→
Gubbio
→
LORENZO DE' MEDICI 1516-1519
picciolo
Zecche Italiane
→
Umbria
→
Gubbio
→
FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE 1574-1624
scudo da X grossi
paolo
testone
scudo oro
mezzo paolo
due grossi
Stati italiani
→
Stati preunitari
→
Stato Pontificio
→
Pio VI (1775-1799)
→
Zecca di Fano
sampietrino
madonnina
Medaglistica
→
Medaglie Papali
→
anni 1605-1800
→
233-Paolo V 1605-1621
→
anno IX
Costruzione del Porto di Fano -M62
Utenti online in tutti i cataloghi: 29
Ultimo utente iscritto
Steve68
, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33