overview of coins
Repubblica di Genova
Monete con la Madonna
48 schede disponibili
Monete con San Giorgio >> |
Index
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Monete con la MadonnaImages | Description |
---|---|
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
Minuto Obverse: I tipo: E R E Busto della beata Vergine con Bambino e scettro coronata di stelle. II tipo: ET REGE •EOS Croce con nei quadranti: D G R G. II tipo ✠ DVX ET GVB REIP GEN Croce con nei quadranti la data, in cerchio lineare. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
4 denari Obverse: ✠ ET • REGE • EOS • (data e sigla) I tipo:Busto della beata Vergine con Bambino, diametro 12 mm, peso 0,57 g II tipo: Senza nessuna scritta, busto della beata Vergine in cerchio perlinato, diametro 18 mm, peso 2,07 g. I tipo: Croce con piccole sfere alle estremità. II tipo: Croce con estremità bifide con quadrifogli, "D 4" nel primo e nel quarto quadrante. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
8 denari Obverse: ET • REGE • EOS • Busto della beata Vergine sulle nubi e la data in esergo o in legenda. Scudo crociato in varie forme. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
20 denari Obverse: ET REGE EOS (data) Busto della beata Vergine col Bambino in cerchio lineare. All'esergo: 20 Scudo ovale in cerchio lineare. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
2 soldi (parpagliola) Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) Busto della beata Vergine col Bambino; in esergo: "S 2" Scudo ornato con sopra corona regia. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
5 soldi Obverse: ET REGE EOS (sigla) Busto della beata Vergine con Bambino in cerchio lineare. All'esergo: V Scudo quadrangolare in alto e rotondo in basso, con sopra la corona regia. Ai lati "16" e "39"; in cerchio lineare. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
6 soldi e 8 denari (un terzo di lira) Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine coronata di stelle, col Bambino in grembo che taglia in alto la leggenda in cerchio perlinato. Scudo squadrato nella parte superiore e rotondo nell'inferiore crociato e ornato, ai lati " 6 " e " 8 ", in cerchio perlinato. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
10 soldi Obverse: ET REGE EOS (sigla) Busto della beata Vergine col Bambino in cerchio lineare. All'esergo: X Scudo ovale ornato con sopra la corona regia; ai lati "16" e "39" in due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
5 soldi d'argento Obverse: ET • REGE • EOS • 1648 • (sigla) Busto della beata Vergine coronata di stelle sulle nubi, col Bambino e scettro, in cerchio lineare. All'esergo 5 Scudo quadro ornato con sopra la corona regia in cerchio lineare. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
10 soldi d'argento Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) Busto della beata Vergine coronata di stelle con il Bambino in grembo e lo scettro in mano in cerchio lineare. All'esergo X Scudo squadrato e ornato con sopra la corona regia in cerchio lineare. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1 Lira Obverse: I tipo: ET REGE EOS Piccola Madonna con Bambino in cerchio lineare e in 12 archetti doppi con ornati alle punte, ai lati "C" e "S" II tipo: ET REGE EOS 1643 ✠ C ✠ S ✠ Madonna con Bambino, all'esergo "XX", la testa della Madonna taglia la leggenda. III tipo: ET REGE EOS (data) (sigla) Busto della Madonna col Bambino e cerchio lineare, all'esergo "XX" Due scudi accollati con corona sopra, sotto: 20 in cerchio lineare. II tipo: DVX ET GVB REIP GENV Croce con scritto "LIRA" nei quadranti in cerchio perlinato. III tipo: ✠ DVX ET GVB REIP GEN Scudo squadrato, ornato e coronato in cerchio lineare. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1/8 di scudo stretto Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine, coronata di stelle, sulle nubi con in grembo il Bambino e in mano lo scettro; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce con una stella a sei punte ogni quadrante, in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1/4 di scudo stretto Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine coronata di stelle sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro in mano; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. L'immagine della Madonna taglia i cerchi in basso. Croce con una stella a sei punte in ogni quadrante in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1/2 scudo stretto Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine coronata di stelle sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro in mano in cerchio perlinato tra due lineari.
L'immagine della Madonna taglia i cerchi in basso. Croce con una stella a sei punte in ogni quadrante in cerchio perlinato tra due lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
Scudo stretto Obverse: I tipo: ET (ornato) REGE (ornato) EOS (ornato) • 1638 IB S (con US in apice) La beata Vergine di fronte sulle nubi, coronata di stelle, col Bambino in grembo e lo scettro obliquo in mano in cerchio lineare. La Madonna taglia il cerchio e la leggenda in alto. II tipo: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine ha la testa volta a destra, lo scettro diritto e taglia la leggenda in basso. Croce con una stella a sei punte in ogni quadrante in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. II tipo: come il precedente. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
5 Lire Obverse: ✠ ET • REGE • EOS • (data) • (sigla) • La beata Vergine ha la testa volta a destra, lo scettro diritto e taglia la leggenda in basso. Due scudi coronati (croce e sbarra) tra grifi con ornati, all'esergo: L. 5. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1/17 di scudo largo Obverse: ET • REGE • EOS • (data) • (sigla) • La beata Vergine col Bambino sulle nubi in cerchio lineare. All'esergo • VIII • Croce con una stella a sei punte in ogni quadrante e cerchio lineare. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1/8 di scudo largo Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine coronata di stelle sulle nubi con il Bambino e lo scettro in mano, in cerchio perlinato tra due lineari. L'effige della Madonna taglia il cerchio in basso. Croce con quattro stelle nei quadranti in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1/4 di scudo largo Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con Bambino e scettro in mano, in cerchi perlinato fra due cerchi lineari. Croce con quattro stelle a sei punte nei quadranti in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1/2 scudo largo Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine coronata di stelle sulle nubi con il Bambino in grembo ha la testa volta a destra e lo scettro dritto. Cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce cun una stella a sei punte in ogni quadrante in cerchio perlinato tre due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
Scudo largo Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi col Bambino in grembo e in mano lo scettro verticale. In alto 2 angeli sostengono una corona di stelle, cerchio perlinato tra 2 cerchi lineari. Croce variamente ornata con quattro cherubini disposti negli angoli della croce. Cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1 e 1/2 scudo largo Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo ed in mano lo scettro verticale, testa volta a destra con, in alto, 2 angeli che sorreggono una corona di stelle. Cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce variamente ornata con quattro cherubini nei quadranti in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
2 scudi (tipo largo) Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro verticale in mano, testa volta a destra e, sopra, due angeli che reggono una corona di stelle; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce variamente ornata con quattro angeli nei quadranti; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
3 scudi (tipo largo) Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro verticale in mano, testa volta a destra e, sopra, due angeli che reggono una corona di stelle; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce variamente ornata con quattro angeli nei quadranti; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
4 scudi (tipo largo) Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro verticale in mano, testa volta a destra e, sopra, due angeli che reggono una corona di stelle; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce variamente ornata con quattro angeli nei quadranti; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
5 scudi (tipo largo) Obverse: ✠ ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino e lo scettro in mano, il volto guarda a destra, 2 angeli sorreggono una corona di stelle in alto; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce ornata con 4 cherubini nei quadranti; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
6 scudi (tipo largo) Obverse: ✠ ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il bambino in grembo e scettro verticale, il viso è rivolto a destra, sopra due angeli reggono una corona di stelle; cerchio perlinato tre due cerchi lineari. Croce ornata con 4 cherubini nei quadranti; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
10 scudi (tipo largo) Obverse: ✠ ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo e in mano lo scettro verticale, testa volta a destra e 2 angeli, sopra, che reggono una corona di stelle; cerchio perlinato tre due cerchi lineari. Croce ornata con un cherubino in ogni quadrante; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1/8 di doppia Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro in mano. Cerchio perlinato e lineare. Croce fogliata e ornata; cerchio lineare e perlinato. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1/4 di doppia Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro in mano; cerchio perlinato e lineare. Croce fogliata in cerchio perlinato e lineare. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
1/2 doppia Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro in mano; cerchio perlinato e lineare. Croce ornata e fogliata con una croce o quadrifoglio in ogni quadrante; cerchio perlinato e lineare. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
Doppia Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro in mano; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce ornata e fogliata in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
2 doppie o quadrupla Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro in mano; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce fogliata e ornata in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
2 doppie e 1/2 Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine sulle nubi con il Bambino in grembo e in mano lo scettro; cerchio perlinato tre due cerchi lineari. Croce ornata e fogliata in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
4 doppie Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La beata Vergine coronata di stelle con il Bambino in grembo e lo scettro in mano; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce fogliata e ornata in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
5 doppie Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La Beata Vergine sulle nubi con il Bambino e lo scettro in mano, coronata di stelle in cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce con stella a 6 punte in ogni quarto, cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Negli esemplari degli anni 1680,1681 e 1691 le stelle sono sostituite da foglie. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
10 doppie Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La Beata Vergine sulle nubi con il Bambino e lo scettro in mano, 2 angeli con corona di stelle in alto, cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce ornata e accantonata da quattro cherubini, cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
12 doppie e 1/2 Obverse: ET REGE EOS (data) (sigla) La Beata Vergine sulle nubi con il Bambino e scettro, sopra 2 angeli con corona di stelle, cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce ornata accantonata da quattro cherubini, cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Solo per il 1638 sul modulo dello scudo stretto ✠ DVX ET GVB REIP GENV Croce con 4 stelle a sei punte nei quarti, cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
20 doppie Obverse: ET REGE EOS (data) C S (con ES in apice) La Beata Vergine sulle nubi con il Bambino e scettro, sopra 2 angeli con corona di stelle, cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Croce ornata accantonata da quattro cherubini, cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
25 doppie Obverse: ET REGE EOS (data) C S (ES in apice) La Beata Vergine sulle nubi con Bambino e scettro, due angeli con corona di stelle in alto; cerchio perlinato tra due cerchi lineari Croce ornata accantonata da quattro cherubini, cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
12 Lire e 1/2 Obverse: ET • REGE • EOS • (data) La beata Vergine coronata di stelle sulle nubi con il Bambino e lo scettro in mano Scudo ornato e crociato con sopra la corona regia tra due grifi. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
25 Lire Obverse: ET • REGE • EOS • (data) La beata Vergine, coronata di stelle, sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro in mano; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Scudo ornato e crociato con sopra la corona regia tra due grifi. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
50 Lire Obverse: ET • REGE • EOS • (data) La beata Vergine, coronata di stelle, sulle nubi con il Bambino in grembo e lo scettro in mano; cerchio perlinato tre due cerchi lineari. Stemma ornato e fogliato tra due grifi; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
100 Lire Obverse: ET • REGE • EOS • (data) La beata Vergine, coronata di stelle, con il Bambino in grembo e lo scettro in mano; cerchio perlinato tra due cerchi lineari. Stemma ornato e fogliato con sopra la corona regia tra 2 grifi. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
12 lire nuove Obverse: Beata Vergine con bambin Gesú e scettro assisa su nuvole. Intorno ET • REGE • EOS •, il millesimo e •. In esergo, indicazione del nominale (L • 12). Reverse: Stemma coronato su base con testa di leone sorretto da due grifoni che reggono anche la corona. Intorno DUX • ET GUB • REIP • GENU •. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
24 lire nuove Obverse: Beata Vergine con bambin Gesú e scettro assisa su nuvole. Intorno ET • REGE • EOS •, il millesimo e •. In esergo, indicazione del nominale (L • 24). Reverse: Stemma coronato su base con testa di leone sorretto da due grifoni che reggono anche la corona. Intorno DUX • ET GUB • REIP • GENU •. | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
48 lire nuove Obverse: DUX • ET GUB • - REIP • GENU • Stemma coronato su basamento; due grifoni ai lati poggiano sullo stemma e sorreggono la corona. Reverse: ET • REGE • - EOS •( data). Beata Vergine con corona di stelle ed il bambin Gesú in grembo, è assisa su nuvole. Nella mano destra uno scettro; all'esergo L • 48 (valore) | |
Repubblica di Genova - Monete con la Madonna ->
96 lire nuove Obverse: Beata Vergine con bambin Gesú e scettro assisa su nuvole. Intorno ET • REGE • EOS •, il millesimo e •. In esergo, indicazione del nominale (L • 96). Reverse: Stemma coronato su base con testa di leone sorretto da due grifoni che reggono anche la corona. Intorno DUX • ET GUB • REIP • GENU •. |
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |