overview of coins
Ducato di Parma e Piacenza
120 schede disponibili
<< Ducato di Milano | Ducato di Modena e Reggio >> |
Pages: [1] 2
Index
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e PiacenzaImages | Description |
---|---|
![]() ![]() |
Ferdinando I di Borbone - Monetazione per Piacenza ->
Mezza lira Obverse: Scudo del casato Borbone-Parma sormontato da corona ducale, intorno: FERD • I • H • I • D • G • PLAC • PAR • V • DVX e il millesimo. Reverse: San Antonino che procede a cavallo verso sinistra con stendardo. In esergo SOLDI • X. Intorno S • ANTO • M • PROT • PLAC •. |
![]() ![]() |
Ferdinando I di Borbone - Medaglie ->
gettone per il matrimonio Obverse: Busto di Maria Amalia a destra, intorno M • AMA • A • FERD • BOR • PARM • D • NVPT •. Sotto il busto lettera iniziale dell'autore (W • per A. Wideman) Reverse: Palma dalle cui fronde pendono due scudi con lo stemma degli Asburgo e dei Borbone Parma. Intorno due figure allegoriche rappresentanti il fiume Po che unisce con una corda i due scudi e Imeneo alato che regge una fiaccola. Intorno FELICI NEXV. All'esergo, su 3 righe, NVPT • CEL • VIND • PROC •//FERD • A • A • XXVI IVN •//MDCCLXIX. |
![]() ![]() | Ferdinando I di Borbone - Pesi Monetali -> doppia |
![]() ![]() |
Maria Luigia di Asburgo ->
1 centesimo Obverse: Stemma della Duchessa sormontato da una corona Ducale, contornato dalla scritta: MARIA LUIGIA ARCID. D'AUSTRIA. Sotto la data: 1830. Reverse: Nel campo indicazione del valore (1 CENTESIMO) su due righe, intorno: DUCHESSA DI PARMA PIACENZA E GUASTALLA |
![]() ![]() |
Maria Luigia di Asburgo ->
3 centesimi Obverse: Stemma della Duchessa sormontato da una corona Ducale, contornato dalla scritta: MARIA LUIGIA ARCID. D'AUSTRIA. Sotto la data: 1830. Reverse: Nel campo indicazione del valore (3 CENTESIMI) su due righe, intorno: DUCHESSA DI PARMA PIACENZA E GUASTALLA |
![]() ![]() |
Maria Luigia di Asburgo ->
5 centesimi Obverse: Stemma della Duchessa sormontato da una corona Ducale, contornato dalla scritta: MARIA LUIGIA ARCID. D'AUSTRIA. Sotto la data: 1830. Reverse: Nel campo indicazione del valore (5 CENTESIMI) su due righe, intorno: DUCHESSA DI PARMA PIACENZA E GUASTALLA |
![]() ![]() |
Maria Luigia di Asburgo ->
5 soldi Obverse: Testa della Duchessa con diadema contornata dalla scritta: ![]() ![]() ![]() ![]() Sotto la data (1815 o 1830). Sotto l'indicazione del valore: 5 SOLDI. |
![]() ![]() |
Maria Luigia di Asburgo ->
10 soldi di Parma Obverse: Testa della Duchessa con diadema contornata dalla scritta: M • LUIGIA PRIN • IMP • ARCID • D'AUS • Sotto la data tra una melagrana e un lume ad olio. Reverse: Monogramma (ML) della Duchessa sormontato dalla corona ducale e contornato dalla scritta: PER LA GR •(azia) DI DIO D •(uchessa) DI PARMA P •(iacenza e) G •(uastalla) Sotto l'indicazione del valore: 10 SOLDI |
![]() ![]() |
Maria Luigia di Asburgo ->
1 lira nuova Obverse: Testa della Duchessa con diadema contornata dalla scritta: MARIA LUIGIA PRINC. IMP. ARCID. D'AUSTRIA. Sotto la data tra una melagrana e un lume ad olio. Reverse: Stemma della Duchessa sormontato dalla corona ducale e contornato dalla scritta: PER LA GR.(azia) DI DIO D.(uchessa) DI PARMA P.(iacenza e) G.(uastalla) Sotto l'indicazione del valore: 1 LIRA NUOVA |
![]() ![]() |
Maria Luigia di Asburgo ->
2 lire Obverse: Testa della Duchessa con diadema contornata dalla scritta: MARIA LUIGIA PRINC.(ipessa) IMP.(eriale) ARCID.(uchessa) D'AUSTRIA. Sotto la data tra una melagrana e un lume ad olio. Reverse: Stemma della Duchessa sormontato dalla corona ducale e contornato dalla scritta: PER LA GR.(azia) DI DIO D.(uchessa) DI PARMA PIAC.(enza e) GUAST.(alla) Sotto l'indicazione del valore: 2 LIRE. |
![]() ![]() |
Maria Luigia di Asburgo ->
5 lire Obverse: Testa della Duchessa con diadema contornata dalla scritta: ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: Stemma della Duchessa sormontato dalla corona ducale e contornato dalla scritta: PER LA GR •(azia) DI DIO DUCH •(essa) DI PARMA PIAC •(enza) E GUAST •(alla) Sotto l'indicazione del valore: 5 LIRE. |
![]() ![]() |
Maria Luigia di Asburgo ->
20 lire Obverse: Testa della Duchessa con diadema contornata da: ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: Stemma della Duchessa sormontato dalla corona ducale e contornato dalla scritta: PER LA GR •(azia) DI DIO DUCH •(essa) DI PARMA PIAC •(enza) E GUAST •(alla) Sotto l'indicazione del valore in incuso entro un cartiglio: 20 LIRE. |
![]() ![]() |
Maria Luigia di Asburgo ->
40 lire Obverse: Testa della Duchessa con diadema contornata da: ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: Stemma della Duchessa sormontato dalla corona ducale e contornato dalla scritta: PER LA GR.(azia) DI DIO DUCH.(essa) DI PARMA PIAC.(enza) E GUAST.(alla) Sotto l'indicazione del valore in incuso entro un cartiglio: 40 LIRE. |
![]() ![]() |
Carlo III di Borbone ->
1 centesimo Obverse: Testa del Duca volta a sinistra, intorno CARLO III INFANTE DI SPAGNA, in basso ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: Nela campo stemma ovale e coronato dei Borbone con il Toson d'oro. Intorno DUCA DI PARMA PIACENZA ECC •. Sotto indicazione del valore (CENT • 1). |
![]() ![]() |
Carlo III di Borbone ->
3 centesimi Obverse: Testa del Duca volta a sinistra, intorno CARLO III INFANTE DI SPAGNA, in basso ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: Nela campo stemma coronato dei Borbone con il Toson d'oro. Intorno DUCA DI PARMA PIACENZA ECC •. Sotto indicazione del valore (CENT • 3). |
![]() ![]() |
Carlo III di Borbone ->
5 centesimi Obverse: Testa del Duca volta a sinistra, intorno CARLO III INFANTE DI SPAGNA, in basso ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: Nela campo stemma coronato dei Borbone con il Toson d'oro. Intorno DUCA DI PARMA PIACENZA ECC •. Sotto indicazione del valore (CENT • 5). |
![]() ![]() |
Carlo III di Borbone - Medaglie ->
arrivo a Parma del Duca Obverse: Intorno CAROLVS III • H • I • D • G • DVX PARM • PL • ETC • ET LVD • MARIA BORB • CONIVX. Nel campo i busti accollati del Duca Carlo III e la consorte Marie Luise du Berry volti a sinistra. In basso, lungo il bordo indicazione dell'autore (D • BENTELLI F •). Reverse: Figura muliebre turrita, allegoria della città di Parma, seduta verso sisnistra su di un trono ai cui piedi giacciono lo scudo turrito di Parma (croce patente su campo azzurro) e altri simboli intracciati con rami di lauro: cetra, cornucopia, tavolozza, compasso, martello e sfera armillare su cui si legge MERIDIANA-GRADI. In lontananza sole che disperde le nubi. Nella parte superiore DISCVTIT EXORIENS NEBVLAT MOX OMNIA LAETAT. All'esergo su tre righe: OB ADVENTVM PRINCIPVM AVGG / PARMA / A • MDCCCXLVIIII • Sotto, lungo il bordo, indicazione dell'autore (D • BENTELLI F •). |
![]() ![]() |
Roberto I di Borbone ->
Scudo Obverse: Semibusto di Roberto I° sovrapposto a quello della madre -Maria Luisa di Berry- volti a sinistra. Intorno: ROBERTO I • D • DI PAR • PIAC • ECC • E LUISA M • DI BORBONE. In basso il millesimo (1858) tra il segno di zecca (P in scudetto) e simbolo dei Borbone (giglio in scudetto). Sotto il taglio dei busti indicazione dell'autore (D • BENTELLI). Reverse: Stemma ovale dei Borbone Parma sormontato da una corona ducale. Ai suoi lati DEUS (a sinistra) ET DIES (a destra). Sotto indicazione del valore (5 LIRE). |
![]() ![]() |
Roberto I di Borbone ->
Progetto dello Scudo Obverse: Semibusto di Roberto I° sovrapposto a quello della madre -Maria Luisa di Berry- volti a sinistra. Intorno: ROBERTO I • D • DI PAR • PIAC • ECC • E LUISA MAR • DI BORB • REGG • ![]() ![]() Sotto il taglio dei busti indicazione dell'autore (D In basso 1857. |
Pages: [1] 2
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |