Falsi d'epoca
TEST
Pages: 1 [2]
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Lorenzo Tiepolo (1268–1275)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Seconda fase (1541 - 1637)
Scudo stretto al castello (r) (Genova - 1608) Ag Obverse, 31.51 g, 44.8-44.8 mm
Reverse
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Leopoldo II di Lorena (1824-1859)
fiorino (terzo tipo) (r) (1843) Ag, 4.80 g
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Roma
2 carlini 1796-97 (II riduzione) (r) (Roma - 1796) mistura 333,33 ‰
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Gregorio XVI (1831-1846) → Prima monetazione 1831-1834
Scudo Romano (r) (Roma - 1834) Ag 917, 23.45 g, 38-38 mm
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio IX (1846-1878) → Monetazione in Scudi 1846-1866
10 baiocchi (Giulio o Paolo) (r) (Roma - 1858) Ag 900 Obverse, 2.86 g, 21.5-21.5 mm
Reverse
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II
10 centesimi (r) (Napoli - 1866) Cu 960 Sn 40 Obverse, 10.80 g
Obverse
Obverse
Reverse
1 lira stemma (r) (1863) Ag 900
- Regno d'Italia → Umberto I
Nichelino (r) (Berlino - 1894) Ni 250 Cu 750 Obverse, 4.10 g, 21-21 mm
Reverse
(Roma - 1895)
(1894-1895)
(Roma - 1895)
(Berlino - 1894)
(Roma - 1895)
1 lira (r) (Roma - 1886) Ag 835
2 lire (r) (1887) Ag 835 Obverse, 7.10 g, 26.9-26.9 mm
Obverse, 6.70 g, 27.1-27.1 mm
Obverse, 8.00 g, 27-27 mm
Obverse, 7.70 g
Reverse, 7.10 g, 26.9-26.9 mm
Reverse, 6.70 g, 27.1-27.1 mm
Reverse, 8.00 g, 27-27 mm
Reverse, 7.70 g
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III
2 lire quadriga briosa (r) (1916) Ag 835 Obverse, 7.30 g, 27.03-27.20 mm
Obverse, 9.60 g, 27-27 mm
Reverse, 7.30 g, 27.03-27.20 mm
Reverse, 9.60 g, 27-27 mm
Edge, 7.30 g, 27.03-27.20 mm
Aquilotto (r) (Roma - 1926-1930) Ag 835 Obverse, 3.70 g, 2.8-2.8 mm
Obverse, 3.50 g, 9-22 mm
Obverse, 3.70 g, 23-23 mm
Reverse
Reverse, 3.50 g, 9-22 mm
Reverse, 3.70 g, 23-23 mm
clicca per limitare la visualizzazione alla sola zecca | |||
---|---|---|---|
Berlino | Genova | Napoli | Roma |
Powered by
NumisWeb 8.1.6 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 0.123 seconds, number of DB queries:
72 (69.765568 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it