overview of coins
Pio VII (1800-1823)
Secondo periodo 1814-1823
13 schede disponibili
| << Primo periodo 1800-1809 | 
Index
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VII (1800-1823) → Secondo periodo 1814-1823| Images | Description | 
|---|---|
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Quattrino del 3° tipo Obverse: In quattro righe: PIVS // SEPTIMVS // PONTIFEX // MAXIMVS; sotto, data // tre stellette // segno di zecca. Reverse: Stemma semiovale con bordura puntinata su chiavi decussate con cordoni e fiocchi, sormontato da tiara; attorno, PONTIFICATVS - ANNO e l'anno di pontificato; in basso, fra i cordoni, firma degli incisori P - P; sotto, valore. | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Quattrino del 4° tipo Obverse: In cinque righe: * // * PIVS * // SEPTIMVS // PONTIFEX // MAXIMVS; in esergo, data // segno di zecca. Reverse: Stemma semiovale, sormontato da tiara e chiavi con cordoni e fiocchi; attorno: PONTIFICAT - ANNO e l'anno di pontificato; in basso, QVATTRINO. | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Quattrino del 5° tipo Obverse: Stemma tondo su tiara e chiavi decussate sciolte con impugnatura ovale; sotto, nel giro: PIVS VII • AN • XVI • Reverse: Nel campo, in quattro righe: VN // QVATTRINO // MDCCCXVI // B | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Mezzo Baiocco del 3° tipo Obverse: Entro ghirlanda sinistrorsa di rosette e foglie binate d'alloro, su cinque righe: PIVS // SEPTIMVS // PONTIFEX // MAXIMVS e la data; sotto, tre stellette. Reverse: Stemma semiovale con bordura puntinata su chiavi decussate, sormontato da tiara; attorno, PONTIFICATVS - ANNO e l'anno di pontificato; sotto, il valore e il segno di zecca; in basso, ai lati, P P (iniziali degli incisori Giuseppe e Giovanni Pasinati). | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Mezzo Baiocco del 4° tipo Obverse: Su quattro righe: * // * PIVS * // SEPTIMVS // PONTIFEX // MAXIMVS; in esergo, la data; sotto, il segno di zecca. Reverse: Stemma semiovale, sormontato da tiara e chiavi decussate; attorno, da sinistra in b.: PONTIFICAT. - ANNO e l'anno di pontificato; sotto, il valore M • BAI •. | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Baiocco del 6° tipo Obverse: Su quattro righe: PIVS // SEPTIMVS // PONTIFEX // MAXIMVS; in esergo, data // tre testine di moro a sinistra // segno di zecca. Reverse: Stemma semiovale poggiato su mensola, sovrapposto a grandi chiavi decussate sciolte con impugnatura poligonale, sormontato da tiara; attorno, PONTIFICATVS - ANNO e l'anno di pontificato; in esergo, il valore; in basso a destra, le iniziali P.P. degli incisori fratelli Giuseppe e Giovanni Pasinati. | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Grosso (Mezzo Paolo) Obverse: Stemma a targa oblunga, sormontato da tiara e chiavi decussate; attorno, da sinistra in b.: PIVS VII - P • M • A • e l'anno del pontificato. Reverse: Su quattro righe, entro corona: PAVPERI // PORRIGE // MANVM // data; sotto, segno di zecca; in alto (per Bologna) stelletta. | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Giulio (Paolo) Obverse: Stemma a targa oblunga sormontato da tiara e chiavi decussate; intorno, da sinistra in b.: PIVS VII - P • M • A • XVIII; sotto, TM in monogramma (iniziali dell'incisore Tommaso Mercandetti). Reverse: La Chiesa, seduta su nubi, con chiavi e tempio; attorno, da sinistra in b.: AVXILIVM • DE • SANCTO; sotto, • 1817 • segno di zecca • TM in monogramma. | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Doppio Giulio (Quinto di Scudo) Obverse: Stemma ovale in cornice fra due rami di olivo, sormontato da tiara e chiavi decussate; attorno, da sinistra in b.: PIVS VII • - P • M • A • e l'anno del pontificato; sotto, TM in monogramma (iniziali dell'incisore Tommaso Mercandetti). Reverse: La Chiesa, seduta su nubi, con chiavi e tempio; attorno, da sinistra in b.: AVXILIVM - DE - SANCTO; sotto, • data • segno di zecca • TM in monogramma. | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Mezzo Scudo Romano del 2° tipo Obverse: Stemma ovale in cornice fra due rami di olivo, sormontato da tiara e chiavi decussate; attorno, da sinistra in b.: PIVS • VII • - P • M • A • XVII; sotto TM in monogramma (iniziali dell'incisore Tommaso Mercandetti). Reverse: La Chiesa, seduta su nubi, con chiavi e tempio; attorno, da sinistra in b.: AVXILIVM - DE - SANCTO; sotto, • 1816 • segno di zecca • TM in monogramma. | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Scudo Romano del 3° tipo Obverse: Stemma ovale in cornice tra due rami d'alloro, sormontato da tiara e chiavi decussate; attorno, PIVS VII - PON • M • A • e l'anno del pontificato; sotto (per Bologna) monogramma TM (iniziali dell'incisore Tommaso Mercandetti). Reverse: La Chiesa, seduta sulle nubi, con chiavi e tempio; attorno, AUXILIUM - DE - SANCTO - data; sotto, (per Roma) armetta cardinalizia (Card. Lante) e firma dell'incisore PASINATI, (per Bologna) segno di zecca e monogramma TM. | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Scudo Romano del 4° tipo Obverse: Busto del papa a destra, con zucchetto, stola e mozzetta; attorno, PIVS • VII - PONT • M • A • XVII; sotto la firma dell'incisore PASINATI F •. Reverse: La Chiesa, seduta sulle nubi, con chiavi e tempio; attorno AVXILIVM - DE - SANCTO - 1816; sotto a sinistra la firma dell'incisore PASINATI; nell'esergo stemma cardinalizio. | 
|   | Pio VII (1800-1823) - Secondo periodo 1814-1823 ->
      Doppia Romana Obverse: Stemma ovale in cornice con fiore in basso, sormontato da tiara e chiavi; attorno, da sinistra in b.: PIVS VII - PON • M • A • e l'anno del pontificato seguito da punto; sotto, il segno di Zecca. Reverse: San Pietro seduto su nubi; attorno, APOSTOLORUM - PRINCEPS; in esergo, armetta cardinalizia semiovale. | 
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
 
       
       
       
       
       
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 
This page was generated in 0.041 seconds, number of DB queries:
27 (20.069122 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it








 
