User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche

Monete Ossidionali

12 schede disponibili

<< Annessioni Francesi Ducato di Lucca - Carlo Ludovico di Borbone >>

Index

NumismaticaStati italianiRivoluzione Francese e occupazioni francesi e NapoleonicheMonete Ossidionali
ImagesDescription
Mantova - assedio francese (1796-1797) -> 20 soldi
Obverse: Corona di lauro che circonda due pissidi sotto le quali, su due righe, SOLDI • 20 1796 •.
Reverse: Stemma dei Gonzaga sormontato da corona ducale, intorno FRANC • II • D • G • R • I • S • A • G • H • B • R • A • A • M • E • MANT •.
Mantova - assedio austro-russo (1799) -> 1 soldo
Obverse: Fascio con scure sormontato da berretto frigio tra rami. Intorno ASSEDIO DI MANTOVA A • 7 R •.
Reverse: UN SOLDO DI MILAN' su quattro righe in un cerchio di perline.
Mantova - assedio austro-russo (1799) -> 5 soldi
Obverse: Fascio repubblicano in palo, munito di scure sulla sinistra e sormontato da berretto frigio. Intorno ASSEDIO DI MANT • AN • VII • R •.
Reverse: Nel campo: SOLDI DI MILANO V su quattro righe entro corona di alloro.
Mantova - assedio austro-russo (1799) -> 10 soldi
Obverse: Fascio con scure sormontato da berretto frigio. Intorno ASSEDIO DI MANTOVA ANNO VII • R •.
Reverse: X SOLDI DI MILANO • su quattro righe.
Zara - assedio anglo-austriaco (1813) -> 1 oncia
Obverse: In centro, piccola losanga con doppio bordo. All'interno della losanga, aquila napoleonica con corona e poggiante su due fulmini; ai lati dell'aquila ZARA (a sinistra) e il millesimo 1813 (a destra).
Reverse: Rettangolo con doppo bordo; al suo interno indicazione del peso (1 • O • per 1 oncia) e del valore in franchi (4 •F 60 •C).
Zara - assedio anglo-austriaco (1813) -> 2 once
Obverse: In centro, piccola losanga con doppio bordo. All'interno della losanga, aquila napoleonica con corona e poggiante su due fulmini; ai lati dell'aquila ZARA (a sinistra) e il millesimo 1813 (a destra).
Reverse: Rettangolo con doppo bordo; al suo interno indicazione del peso (2 • O • per 2 once) e del valore in franchi (9 •F 20 •C).
Zara - assedio anglo-austriaco (1813) -> 4 once
Obverse: In centro, piccola losanga con doppio bordo. All'interno della losanga, aquila napoleonica con corona e poggiante su due fulmini; ai lati dell'aquila ZARA (a sinistra) e il millesimo 1813 (a destra).
Reverse: Rettangolo con doppo bordo; al suo interno indicazione del peso (4 • O • per 4 once) e del valore in franchi (18 •F 40 •C).
Palmanova - assedio austriaco (1814) -> 25 centesimi
Obverse: Nel campo, la corona ferrea, intorno MOИ • TA D'ASSE • O PALMA e millesimo (1814 •).
Reverse: Indicazione del valore (CEИT • 25) su due righe separate da un •, intorno ИAPOLEOИE IMP • E RE. In basso lampada ad olio.
Palmanova - assedio austriaco (1814) -> 50 centesimi
Obverse: Corona ferrea e millesimo (1814 •) sovrapposte. Intorno MOИ • TA D'ASSE • O PALMA. In basso, rosetta ad otto petali.
Reverse: Indicazione del valore (CENT • 50) su due righe separate da un •, intorno ИAPOLEONE IMP • E RE. In basso lampada ad olio.
Cattaro - assedio inglese (1813) -> 1 franco
Obverse: Nel campo CATTARO 1813 su due righe, sotto un •. In basso due rami di alloro incrociati.
Reverse: N sormontata da corona imperiale, in basso indicazione del facciale (1 • F). Il tutto entro due rami di lauro.
Cattaro - assedio inglese (1813) -> 5 franchi
Obverse: All'interno di un cerchio, trofeo di armi tra due rami intrecciati. Intorno, CATTARO EN ETAT DE SIEGE e il millesimo (1813).
Reverse: All'interno di un doppio cerchio, N sormontata da corona imperiale, con -ai lati- indicazione del facciale (5 F). Intorno DIEU PROTEGE LA FRANCE 1.0 • (1 oncia).
Cattaro - assedio inglese (1813) -> 10 franchi
Obverse: All'interno di un cerchio, trofeo di armi tra due rami intrecciati. Intorno, CATTARO EN ETAT DE SIEGE e il millesimo (1813).
Reverse: All'interno di un doppio cerchio, N sormontata da corona imperiale, con -ai lati- indicazione del facciale (10 F). Intorno DIEU PROTEGE LA FRANCE 2.0 • (il peso in once).

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.2    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.127 seconds, number of DB queries: 25 (105.076313 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it