visione d'insieme delle monete
Roma
Senato Romano 1184-1434
47 schede disponibili
| << Denari papali "Antiquiores" 772-983 | 
Indice
Numismatica → Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
|  | Monete anonime secolo XII ->
      Denaro provisino (I emissione) Dritto: SEHATVS • P • Q • R  Croce patente con bisante nel I quarto, stella nel II, omega nel III e alfa nel IV in c. perlinato. Pettine sormontato da S accantonata da due mezzelune rovesciate, in c. perlinato. | 
|  | Monete anonime secolo XIII ->
      Samperino Dritto: SENAT • P • QVE R  Figura di San Paolo in c. perlinato. Figura di San Pietro in c. perlinato. | 
|   | Monete anonime secolo XIII ->
      Mezzo Grosso Dritto: ✠ SENATVS • P • Q • R segno z (103)  Leone passante a sx in c. perlinato. Roma seduta con globo nella dx e palma nella sx / segno Z 103 sopra la corona / in c. perlinato. | 
| Monete anonime secolo XIII ->
      Mezzo Grosso rinforzato Dritto: ✠ SENATVS • POPVLVS • Q • R •  Leone passante a sx con testa di fronte in c. perlinato. Roma in trono con globo nella dx e palma nella sx in c. perlinato. | |
|  | Monete anonime secolo XIII ->
      Grosso Dritto: ✠ SENATVS • P • Q • R •  Leone passante a sx in c. perlinato. Roma in trono con globo nella mano dx e palma nella sx in c. perlinato. | 
|   | Monete anonime secoli XIII-XIV ->
      Denaro piccolo con Roma in trono Dritto: ✠ • SENATVS • P • Q • R •  Croce patente. Roma in trono con palma nella dx e globo nella sx. | 
|   | Monete anonime secoli XIII-XIV ->
      Denaro piccolo con testa di Gesú Dritto: ✠ SVDARIVS • * •  Testa di Gesú con nimbo crociato in c. perlinato. Croce patente tricuspidata in c. perlinato. | 
|   | Monete anonime secoli XIII-XIV ->
      Denaro piccolo con leone Dritto: ✠ SENATVS • P • Q • R •  Leone passante in c. perlinato. Croce patente in c. perlinato. | 
|   | Monete anonime secoli XIII-XIV ->
      Denaro provisino (II emissione) Dritto: ✠ SENAT' • P • Q • R •  Pettine che taglia la legenda, sormontato da S tra * e crescente in c. rigato. Croce patente in c. rigato. | 
|  | Monete anonime secoli XIII-XIV ->
      Cinquina Dritto: ✠  Croce patente in c. perlinato. Leone passante a sx in c. perlinato. | 
|  | Romanino d'oro secolo XIII ->
      Romanino d'oro Dritto: ✠ SENATVS*P*Q*R* Leone passante a dx in c. liscio. Roma seduta in trono con globo nella dx e palma nella sx in c. liscio. | 
|  | Fiorino anonimo secolo XIV ->
      Fiorino anonimo Dritto: ✠  Scudo in banda con  ✠ SPQR in cornice di sette archi ed anelletti esterni. Figura del Santo. | 
|   | Ducato anonimo secoli XIV-XV ->
      Ducato anonimo Dritto: ATOR VRB •  S.Pietro a sx con nimbo lineare e chiavi pendenti nella sx consegna il vessillo al Senatore inginocchiato / verticalmente all'asta a sx S PETRVS / lungo l'asta del vessillo dall'alto SEN  Figura di Gesú con quattro * a sx e cinque a dx entro ellisse perlinato. | 
| Pietro II di Vico 1203-1204 (?) ->
      Denaro provisino Dritto: PETRVS DEI GRATIA Croce patente / nel I e IV angolo bisante, nel II omega e nel III alfa / in c. perlinato. Pettine sormontato da Y accantonata da due mezzelune rovesciate in c. perlinato. | |
|   | Brancaleone d'Andalò 1252-1255 e 1257-1258 ->
      Mezzo Grosso 1257-1258 Dritto: ✠ BRANCALEO S • P • Q • R  Leone passante a dx in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | 
|   | Brancaleone d'Andalò 1252-1255 e 1257-1258 ->
      Grosso 1252-1255 Dritto: ✠ BRANCALEO • S • P • Q • R • Leone passante a sx in c perlinato. Roma seduta in trono con globo nella dx e palma nella sx in c. perlinato. | 
| Brancaleone d'Andalò 1252-1255 e 1257-1258 ->
      Grosso 1257-1258 Dritto: ✠ BRANCALEO S • P • Q • R Leone passante a sx in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in corona perlinata / colonnine del trono diverse. | |
| Carlo d'Angiò 1263-1266 / 1268-1278 / 1281-1284 ->
      Denaro provisino I Senatorato 1263-1266 Dritto: ✠ KAROLVS REX SEN Croce patente / nel I angolo omega, nel II alfa, nel III stella e nel IV bisante, in c. perlinato. Pettine sormontato da S accantonata da tre punti a triangolo e mezzaluna rovesciata in c. perlinato. | |
|  | Carlo d'Angiò 1263-1266 / 1268-1278 / 1281-1284 ->
      Mezzo Grosso I Senatorato 1263-1266 Dritto: ✠ KAROLVS • S • P • Q • R •  Leone passante a dx / in alto stemma n. 248 e nel campo a dx lettera B al contrario / in c. perlinato. Roma seduta in trono con globo nella dx e palma nella sx in c. perlinato. | 
|  | Carlo d'Angiò 1263-1266 / 1268-1278 / 1281-1284 ->
      Grosso I Senatorato 1263-1266 Dritto: ✠ KAROLVS • S • P • Q • R  Leone passante a sx in c. rigato. Roma seduta in trono con globo nella dx e palma nella sx in c. rigato. | 
| Carlo d'Angiò 1263-1266 / 1268-1278 / 1281-1284 ->
      Denaro provisino II e III Senat. Dritto: ✠ CAROLVS  Croce patente / nel I campo alfa, nel II bisante, nel III omega e nel IV * / in c. perlinato. Pettine sormontato da tre punti / S / mezzaluna rovesciata in c. perlinato. | |
| Carlo d'Angiò 1263-1266 / 1268-1278 / 1281-1284 ->
      Mezzo Grosso rinf. II e III Senat. Dritto: ✠ CAROLVS • REX • SENATOR • VRBI  Leone passante a sx con testa di fronte / in alto giglio e sotto la linea • F • / in c. perlinato. Roma seduta in trono con sostegni a forma di colonne coronate / globo nella dx e palma nella sx in c. perlinato. | |
|  | Carlo d'Angiò 1263-1266 / 1268-1278 / 1281-1284 ->
      Grosso rinforz. II e III Sen. 1268-1278 /1281-1284 Dritto: ✠ KAROLVS • REX • SENATOR •VRBIS  Leone passante a sx con testa di fronte / in alto Giglio / sotto doppia linea con • F • / in c. rigato. Roma seduta in trono con sostegni a forma di colonne coronate, globo nella dx e palma nella sx / in c. rigato. | 
| Senatori XIII secolo Caetani ->
      Mezzo grosso Dritto: ✠ SENAT-V • S • P • Q • R • segno z. n.103  Leone passante a sx sotto linea stemma n.251 (Caetani) senza scudo / in c. perlinato. Roma seduta in trono con globo nella dx e palma nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIII secolo Orsini-Colonna ->
      Mezzo grosso Dritto: ✠ SENAT-V • S • P • Q • R segno z. n.103  Leone passante a sx sotto linea stemma n.252 (Orsini-Colonna) semiovale / in c. perlinato. Roma (acconciatura diversa) seduta in trono con globo nella dx e palma nella sx in c. perlinato. | |
|  | Senatori XIV secolo Annibaldi-Stefaneschi ->
      Mezzo grosso Dritto: ✠ SENATVS°P-OPVLVS°R°  Leone passante a sx / in alto crocetta / sotto linea stemma n.254 ovale / in c. perlinato. Roma in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | 
| Senatori XIV secolo Annibaldi-Stefaneschi ->
      Grosso Dritto: ✠ SENATVS • P-OPVLVS • Q • R •  leone passante a sx con testa di fronte, nel campo in alto: crocetta / sotto linea stemma n.253 (Annibaldi-Stefaneschi) ovale / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Annibaldi-ignoto ->
      Mezzo grosso Dritto: ✠ SENATVS P-OPVLVS Q R  Leone passante a sx con testa di fronte / sotto linea stemma n.255 semiovale / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Annibaldi-ignoto ->
      Grosso Dritto: ✠ SENATVS-POPVLVS Q R  Leone passante a sx con testa di fronte / sotto linea stemma n.255 (Annibaldi-Ignoto) ovale / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Caetani ->
      Mezzo grosso Dritto: ✠ SENATVS • P-OPVLVS • R •  Leone passante a sx / sotto linea stemma n.256 ovale / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Caetani ->
      Grosso Dritto: ✠ SENATVS P-OPVLVS • Q • R  Leone passante a sx con testa di fronte / sotto linea stemma n.256 (Caetani) ovale / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Colonna-Orsini ->
      Mezzo grosso Dritto: ✠ SENATVS°PO-PVLVS°Q°R°  Leone passante a sx / sotto linea: stemma n.257 semiovale / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Colonna-Orsini ->
      Grosso Dritto: ✠ SENATVS°POPVL-VS°Q°ROMANVS  Leone passante a sx / sotto linea stemma n.257 (Colonna-Orsini) / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Orsini-N-Annibaldi ->
      Mezzo grosso Dritto: ✠ SENATVS  Leone passante a sx / sotto linea: stemma n.259 (Orsini-N-Annibaldi) senza scudo / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx / sostegni del trono a colonnina / in c. perlinato. | |
|  | Senatori XIV secolo Orsini-N-Annibaldi ->
      Grosso Dritto: ✠ SENATVS  Leone passante a sx con testa di fronte / sotto linea: stemma n.258 (Orsini-N-Annibaldi) semiovale / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | 
| Senatori XIV secolo Orsini-Stefaneschi-ignoto ->
      Grosso Dritto: ✠ SENATVS°P-OPVLVS°Q°R°  Leone passante a sx con testa di fronte / sotto linea stemma n.260 (Orsini-Stefaneschi-ignoto) ovale / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Savelli ->
      Mezzo grosso Dritto: ✠  Leone passante a sx e sotto linea: stemma n.264 senza scudo / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx / sostegni del trono a colonna / in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Savelli ->
      Grosso Dritto: ✠ SENATVS •POPVLVS • Q'E ROMANVS rosetta a cinque petali e segno z. n.103  Leone passante a sx / sotto linea stemma n.261 (Savelli) senza scudo / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx / i leoni dei sostegni del trono hanno le zampe a terra / in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Savelli ->
      Grosso rinforzato Dritto: ✠ SENATVS  Leone passante a sx con testa di fronte / sotto linea stemma n.261 (Savelli) senza scudo / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo Savelli-Annibaldi ->
      Grosso Dritto: ✠ SENATVS • P-OPVLVS P Q R  Leone passante a sx con testa di fronte / sotto linea: stemma n.265 (Savelli-Annibaldi) ovale / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo crucigero nella sx in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo non identificato ->
      Mezzo grosso Dritto: ✠ SENATVS  Leone passante a sx / sotto linea: stemma n.266 senza scudo / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx / sostegni del trono a colonnina / in c. perlinato. | |
| Senatori XIV secolo non identificato ->
      Grosso Dritto: ✠ SENATVS • P-OPVLVS • Q • R •  Leone passante a sx con testa di fronte / sotto linea: stemma n.266 (?) ovale / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
|   | Cola di Rienzo 1347 ->
      Denaro provisino Dritto: ✠ ALMVS • TRIBVNAT'  Croce trifida e nei quarti: V-R-B-S in c. perlinato. Pettine sormontato da un anello tra stella e crescente in c. perlinato. | 
| Guelfo dè Pugliesi 1363 ->
      Mezzo grosso rinforzato Dritto: ✠ SENATVS°POPVLVS Q R°  Leone passante a sx con armette / sotto linea stemma n.249 e 250 entrambe senza scudo / in c. perlinato. Roma in trono con palma nella dx e globo nella sx in c. perlinato. | |
| Guelfo dè Pugliesi 1363 ->
      Grosso rinforzato Dritto: ✠ SENATVS°POPVLVS°Q°R°  Leone passante a sx con testa di fronte / sotto linea stemma n.249 (Banderesi) e n.250 (Pugliesi) entrambe senza scudo / in c. perlinato. Roma seduta in trono con palma nella dx e globo crucigero nella sx in c. perlinato. | |
|   | Ladislao di Durazzo 1414 ->
      Grosso Dritto: ✠  Stemma n.267 (Angiò-Durazzo) senza scudo. Chiavi decussate. | 
| Tre Governatori della Libertà 1414 ->
      Grosso rinforzato Dritto: ✠ SENATVS  Stemma n.6 (Roma) semiovale coronato in c. perlinato. Roma seduta in trono con globo crucigero nella dx e palma nella sx in c. perlinato. | 
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 








 
