User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Medaglie Italiane

22504 schede disponibili

<< Medaglie Papali Medaglie di San Marino >>

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [183] [184] [185] [186] 187 [188] [189] [190] [191]  ...  [222] [223] [224] [225] [226] »

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Italiane
ImagesDescription
Foggia -> Giornate Mediche Daune 1986
Obverse: ipipiOKPATH

busto di fronte tra gallo e caduceo

nel campo a dx corsivo: FANIZZA

sotto: COO-480 a.C.
Reverse: XIV° GIORNATE MEDICHE DAUNE 16/18 MAGGIO 1986 = - FOGGIA -

Stemma della Provincia di Foggia

Foggia -> 10° Salone Filatelia e Numismatica 1988
Obverse: X SALONE DELLA FILATELIA E DELLA NUMISMATICA = • FOGGIA •

entro cornice circolare continua: FRIDERICVS • DI • GRA ROMANORUM IMPERATOR • TSEPAVGVST • SREX • SICL ✠

entro cornice circolare continua: Federico II coronato e seduto in trono di fronte, regge scettro e globo crucigero

ai lati: SREX _ IERLM
Reverse: CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO DAUNO = • ENTE FIERA •

Stemma coronato della città di Foggia

sotto: 28 • 30 • X • 1988

in basso, a sx: LORIOLI

Foggia -> 1500° S. Michele sul Gargano 1990
Obverse: • XV • CENTENARIO • DELLAPPARIZIONE • DELLARCANGELO • MICHELE •

S. Michele trafigge drago con lancia

ai lati: QUIS UT _ DEUS; intorno al bordo

sotto: MONTE = SANTANGELO
Reverse: nel campo, diviso in cinque setti: episodio del toro _ la processione dei Vescovi per consacrare la Grotta _ lArcangelo benedice i soldati longobardi _ pellegrini ascendono il monte _ il Santo appare ad un ammalato e lo guarisce

al centro: 590 1990

Foggia -> S. Michele sul Gargano Giubileo 2000
Obverse: planimetria della parte orientale del mediterraneo, con al centro la Statua di S. Michele

a dx: HOMO = ANGELVS = DEVS

a sx: GIUBILEO 2000
Reverse: UBI SAXA PANDUNTUR IBI PECCATA HOMINUM DIMITTUNTUR = HAEC EST DOMUS SPECIALIS IN QUA NOXIALIS QUAEQUE ACTIO DILUITUR

veduta della Basilica di San Michele Arcangelo, col campanile ottagonale

Foggia -> San Giovanni Rotondo - Raduno A.N.F.I. 2009
Obverse: ASSOCIAZIONE NAZIONALE FINANZIERI D'ITALIA

Stemma della Guardia di Finanza (miccia ardente su trofeo d'armi) entro scudetto a smati beige in cornice verde
Reverse: entro cerchio continuo:

RADUNO INTERREGIONALE A.N.F.I. = * SAN GIOVANNI ROTONDO 8-10 MAGGIO 2009 *

busto di San Padre Pio di 3/4 a dx con saio tra gli stemmi di San Giovanni Rotondo, della Provincia di Foggia, di Pietralcina e delle VITTIME DEL DOVERE D'ITALIA

Foggia -> San Francesco Antonio Fasani 2011
Obverse: SAN FRANCESCO ANTONIO FASANI O.F.M. CONV. 1681 • LUCERA • 1742

nel cerchio interno: 1986 • 2011 _ XXV DI CANONIZZAZIONE

busto di 3/4 a dx con saio, sovrapposto al rosone della Cattedrale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo di Troia

in basso, sul busto: LOVAGLIO
Reverse: DOMENICO CORNACCHIA VESCONO DI LUCERA • TROIA ✠

Stemma Vescovile sormontato da Croce e da galero a sei nodi su nastro con motto: SERVIRE DOMINO IN LAETITIA

in basso: CDF _ ITALY

Foggia -> San Giovanni Rotondo-Padre Pio e Francesco Morcaldi
Obverse: CITTA' DI SAN GIOVANNI ROTONDO

busti affrontati di Padre Pio e di Giovanni Morcaldi

in basso: FRANCESCO MORCALDI = SINDACO DI PADRE PIO
Reverse: in alto: CITTA' = DI SAN GIOVANNI = ROTONDO = - = "IO RICORDERO' SEMPRE CODESTO POPOLO = GENEROSO NELLE MIE POVERE ED ASSIDUE = PREGHIERE, IMPLORANDO PER ESSO PACE = E PROSPERITA' E QUALE SEGNO DELLA MIA = PREDILEZIONE, NULL'ALTRO POTENDO FARE, = ESPRIMO IL DESIDERIO CHE, = OVE I MIEI SUPERIORI NON SI OPPONGANO, = LE MIE OSSA SIANO COMPOSTE = IN UN TRANQUILLO CANTUCCIO = DI QUESTA TERRA" = - = PADRE PIO DA PIETRELCINA = AL SIDACO FRANCESCO MORCALDI = 12 AGOSTO 1925

Lecce -> Novoli - Sant'Antonio Abate
Obverse: entro trifora cuspidata:

Sant'Antonio in piedi di fronte

in basso a dx: SJ

in esergo:RICORDO DI NOVOLI = S. ANTONIO ABATE
Reverse: -

Lecce -> Scuola Allievi Ufficiali Lecce
Obverse: la figura allegorica della Vittoria alata e librata in volo di fronte e volta a dx, regge statuetta della Vittoria con serto d'alloro e ramo di palma

in basso: monogramma CF
Reverse: sotto a ramo d'alloro disposto ad arco: SCUOLA UNICA = ALLIEVI UFFICIALI = COMPLEMENTO = LECCE

Lecce -> Scuola Allievi Ufficiali Lecce
Obverse: SAPIENTIA _ PRODIT _ INGENIVM

busto elmato di Minerva a sx
Reverse: sotto a ramo d'alloro disposto ad arco: SCUOLA UNICA = ALLIEVI UFFICIALI = COMPLEMENTO = LECCE

Lecce -> Scuola Allievi Ufficiali Lecce
Obverse: figura maschile in piedi di fronte e volta a sx, presso leone gradiente a dx, regge statuetta di Ecole
Reverse: sotto a ramo d'alloro disposto ad arco: SCUOLA UNICA = ALLIEVI UFFICIALI = COMPLEMENTO = LECCE
Lecce -> Scuola Allievi Ufficiali Lecce
Obverse: torcia ardente verticale su planimetria dell'Italia con indicato LECCE
Reverse: SCUOLA UNICA = • ALLIEVI UFFICIALI DI COMPLEMENTO •

nel campo: "DISCE = UT = DOCEAS"

Lecce -> Fiera Nazionale del Vino 1952
Obverse: V FIERA NAZIONALE DEL VINO = • LECCE • 23 MAGGIO - 8 GIUGNO 1952 •

figura femminile regge grandi tralci d'uva sulle spalle
Reverse: ghirlanda di fiori e frutti e campo vuoto per dedica

Lecce -> Congresso Eucaristico Nazionale 1956
Obverse: Vista del campanile del Duomo di Lecce, entro arcata
Reverse: entro rombo tra figlie di alloro e palma: XV CONGRESSO _ EUCARISTICO _ NAZIONALE _ LECCE 1956

Calice con ostia tra spiga e tralcio d'uva

Lecce -> Aldo Moro 1979
Obverse: ALDO MORO = 1916 _ 1978

testa di fronte con camicia, sullo sfondo l'aula del Parlamento

sotto: G. MERIGHI
Reverse: CON L'EUROPA NELLA LIBERTA'

figure con bandiere marciano, di spalle, sulla planimetria dell'Europa

in basso, a sx: 1979 = I ELEZIONE = DEL PARLAMENTO = EUROPEO

Lecce -> Otranto - 500° Beati Martiri di Otranto 1980
Lecce -> CFN - X° Salone di Filatelia e Numismatica 1988
Obverse: CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO DAUNO = • ENTE FIERA •

Stemma coronato

sotto: 28 • 30 • X • 1988
Reverse: X SALONE DELLA FILATELIA E DELLA NUMISMATICA = • FOGGIA •

entro cerchio continuo la riproduzione del sigillo di Federico II di Svezia col titolo di Rex Ierusalem: + FRIDERICUS DI GRA ROMANORUM IMPERATOR ET SEP AUGUST REX SICIL

ai lati di Federico II coronato e seduto in trono di fronte con globo crucigero e scettro:

S REX _ IERL M

Lecce -> 1500° Apparizione Monte Sant'Angelo 1990
Obverse: XV° CENTENARIO - DELL'APPARIZIONE - DELL'ARCANGELO - MICHELE

L'Arcangelo Michele in piedi di fronte trafigge il drago

ai lati: QUIS _ DEUS = UT

sotto: MONTE = SANT'ANGELO
Reverse: campo diviso in tre parti a raggi con riproduzione di dipinti antichi

al centro: 490-1990

Lecce -> 800° Ordine dei Padri Trinitari 1998
Obverse: VIII SAEC. AB ORDINE ABPROBATO 1198-1998 = IV SAEC. AB ORDINE REFORMATO 1599-1999

busti nimbati e affiancati di San Giovanni de Matha (fondatore dell'Ordine) e di San Giovanni Battista della Concezione (che riformò l'ordine nel 1600 circa) irraggiati dalla trinità al centro

in basso: S JOANNES LE MATHA - FUNDATOR = S JOANNES BART. A CONCEPT. - REFORM.

a sx sopra la spalla: MABA
Reverse: SIGNUM ORDINIS SANCTAE TRINITATIS ET CAPTIVORUM ✠

Gesú seduto e nimbato di fronte trattiene due figure legate da catene, una regge Croce

in basso a dx: CDF

Taranto -> Camera di Commercio di Taranto 1954
Obverse: composizione con Nettuno di fronte che regge tridente,cornucopia, gru, vaso e badile

in basso: PREMIO = FEDELTA' AL LAVORO = E PROGRESSO = ECONOMICO
Reverse: CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA AGRICOLTURA = • TARANTO •

Stemma coronato

sotto: 1954

Taranto -> Monumento ai Marinai della Marina Militare 1974
Obverse: Due marinai in piedi

nel campo a sx: VDC
Reverse: nel campo: TARANTO = 16-VI-1974 = AI MARIANI DELLE FORZE NAVALI ITALIANE = AMMIRAGLIO D'ARMATA A. IACHINO = II GUERRA MONDIALE 1940-43

Taranto -> Massafra - Santa Maria della Scala 1976
Obverse: SANTA MARIA DELLA SCALA = • PATRONA DI MASSAFRA •

busto della B. V. Maria col Bambino entrambi nimbati e coronati
Reverse: SECONDO CENTENARIO DEL PATROCINIO = • MILLENOVECENTOSETTANTASEI •

vista del Santuario

Taranto -> Associazione Nazionale Partigiani d'Italia 25-04-1979
Obverse: Scene di guerra partigiana: Madre con in braccio figlio morente; Partigiano genuflesso con martello demolisce muro; partigiano disteso mira a dx con mitra
Reverse: ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D'ITALIA = - TARANTO -

nel campo: 25 APRILE 1979

Taranto -> 100° Arsenale di Taranto 1989
Obverse: Vista del porto con imbarcazioni e l'Arsenale
Reverse: ARSENALE MILITARE MARITTIMO DI TARANTO

nel campo: 1° CENTENARIO = 1889 - 1989

Taranto -> Chiesa del Rosario a Talsano 2005
Obverse: CHIESA DEL ROSARIO TALSANO PRIMA PIETRA

Vista della Chiesa

in basso: 1905 - 24. XII - 2005

a dx: CDF
Reverse: CONFRATERNITA DEL CARMINE _ TALSANO I CENTENARIO

La B. V. coronata col Bambino di fronte

sotto: 1905 - 23. XII - 2005

Taranto -> Ginosa - La Fede Oltre la Vita 103mm
Obverse: LA FEDE _ OLTRE LA VITA

Gesú e la B. V. Maria in piedi

in basso,a dx: ORSINI

in esergo: GISMONDI
Reverse: Stemma coronato della Città di Ginosa

sotto: GINOSA

Taranto -> Città di Ginosa
Sardegna -> Camicie Nere di Sardegna 1934
Obverse: HEVSV SALVETE (?) LVCE

testa a sx con cappuccio regge gladio e su intreccio di dita

in basso, a sx, corsivo: F. CIUSA
Reverse: M - V - S - N _ CAMICIE NERE ITALIA SARDEGNA = XII EF

fascio verticale su stemma della Sardegna

Sardegna -> Distintivo Congresso Eucaristico Mariano Sardo 1951
Obverse: Il Duomo di Cagliari sormontato da Ostia raggiante e tra spiga e grappolo d'uva, sul profilo planimetrico dell'isola

sotto: CONGR. EUCARISTICO = MARIANO = SARDO = 1951
Reverse: liscio con borchia LORIOLI = FRATELLI

Sardegna -> Sequestri di Persona in Sardegna 1968
Obverse: Pastore in piedi appoggiato a bastone, presso un nuraghe mira a dx il gregge al pascolo e i monti della Barbagia

a sx presso il bordo: CLEMENTI
Reverse: SEQUESTRI DI PERSONA IN SARDEGNA = • MARZO 1968 •

fucili tra le montagne

Sardegna -> Regione Autonoma a Statuto Speciale di Sardegna 1970
Obverse: REGIONE AUTONOMA A STATUTO SPECIALE

Stemma coronato della Regione Sardegna tra due sirene

sotto: SARDEGNA

in basso, ai lati del logo della Repubblica Italiana: 19 _ 70
Reverse: ITALIA

quadriga di fronte con la figura allegorica dell'Italia su stella a cinque punte

Cagliari -> Comune di Cagliari -Sardiniae Praesidium -C-
Obverse: KALARIS SARDINIAE PRAESIDIUM

Figura alata allegorica della vittoria su prua di nave tra fasci verticali con lame divergenti

in basso a sx: S.J.

in basso, a dx: F. FIGARI
Reverse: su ghirlanda di alloro, in alto: tre Stemmi sormontati da corona

Cagliari -> Università degli Studi di Cagliari 1953
Obverse: VNIVERSITAS STVDIORVM CARALITANA (tra fregi floreali)

Stemma dell'Università di Cagliari:

la B. V. Maria tra stemmi

triregno tra mitre su Croce pastorale tra le lettere: L _ H _ E
Reverse: entro contorno ornamentale, in piccolo:S. JOHNSON

Cagliari -> Ente Autonomo del Flumendosa 1955
Obverse: Figura femminile in piedi e volta a sx, in abito tipico Sardo, regge sul capo brocca

sullo sfondo: scene di vita quotidiana con figure al lavoro

in esergo: ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA

in basso: S. JOHNSON _ E.S. INC.
Reverse: liscio

Cagliari -> Galleria Flumendosa 1957
Obverse: GALLERIA = FLVMENDOSA

Tritone con tridente e operaio al lavoro presso l'imbocco della Galleria

a sx sul panneggio: SA
Reverse: IMPRESA ING. A.P. DI PENTA S.P.A. ROMA ✠

in alto, a dx: lanterna ardente

nel campo, in basso: LVNG. 9929 = APR. 1957

Cagliari -> Concorso Veritas 1958
Obverse: DOCEBO _ VOS

busto benedicente di Gesú Cristo nimbato e volto a sx, regge Vangelo aperto con EGO = SVM = VIA _ VERITAS = ET = VITA
Reverse: lume ad olio ardente su steli di giglio sormontato da Croce

in esergo: CONCORSO VERITAS = 1958 = CAGLIARI

Cagliari -> Concorso Veritas 1959
Obverse: DOCEBO _ VOS

busto benedicente di Gesú Cristo nimbato e volto a sx, regge Vangelo aperto con EGO = SVM = VIA _ VERITAS = ET = VITA
Reverse: lume ad olio ardente su steli di giglio sormontato da Croce

in esergo: CONCORSO VERITAS = 1959 = CAGLIARI

Cagliari -> Santuario di Bonaria
Obverse: SS. VERGINE • DI • BONARIA • PATRONA • MASS. DI • SARDEGNA

La B. V. Maria raggiante, nimbata, paludata e coronata, in piedi regge il Bambino Gesú e cero
Reverse: RICORDO SANTUARIO DI BONARIA = * CAGLIARI *

Stemma coronato e raggiante tra rami d'alloro e palma, doppia Croce e spada

sotto: CD

Cagliari -> Convegno Studi Diritto Minerario 1962
Obverse: CONVEGNO STUDI GIURIDICI SUL DIRITTO MINERARIO

La figura allegorica della Giustizia turrita, seduta in trono di fronte, regge bilancia

in esergo: 26 • 30 APRILE 1962
Reverse: REGIONE • AVTONOMA • DELLA • SARDEGNA

Bandiera della Sardegna con quattro treste di moro entro bracci di croce

in basso,a dx: S. JOHNSON

Cagliari -> Comune di Cagliari -Sardiniae Praesidium
Obverse: KALARIS SARDINIAE PRAESIDIUM

Figura alata allegorica della vittoria su prua di nave

in basso a sx: S.J.

in basso, a dx: F. FIGARI
Reverse: su ghirlanda di alloro, in alto: tre Stemmi sormontati da corona

Cagliari -> 600° Madonna di Bonaria 1970
Obverse: in basso circolarmente: ECCE SARDINIA MATER TUA

La Statua di Nostra Signora di Bonaria coronata e nimbata, regge scettro e il Bambino Gesú coronato e nimbato, a dx vista del Santuario e a sx il mare

in basso a dx: ITALY
Reverse: VI CENTENARIO DELLA MADONNA DI BONARIA CAGLIARI = • 1370-1970 •

Scena che narra il Miracolo della Madonna di Bonaria, secondo la tradizione, del 25-03-1370: il veliero e la cassa in galleggiamento, contenente la statua della Madonna, tirata a riva da due imbarcazioni a remi; sulla riva i frati Mercedari e il Convento; in alto la Città di Cagliari cinta da mura

Cagliari -> Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza
Obverse: GUERRIERO _ NURAGICO

Guerriero Sardo in piedi di fronte con mantello e bastone

in basso a dx: LORIOLI
Reverse: in alto: Aquila con corona turrita

nel campo: CORPO DELLE GUARDIE DI P.S. = XIII ZONA SARDEGNA

Cagliari -> Ente Provinciale per il Turismo Cagliari
Obverse: GUERRIERO _ NURAGICO

Guerriero Sardo in piedi di fronte con mantello e bastone

in basso a dx: LORIOLI
Reverse: ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO CAGLIARI •

campo vuoto

Cagliari -> 50° Ingegneria Università degli Studi di Cagliari 1990
Obverse: UNIVERSITA' DEGLI STUDI = CAGLIARI

nel campo: 50°

all'interno dello 0: sigillo dell'Università di Cagliari
Reverse: FACOLTA' DI INGEGNERIA

campo vuoto

in basso, circolarmente: 1939/40 - 1989/90

sotto: LORIOLI

Cagliari -> 30° Banco di Sardegna 1985
Obverse: BANCO DI SARDEGNA = SEDE DI CAGLIARI

Vista della sede del Banco a cagliari

a sx: VEROI
Reverse: ai lati del logo della Banca: 1955 _ 1985

nel campo: TRENT'ANNI = DI ATTIVITA' = OPERATIVA = DELL'ISTITUTO. = APERTURA = DELLA NUOVA = SEDE DI = CAGLIARI

in basso: S. JOHNSON

Cagliari -> Giuseppina Nicoli 03-11-2008
Obverse: BEATA GIUSEPPINA NICOLI

busto di fronte con abito talare e copricapo tradizionale

in basso, a dx: CAGLIARI 3-11-2008
Reverse: in alto: CARITAS = CHRISTI

busto della Beata Giuseppina con cinque fanciulli presso la vista della Basilica di Nostra Signora di Bonaria in Cagliari

a dx: Croce su cuore ragiante

in basso: URGET NOS

in basso, a sx: CDF

Nuoro -> Grazia Deledda - Nobel per la Letteratura 1926
Obverse: GRAZIA DELEDDA = • PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1926 *

busto a dx con capelli raccolti dietro la nuca

sotto: BORGHESE
Reverse: FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRVTI • MA PER SEGVIR VIRTVTE E CO _ NOSCENZA *

le Colonne d' Ercole attraversate da antica imbarcazione a vela

in basso, a dx: VERDI

Nuoro -> Francesco Delitala 1973
Obverse: FRANCESCO DELITALA NEL 90° COMPLEANNO • 28 • 2 • 1973

busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e cravatta

sotto: E. MANFRINI
Reverse: Albero di frutti avvolto a palo (allegoria dell'ortopedia)

Nuoro -> Francesco Delitala 1973
Obverse: FRANCISCUS DELITALA SARDUS • BONONIAE CHIRURGUS • AETATIS SUAE XC

testa a sx
Reverse: AMICI ET DISCIPULI TOTO CORDE GRATULANTES

Vista del Monastero di San Michele in Bosco a Bologna, sede dell'Istituto Rizzoli

Olbia - Tempio -> Generale Giuseppe Garibaldi 1901 -Sa213
Obverse: nel campo: G. I. G. = * * = UNITA = - • -
Reverse: nel campo: CAPRERA = 1901 = * * = S C
Olbia - Tempio -> Pellegrinaggio alla Tomba di Garibaldi 02-06-1902 -Sa214
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con cappotto e papillon
Reverse: nel campo: L'ITALIA = A = GARIBALDI = - = 2 - GIUGNO = 1902

Olbia - Tempio -> Pellegrinaggio alla Tomba di Garibaldi 02-06-1902 -Sa215
Obverse: L'EROE DEI DUE MONDI * GIUSEPPE GARIBALDI *

busto a sx con berretto e papillon

sotto: A. DONZELLI
Reverse: nel campo: * IV • PELLEGRINAGGIO * = A = CAPRERA = • • > ° < • • = RICORDO = 2 GIUGNO 1902

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi -Sa234
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con cappotto

sotto: 1907
Reverse: FASCIO DELLA DEMOCRAZIA = VIRIBUS _ UNITIS

fascio verticale

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi - Uniface 1907 -Sa235
Obverse: circolarmente a sx: GARIBALDI

bustoa dx con berretto e fazzoletto al collo

sotto: 1807-1907
Reverse: -

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa236
Obverse: IV LUGLIO _ MCMVII E :⋮ V :

busto di 3/4 a sx con cappotto

in basso, a dx: P. FERREA GENOVA
Reverse: MASSONERIA ITALIANA = tra compassi A :⋮ G :⋮ D :⋮ G :⋮ A :⋮ D :⋮ U :

nel campo, entro serpe disposto circolarmente che si morde la coda: AL = GRAN MAESTRO = GIUSEPPE GARIBALDI = NEL CENTENARIO = DI SUA NASCITA = -.- = ANNO MMDCLC = A.V.C.

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa237
Obverse: busto di 3/4 a sx

in basso a dx: P. MASETTI-FEDI & C. _ FIRENZE
Reverse: nel campo: AL = G :⋮ M :⋮ = G. GARIBALDI = NEL CENTENARIO = DI SUA NASCITA = IV LUGLIO MCMVII

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa241
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a dx

ai lati: garibaldino e figura allegorica della Gloria che incrociano sul capo fucile e ramo d'alloro

sotto, entro targa: 1807-1907

in basso: DONZELLI _ MILANO
Reverse: in alto: N. NIZZA 1807 = M. CAPRERA 1882

entro targa tra rami d'alloro e quercia: A = GIUSEPPE = GARIBALDI = NEL I° CENTENARIO = DELLA SUA NASCITA

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa244
Obverse: busto nudo a sx

a dx presso il bordo: P. FERREA GENOVA
Reverse: nel campo: PRIMO = CENTENARIO = DALLA NASCITA = DI GIUSEPPE GARIBALDI = 4 LUGLIO = 1807-1907

Olbia - Tempio -> 100° Garibaldi - Pellegrinaggio a Caprera 1907 -Sa249
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a dx

sopra alla spalla: DONZELLI
Reverse: V° PELLEGRINAGGIO

fascio littorio

ai lati: NIZZA = 1807 _ CAPRERA = 1907

Olbia - Tempio -> 100° Nascita di Garibaldi 04-07-1907 -Sa250
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a dx con cappotto

sul taglio spalla: DONZELLI
Reverse: fascio littorio verticale con lama a sx

ai lati: NIZZA = 1807 _ CAPRERA = 1882

in basso circolarmente: 7 LUGLIO 1907

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa251
Obverse: COMITATO • POPOLARE • ONORANZE • CENTENARIE • A • GARIBALDI

busto a sx con mantello

nel campo a dx monogramma corsivo: MLC
Reverse: POPOLI - FRATELLI _ IN • LIBERE • CIVILTA'

Figura femminile nuda di fronte regge torcia ardente sul profilo geografico dell'Italia sullo sfondo

in basso a sx: Z

in basso a dx: MLC

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa252
Obverse: GARIBALDI _ 1807 - 1907

busto di 3/4 a sx con cappello, camicia e mantello
Reverse: Figura allegorica femminile drappeggiata, con berretto, regge spada e bandiera e guida all'attacco l'esercito Garibaldino

in basso a dx: VA FUORI = D'ITALIA!

a dx lungo il bordo: M. NELLI E C. - FIRENZE

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa253
Obverse: 4 LUGLIO 1807 - 4 LUGLIO 1907

busto a sx con berretto

nel campo a sx: GLORIA = D'ITALIA

nel campo a dx: DE DVE = MONDI AMORE
Reverse: Figura allegorica femminile drappeggiata, con berretto, regge spada e bandiera e guida all'attacco l'esercito Garibaldino

in basso a dx: VA FUORI = D'ITALIA!

a dx lungo il bordo: M. NELLI E C. - FIRENZE

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa255
Obverse: EROE DEI DUE MONDI PER LA LIBERTA' DEI POPOLI *

in basso a sx: S.J

entro cornice circolare di calici floreali: busto a sx con cappotto
Reverse: CENTENARIO DI G. GARIBALDI

Vista della casa di Caprera

in esergo: CAPRERA = 4 LUGLIO = 1907

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa256
Obverse: busto a dx con berretto e fiocco

presso il bordo a dx: SANTI
Reverse: nel campo: 4 LUGLIO = 1807 = 1907 = ramo di quercia

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa259
Obverse: in alto a semicerchio: L'EROE = G. GARIBALDI

busto di 3/4 a sx con giaccone e mantello su rami d'alloro e quercia

ai lati: I CENTE _ NARIO = 1807 _ 1907

in basso a sx: A. ROCELLI = MOD.INC.
Reverse: in alto a semicerchio: AMORE = GENIO EROISMO

Aquila in volo regge fascio e spezza serpe

nel campo a dx: DIEDE = ALLA = PATRIA

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa260
Obverse: in alto a semicerchio: L'EROE = G. GARIBALDI

busto di 3/4 a sx con giaccone e mantello su rami d'alloro e quercia

ai lati: I CENTE _ NARIO = 1807 _ 1907

in basso a sx: A. ROCELLI INC.
Reverse: in alto a semicerchio: AMORE = GENIO EROISMO

Aquila in volo regge fascio e spezza serpe

nel campo a dx: DIEDE = ALLA = PATRIA

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa261
Obverse: busto di 3/4 a sx con cappello e bavero con ramo di alloro
Reverse: nel campo: A = GIUSEPPE GARIBALDI = NEL MCMVII = ANNO SECOLARE = DEL SUO NATALIZIO = GLI ITALIANI = IL LORO PIU' FERVIDO PENSIERO

in basso: Stemma Savoia e di Roma entro cartigli e su ramo di palma

in basso a dx presso il bordo: M. NELLI - FIRENZE

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa263
Obverse: anepigrafe

busto a sx con cappotto e fazzoletto al collo
Reverse: nel campo: 1807 = PRIMO = CENTENARIO = DELLA NASCITA = DI = G. GARIBALDI = 1907

in basso a dx lungo il bordo: P. MASETTI FEDI & C.

Olbia - Tempio -> 100° Giuseppe Garibaldi Uniface 1907 -Sa264
Obverse: busto a dx con berretto

nel campo a dx: 1807 = - 1907

a sx presso il bordo: SANTI
Reverse: -

Olbia - Tempio -> 50° Battaglie 1859 -Sa272
Obverse: busto di Garibaldi a sx su stella raggiante

entro nastro fermato da stella: 1859-1909 e bandiere d'Italia
Reverse: -

Olbia - Tempio -> 50° Spedizione dei Mille 1910 -Sa294
Obverse: busto di fronte con camicia e mantello, regge elsa di spada

in basso a sx: S.J.
Reverse: nel campo, tra rami d'alloro verticali: I MILLE!!! = CON TALI COMPAGNI = LA CUI BRAVURA = IO DEVO LA MAGGIOR = PARTE DEI MIEI SUCCESSI = IO AFFRONTEREI CERTO = VOLENTIERI QUALUNQUE = PIU' ARDUA IMPRESA = G GARIBALDI = MDCCCLX - MCMX

Olbia - Tempio -> 50° Spedizione dei Mille 1910 -Sa297
Obverse: Mezzo busto di fronte e sullo sfondo la Casa di Caprera

sotto: MDCCCLX - MCMX
Reverse: -

Olbia - Tempio -> 50° Battaglie di Giuseppe Garibaldi 1910 -Sa299
Obverse: RICORDO 1° CINQUANTENARIO _ 1860 • 1910

busto di Garibaldi a sx con berretto
Reverse: -

Olbia - Tempio -> 50° Battaglie di Giuseppe Garibaldi 1910 -Sa300
Obverse: RICORDO 1° CINQUANTENARIO _ 1860 _ 1910

busto si Garibaldi a sx con berretto
Reverse: -

Olbia - Tempio -> 50° Battaglie di Giuseppe Garibaldi 1910 -Sa301
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto di 3/4 a sx con berretto e fazzoletto al collo con rami d'alloro e quercia
Reverse: tra steli con foglie d'alloro e quercia e sormontata da stella raggiante: EROE PER LA LIBERTA' = DEI POPOLI = LA REDENZIONE = DELLA PATRIA

in basso entro targa: 1860 = - = 1910

Olbia - Tempio -> 6° Pellegrinaggio a Caprera 1911 -Sa312
Obverse: VI PELLEGRINAGGIO _ CAPRERA ROMA

busto di Garibaldi a dx

in basso a sx: DONZELLI
Reverse: Due figure allegoriche femminili che si baciano reggono scudi con: 1860 _ 1911

in basso: sole raggiante

Olbia - Tempio -> Giuseppe Garibaldi 1916 -Sa326
Obverse: busto di Garibaldi a sx

nel campo a sx: 1848 = - = 1916
Reverse: -

Olbia - Tempio -> Pellegrinaggio alla Tomba di Garibaldi 10-06-1923
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con cappotto

sotto: ZACCAGNINI (?)
Reverse: nel campo: VI° = PELLEGRINAGGIO = NAZIONALE = A CAPRERA = 10 GIUGNO = 1923

Olbia - Tempio -> Cinquantenario della morte di Garibaldi 1932
Obverse: busto di fronte con mantello, camicia e spada

nel campo, a sx: S.J.
Reverse: nel campo: A = GIVSEPPE GARIBALDI = NEL CINQVANTENARIO DELLA MORTE = LVCE INFINITA CHE SI IRRADIA = SVI POPOLI NEI SECOLI = DALLA TOMBA VIGILE CVSTODE = LA CITTA' DI LA MADDALENA = - = 1882 • 2 • GIVGNO • 1932

Olbia - Tempio -> Cinquantenario della morte di Garibaldi 1932 -Sa332
Obverse: GIVSEPPE GARIBALDI

busto di fronte con fazzoletto al collo

in basso, a sx: 1882 = 1932

in basso a dx: SJ
Reverse: FATTA L'ITALIA _ FA _ GLI ITALIANI

Garibaldino e militare Sabaudo in piedi si stringono la mano

in esergo: rami d'ulivo decussati

in basso, a dx: SJ

Olbia - Tempio -> Ass. Veterani Garibaldini - Unità d' Italia 1961
Obverse: GENERALE • GIUSEPPE • GARIBALDI

busto a sx

nel campo, a dx: GCL
Reverse: ASSOCIAZIONE VETERANI E REDUCI GARIBALDINI - G. GARIBALDI *

nel campo: CENTENARIO UNITA' = D'ITALIA = - = CAPRERA = 1861-1961

1861-1961

Olbia - Tempio -> Centenario della morte di Garibaldi 1982
Obverse: GIUSEPPE GARIBALDI

busto a sx con cappotto e papillon

sotto: L. SEREGNI F.
Reverse: ALL'EROE DEI DUE MONDI NEL CENTENARIO DELLA MORTE

entro rami d'alloro, legati in basso da nastro: 1882 = 1982

Olbia - Tempio -> Centenario della morte di Garibaldi 1982
Obverse: GEN. GIUSEPPE GARIBALDI

busto a sx con divisa

nel campo, a dx: 1882 = 1982
Reverse: ANNO DEL GENERALE GARIBALDI = • MINISTERO DIFESA GABINETTO •

nel campo: * 1982 *

Olbia - Tempio -> Centenario della morte di Garibaldi 1982
Obverse: G GARIB _ ALDI

testa a sx
Reverse: tre mani protese verso dx

in alto a sx: GRILLI

in alto a dx: 1982

in basso: 1882

Olbia - Tempio -> Centenario della morte di Garibaldi 1982
Obverse: busto a sx
Reverse: GIUSEPPE GARIBALDI

nel campo: 1882 = 1982

Olbia - Tempio -> Centenario della morte di Garibaldi 1982
Obverse: busto di 3/4 a dx con cappotto
Reverse: GIUSEPPE GARIBALDI _ CENTENARIO DELLA MORTE

Sciarpa, medaglia, berretto e spada del Generale Garibaldi

nel campo, a dx: 1882 = 1982

in basso, a sx, presso il bordo: LORIOLI

Olbia - Tempio -> Centenario della morte di Garibaldi 1982
Obverse: GIUSEPPE GARIBALDI = - 1882 • CENTENARIO DELLA MORTE • 1982 -

busto di 3/4 a sx con camicia

sotto,a dx: C. POZZI
Reverse: BATTAGLIA DI BEZZECCA = 21 LUGLIO 1866

Garibaldi sul campo di battaglia

Olbia - Tempio -> Centenario della morte di Garibaldi 1982
Obverse: GIUSEPPE GARIBALDI

busto a sx con cappotto

sotto: L. SEREGNI F.
Reverse: I SOCIALISTI ITALIANI A GARIBALDI

entro rami d'alloro legati in basso da nastro: 1882 = 1982

Olbia - Tempio -> Placca Garibaldi 120mm
Obverse: busto a sx con camicia, papillon e poncio
Reverse: liscio

nel campo: Bois Durci

Olbia - Tempio -> Garibaldi 24mm -S439-440
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con cappello piumato
Reverse: Minerva elmata in piedi e di fronte, regge asta e scudo crociato

Olbia - Tempio -> Garibaldi 30mm -S442
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a dx con cappello, camicia e mantello
Reverse: tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: mani che si stringono su spada verticale sormontata da stella

Olbia - Tempio -> 200° della Nascita di Garibaldi 2007
Obverse: G. GARIBALDI

busto a sx con cappotto e fazzoletto al collo

in basso, sul busto: A. FONTANA
Reverse: entro doppia cornice: COMITATO INTERNAZIONALE GARIBALDINO - * -

nel campo: 200° = ANNIVERSARIO = DELLA NASCITA = 4 LUGLIO = 1807-2007

Olbia - Tempio -> Garibaldi a Cavallo 21mm
Obverse: Garibaldi a cavallo verso dx e volto di fronte con berretto e camicia, alza la mano
Reverse: liscio

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [183] [184] [185] [186] 187 [188] [189] [190] [191]  ...  [222] [223] [224] [225] [226] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.2    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.786 seconds, number of DB queries: 113 (746.410608 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it