User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Medaglie Italiane

22504 schede disponibili

<< Medaglie Papali Medaglie di San Marino >>

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [187] [188] [189] [190] 191 [192] [193] [194] [195]  ...  [222] [223] [224] [225] [226] »

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Italiane
ImagesDescription
Firenze -> Arciconfraternita della Misericordia 1934
Obverse: ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA

l'immagine dlla B. V. Maria velata, in piedi, di fronte tra bisognosi, a braccia aperte
Reverse: nel campo: AI CONFRATELLI = DELLA VEN. ARCICONFRATERNITA = DELLA MISERICORDIA FIORENTINA = IL CAN. GUIDO BONARDI = EMANUELE MAZZONI = IL CAV. GUIDO MEMORI-CIAMPI = FESTAIOLI = - = XX GENNAIO MCMXXXIV - XII

Firenze -> Studio Teologico Laici in Santa Croce 1945
Obverse: Vista di Santa Croce con sul prospetto quattro figure che sorreggono libro aperto con l'iscrizione: CITTA' DI VITA 1946 = 1986
Firenze -> Ricostruzione Direttissima Arezzo-Firenze 1946
Obverse: vista di ponte su fiume

nel campo in alto: DIRETTISSIMA

nel campo in basso: AREZZO-FIRENZE
Reverse: IMPRESA ING. A E P. DI PENTA = - ROMA -

nel campo: Logo delle Ferrovie - Ruota alata = RICOSTRUZIONE = OPERE D'ARTE = TRA RIGANO E = PONTASSIEVE

in basso: GIUGNO 1945 = GENNAIO 1946

Firenze -> Raduno Nazionale della Gioventú 1947
Obverse: vedi soggetto
Reverse: tra rami verticali di quercia e di alloro: RADUNO = NAZIONALE = DELLA = GIOVENTU' = FIRENZE = 1947

in basso circolarmente: MEDAGLIA "E. CURIEL"

Firenze -> Premio della Provincia di Firenze
Obverse: Stemma coronato della Provincia di Firenze
Reverse: nel campo: PREMIO = DELLA = PROVINCIA = DI = FIRENZE
Firenze -> Premio del Comune di Firenze
Obverse: COMVNE DI FIRENZE

Marzocco Fiorentino, su scudo con palle Medicee, regge stemma con giglio di Firenze

sotto: M • M
Reverse: campo vuoto tra rami di palma e di alloro

Firenze -> 500° Lorenzo Il Magnifico 1949
Obverse: LORENZO DE' MEDICI IL MAGNIFICO = • V° CENTENARIO. FIRENZE 1449 • 1949

testa di 3/4 a sx
Reverse: tre muse in piedi su mensola: Clio scrive su libro e appoggia piede su capitello, rappresenta la storia; Tersicore ed Erato

alla base: Stemma Medici

Firenze -> 500° Lorenzo Il Magnifico 1949
Obverse: MAGNVS LAVRENTIVS MEDICES = • MDCCCCXLIX • MCMXLIX •

busto a sx con camice

sotto: OPUS CIPRIANI FLOR-
Reverse: Stemma Medici su giglio fiorentino

in basso circolarmente: FLOR _ ENTIA

Firenze -> 500° Lorenzo Il Magnifico 1949
Obverse: LORENZO DE' MEDICI IL MAGNIFICO = • V° CENTENARIO. FIRENZE 1449 • 1949

testa di 3/4 a sx
Reverse: -

Firenze -> Istituto Gualandi 1950
Obverse: SCIENTIA

la figura allegorica della Scienza seduta a dx regge lampada ad olio e sullo sfondo il globo terrestre
Reverse: - ISTITUTO GUALANDI -

nel campo: AL = MERITO = - = 1950 = FIRENZE

Firenze -> Casa di Dante Firenze 1950
Obverse: DANTE _ ALIGHIERI - = 1265 _ 1321

Busto del Poeta a dx con cappuccio e toga

sotto: G. CIPRIANI 1950
Reverse: CASA DI DANTE = # FIRENZE #

Vista della Casa di Dante

Firenze -> Casa di Dante Firenze 1950
Obverse: DANTE ALIGHIERI FLOR. 1265. 1321

Busto del Poeta a dx con berretto

sotto: G. CIPRIANI
Reverse: # CIRCOLO DEGLI ARTISTI - CASA DI DANTE # = FIRENZE

Vista della Casa di Dante

Firenze -> Giovanni Papini 1951
Obverse: IOANNI PAPINI FLORENTINO ITALICA GENS

testa di Papini di fronte

sotto: MOSCHI _ FECIT = MCMLI
Reverse: EFFERT LONGE ARDOREM LONGEQVE LVMINA DIFFERT -

Genio alato nudo regge tromba e porta mano alla testa

Firenze -> 500° Leonardo da Vinci 1952
Obverse: entro cordone legato con nodi d'amore ai lati ed in ampio festone di frutti: busto a sx di Leonardo da Vinci con lunga barba e capelli

in basso, a dx: L POGLIAGHI MOD
Reverse: entro targa, su albero: QUINTO CENTENARIO = DELLA NASCITA = DI = LEONARDO = DA VINCI = - = 1952

in basso: S. JOHNSON

Firenze -> 500° Leonardo da Vinci 1952
Obverse: busto di Leonardo di 3/4 a dx con lunga barba

in basso a dx: M VEDANI
Reverse: in alto: LEONARDO

nel campo tra rami verticali d'alloro e quercia : DA VINCI = NEL = V

sotto: CENTENARIO = XV • IV • MCMLII

in basso: LORIOLI

Firenze -> 25° Maggio Musicale Fiorentino 1953
Obverse: putto alato, in piedi su albero fiorito, regge violino e bacchetta tra due colombi

in basso: MOSCHI
Reverse: VENTICINQUENNIO ORCHESTRA MAGGIO MUSICALE FIORENTINO = • 1928 - 1953 •

Giglio tra due viole con due putti che reggono nastro

Firenze -> 500° Amerigo Vespucci 1954
Obverse: ONORANZE AD AMERIGO VESPVCCI NEL V CENTENARIO *

busto a dx con giubba

nel campo a sx: Stemma a scudetto

ai lati: DELLA _ NASCITA = 1454 _ 1954
Reverse: liscio

Firenze -> 125° Cassa di Risparmio di Firenze 1954
Obverse: COMPENDIUM TUERI IN POSTERUM

in alto: 1829

cartella legata a due cornucopie e rami d'alloro

sotto: 1954

in basso: MOSCHI
Reverse: CASSA DI RISPARMIO = FIRENZE (tra fregi)

San Giovanni Battista in piedi di fronte regge Croce astile e sullo sfondo la nuova sede della Cassa di Risparmio di Firenze, vista dal rectro, posta in Palazzo Pucci di Ottavio in Via Bufalini, 6

Firenze -> XIX Congresso Nazionale Medicina del Lavoro 1953
Obverse: BERNARDINVS • RAMAZZINVS • PHIL. ET • MED

busto di fronte con bavero e lunghi capelli

nel campo, in basso, a sx: ME

sotto il busto: S. JOHNSON A.L. INC.
Reverse: XIX • CONGRESSO • NAZIONALE • DI • MEDICINA • DEL • LAVORO = • FIRENZE • OTTOBRE • 1953 •

nel campo: LXX = ANNIVERSARIO = DELL' I.N.A.I.L.

Firenze -> 200° Accademia de Georgofili 1953
Obverse: PROSPERITATI PVBLICAE AVGENDAE

Logo dell'Accademia dei georgofili: caduceo alato tra spighe di grano, tralci d'uva e rami d'ulivo legati da nastro
Reverse: ACCADEMIA ECONOMICO-AGRARIA DEI GEORGOFILI = • FIRENZE •

nel campo: CELEBRAZIONI = BICENTENARIE = 1753 • 1953

Firenze -> 100° Polizia Municipale di Firenze 1954
Obverse: AB INSTITUTO DELAPSO SAECULO URBIS ITINERUM TUTORIBUS

Vigile Urbano in piedi su base dirige il traffico

sullo sfondo: 18 _ 54 una carrozza trainata da cavallo verso sx

e sotto: 19 _ 54 auto con due camion in transito verso dx
Reverse: FI _ R _ E _ NZ _ E

Leone mediceo su tromba con appeso stendardo con giglio fiorentino

sotto, a dx: MOSCHI

Firenze -> Mario Salmi 1954
Obverse: MARIO SALMI BONARUM ARTIUM HISTORICO

testa a sx con giacca

sotto: MOSCHI
Reverse: FLORENTINI ET ARRETINI SODALES _ MCMLIV

figura femminile seduta su mensola scrive su libro rivolta a dx; sotto giglio Fiorentino e cavallo rampante verso dx posti su triangolo roccioso

Firenze -> Cassa di Risp. di Firenze -Nuova Sede 1957
Obverse: CASSA DI RISPARMIO = FIRENZE (tra fregi)

San Giovanni Battista in piedi di fronte regge Croce astile e sullo sfondo la nuova sede della Cassa di Risparmio di Firenze, vista dal rectro, posta in Palazzo Pucci di Ottavio in Via Bufalini, 6

in basso, a dx: MOSCHI
Reverse: INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE IN FIRENZE = 1957 (tra fregi)

giglio Fiorentino tra due cornucopie

Firenze -> 7° Congresso Nazionale Uff. Giudiziari 1958
Obverse: vista di Palazzo Vecchio
Reverse: entro rami d'alloro e quercia annodati in basso con nastro: giglio fiorentino = VII CONGRESSO NAZ. = UFFICIALI GIUDIZIARI = FIRENZE = 6 • 7 • 8 DICEMBRE = 1958
Firenze -> 100° La Nazione 1959
Obverse: il David di Michelangelo entro cartiglio
Reverse: nel campo: LA NAZIONE = CENTENARIO = 1859-1959
Firenze -> Giuliana Ricasoli Firidolfi Corsini 1959
Obverse: GIVLIANA RICASOLI FIRIDOLFI - CORSINI **

busto a dx con capelli raccolti sulla nuca

sotto: BERTI
Reverse: Stemmi Ricasoli Firidolfi e Contini su nastro

nel campo: 21 OTTOBRE 1959

ramo di quercia su vite e alloro

in basso circolarmente: NEL CENTESIMO COMPLEANNO

Firenze -> Fiesole - Gara Catechistica 1960
Obverse: SANCTUS _ PETRUS

San Pietro con mitra e piviale, benedicente a sx e in barca, regge Croce
Reverse: nel campo: DIOCESI DI = FIESOLE = GARA = CATECHISTICA = SETTEMBRE = 1960

Firenze -> Corso Perfezionamento Ufficiali Medici 1962
Obverse: FRATRIBUS UT VITAM SERVARES

Medico, volto a sx, attinge acqua da fontanella per far bere ammalato

in basso: F PUCI
Reverse: 2° CORSO INTERNAZIONALE DI PERFEZIONAMENTO -

nel campo: PER = GIOVANI UFFICIALI = MEDICI = FIRENZE = 6-16-VI = 1962

Firenze -> Giuseppe Canavesio 1962
Obverse: • GIUSEPPE CANAVESIO • = MCMLXII

busto a sx con giacca e cravatta

sulla spalla Sx: MOSCHI
Reverse: nel campo: NEL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO AI SUOI AFFEZIONATI DIPENDENTI CON GRATITUDINE 1912 - 1962

Firenze -> Adriano Salani 1962
Obverse: ADRIANO SALANI

busto a dx con giacca, camicia e cravatta
Reverse: entro cornice rettangolare: ramo d'ulico E _ CI = BO = E = LUCE

ai lati: 1862 _ 1962

Firenze -> Mario Salani 1962
Obverse: MARIO SALANI

busto a dx con giacca, camicia e cravatta

in basso: BENVENVTI
Reverse: entro cornice rettangolare: ramo d'ulico E _ CI = BO = E = LUCE

ai lati: 1862 _ 1962

Firenze -> Greve in Chianti - Giovanni da Verrazzano 1963
Obverse: JANVS VERAZANVS = - 17.4.1524 - 17.4.1963 -

testa di 3/4 a dx

sotto: B. BINI
Reverse: LAPIDES AD PONTEM TRANSLATI (giglio fiorentino)

Particolare centrale del Castello di Verrazzano con la torre medioevale

in alto ad arco: GREVE IN CHIANTI • NEW YORK

Firenze -> 400° Morte di Michelangelo 1964
Obverse: DEUS MIRO ORDINE ANGELORUM MINISTERIA HOMINUMQUE DISPENSAT

Angelo nimbato e corazzato, genuflesso verso sx, su nubi e sovrapposto a tre serti di allori e quercia, regge spada tra le mani

in basso: MOSCHI
Reverse: L ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO A MICHELANGELO NEL IV CENTENARIO DELLA MORTE = • FIRENZE 1964 •

busti delle tre figure principali tratti dalla Pietà Bandini di Michelangelo, conservata presso il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, sovrapposte a grande giglio Fiorentino

nel campo, ai lati: 1475 _ 1564

Firenze -> 700° Dante Alighieri - Pegaso 1965
Obverse: L'ITALIA NEL VI CENTENARIO DELLA NASCITA DI DANTE

busto a sx con cappuccio
Reverse: Cavallo alato (Pegaso volto a sx)

sotto, firma: PERICLE FAZZINI

Firenze -> 700° Dante Alighieri - Amor mi mosse 1965
Obverse: profilo a sx di Dante Alighieri

nel campo, a dx:...AMOR = MI = MOSSE = CHE = MI = FA = PARLARE

in basso: S. SIKORA
Reverse: entro campo, diviso in due da rivievo verticale: DANTE = ALIGHIERI = 1265 1965

in basso: MET. = GORI & ZUCCHI

Firenze -> 700° Dante Alighieri 1965
Obverse: entro cerchio perlinato interrotto: DANTE _ 1265 • 1965

busto laureato di 3/4 a sx con cappuccio

sotto: MONASSI
Reverse: figura femminile a cavallo su Pegaso regge lapide con : DIVINA = COM = ME = DIA

in bassi: VII CENTENARIO = DELLA NASCITA

Firenze -> 700° Dante Alighieri - Il Poema Sacro 1965
Obverse: IL SOGNO _ DI DANTE = giglio FIRENZE GRUPPO DONATELLO 1265 - 1965 giglio

testa di fronte di Dante con cappuccio e sullo sfondo il battistero di San Giovanni tra rami d'alloro

in esergo, ai lati di Lupa: MOSCHI _ FECIT
Reverse: IL POEMA SACRO AL QUALE HA POSTO MANO E' CIELO E TERRA

tre figure nude su libro aperto tra mani

Firenze -> 700° Dante Alighieri - Paradiso 1965
Obverse: * PARADISO * DANTE E BEATRICE

Beatrice guida Dante indicandogli la strada a sx
Reverse: * DANTE ALIGHIERI * = VII CENTENARIO 1265 • 1965

Giglio Fiorentino

Firenze -> 700° Dante Alighieri - Mostrò ciò che potea 1965
Obverse: DANTE • ALIGHIERI • MCCLXV • MCMLXV

busto laureato a sx con cappuccio

nel campo a dx: A • S = F
Reverse: MOSTRO' • CIO' • CHE • POTEA • LA • LINGU • NOSTRA *

fuoco

Firenze -> Alluvione - Solidarietà Ricostruzione 1966
Obverse: SOLIDARIETA' _ RICOSTRUZIONE

figura di donna, in piedi, gradiente a sx, su arcata di ponte, regge ramo d'ulivo

in basso, ai lati: E. GRANERO _ LIZZI
Reverse: - ALLUVIONE 4 NOVEMBRE 1966

Cavalli rampanti a dx e figura umana su dieci stemmi delle comunità impegnate nella ricostruzione post alluvione

Firenze -> Alluvione 04-11-1966
Obverse: TOTO ORBE IUVANTE LAETIOR FLORESCIT

cinque braccia su corona di spine poste a contorno del giglio di Firenze

in basso: MM
Reverse: ACQUARUM ALLUVIONE FLORENTIA OBRUTA = • IV NOV. MCMLXVI •

in alto vista di Ponte Vecchio e sotto Albero, testi, cavallo e uomo distesi su greto dell'Arno

Firenze -> Alluvione - Amicizia a Firenze 1966
Obverse: AMICIZIA A _ FIRENZE

composizione

a dx, verticalmente: GENSINI
Reverse: Ponte ad arcate disposto circolarmente sul contorno della medaglia

Firenze -> Alluvione 1966
Obverse: figura di donna, in piedi, con ampio cappello, cammina, verso dx, in mezzo alla fitta pioggia
Reverse: in alto: FIRENZE GRATA

a dx: grande giglio Fiorentino entro acqua

nel campo: 4 = NOVEMBRE = 1966

in basso: QUINTO M (ARTINI)

Firenze -> Cassa di Risparmio di Firenze - Alluvione 1966
Obverse: CASSA _ DI _ RISPARMIO = FIRENZE

Croce diagonalmente su testa di fanciullo a dx

in basso: GIUNTI J (?)
Reverse: nel campo entro celle di arnia con ape in basso: ACQUAE MULTAE = NON POTUERUNT = EXSTINGUERE CARITATEM, = NEC FLUMINA = OBRUENT ILLAM = 4 • 11 • 1966 _ CANT. 8 • 7

Firenze -> Alluvione - Lastra a Signa 1966
Obverse: Giovane volontario in piedi entro acqua trasporta donna sulle spalle

in basso: MOSCHI
Reverse: LA GRATITUDINE DI LASTRA A SIGNA = • 4. NOV. 1966 •

entro cerchio continuo: Stemma di Lastra a Signa tra rovi su cartiglio

Firenze -> 500° Morte di Donatello 1966
Obverse: Statua del David (marmoreo) di Donatello (conservato al Museo del Bargello di Firenze) tra il Palazzo Vecchio di Firenze e il Campidoglio di Washington

in esergo, ai lati delle gambe della statua: V CENT _ E _NARIO = DELLA = MORTE _ DI _ DONA = TELLO
Reverse: -

Firenze -> Accademia delle Arti - 500° Morte di Donatello 1966
Obverse: A DONATELLO = - L'ACCADEMIA FIORENTINA DELLE ARTI DEL DISEGNO -

busto di fronte con cappello

in basso a dx: QUINTO M
Reverse: NEL V CENTENARIO _ DELLA MORTE 1466-1966

Due angeli in piedi

Firenze -> 700° Nascita di Giotto 1966
Obverse: F _ I _ R _ E _ N _ Z _ E

Giglio Fiorentino con al centro pittrice intenta a dipingere

sotto: 1266 _ 1337

in basso a dx: MOSCHI
Reverse: L'ACCADEMIA FIORENTINA DELLE ARTI DEL DISEGNO A GIOTTO NEL VII° CENT° DELLA NASCITA = - 1266 1966 -

busto di 3/4 a dx con cappuccio

Firenze -> 700° Nascita di Giotto 1966
Obverse: busto nimbato della B. V. di 3/4 a dx

in basso, circolarmente: LA MADONNA IN MAESTA'
Reverse: nel campo, entro cerchio di calici floreali: GIOTTO = VII CENTENARIO = DELLA NASCITA = 1266 - 1966 = - • -

Firenze -> Giotto - 700° Nascita 1967
Obverse: GIOTTO _ 1267 • 1967

busto a sx con cappuccio

in basso: MONASSI
Reverse: riproduzione del particolare dell'Affresco "Il Sogno di Gioacchino" nella Cappella degli Scrovegni a Padova

nel campo, a sx: Z

in basso: 7° CENT. DELLA NASCITA

Firenze -> Cassa di Risp. di Firenze - Pagella migliore 1967
Obverse: CASSA _ DI RISPARMIO DI FIRENZE

testa di giovane a dx su aste incrociate e legate
Reverse: ape su alveare

al centro: CONCORSO = "LA = PAGELLA = MIGLIORE" = ANNO 1967

Firenze -> Concorso Europeo Auto Storiche 1967
Obverse: Veduta da Carta storica della città di Firenze cinta dalle mura, in primo piano Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto, il Battistero e Palazzo Vecchio

in basso, entro nastro sorretto da due putti alati: CONCORSO EUROPEO AUTOMOBILI STORICHE = FIRENZE 9-10 OTTOBRE 1967

in basso,a dx: MOSCHI
Reverse: AZIENDA AVTONOMA _ DI TVRISMO FIRENZE

Marzocco fiorentino (leone), seduto su base, regge con le zampe scudo con giglio

in esergo: M

Firenze -> Filarmonica Fiorentina Rossini 1967
Obverse: GIOACCHINO _ ROSSINI

testa nuda a dx
Reverse: FILARMONICA FIORENTINA "G. ROSSINI" •

nel campo: 1867 = - = 1967

Firenze -> Ente Provinciale per il Turismo
Obverse: ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO. FIRENZE

Amorino alato, su piedistallo, regge tritone

Sullo sfondo: il giglio fiorentino
Reverse: VENIAT QUI PRODERIT HOSPES

brindisi fra due donne sedute e contrapposte ad un tavolo

in basso, sotto a cartiglio: MOSCHI

Firenze -> Grand Hotel Villa Cora
Obverse: GRAND HOTEL VILLA CORA

vista della Villa

in basso, circolarmente: FIRENZE
Reverse: al centro: piccolo logo dell'albergo

Firenze -> Mario Sironi 1969
Obverse: MARIO _ SIRONI

testa di 3/4 a dx

in basso: T.P.
Reverse: nel campo: "QUESTO = IMMENSO = MONDO = CREATO = A VOLTA = A VOLTA" = MS = - = FIRENZE = SETT - 1969

Firenze -> 400° Benvenuto Cellini 1971
Obverse: BENVENUTO _ CELLINI = 1571 - 1971

piú in piccolo tra la legenda: SCRITTORE = SCULTORE _ ORAFO

busto a sx con attorno la rappresentazione delle tre arti
Reverse: IL COMUNE DI FIRENZE E L'ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO NEL IV CENTENARIO DELLA MORTE DEL CELLINI •

Giglio Fiorentino intrecciato a serti d'alloro

in basso: MARIO _ MOSCHI

Firenze -> Associazione Laici a servizio delle Missioni 1972
Obverse: entro serto d'alloro: pennelli entro vaso, tavolozza, quadro su cavalletto e rotoli di carta
Reverse: ASSOCIAZIONE LAICI AL SERVIZIO DELLE MISSIONI -

nel campo: logo FRATERNITAS con globo sormontato da Croce

nel campo: CONCORSO DI PITTURA = A FAVORE DEL = TERZO MONDO = FIRENZE 1972

Firenze -> Azienda Autonoma di Turismo in Firenze
Obverse: AZIENDA AVTONOMA _ DI TVRISMO FIRENZE

Leone Mediceo (setto Marzocco) di fronte, regge Stemma di Firenze su mensola

sotto: M
Reverse: I maggiori monumenti di Firenze chiusi dentro alle cinta muraria della città

sotto due putti alati reggono cartiglio su cui: VIERI VAGNETTI

Firenze -> CNM - Piero de Medici Lo Sfortunato 112mm
Obverse: PIERO DE MEDICI LO SFORTUNATO 1471-1503

busto di 3/4 a sx con cappello e camicia

in basso, sul busto: MASSI
Reverse: INVIRIDI. TENERAS. EXVRT. FLAMMA. MEDVLLAS. = • CIRC. NUMIS. MEDICEO FIRENZE •

tre alberi secchi

in basso: MASSI

Firenze -> Festa di San Sebastiano 1973
Obverse: busto di Ssn Sebastiano con collo trafitto da una freccia
Reverse: FESTA S. SEBASTIANO 1973

Stemma dell'Arciconfraternita della Misericordia di Firenze

nel campo: GUIDI = CONTE DOTT. FRANCESCO = CELLAI = MONS. FERNANDO = FERRARI LELLI = DOTT. PROF. GUIDO

Firenze -> S. Giovanni Gualberto di Vallombrosa 1973
Obverse: Busto di San Giovanni Gualberto nimbato, con saio e cappuccio di fronte, regge Croce, tomo e pastorale

nel campo, a sx: 1073 = ✠ = 1973

nel campo, a dx: SAN = GIOVANNI = GUALBERTO = FONDATORE = DI = VALLOM- = BROSA

in basso, a sx: CDF

in basso,a dx: F. MINA
Reverse: nel campo, entro Croce tozza e rovescia: IO GIOVANNI = €REDO € = PROF€SSO = LA F€D€ CH€ = I SANTI APOSTOLI = HANNO PR€DICATO = € CH€ I CONCILII = CONF€RMANO

Firenze -> Ex Nummis Historia - Metaponto 1974
Obverse: EX NUMMIS HISTORIA

gorgo con ape, spiga e a dx META

in basso: L. MERCADANTE 1974.
Reverse: STORIA TRADIZIONE EVOLUZIONE = AMORE PASSIONE STUDIO

Foglia in mare da cui escono nastri, su cui: RICERCHE _ DOCUMENTAZIONE _ SELEZIONE

Firenze -> Biennale Enogastronomica 1974
Obverse: AZIENDA AVTONOMA _ DI TVRISMO FIRENZE

Marzocco di fronte regge lo scudo con il giglio di Firenze su mensola

in esergo: M
Reverse: nel campo: BIENNALE = ENOGASTRONOMICA = 1974

Firenze -> 400° Giorgio Vasari 1974
Obverse: entro arcata: busto di Vasari a sx

alle reni dell'arco: 1574_ 1974

sull'arco: IV CENTENARIO DELLA MORTE DI

sulla base, tra colonnine: GIORGIO VASARI = FIORENTINO
Reverse: Vista della parte centrale degli Uffizi

in esergo: COMUNE DI = FIRENZE

Firenze -> 600° Giovanni Boccaccio 1975
Obverse: in alto, a sx: GIO = VANNI = BOCCA = CCIO

mezzo busto a sx con cappuccio e tonaca

sotto: 1975
Reverse: composizione con due figure

presso il bordo in basso a dx: V Ciminaghi

Firenze -> 600° Giovanni Boccaccio 1975
Obverse: VI CENTENARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI BOCCACCIO 1375 • 1975

busto di 3/4 a dx con cappello

in basso, sul busto: BINO BINI
Reverse: nel campo, su prospetto d'edificio medioevale:

PATRIAM CERTALDUM = STUDIUM FUIT = ALMA POESIS

in basso, circolarmente: COMITATO NAZIONALE

Firenze -> 600° Giovanni Boccaccio - Decameron 1975
Obverse: I NARRATORI DEL DECAMERON DI GIOVANNI BOCCACCIO - (z)

busto del Narratore (z)

BINO BINI
Reverse: NOVELLA (x) DEL DECAMERONE (y) GIORNATA

Scena tratta dalla novella

Firenze -> 4° CINF - 1975
Obverse: tra monete Italiane di varie epoche attorno alle teste di fronte di Dante, Boccaccio, Leonardo, Michelangelo
Reverse: IV CONVEGNO INTERNAZIONALE NUMISMATICO FIRENZE = * 1975 *

edificio con torre medioevale

in basso, a sx: A. BERTI

in esergo: ALFA CVRE

Firenze -> I.N.A. Dante Chiarini 1975
Obverse: DANTE _ CHIARINI

busto di 3/4 a dx con giacca e cravatta

sotto: SEM. 65
Reverse: nel campo: AGENZIA GENERALE I.N.A. = FIRENZE 21-1-1975 = DECENNALE TARGA D'ORO " DANTE CHIARINI " = ONORE E FEDELTA' NEL LAVORO

Firenze -> Decennale Alluvione 1976
Obverse: uomo nudo e con gamba su muretto, volto dx, mira dall'alto il Battistero di Firenze avvolto dalle acque

in alto a sx: BRUNOE
Reverse: riproduzione di opera: uomo nudo di fronte si regge capo con braccio

sotto: BRUNOE

Firenze -> Massoni dell'arco Reale 1976
Obverse: sette mani poste a contorno di ara con emblemi massonici (candelabro, compasso e squadro su libro aperto) tra colonne dorica sormontata da globo e ionica sormontata da tre melograni

nel campo a dx monogramma: SN
Reverse: sotto a giglio fiorentino: CONSACRAZIONE = DEL = PRIMO CAPITOLO ITALIANO = DEI MASSONI DELL'ARCO REALE = FIRENZE = 6 NOVEMBRE 1976 E :⋮ V :

Firenze -> 50° Facoltà Economia e Commercio 1976
Obverse: FLORENTINA STV _ DIORVM VNIVERSITAS

figura in piedi paludata e con cappello, tra Croce e Cherubino
Reverse: CINQUANTENARIO FACOLTA' ECONOMIA E COMMERCIO -

campo vuoto per dedica

nel campo in basso e circolarmente: 1926 - 1976

Firenze -> Collegio Ingegneri della Toscana 1976
Obverse: PRESIDENTE ONORARIO 1876 = * UBALDINO PERUZZI *

busto a sx con giacca, camicia e cravatta
Reverse: COLLEGIO INGEGNERI DELLA TOSCANA (giglio)

nel campo: PRIMO = CENTENARIO = 1976

Firenze -> 10° Alluvione Firenze 1966 - Terremoto Gemona 1976
Obverse: a sx e in primo piano il profilo del David di Michelangelo e sullo sfondo Piazza della Signoria invasa dalle acque, con la Loggia della Signoria sullo sfondo con il Peseo di Benvenuto Cellini e altre sculture

in basso, a dx: BANDOLI
Reverse: figura di vecchia di schiena con sacco in spalla tra le macerie del terremoto del Friuli, cammina verso la facciata del Duomo di Gemona danneggiata

in basso, a dx: BANDOLI

Firenze -> Padre Guido Alfani 1976
Obverse: PADRE GVIDO ALFANI

busto di 3/4 a dx con abito talare

sulla spalla dx: A. BERTI
Reverse: NEL CENTENARIO DELLA NASCITA = 1876-1940

uno dei sismografi inventati da Padre Alfani

Firenze -> 600° Filippo Brunelleschi 1977
Obverse: testa di fronte

sul collo: CAETANI

in basso, circolarmente: 1377 BRUNELLESCHI 1977
Reverse: composizione con spaccati assonometrici di architetture fiorentine di Filippo Brunelleschi: la cupola di Santa Maria del Fiore, l'Ospedale degli Innocenti, la Cappella Pazzi, la Basilica di Santo Spirito

in basso: CAETANI

Firenze -> 22° CFF - 600° Filippo Brunelleschi 1977
Obverse: FILIPPO BR _ UNELLESCHI

busto di fronte tra Cappella Pazzi e Palazzo Pitti

a sx presso il bordo: BENVENVTI

sotto, circolarmente: • VI CENTENARIO DELLA NASCITA •
Reverse: 22° CONVEGNO FILATELICO FIORENTINO = • 12 • 13 NOVEMBRE 1977 •

Marzocco Fiorentino entro riquadro (cornice del Francobollo di Toscana degli Antichi Stati Italiani su corno postale

Firenze -> CINF - Brunelleschi 1977
Obverse: mano regge giglio fiorentino su quattro medaglie con: Dante Alighieri, Benvenuto Cellini, la cupola di Santa Maria del Fiore di Brunelleschi e Ponte Vecchio

in basso, a dx: A.CAETANI
Reverse: VI° CONVEGNO INTERNAZIONALE _ NUMISMATICO CITTA' DI FIRENZE = - ALFA CURE -

la sezione della cupola di Santa Maria del Fiore con l'impalcato tratto dai disegni progettuali di Brunelleschi

in basso: BRUNELLESCHI = 1377 - 1977

Firenze -> AIAM -A.XV- 600° Filippo Brunelleschi 1977
Obverse: ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA MEDAGLIA = * FILIPPO BRUNELLESCHI *

busto di 3/4 a dx con mantellina

ai lati: 1377 _ 1977

in basso, a sx: GIANDOMENICO
Reverse: viste interne appaiate di metà della loggia dello Spedale degli Innocenti e di metà di quella della SS. Annunziata con spaccato da cui si scorge la cupola di Santa Maria del Fiore

Firenze -> 7° CINF - San Giovanni Battista 1978
Obverse: SCS • JOHAN •

testa a sx

sotto: BAPT •

nel campo a dx: ANN
Reverse: VII • CONVEGNO • INTERNAZIONALE • NUMISMATICO • CITTA' • DI • FIRENZE = • 1978 •

Paesaggio con sole

in basso: ALFA-CURE

Firenze -> 23° CFF - 550° Masaccio 1978
Obverse: testa a sx

sotto: BEN 78

nel campo, a sx: 550° = ANNIV. = DELLA = MORTE

in basso, circolarmente: MASACCIO
Reverse: 23° CONVEGNO FILATELICO FIORENTINO = 11 • 12 NOVEMBRE 1978

Marzocco entro cornice (particolare tratto dai francobolli di Toscana) su corno postale

Firenze -> Vittorio Gui 1978
Obverse: VITTORIO GUI

busto a dx con papillon

a sx: BUCCI
Reverse: ORCHESTRA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO

mano dall'alto, regge bacchetta

nel campo: 1928 = 1978

Firenze -> Mario Luzi 1979
Obverse: A. MARIO _ LUZI

busto di Mario Luzi di 3/4 a dx

sotto: G. CILIO
Reverse: campo diviso in quattro parti diverse da rilievo:

in alto a sx: GRUPPO = DONATELLO

in alto a dx: liscio

in basso a sx: FIRENZE = 1979

in basso a dx: E SEGUITA,= SEGUITA A PULLULARE MORTE E VITA = TENERA E OSTILE, CHIARA E INCONOSCIBILE. = MARIO LUZI

sotto: ramo d'alloro

Firenze -> 8° CINF - San Giovanni 1979
Obverse: CIRCOLO ALFA-CVRE VIII CONVEGNO NVMISMATICO INTERNAZ. CITTA' DI FIRENZE

busto nudo di 3/4 a dx

ai lati: MCML _ XXIX

sotto: L. C. SVLLA
Reverse: FVIT HOMO MISSVS _ A _ DEVM CVI NOMEN _ ERAT JOANNES

Scena del martirio di S. Giovanni con il Santo genuflesso a sx e uomo con ascia

in basso: MARCELLO TOMMASI

Firenze -> 3° Maratonina del Natale 1979
Obverse: Albero di Natale con Palazzo Vecchio e vortice sul contorno

in basso a dx: BINO BINI
Reverse: nel campo su impronte di plantari: III = MARATONINA = DEL = NATALE = ALFA CURE = 1979

Firenze -> 35° Anniversario della Liberazione di Firenze 1979
Obverse: Il David di Michelangelo e sullo sfondo i monumenti della città di Firenze
Reverse: CITTÀ DI FIRENZE = • XXXV° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE.

Pegaso in volo verso dx

Sotto: 1944 - 1979

Firenze -> 24° CFN - Elezione Parlamento Europeo 1979
Obverse: ELEZIONE _ DIRETTA PARLAMENTO = EUROPEO 1979

Busti accollati a sx di imperatore e di vescovo

In basso a dx: BENVENUTI
Reverse: 24' CONVEGNO FILATELICO FIORENTINO

leone Marzocco di fronte entro dentellatura di francobollo e in basso ai lati 19_79

Sotto: • 10 • 21 NOVEMBRE •

Firenze -> Biennale Internazionale di Vallombrosa 1980
Obverse: ASSOCIAZIONE _ INTERNAZIONALE

Torre Medioevale

alla base della torre: FANTONI

nel campo: TOSCANI = NEL = MONDO
Reverse: CENTRO ARTISTICO LETTERARIO _ BIENNALE INTERNAZIONALE = VALLOMBROSA

testa di San Benedetto di fronte con barba e saio

Firenze -> Bettino Ricasoli 1980
Obverse: CENTENARIO DELLA MORTE DI BETTINO RICASOLI

busto di fronte con giacca e papillon

sotto: FONDATORE DE = "LA NAZIONE. = 1880 _ 1980

in basso, al centro: Stemma

in basso,a dx: BINO BINI
Reverse: FAUTORE DELL'UNITA' D'ITALIA

e in incuso: ALFA CURE FIRENZE

planimetria dell'Italia con tasselli geografici delle varie regioni, entro mare

sulla sicilia: ANNA BINI

Firenze -> Antonio Bueno 1980
Obverse: ANTONIO BUENO

busto del Pittore a dx con berretto e occhiali

in basso: R. LUCACCHINI
Reverse: GRUPPO _ DONATELLO

Figura femminile in un interno con pipe sul tavolo (Opera di Antonio Bueno)

nel campo a sx: 1980

Firenze -> 9° CINF - Cosimo I 1980
Obverse: COSIMO I _ DE MEDICI

busto di fronte con armatura
Reverse: IX° • CONV. INTER. NUMISMATICO • FIRENZE 1980 • = • ALFACURE •

Tartaruga sormontata da vela

sotto: FESTINA LENTE

Firenze -> 9° CINF - Francesco I 1980
Obverse: FRANCESCO I _ DE MEDICI

busto di 3/4 a sx con camice e mantellina d'ermellino
Reverse: IX° • CONV. INTER. NUMISMATICO • FIRENZE 1980 • = • ALFACURE •

Donnola a sx con ramo nel becco, presso albero

sotto: AMAT VICTORIA = CURAM

Firenze -> 9° CINF - Ferdinando I 1980
Obverse: FEDINANDO I _ DE MEDICI

busto di 3/4 a sx con mozzetta
Reverse: IX° • CONV. INTER. NUMISMATICO • FIRENZE 1980 • = • ALFA CURE •

doppio cerchio d'api attorno ad ape regina

sotto: MAISETATE = TANTUM

Firenze -> Antonio Bueno - Ritratto
Obverse: busto di figura femminile di fronte con collana di perle e sullo sfondo paesaggio

in basso a dx: A. BUENO
Reverse: liscio

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [187] [188] [189] [190] 191 [192] [193] [194] [195]  ...  [222] [223] [224] [225] [226] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.2    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.812 seconds, number of DB queries: 111 (774.106503 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it