overview of coins
Medaglie Italiane
22504 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [173] [174] [175] [176] 177 [178] [179] [180] [181] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Index
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImages | Description |
---|---|
Pavia ->
150° Alessandro Volta - Università di Pavia 1977 Obverse: ALEXANDRO VOLTAE NATVRAE INTERPRETI ET AEMVLO circolarmente in seconda riga: CL POST EIVS _ OBITVM ANNO busto a dx di Volta in esergo: VNIVERSITAS TICINENSIS = MCMLXXVII in alto ad arco: MCMLIII Prospetto anteriore del Palazzo dell'Università di Pavia in esergo: ATHENEVM TICINENSE = SCIENTIIS MAGISTRIS = OPERIBVS AVCTVM = MDCCLXXII | |
Pavia ->
150° Ugo Foscolo 1977 Obverse: UGO _ FOSCOLO busto di 3/4 a dx con giubba e camicia ai lati: 1827 _ 1977 in basso, circolarmente: SOCIETA' PAVESE DI STORIA PATRIA vista della Casa Natale di Ugo Foscolo a Pavia in basso: GIOV. "RUBES" BOSSI | |
Pavia ->
CN Tranquillo Cremona 1978 Obverse: TRANQUILLO CREMONA busto di 3/4 a sx ai lati: 1878 _ 1978 sotto: GIOV. "RUBES" BOSSI in basso: PAVIA | |
Pavia ->
Ugo Foscolo Bicentenario-Università di Pavia 1978 Obverse: D 78 VGO _ FOSCOLO 1978 testa di 3/4 a dx in basso, a sx: S. JOHNSON figura femminile nuda e china a sx, abbraccia bimbo; nel campo a sx logo dell'Università di Pavia in basso, a dx: GRILLI | |
Pavia ->
300° Francesco Pertusati 1979 Obverse: MONSIGNOR FRANCESCO PERTUSATI 1679 - 1979 Mezzo busto di fronte del vescovo Perusati con abito talare e Croce pettorale tra fedeli genuflessi Vecchio con bastone cammina verso sx tra quattro vecchi sullo sfondo in basso a dx: GIOV RUBES BOSSI | |
Pavia ->
100° Consacrazione Basilica di San Michele 1980 Obverse: BASILICAE S. MICHAELIS M.RIS PAPIAE vista della Basilica di San Michele Maggiore in Pavia sopra la linea dell'esergo: GIOV. RUBES BOSSI in esergo: CDF _ • 1880 • CONSECRATIO • 1980 • _ ITALY San Michele nimbato, ad ali spiegate, in piedi, di fronte, pone testa sul capo di una figura genuflessa verso dx e regge bilancia | |
Pavia ->
200° Maria Teresa d' Austria 1980 Obverse: M. THERESIA D.G.R. IMP. HU. BO. REG. A.A. MED. DUX. busto velato e diademato a dx con mantello ai lati: 1780 _ 1980 sotto: GIOV. RUBES BOSSI in esergo: ALMA TICINENSIS = UNIVERSITAS in esergo, in basso, a dx: LORIOLI | |
Pavia ->
Fratelli Cairoli 1980 Obverse: XIV MOSTRA _ FILATELICA = FAMIGLIA = CARLO = ADELAIDE _ CAIROLI teste di fronte di Carlo e Adelaide Cairoli, entro stella nel campo, attorno al Ponte e alla vista di Pavia su cinque stelle: BENEDETTO = 1825 - 89 _ ERNESTO = 1832-59 _ LUIGI = 1838-69 _ ENRICO = 1840-67 _ GIOVANNI = 1842-69 in basso, a dx: BERTONI | |
Pavia ->
Nuova Chiesa dello Spirito Santo 1980 Obverse: IOHANNES GALEATIUS VICECOMES FUNDATOR PRIORIS ECCLESIAE = 1351 _ 1402, testa di Giovanni Galeazzo Visconti a dx in basso, a sx: GRILLI entro targa sorretta da due bimbi ai lati ed entro medaglia: Colomba nimbata su Croce rinforzata sormonta la vista della Città di Pavia in basso, a sx: S. JOHNSON | |
Pavia ->
Santa Barbara Genio Militare di Pavia Obverse: Busto di Santa Barbara, velata e benedicente di fronte, regge torre in palmo di mano a dx, presso il bordo: RUBES BOSSI in alto: • PAVIA • Prospetto anteriore dello Stabilimento con due cannoni in esergo: Stemma del Servizio Tecnico del Genio tra rami d'alloro e quercia | |
Pavia ->
Riccardo Pampuri Obverse: busto di 3/4 a dx in piedi con cappotto e sciarpa tra un anziano genuflesso, due giovani e un ammalato in basso, ai lati: CDF _ ITALY in esergo: BEATO RICCARDO PAMPURI = MEDICO DEL FATEBENEFRATELLI | |
Pavia ->
Stabilimento Genio Militare Pavia 1981 Obverse: STABILIMENTO GENIO MILITARE • PAVIA • su rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: Due uomini nudi uno batte ferro su incudine e l'altro regge bandiera in basso: GIOV. BOSSI sotto a sx: LORIOLI sotto al centro: 1981 | |
Pavia ->
San Martino Siccomario - Fotoconcorso 1981 Obverse: COMUNE DI S. MARTINO SICCOMARIO = • PAVIA • Stemma coronato del comune, tra rami d'alloro e quercia | |
Pavia ->
20° Arma Aeronautica di Pavia 1981 Obverse: La Madonna di Loreto coronata in piedi di 3/4 a sx, attraversato da profilo di paesaggio e nastro nel nastro in basso: ALTIUS EGIT ITER a sx, corsivo, presso il bordo: GRILLI in basso, a dx: S. JOHNSON in basso, a dx: 19 _ 8 _ 1 = 19 _ 6 _ 1 vortice e composizione | |
Pavia ->
CRAL Trasporti Urbani Pavia 1981 Obverse: composizione composta da: Carrozza della tramvia in alto Il Reggisole al centro tre figure impegnate in attività sportive in basso nel campo: | |
Pavia ->
Amministrazione Provinciale di Pavia 1981 Obverse: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PAVIA stemma coronato della Provincia di Pavia in basso a dx: GIOV. RUBES BOSSI | |
Pavia ->
Amministrazione Provinciale di Pavia 1981 Obverse: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PAVIA stemma coronato della Provincia di Pavia in basso a dx: GIOV. RUBES BOSSI | |
Pavia ->
CN 100° Morte di Garibaldi 1982 Obverse: QUARTO • SPEDIZIONE DEI MILLE • GARIBALDI CON BERRETTO ED ENRICO CAIROLI L'incontro tra Garibaldi e Cairoli in esergo: 1882-1982 Garibaldi entra in carrozza tra la folla sopra alla linea dell'esergo: GIOV. RUBES BOSSI in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO = "IL PEGIONE" = PAVIA | |
Pavia ->
Girolamo Cardano 1982 Obverse: R. L. GEROLAMO CARDANO N. 63 = ORIENTE PAVIA busto a dx Sul taglio del busto: GIOV. RUBES BOSSI | |
Pavia ->
Pensionato Salesiano Universitario di Pavia 1983 Obverse: la Cupola del Duomo di Santo Stefano sovrapposta alla Cupola di San Michele in Ciel d'Oro tra le due Torri delle Torri Medioevali, in basso quattro fanciulli giocano di fronte a bifora con al centro oculo con busto in basso a dx: GRILLI in basso: Prospetto dello Studentato sotto: PENSIONATO UNIVERSITARIO SALESIANO = PAVIA | |
Pavia ->
150° Carlo Magenta 1984 Obverse: CARLO MAGENTA busto di fronte ai lati: 1834 _ 1984 sul taglio del busto: GIOV. RUBES BOSSI in alto: IL PEGIONE libro aperto, in alto sulle pagine busti dei Visconti e degli Sforza a sx la vista della CERTOSA DI PAVIA e sulla pagina a dx vista del CASTELLO VISCONTEO in esergo: PAVIA | |
Pavia ->
1000° Torre Isola 1984 Obverse: Logo stilizzato del Comune tra rami d' alloro e quercia, su nastro contenente: TORRE ISOLA Reverse: ADALHEIDA IMP. 984-1984 MILLENARIO Entro cornice circolare continua interrotta in basso | |
Pavia ->
Unione Sportiva di Albuzzano 1985 Obverse: U. S. ALBUZZANO = • 1967 - 1985 • Logo dell'Unione sportiva in basso a dx: GIOV. RUBES BOSSI | |
Pavia ->
Società Medico Chirurgica 1985 Obverse: SOCIETA' • MEDICO • CHIRVRGICA busti accollati a sx di Spallanzani e Scarpa in esergo: SPALLANZANI - SCARPA = PAVIA logo dell'Università di Pavia entro doppio cerchio e catena di anelli | |
Pavia ->
100° Battellieri Colombo 1985 Obverse: BATTELLIERI _ C. COLOMBO Stendardo dei Battellieri 1885 sulla vista panoramica della Città di Pavia con il Ponte coperto e barche sulla barca in primo piano: COLOMBO sopra la linea dell'esergo, a dx: RUBES BOSSI in esergo: PAVIA sulla linea dell'esergo, entro cartiglio: 1985 in esergo: remi ed arpione decussati in basso, a dx: LORIOLI | |
Pavia ->
Congresso Nazionale Medicina del Lavoro 1985 Obverse: Vista di Pavia con i principali Monumenti della città e il Ponte coperto con barcaiolo in alto, a dx: GRILLI in alto in logo circolare: PAVIA 18 SETTEMBRE attorno allo stesso radialmente: 1 _ 9 _ 8 _ 5 in basso, nel campo: 48° CONGRESSO NAZIONALE = DELLA SOCIETA' ITALIANA = DI MEDICINA DEL LAVORO= E IGIENE INDUSTRIALE in basso a dx: S. JOHNSON | |
Pavia -> Gemellaggio con l'Aeronautica di Remondò 1986 | |
Pavia ->
Giovanni Volta - Vescovo di Pavia (1986) Obverse: busto benedicente di fronte di San Siro con mitra, pallio, pianeta, Vangelo e pastorale; a dx piatto con pani nel campo a sx: SAN = SIRO ✠ in basso a sx: CIMAROSTI _ ITALY Stemma Vescovile sormontato da Croce e da galero a sei nodi (o nappe) su motto in nastro: IN VERBO TUO nel campo a dx: D. COLOMBO & FIGLI = S.P.A. | |
Pavia ->
Provincia di Pavia per l'Ambiente 1986 Obverse: rappresentazione della natura e dei prodotti agricoli nella Provincia di Pavia: alberi, tralci di vite e mais in alto, a sx: GRILLI in basso a dx: LORIOLI Stemma coronato della Provincia di Pavia in basso: 1986 sotto: tralcio d'uva | |
Pavia ->
50° A.V.I.S. Pavia 1986 Obverse: Vista di Pavia con i principali Monumenti della città e il Ponte coperto con barcaiolo in alto, a dx: GRILLI | |
Pavia ->
50° A.V.I.S. Pavia 1986 Obverse: Abbraccia di due uomini affrontati in piedi e legati da nastri legati al lati da in basso, a dx: GRILLI Sant'Agostino, Sant'Ambrogio e San Simpliciano sormontano le Le Tre Torri contornate da otto stelle e sullo sfondo la vista anteriore dell'Ospedale San Matteo in basso, a sx: LORIOLI | |
Pavia ->
CN - Cesare Angelini e Faustino Gianani 1987 Obverse: DON CESARE ANGELINI 1886-1986 _ DON FAUSTINO GIANANI 1887 1987 busti affiancati e divisa da Croce in esergo: GIOV. RUBES BOSSI Vista della cupola e del Duomo di Pavia in esergo: vedute delle Chiese di Albuzzano e di Corte Colonna | |
Pavia ->
100° Agostino Depretis 1987 Obverse: AGOSTINO DEPRETIS busto a sx con giacca e lunga barba ai lati: 1887 _ 1987 in basso a dx: GIOV. RUBES BOSSI celebrazione presso il monumento di Depretis | |
Pavia ->
Riproduzione del Sigillo dei Templari 1987 Obverse: SIGILLVM • MILOTVM • XPISTI ✠ entro cornice circolare continua: due cavalieri con scudo volti a sx entro cornice circolare perlinata: quattro figure genuflesse verso sx ed oranti doppia Croce | |
Pavia ->
500° Duomo di Pavia 1988 Obverse: A. M. CARD. SFORZA • C. F. CARD. DURINI • ALOYSIUS TOSI • A. C. CARD. RIBOLDI • IOSEPHVS BALLERINI …. •. DUOMO DI PAVIA •. Vista del Duomo di Pavia con attorno busti dei cinque cardinali con mitre In basso: 1488-1988 a dx: GIOV. RUBES BOSSI vista interna della navata centrale del Duomo di Pavia in basso a dx: LORIOLI in esergo: V CENTENARIO HVIVS SACRI TEMPLI AEDIFICATIONIS RECVRRENTE = PAPIENSES EPISCOPI QUI EI MAXIME FAVERVNT APVD DEVM = IMPETRENT VT HOC EORVM OPVS DOMVS DEI = ET ORATIONIS IN AEVVM CHRISTI FIDELIBVS = SEMPER EVADAT. | |
Pavia ->
Benedetto Cairoli 1989 Obverse: BENEDETTO CAIROLI busto di 3/4 a sx con ai lati rami d'alloro e di quercia ai lati del campo: 1889 _ 1989 in basso, sul busto: GIOV. RUBES BOSSI in alto: Prospetto del fabbricato Il monumento alla famiglia Cairoli dell'architetto Cassi, eretto a Pavia in Piazza del Lino in basso, a sx: LORIOLI | |
Pavia ->
CN - Bimillenario di Pavia 1991 Obverse: BIMILLENARIO DI PAVIA tra Vescovo benedicente di fronte e statua equestre su colonna: Due scene della Storia di Pavia in basso: GIOV. RUBES BOSSI Tra lo stemma dell'Università di Pavia e quello del Comune, coronato ed entro cartiglio: due scene della storia di Pavia | |
Pavia ->
AFN - Festa per il Ticino 1992 Obverse: in alto: Stemma coronato di Pavia imbarcazioni nel Ticino con ai lati quattro stemmi in basso: FESTA PER IL TICINO = 1992 in basso, a dx: GIOV. RUBES BOSSI con vista della fauna presente nel Fiume in basso: W.W.F. PAVIA = ASSOCIAZIONE FILATELICO NUMISMATICA PAVESE | |
Pavia ->
Restauro Madonna di Piazza Grande 1992 Obverse: RE _ STAURO _ MADONNA • • • 1992 • • • DI PIAZZA _ GRANDE = • • PAVIA • • • L'immagine della B. V. in piedi, di fronte, regge Bambino in braccio con globo crucifero, entro arcata e, sullo sfondo, il Palazzo del Broletto a dx del piede: S. JOHNSON in alto, a sx: GRILLI | |
Pavia ->
Associazione Nazionale del Fante 1992 Obverse: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL FANTE = * SEZIONE PROV.LE DI PAVIA • 1992 * Statua di Fante e logo dell'Arma di fanteria entro cornice circolare in basso circolarmente: PAVIA - LA CATEDRALE | |
Pavia ->
Gianni Brera 19-12-1992 Obverse: SCOMPARSA DI GIANNI BRERA = • 19 DICEMBRE 1992 • busto di fronte con pipa due calciatori in azione in esergo: CDM | |
Pavia ->
600° Certosa di Pavia 1996 Obverse: JOHANNES GALEATIVS VICECOMES FVNDATOR testa di Galeazzo Visconti a dx sotto: GRILLI 1396 _ 1996 a sx, presso il bordo: S. JOHNSON Galeazzo Visconti e Caterina Della Scala, affrontati, in piedi, reggono il modello della Certosa di Pavia; sulle vesti i simboli delle casate in basso, a sx: GRILLI | |
Pavia ->
50° Ordine degli Ingegneri di Pavia 1996 Obverse: CINQUANTENARIO RICOSTRUZIONE ORDINE = 1946-1996 entro cerchio continuo: logo dell'Ordine = INGEGNERI = PAVIA in basso: GIOV. RUBES BOSSI | |
Pavia ->
100° S. Riccardo e Collegio S. Agostino 1997 Obverse: TRIVOLZIO busto di 3/4 a dx con mozzetta in basso, a dx, circolarmente: S. RICCARDO PAMPURI = 1897 - 1997 = CENTENARIO DELLA NASCITA a sx: MABA vista del Colleggio S. Agostino sormontata a dx da stemma 1897-1997 = COLLEGIO S. AGOSTINO | |
Pavia ->
40° Casa di Cura Città di Pavia 1997 Obverse: 1957 - 40° ANNIVERSARIO - 1997 Dottore ed infermiera sostengono edifcio della Casa di Cura sotto: DELLA FONDAZIONE vista della Città di Pavia, vista dalla riva sud del Ticino, presso il Ponte coperto a dx, presso il bordo: GRILLI busto di fronte con giacca, camicia e cravatta sulla spalla sx: S. JOHNSON | |
Pavia ->
500° Dedicazione Certosa di Pavia 1997 Obverse: VIRGINI MATRI FI _ LIE SPONSE DEI la B. V. Maria nimbata e seduta di fronte, regge il Bambino, dietro lei San Giuseppe sporge a dx nimbato e a sx la Colomba dello Spirito Santo nimbata ai lati: MAIA _ GRA in basso: GRILLI _ S. JOHNSON il Nunzio Apostolico, Cardinale al titolo di Santa Croce e Vescovo di Sagunto, Bernardino Lopez de Carvajal con mitra di fronte tra Ludovico il Moro e Beatrice D'Este e i monaci | |
Pavia ->
150 ° Moti Pavesi 1848-1998 Obverse: su ghirlanda d'alloro: 150° ANNIVERSARIO MOTI PAVESI = 1848 1998 combattimento in basso a dx: GIOVANNI RUBES BOSSI Il Ponte coperto e la Città di Pavia sullo sfondo in basso, ITALY _ CDF | |
Pavia ->
800° San Lanfranco 1998 Obverse: 8° CENTENARIO = DELLA MORTE _ DI S. LANFRANCO = 1198 • 1998 busto di fronte con mitra, pianeta e pallio, tra pastorale e tomo aperto in basso, a sx: CDF | |
Pavia ->
Riccardo Pampuri 1989 Obverse: busto di 3/4 a dx con abito talare nel campo, a dx: SAN = RICCARDO = PAMPURI sotto: MEDICO = 1 • XI • 1989 in basso, a dx: D. COLOMBO & FIGLI = S.P.A. in basso, sul busto: MABA Croce e ramo d'ulivo su melograno aperto nel campo, al centro: SANCTI = JOANNIS = DE DEO in basso: ITALY a dx, presso il bordo: MABA | |
Pavia ->
20° Lions Club dei Longobardi 1999 Obverse: LIONS CLUB PAVESE DEI LONGOBARDI = • 1979 - 1999 • Corona Ferrea sotto: GIOV. RUBES BOSSI | |
Pavia ->
Comune di Pavia - Natura Immagine Realta' Obverse: COMUNE DI PAVIA = NATURA IMMAGINE REALTA Stemma ovale e coronato del Comune di Pavia entro cartiglio sotto: S. JOHNSON a dx: GRILLI in basso: GRILLI | |
Pavia ->
Giovanni Giudici Vescovo di Pavia Obverse: AMA ET FAC _ QVOD VIS bambino tra due uomini che si abbracciano a sx, presso il bordo: GRILLI Stemma Vescovile sormontato da galero a sei nodi e da Croce , posto sopra a nastro sorretto da angeli distesi, con il motto: HAVRITE NVNC ET FERTE a dx, presso il bordo: GRILLI | |
Pavia ->
Giovanni Giudici Vescovo di Pavia Obverse: SUB TUUM PRAESIDIUM _ CONFUGIMUS busto della B. V. Maria di fronte regge bambino che reca globo crucigero in basso, a dx, entro il bordo interno: CIMAROSTI Stemma Vescovile sormontato da Croce e galero a sei nodi e su motto in nastro: AUTITE NUNC ET FERTE in basso: CDF | |
Pavia ->
Giuseppe Masnini De Cornati - Belgioioso 2002 Obverse: MONS. GIUSEPPE MASNINI DE CORNATI • 1843 - 1902 busto di fronte con berretto, abito talare e Croce pettorale (catena) sul taglio spalla: CDF _ TERUGGI in basso: ITALY | |
Pavia ->
Comune di Varzi 2005 Obverse: COMUNE _ D _ I _ VARZI Stemma coronato del Comune di Varzi tra rami floreali e bordato da festoncino in basso: JOHNSON a dx, corsivo presso il bordo: GRILLI | |
Pavia ->
Mino Milani 2007 Obverse: ALLO SCRITTORE PAVESE MINO MILANI PER I SUOI OTTANTA ANNI Veduta della città di Pavia con i principali monumenti e il Ponte sul Ticino; in basso barcaiolo che rema verso sx in alto: GRILLI testa di Garibaldi a sx | |
Pavia ->
450° Collegio Borromeo 2011 Obverse: SANCTVS CAROLVS BORROMEVS CARDINALIS MEDIOLANENSIS * busto a sx con cappello Logo HUMILITAS coronato e tre anelli intrecciati | |
Pavia ->
Amministrazione Provinciale di Pavia Obverse: Stemma coronato della Provincia di Pavia tra nastri sormontato da fronde d'alloro e quercia Reverse: nel campo: AMMINISTRAZIONE = PROVINCIALE = PAVIA | |
Pavia ->
Comune di Giussago Obverse: Stemma del COMUNE DI GIUSSAGO turrito tra foglie d'alloro e quercia in basso, a dx: S. JOHNSON Contadina in piedi, di fronte, con grande cappello di paglia, allegorica della città di Giussago, tra cinque bimbi che danzano | |
Pavia ->
80° Angelo Grilli 2012 Obverse: ANGELUS GRILLI STATUARIUS TICINENSIS testa a dx tra martelli e scalpelli e compasso sotto: GRILLI in basso circolarmente: OCTAGINTA ANNOS NATUS e agli estremi del cartiglio: 1932 _ 2012 in basso a dx: GRILLI | |
Pavia ->
Chiesa SS Salvatore o di San Mauro (Bozzetto) Obverse: SAN MAURO _ 2016 Cristo Salvatore in gloria regge stendardo ai lati due Angeli con quattro bimbi reggono nastro con: ORA ET _ LABORA in basso: Prospetto anteriore della Chiesa del SS. Salvatore a Pavia tra due Santi oranti; a dx il Ponte coperto San Martino elmato e corazzato, a cavallo verso dx regge spada e taglia in due il suo mantello per donarne mezzo ad un mendicante in basso: AGRILLI | |
Pavia ->
Premio San Bernardo 2013 Obverse: in alto: PREMIO SAN _ BERNARDO Il Santo nimbato e benedicente, in piedi e di fronte, con dalmatica e stola, tra bimbo con Croce e Vangelo e demonio, sormonta il prospetto della Chiesa di Santa Maria Assunta in Mirabello tra due guerrieri con corazze a dx in alto, presso il bordo: GRILLI | |
Pavia ->
Giovanni Giudici Vescovo di Pavia 2012 Obverse: nel campo a sx: XXI • X • MMXII vista interna della cupola del Duomo di Pavia a dx presso il bordo: CIMAROSTI Stemma Vescovile sormontato da Croce e galero a sei nodi e su motto in nastro: AUTITE NUNC ET FERTE in basso: CDF | |
Pavia ->
Chiesa SS Salvatore o di San Mauro 2021 Obverse: SAN SALVATORE _ 1901-2021 Cristo Salvatore in gloria regge stendardo ai lati due Angeli con quattro bimbi reggono nastro con: ORA ET _ LABORA in basso: Prospetto anteriore della Chiesa del SS. Salvatore a Pavia tra due Santi oranti; a dx il Ponte coperto in basso a dx: GRILLI in seconda riga: 120° RIAPERTURA AL CULTO SAN SALVATORE entro cerchio continuo: quattro putti reggono cartiglio con ARS = ET = AMOR | |
Pavia ->
10° Lodigiani Spa 1988 Obverse: Vista vello stabilimento Lodigiani sormontato dai marchi delle automobili in concessione in esergo: LODIGIANI SPA= PAVIA in basso circolarmente: 1978-1988 | |
Pavia ->
30° Lions Club Pavia Host 1988 Obverse: Veduta del ponte Coperto di Pavia e in basso a fine barche in basso: GIOV. RUBES BOSSI nel campo: 1958 = 1988 | |
Pavia ->
Federazione Maestri del Lavoro di Pavia 1993 Obverse: FEDERAZIONE DEI MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA • Stella contenente il busto della figura allegorica dell'Italia turrita volto a dx tra le viste di Pavia, Vigevano e Voghera in basso sul bordo: attrezzi per Arti e mestieri Campo vuoto per dedica | |
Pavia ->
Università di Pavia in San Tommaso 1991 Obverse: ALMA TICINENSIS UNIVERSITAS ITERUM FELICITER Reverse: Vista di antica lezione universitaria in esergo: STUDIUM | |
Pavia ->
10° Unitre Pavia 1995 Obverse: UNITRE PAVIA vista del Duomo e del ponte Coperto logo dell' università | |
Mantova ->
Enrico Ferri -1900 Obverse: I PARTITI POPOLARI MANTOVANI nel campo, su rami floreali legati da nastro: AL LORO = CONCITTADINO = ENRICO FERRI = - * - | |
Mantova ->
Enrico Ferri Obverse: ENRICO _ FERRI busto di 3/4 a sx con giacca e papillon | |
Mantova ->
Banca Agricola Mantovana Obverse: LABOR _ PRIMA _ LEX la figura allegorica femminile drappeggiata e laureata, in piedi e volta di 3/4 a sx, regge serto e ramo d'alloro su prodotti ed emblemi dell'agricoltura, dell'arte e dell'industria (busto scultoreo con tavolozza e pennelli, morsa su incudine con martello, squadro, aratro con fascina di spighe, ruota dentata e ciminiera fumante) in esergo: S.J. campo vuoto per dedica | |
Mantova ->
B. V. delle Grazie 1907 Obverse: B. V. DELLE GRAZIE _ PRESSO MANTOVA entro cornice quadrilobata perlinata: la B. V. col Bambino coronati e nimbati entro campo crociato in esergo: monogramma della B. V. Maria Vista del Santuario in esergo: 1907 | |
Mantova ->
San Benedetto Po - Piena del 1907 Obverse: PIENA DEL PO 1907 la figura allegorica del fiume Po, disteso verso sx, regge timone e versa acqua da orcio in esergo, a dx: S.J. | |
Mantova ->
Banca Mutua Popolare di Mantova Obverse: _ • MANTVA • ME • GENVIT • busto di Virgilio a dx su rami d'alloro in basso a dx: ES in esergo: • BANCA • = MVTVA • POPOLARE | |
Mantova ->
Societa' Industriale Casearia Obverse: busto di fronte di figura allegorica femminile tra rami di quercia sopra a targa in basso a dx: ES in basso a sx: S.J | |
Mantova ->
Fiera Agricola a Gonzaga 1912 Obverse: mezzo busto di Agricoltore, volto a dx tra due bovini in basso, a dx: firma | |
Mantova ->
Soc. S. Marino e Solferino 11-10-1917 Obverse: SOCIETA' DI SOLFERINO E S. MARTINO due militari (Francese e Piemontese) in piedi reggono bandiera, entro campo di battaglia in basso: JOHNSON Figura allegorica femminile, china a sx, regge ramo di palma e si appoggia a muretto con liscrizione: 24 giugno 1859 Sullo sfondo, tra gli alberi: la Rocca di Solferino e la Torre di S. Martino | |
Mantova ->
Esposizione Agricola Industriale 1921 Obverse: entro ghirlanda d'alloro: busto di fronte della figura allegorica dell'Italia su targa vuota Reverse: entro ghirlanda d'alloro: ESPOSIZIONE AGRICOLA INDVSTRIALE su ruota dentata: LABOREMVS in esergo: MANTOVA = SETTEMBRE OTTOBRE = 1921 | |
Mantova ->
Comune di Mantova Obverse: Vista del Castello di Mantova sotto la linea dell'esergo: S.J. _ ME in esergo: CITTA' DI = MANTOVA Giovane laureato e nudo, in piedi e volto a dx, regge fascio verticale e Stemma della Città di Mantova a sx, presso il bordo: E VACCARI | |
Mantova ->
Giuseppe Moschini 1924 Obverse: testa di fronte con barba e baffi nel campo a sx: monogramma ES in basso a sx: S. JOHNSON | |
Mantova ->
Bimillenario di Virgilio 1926 Obverse: P. VIRGILIO MARONE - MANTVA ME GENUIT busto laureato a sx | |
Mantova ->
Antonio Raimondi 1930 Obverse: busto a sx con giacca, camicia e cravatta nel campo a sx corsivo: E. SAROLDI in basso, a dx: JOHNSON | |
Mantova ->
Congresso Società Nazionale Dante Alighieri 1930 Obverse: Virgilio e Dante incontrano Sordello (Purgatorio Canto VI) in esergo: O • MANTOVANO • IO • SON • SORDELLO = DELLA • TVA • TERRA in basso: M. NELLI INC. in esergo: SOCIETA' NAZIONALE = DANTE ALIGHIERI = XXXV° CONGRESSO = MANTOVA 1930 = A EF VIII° | |
Mantova ->
Gara Catechistica Diocesana 1937 Obverse: Cristo seduto e benedicente a sx, regge pergamena ai lati verticalmente: GARA _ CATECHISTICA = DIOCESANA _ MANTOVA in esergo, a dx= CM ai lati verticalmente: DOMINICVS _ MENNA = MANTVAE _ EPISCOPVS in basso: A.D. MCMXXXVII | |
Mantova ->
Divisione Autotrasportabile Mantova (1942) -C- Obverse: figura maschile volta a dx su fasci, bandiere e ruote in corsa verso dx nel campo a dx: "ABBI = FEDE" in basso: bandiera a nastri verdi e gialli orizzontali Vista del Palazzo Ducale di Mantova e, in basso a dx, stemma turrito della Città di Mantova sormontato da fascio tra rami d'alloro | |
Mantova ->
Battaglione Bersaglieri Goito 1945 Obverse: BATTAGLIONE BERSAGLIERI "GOITO" due bersaglieri in corsa verso dx reggono mitra e sullo sfondo uno intento al lancio di granata entro cerchio interno: BATTAGLIONE BERSAGLIERI NELLA GVERRA DI LIBERAZIONE D' ITALIA = 8 SETTEMBRE 1943 _ 8 MAGGIO 1945 nel campo: LI = LXXI = XXIX = XXXIII = GOITO = miccia ardente | |
Mantova ->
500° Morte Vittorino da Feltre 1946 Obverse: VICTORINVS FELTRENSIS _ SVMMVS PRAECEPTOR busto a sx con cappello e giubba OPVS R. LVCA GONGINIS (?) bimbo cavalca centauro in esergo: MCDXLVI - MCMXLVI | |
Mantova ->
Camera di Commercio di Mantova Obverse: CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA Aquila ad ali spiegate e tra rami di quercia, afferra con artigli pacco in basso a dx: ES in basso: SJ | |
Mantova ->
XXXI Congresso Storia Risorgimento 1952 Obverse: PRIMO CENTENARIO DEI - MARTIRI DI BELFIORE Ara ardente con l'iscrizione: CADENTO = ROVESCIARONO = IL CARNEFICE = I MARTIRI = DELLA LIBERTA' = 1852-1952 in esergo, circolarmente: CITTA' DI MANTOVA | |
Mantova ->
Raduno Nazionale Ciclo-turistico 1952 Obverse: RADUNO NAZIONALE CICLOTURISTICO E.N.A.L. Vista del castello di Mantova sotto: MANTOVA = 30 • 9 • 1952 = * corona di stelle su altare con ai lati: 1852 _ 1952 | |
Mantova ->
Raduno Moto Club Mantova 1953 Obverse: motociclista in gara su centauro a sx con ramo di palma Reverse: tra serto d'alloro: MOTO CLVB = E. BIANCHI = MILANO = III. RADVNO INTERREGIONALE = "BIANCO CELESTE" = MANTOVA 14-VI-1953 | |
Mantova ->
Gran Premio Tazio Nuvolari 1954 Obverse: MANTVA ME _ GENVIT busto di Virgilio a sx nel campo: A = spazio per dedica = XXI MILLE MIGLIA = 1954 | |
Mantova ->
Fiera Campionaria di Ostiglia Obverse: testa turrita a dx (vedi note) Reverse: FIERA CAMPIONARIA DI OSTIGLIA busto con elmo alato, spiga ed ingranaggio sopra ad incudine in basso: Stemma coronato di Osiglia | |
Mantova ->
Ferrante Aporti 1958 Obverse: FERRANTE _ APORTI busto di 3/4 a sx con abito talare e mantello nel campo, a sx: 1791 = 1858 nel campo: CENTENARIO = DELLA MORTE DEL = FONDATORE DELLE SCUOLE = INFANTILI IN ITALIA | |
Mantova ->
100° Battaglie S. Marino e Solferino 1959 Obverse: BATTAGLIA DI SOLFERINO E S. MARTINO Scena della Battaglia con sullo sfondo la Rocca di Solferino in esergo: 24 GIUGNO 1859 in basso: S. JOHNSON in alto: Stemma turrito della Città di Mantova tra rami d'alloro nel campo: COMMEMORANDOSI = IL PRIMO CENTENARIO = DELLA FAUSTA VITTORIA = LA CITTA' = DEL MARTIRIO DI BELFIORE = 24 GIUGNO 1859 | |
Mantova ->
Gemellaggio con Nevers e Charleville 1959 Obverse: CAROLVS • I • D • G • DVX • MAN • E • M • F • E • busto corazzato a dx con collare in basso a sx: S. JOHNSON entro cerchio continuo: Stemma di Mantova, Nevers e Charleville sotto: 23 = GIVGNO = 1959 |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [173] [174] [175] [176] 177 [178] [179] [180] [181] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |