overview of coins
Fermo
30 schede disponibili
| << Fano | Fossombrone >> |
Index
Numismatica → Zecche Italiane → Marche → Fermo| Images | Description |
|---|---|
|
Monete Autonome (secoli XIII e XIV) ->
Quattrino (croce e castello) Obverse: ✠°DE FIRMANIS° / Croce patente accantonata da quattro trifogli con gambo. Reverse: ✠°GIRFALCVS° / Castello con due torri | |
|
Monete Autonome (secoli XIII e XIV) ->
Quattrino (S.Savino e croce) Obverse: ![]() CIVITATIS FRMI![]() / Busto di S. Savino, di fronte, nimbato e mitrato; a destra nel campo stemmino rotondo con crocetta sopra.Reverse: ✠ ![]() S •MARIA •NOSTRA![]() / Croce incavata e gigliata. | |
|
Monete Autonome (secoli XIII e XIV) ->
Picciolo (B.Vergine) Obverse: CIVITATIS FIRMI / Mezza figura della Beata Vergine di fronte col Bambino sul braccio sinistra, nimbati. Reverse: ✠S •MARIA ![]() NOSTRA • / Croce tribolata | |
|
Monete Autonome (secoli XIII e XIV) ->
Picciolo (lettere AI) Obverse: ✠DE FIRMO / Croce gigliata. Reverse: ✠SANTA MAR / nel campo AI accostate per punta e sormontate da crocetta con sopra corona. | |
|
Monete Autonome (secoli XIII e XIV) ->
Picciolo (lettere EVS) Obverse: ✠ •DE •FIRMO • / Croce patente. Reverse: ✠ •S •BARTOLOM • / nel campo EVS a triangolo con globetto al centro. | |
|
Monete Autonome (secoli XIII e XIV) ->
Picciolo (lettere NVS) Obverse: ✠ •DE •FIRMO • / Croce incavata e gigliata. Reverse: ✠ •S •SAVI • / nel campo NVS a triangolo attorno a punto. | |
|
Monete Autonome (secoli XIII e XIV) ->
Picciolo (lettere +VS) Obverse: ✠°DE FIRMO° / Croce incavata e gigliata. Reverse: °SANTVS°SAVIN / nel campo ✠VS a triangolo attorno a punto. | |
|
Monete Autonome (secoli XIII e XIV) ->
Picciolo (lettere INVS) Obverse: ✠ •DE •FIRMO • / Croce incavata e gigliata. Reverse: ✠ •SANTVS •SAV • / nel campo INVS a croce attorno ad un anelletto | |
|
Monete Autonome (secoli XIII e XIV) ->
Picciolo (stemma) Obverse: ✠VB'°FIRMANA / Scudo semiovale vuoto, al quarto franco di crocetta patente (arme della città). Reverse: ✠ ![]() °![]() AVINV![]() / Croce ornata, con quadratino con punto al centro. | |
|
Bonifacio IX, Papa (1390-1404) ->
Quattrino Obverse: ✠ •B'PP •NONVS • / Triregno. Reverse: ✠ •DE | |
|
Lodovico Migliorati (1425-1428) ->
Bolognino Obverse: *D' •L •DE MELIOR / nel campo ATIS a croce attorno a globetto. Reverse: *VB •FIRMAN / nel campo A accostata da 4 stelline. | |
|
Lodovico Migliorati (1425-1428) ->
Picciolo Obverse: *D' •LODOVI / nel campo CVS a triangolo attorno a globetto. Reverse: *DE FIRMO / Croce incavata e gigliata. | |
|
Martino V , Papa (1428-1431) ->
Bolognino Obverse: ![]() °M°PAPA°QVI° / nel campo NTVS a croce attorno a globetto.Reverse: ![]() °VB'°FIRMAN° / nel campo A accostata da 4 anellini | |
|
Anonime XV secolo - attribuite a Martino V ->
Bolognino (INVS) Obverse: ![]() °VB![]() FIRMAN° / nel campo A accantonata da 4 anellini.Reverse: aquiletta •SANTVS°SAV / nel campo INVS a croce attorno a stella a 5 punte. | |
|
Anonime XV secolo - attribuite a Martino V ->
Bolognino (MANA) Obverse: ✠°VRB'°FIR° / nel campo MANA a croce attorno a globetto. Reverse: ![]() °S°MA°RI° / nel campo A accantonata da 4 anellini. | |
|
Francesco Sforza di Cotignola (1434-1446) ->
Bolognino (A e croce in legenda) Obverse: (dall'alto a sinistra) F°biscione°S°VICEC° / nel campo OMES a croce attorno a globetto. Reverse: ✠°VB°FIRMAN° / nel campo A accostata da 4 anellini. | |
|
Francesco Sforza di Cotignola (1434-1446) ->
Bolognino (A e biscione in legenda) Obverse: biscione ![]() COM •E![]() FRA![]() / nel campo CIVS a croce attorno a globetto.Reverse: biscione ![]() VB![]() FIRMAN![]() / nel campo A accostata da 4 fiorellini. | |
|
Francesco Sforza di Cotignola (1434-1446) ->
Bolognino (A e scudetto città/segno di zecca in legenda) Obverse: biscione •CO •F •VICE •C • / nel campo OMES a croce attorno a globetto. Reverse: scudetto della città VB ![]() FIRMAN / nel campo A accostata da 4 fiorellini. | |
|
Francesco Sforza di Cotignola (1434-1446) ->
Bolognino (croce patente) Obverse: biscione ![]() SFORTI •M ![]() F![]() /Castello al tipo genovese senza stilo ed asta centrale.Reverse: ✠ ![]() VB![]() FIRMANA![]() / Croce patente | |
|
Francesco Sforza di Cotignola (1434-1446) ->
Quattrino Obverse: F'S •VICECOMES / Croce incavata e gigliata. Reverse: ✠DE FIRMO ![]() / Busto di S. Savino nimbato e mitrato, di fronte. | |
|
Francesco Sforza di Cotignola (1434-1446) ->
Picciolo (biscia coronata) Obverse: F •S •VICECOM • / nel campo biscia a sinistra coronata, ai lati lettere S (a sinistra) E (a destra) inclinate verso la biscia. Reverse: ✠ •DE FIRMO • / Croce gigliata | |
|
Francesco Sforza di Cotignola (1434-1446) ->
Picciolo (biscia non coronata) Obverse: F •S •VICECO • / nel campo biscia a s non coronata, accostata dalle lettere MES a triangolo. Reverse: ✠ •DE FIRMO • / Croce gigliata | |
|
Francesco Sforza di Cotignola (1434-1446) ->
Picciolo (MES nel campo) Obverse: ✠CO F •VICECO / nel campo MES a triangolo attorno a globetto. Reverse: ✠ •DE •FIRMO • / Croce incavata e gigliata | |
|
Eugenio IV, Papa (1446-1447) ->
Bolognino (chiavi in legenda al R/) Obverse: ![]() °EVG°PP°QVA° / nel campo RTVS a croce attorno a globetto.Reverse: ![]() °VB°FIRMAN° / nel campo A accostata da 4 anellini. | |
|
Eugenio IV, Papa (1446-1447) ->
Bolognino (scudetto in legenda al R/) Obverse: ![]() ![]() ![]() EVG![]() PP![]() QVA![]() / nel campo RTVS a croce attorno a globetto.Reverse: scudetto della città ![]() VB![]() FIRMAN![]() / nel campo A accostata da 4 ![]() ![]() | |
|
Eugenio IV, Papa (1446-1447) ->
Picciolo Obverse: ✠EVG •PP •QVART • / nel campo TVS a triangolo attorno a globetto. Reverse: ✠ •DE •FIRMO • / Croce fogliata | |
|
Nicolò V, Papa (1447-1455) ->
Bolognino marchigiano Obverse: ![]() ![]() ![]() N![]() PAPA![]() QVI![]() / nel campo NTVS a croce attorno a ![]() ![]() Reverse: ![]() ![]() ![]() VB'![]() FIRMAN![]() / nel campo A accostata da 4 ![]() ![]() | |
|
Monete Autonome (secolo XVI) ->
Bolognino Obverse: aquiletta •VB'°FIRMAN • / nel campo A accostata da 4 anellini. Reverse: ✠°SANTVS°SAV° / nel campo INVS a croce attorno a stelletta a 5 punte. | |
|
Monete Autonome (secolo XVI) ->
Picciolo Obverse: ✠VB°FIRMANA° / Scudo della città. Reverse: °S°AVINVS° / Croce patente, con estremità biforcate e quadratino al centro. | |
|
Leone X, Papa (1513-1518) ->
Quattrino Obverse: •VRBIS •|| •FIRMI •|| Stemma semiovale della città tra due fioretti||. Reverse: •S •SAV__INVS • (le V sono A rovesviate) /S.Savino, in piedi di fronte, nimbato e mitrato, con libro nella mano destra e pastorale obliquo nella sinistra |
Powered by
NumisWeb 8.1.14 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|
This page was generated in 0.121 seconds, number of DB queries:
41 (101.584196 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it









CIVITATIS FRMI
NOSTRA • / Croce tribolata
°
°M°PAPA°QVI° / nel campo NTVS a croce attorno a globetto.
FIRMAN° / nel campo A accantonata da 4 anellini.
COM •E