| Scudo Medaglia
 (Altro) | 
|---|
| | clicca sulle immagini per ingrandirle | 
|---|
 |   |  |  
|  |  | Dritto | Verso | 
|---|
 | Ara rettangolare con berretto frigio fra pugnale e drappo pendente. Sopra l'ara fascio orizzontale con scure a sinistra su cui poggia un'aquila ad ali spiegate in serto di rami di quercia. Il capo dell'aquila è volto a sinistra. Dietro all'ara due bandiere decussate, su quella di destra leggasi REPVBBLICA / ROMANA, su quella di sinistra R (per ROMA) in corona d'alloro. | nel giro â GIORNO CHE VALE DI TANTI ANNI IL PIANTO â, nel campo berretto frigio / LIBERTA' / ROMANA / XXVII / PIOVOSO / ANVII, sotto in monogramma [TM] (Tommaso Mercandetti, incisore). | 
 | 
| Contorno: liscio | 
| Materiale: Ag 900 | 
| Diametro: 
	 42,0-43,2 mm | 
| Massa: 34,68-35,05 g | 
| Assi: alla tedesca | 
 | Anni | Cod. | Zecca | Sigla incisore | Incisore | Riferimenti | Rarità | Immagini | 
| Anno  VII 1 | W-RM1M/3-1  | Roma | TM | Tommaso Mercandetti | Bruni 76 Pagani 4
 Spaziani Testa 262 (R2)
 CNI 13
 Davenport 1484
 | R2 |  | 
| | 1 | Una prova in bronzo di gr. 27,72 è presente in asta Gadoury 4 lotto 859 (= Thesaurus 11 lotto 1066 = Thesaurus 13 lotto 967) - Una prova in rame è presente in InAsta 70 lotto 778 - Una prova in rame di gr. 39 (diametro mm. 43,2) è presente in asta Ranieri 7 lotto 763 - Una prova in rame di gr. 36,32 (diametro mm. 43,15) è presente in asta Hess-Divo 323 lotto 954 - Una prova in rame di gr. 22,26 è presente in asta Negrini 31 lotto 1768 (= Nomisma 53 lotto 1567 = Nomisma 54 lotto 1994) - Una prova in rame di gr. 23,58 è presente in asta Nomisma 55 lotto 1588 - Una prova in rame di gr. 20,56 è presente in asta Bolaffi 30 lotto 1980 - Una prova in rame di gr. 29,5 è presente in asta Nomisma 56 lotto 1502 - Una prova in piombo ramato (diametro 43 mm.) è presente in asta Varesi 59 lotto 805 - Una prova in piombo del dritto di gr. 28,31 è presente in InAsta 47 lotto 1188 | 
 |