User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Commenti ricevuti: 2 lire


NumismaticaStati italianiStati preunitariDucato di Parma e PiacenzaMaria Luigia di Asburgo-> 2 lire

Written by: ANPB onThursday 1 January at 01:00
La lampada a Olio è il soimbolo dell'incisore capo di Zecca Luigi Manfredini: infatti i conii venivano approntati a Milano e poi trasferiti nelle altre zecche del regno (Bologna e Venezia) questa è la ragione per cui la lanterna compare su tutti i conii e varia il simbolo di zecca: melagrana - ramoscello - ancora. Quindi essendo incise dal manfredini ricompare nuovamente sulle monete di milano per parma. Napoleone muore nel '21 ma per Maria Luigia è morto il primo di a Sant'Elena - Non avrebbe certo riportato la lanterna se fosse stato il simbolo del congiunto. Nel mentre si era anche risposata e la lanterna continuava a campeggiare.
Written by: incuso onThursday 1 January at 01:00
Ho corretto la scheda, poi mi ripasso anche le altre che credo che il discorso della melagrana si da rivedere un po' ovunque.
Written by: baluba onFriday 6 June at 21:49
Questa è una semplice segnalazione di test
Written by: incuso onFriday 6 June at 21:49
Ok, perfetto. Ricevuta!
Written by: incuso onFriday 6 June at 21:50
Ora la archivio

Powered by NumisWeb 8.1.6    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.031 seconds, number of DB queries: 8 (6.575108 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it